Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2018, 15:18   #81
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Quindi non "appoggi" mai sul desktop eventuali file che ti dovessero passare su chiavetta, o allegati di mail trascinati col mouse fuori dalla finestra di Outlook (l'applicativo Office intendo).

Insomma hai il desktop vuoto, con solo il cestino e qualche collegamento?
A partire da 8 han introdotti i nuovi menù, sul desktop ho solamente le icone dell'OS. I collegamenti degli applicativi stanno su Start, alcuni sulla barra degli strumenti.

Può capitare di portare qualcosa su desktop se c'è spazio ma saltuarimente, ma solitamente no.
Quando inserisci una chiavetta ti si apre la finestra di explorer, copi i files che ti servono e subito sulla sinistra hai l'albero in cui spostarti di percorso sulla stessa finestra. Gli allegati mail io solitamente li apro oppure save as.

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 15:21.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:20   #82
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
E certo, che non lo sai? la cartella Documenti è solo un depistaggio, le cose importanti si tengono in calcetto\xxx
Ovvio. In Documenti (generalmente in una sottocartella ben annidata tipo Documenti\Lavoro\Roba noiosa\adempimenti\2016\IMU\01 - Gennaio) ci si tiene la filmografia di Rocco, mica ci si tengono veramente i documenti...

I documenti, quelli veri, vanno in C:\Users\nomeutente\Desktop\Rumenta, altroché.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:22   #83
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non penso sia un bug quello.
La strage la fa chi non legge.
la strage la fa chi fa oggi una cosa come l'ha fatta ieri, solo che questi continui cambiamenti delle funzionalità creano casino.

domattina MS si seveglia e con il december update trasforma il doppio click su un'icona nel comando per formattare la partizione in cui si trova il file cliccato.

o trasforma "dir" nel comando per cancellare l'mbr...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:27   #84
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
è un sistema operativo che si aggiorna di continuo per stare al passo coi tempi
con qualche inciampino ogni tanto
e che cazz, sennò veramente pare una brochure, fatta così per depistare
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:27   #85
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Nuova chicca tutta per voi che ho scoperto, proprio in merito all'ordinamento del Desktop, con questo October Update:

1) Fate clic destro sul Desktop
2) Selezionate: Visualizza => Mostra icone del Desktop
3) Et voilà! Tutte le icone del desktop spariscono all'istante; rispuntate l'opzione per farle ricomparire (le icone conservano la loro posizione originaria impostata da voi, tranquilli).
Non ho questo problema


Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
la strage la fa chi fa oggi una cosa come l'ha fatta ieri, solo che questi continui cambiamenti delle funzionalità creano casino.

domattina MS si seveglia e con il december update trasforma il doppio click su un'icona nel comando per formattare la partizione in cui si trova il file cliccato.

o trasforma "dir" nel comando per cancellare l'mbr...
Questo è un cambiamento microscopico di ben altre proporzioni.

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 15:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:32   #86
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
Eh? Ma se loro stessi non hanno un tool di Backup integrato e affidabile, come puoi pretendere che si attivino maggiormente chiedendo all'utente?
Questa è una parte che ho omesso anche perché non sono informato sui problemi che ha l'attuale software di backup, ma di fatto avere un programma tale efficiente semplice e funzionale rientra tranquillamente nel "impegnarsi di più su questo fronte" e se proprio non sono capaci di scriverselo da soli lo facciano fare da un'azienda esterna (non sarebbe mica la prima volta) tanto i soldi non gli mancano o ne prendano uno open source.


Quote:
Basterebbe una cosa fatta bene tipo questa:
Anche, ma più che altro volevo dire che volendo una soluzione, anche migliore di quella che ho proposto la si trova abbastanza velocemente con un po' di volontà, che per ora è quello che è mancata, come dice giustamente s-y tutte le scelte fatte fin'ora rientrano nella loro strategia, ora io non pretendo che buttino via tutto, però magari potrebbero cominciare a dargli una limata e venire incontro maggiormente all'utenza.

Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Saresti davvero l'UNICA persona al mondo che non usa il desktop come "appoggio" transitorio per i file.
No davvero, io magari sbaglio, ma insieme a me sbagliano tutti quelli che conosco.
Premetto che il mio Desktop e pulitissimo e che esclusi i collegamenti ai programmi e cartelle contiene giusto un paio di file che volendo potrei già cancellare in quanto mi servivano appunto per copiarli altrove.

Ma hai perfettamente ragione, io stesso ho visto tantissime persone che sul desktop hanno ogni sorta di file, da tutti i documenti di lavoro, alle collezioni di foto di familia per non parlare di roba scaricata da emule\torrent ecc... giga e giga di roba.


D'altronde è stata una scelta di Microsoft rendere possibile questo: su windows 3.1 \ NT 3.51 non c'era nemmeno il desktop o meglio c'era il program manager (che poi è stato sostituito dal menu start) su cui appunto erano presenti solo i collegamenti dei programmi, è stata MS ha decidere che il desktop potesse essere usato come una qualunque cartella senza alcuna limitazione sui file che poteva contenere.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:40   #87
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non esiste l'utente non esperto e quello avanzato, altrimenti esisterebbe la versione Windows Noob Edition, ma qualcosa mi dice che non verrebbe acquistata da nessuno, un po' come se venisse annunciato il vaccino per la stupidità, nessuno si presenterebbe.
...
Se un utente decide di usare un dispositivo senza alcuna conoscenza e con abitudini errate è affare suo.
...
domattina il sw della tua automobile si aggiorna da solo senza avvertirti, e il freno diventa la frizione, l'acceleratore la frizione, e la frizione l'acceleratore.

colpa tua che ogni mattina non scarichi il pdf da 500GB del manuale di istruzioni e non lo leggi tutto, PRIMA di girare la chiave.

proprio vero che servirebbe il vaccino contro la stupidità...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:42   #88
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Questa è una parte che ho omesso anche perché non sono informato sui problemi che ha l'attuale software di backup, ma di fatto avere un programma tale efficiente semplice e funzionale rientra tranquillamente nel "impegnarsi di più su questo fronte" e se proprio non sono capaci di scriverselo da soli lo facciano fare da un'azienda esterna (non sarebbe mica la prima volta) tanto i soldi non gli mancano o ne prendano uno open source.
Il problema principale è che loro stessi lo hanno inserito tra le cose "deprecate", da eliminare nei successivi update. Tanto è vero che consigliano caldamente di usarne uno esterno!

https://support.microsoft.com/it-it/...ll-creators-up

Della serie: lo lasciamo all'interno del O.S così tanto per fare numero, però se lo usate, sappiate che nel momento del bisogno può darsi che non riuscite a recuperare il backup. Tu pensa come possono promettere ora di recuperare i dati cancellati dopo l'aggiornamento di Ottobre...
E' del tutto evidente che c'è davvero qualcosa che non va. Sono diventati bravi a vendere i Surface, ma hanno perso totalmente di vista quelle che sono le linee guida che dovrebbe avere un O.S e i suoi successivi aggiornamenti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:43   #89
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi

1) Fate clic destro sul Desktop
2) Selezionate: Visualizza => Mostra icone del Desktop
3) Et voilà! Tutte le icone del desktop spariscono all'istante; rispuntate l'opzione per farle ricomparire (le icone conservano la loro posizione originaria impostata da voi, tranquilli).
Non ho capito se è iroia o trollaggio o non te ne eri mai reso conto, ma questa cosa esiste da Xp sicuro, 98 non ricordo.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:49   #90
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da \Astore/ Guarda i messaggi
Il problema principale è che loro stessi lo hanno inserito tra le cose "deprecate", da eliminare nei successivi update. Tanto è vero che consigliano caldamente di usarne uno esterno!

https://support.microsoft.com/it-it/...ll-creators-up

Della serie: lo lasciamo all'interno del O.S così tanto per fare numero, però se lo usate, sappiate che nel momento del bisogno può darsi che non riuscite a recuperare il backup.
In realtà se si va a cercarlo dalle impostazioni. Il tool definito ancora con (Windows 7), è spiegato bene che è ancora presente in 10 per permettere il recupero dei backup fatti con le precedenti versioni di Windows.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:51   #91
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
domattina il sw della tua automobile si aggiorna da solo senza avvertirti, e il freno diventa la frizione, l'acceleratore la frizione, e la frizione l'acceleratore.

colpa tua che ogni mattina non scarichi il pdf da 500GB del manuale di istruzioni e non lo leggi tutto, PRIMA di girare la chiave.

proprio vero che servirebbe il vaccino contro la stupidità...
Stai tranquillo abbiamo già capito che ai tuoi occhi una pacca sulle spalle e un dito sù per il sedere sono uguali.

Il tool è rimasto uguale, non ha cambiato nessuna funzione, han inserito solamente una cartella del piffero che andrebbe pulita a prescindere e per giunta di default non spuntata, a lasciar a desiderare quì dentro ci sono solamente i tuoi paragoni.

Se ti lamenti per queste stupidate, allora il vaccino ho paura che non sarà sufficiente per te.
E colgo l'occasione per ricordarti che quando acquisti compri semplicemente la licenza d'uso non il prodotto.

Ultima modifica di nickname88 : 09-10-2018 alle 16:05.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 17:40   #92
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge;
Io però mi ritengo anche ordinato, e la cartella Download per me è una cartella utente, al pari di Documenti, Desktop, Immagini, Musica e Video. Non è necessariamente una cartella "di passaggio" da ripulire ogni tanto.
Se è per questo io uso il cestino come una sorta di magazzino per file potenzialmente utili nell'immediato futuro, perchè ha la comodissima caratteristica di poter contenere file con nomi identici. Ma sicuramente non è pensato per questo.
Non a caso ci sto molto attento quando faccio pulizia.

La cartella Download a mio parere non è mai stata una cartella di archiviazione, solo un posto "unico" dove andare a trovare i file scaricati prima dell'uso o dell'archiviazione.
Per me quindi l'aggiunta di questa cartella è una comodità, non per il mio uso personale... io scarico direttamente dove serve o sul desktop prima di smistare, ma per la manutenzione generale dei computer.

Tieni comunque conto che lo scopo di "Pulizia Disco" è proprio quella di liberare spazio su disco, e la cartella Download è uno dei posti dove si accumula più spazzatura (e di conseguenza di "mangiano" giga) dell'intero sistema. In quest'ottica l'aggiunta dell'opzione ha perfettamente senso.

Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge;
Saresti davvero l'UNICA persona al mondo che non usa il desktop come "appoggio" transitorio per i file.
No davvero, io magari sbaglio, ma insieme a me sbagliano tutti quelli che conosco.
Qui siamo d'accordo. Il desktop è stato concepito come l'area di lavoro. Il luogo che utilizzi mentre lavori con il PC, quindi ci metti tutto quello che ti serve per compiere il lavoro che stai facendo in un dato momento. Quando hai finito metti tutto al suo posto e lo liberi. Non è una Dock dove piazzare i collegamenti ne un magazzino per i file personali.
Per questo riempirlo di icone e spazzatura è senza senso: tanto affollamento ti impedisce di lavorare bene, trovare le cose con rapidità e avere ciò che serve a portata di mano.
Poi ovviamente uno è liberissimo di usarlo come preferisce, ci mancherebbe.

Quote:
Originariamente inviato da tallines;
E' inutile secondo me, backappare i dati, si prende spazio per niente.
Anche io quando faccio il backup di sistema escludo qualsiasi zavorra, pulisco il pulibile e non includo i file personali.
Però i dati personali vanno mantenuti almeno in duplice copia (di cui almeno una offline), altrimenti si entra nella categoria degli utenti "a rischio" di perdita di dati.

Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm;
Nuova chicca tutta per voi che ho scoperto, ...
LOL?
Credo che l'opzione "mostra icone del desktop" esista boh... come minimo da Windows XP, probabilmente anche da molto prima!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 17:43   #93
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Non intendevo in termini di utilizzo, ma di integrazione nei file di sistema. Tanto per fare un esempio un po' a caxxo, se ti chiudi il dito nella portiera della macchina e l'unghia ti salta per aria, i santi che scenderanno in terra non saranno solo per il dolore all'unghia, perchè dall'unghia, attraverso le terminazioni nervose, il dolore si estenderà a tutta la mano
Ok, ma continuano a non riguardare il sistema operativo...sono solo cartelle create da windows quando vai a creare un account utente per l'utente, infatti ogni utente ha la sua cartella personale con documenti, musica ecc. ecc., di conseguenza windows non dovrebbe metterci mano...cosa che in effetti non ha mai fatto tra l'altro, da qui il bug abbastanza grave da fermare il rilascio.
Che poi almeno a me, sui due pc che ho aggiornato, non ha toccato nulla, la gestione attività sembra funzionare normalmente e store/edge e il resto funzionano normalmente...in compenso ha creato un casino assurdo con i driver della creative e le app dello store sono diventate estremamente lente ad aprirsi.

Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Che poi M$ ci metta anche del suo lo sappiamo, infatti quella cosa di includere nella pulizia anche la cartella download è assurda. Se non è mai esistita è normale che l'utenza ci caschi, non è che si legge sempre tutto ogni volta. Se sei abituato da 20 anni a fare una cosa in un certo modo e qualcuno ti cambia le carte in tavola senza avvisarti è normale che succedono casini.
Anche questo fa parte del discorso sopra, la cartella download riguarda l'utente e la cartella utente, non la pulizia dei file di sistema...ora cancellare i documenti è chiaramente un bug, cancellare la cartella download è una scelta (strana)...che poi neanche cancella tutto, ma solo i file più vecchi di un certo periodo di tempo...boh...non ne capisco l'utilità.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 18:10   #94
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
il diskclean è un tool non avanzato, ma che va cercato
Non proprio: se lo spazio libero su un disco scende sotto una certa percentuale.. si apre da solo proponendo le opzioni per la cancellazione di file atta a liberare spazio..

Per cui anche chi è inesperto potrebbe ritrovarsi ad averci a che fare non solo senza averlo cercato ma pure senza sapere esattamente cos'è e cosa fa..

Per questo motivo è una scelta sbagliatissima mettere quell'opzione che cancella dati da una cartella personale dell'utente (che ognuno è libero di gestire come gli pare e di tenerci i file quanto vuole - E' UNA SOTTOCARTELLA DATI del PROFILO UTENTE, non una cache o directory di sistema !!! ) e non temporanei né di sistema, che era la funzione per cui pulizia disco era stato concepito.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 09-10-2018 alle 18:13.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 18:33   #95
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5480
Ma chi mai ha detto che la cartella Download è una cartella di passaggio? Dove sta scritto?
Io nella cartella Download ci metto la roba scaricata. Punto. Se voglio lasciarla lì dentro per 10 anni, la lascio lì dentro per 10 anni.
Altrimenti dovevano chiamarla "Download temporanei".

Allora, nella cartella immagini, cosa ci devo mettere? Le foto personali? Le immagini scaricate? I rendering?
E le gif scaricate da internet? Devo metterle in immagini? In video? O in Download?
Devo chiedere a MS?

Stiamo cadendo nel ridicolo, se ora non possiamo neanche più organizzare le cartelle personali del profilo come più ci pare.
A quando la disinstallazione automatica di programmi perché "è da più di un anno che non lo usi"?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 18:44   #96
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
A quando la disinstallazione automatica di programmi perché "è da più di un anno che non lo usi"?
Non scriverlo troppe volte, che poi la Microsoft ti prende sul serio

A parte che, qualcuno..... ci ha già pensato, ma in altri ambiti >

Il tuo iPhone disinstalla automaticamente le applicazioni? Ecco come risolvere il problema

Una funzione pensata da Apple per evitare che venga esaurito inutilmente lo spazio disponibile in iPhone e iPad, disinstalla automaticamente le app e i giochi dopo un periodo di non utilizzo. Ecco come disattivarla.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 18:51   #97
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non sarebbe sorprendente se chiudessero ulteriormente le scelte agli utenti (diciamo utenti poco avanzati). sarebbe anche in linea con la policy as a service
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 19:45   #98
\Astore/
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma chi mai ha detto che la cartella Download è una cartella di passaggio? Dove sta scritto?
Io nella cartella Download ci metto la roba scaricata. Punto. Se voglio lasciarla lì dentro per 10 anni, la lascio lì dentro per 10 anni.
Altrimenti dovevano chiamarla "Download temporanei".

Allora, nella cartella immagini, cosa ci devo mettere? Le foto personali? Le immagini scaricate? I rendering?
E le gif scaricate da internet? Devo metterle in immagini? In video? O in Download?
Devo chiedere a MS?

Stiamo cadendo nel ridicolo, se ora non possiamo neanche più organizzare le cartelle personali del profilo come più ci pare.
A quando la disinstallazione automatica di programmi perché "è da più di un anno che non lo usi"?
Hai presente i PDF della banca? Si dai...le ricevute, quelle che scarichi.
Ecco..finiscono appunto nella cartella download. Per quale motivo un sistema operativo dovrebbe mettermi in "pulizia" con il suo tool un documento importante che ho scaricato e che non ho ancora messo in "documenti" resta un mistero.

Beh..ma vedi che stile che hanno alla Apple?
Eliminano appunto cianfrusaglia inutile e che non usi da un bel pezzo per fare spazio a cose più importanti.
Non ti brasano con un aggiornamento la cartella documenti con dentro le foto delle vacanze promettendoti poi di recuperarla.
Pensa che figata un Windows 10 dove dopo una settimana che non usi Candy Crush, Minercraft, Xbox, Grove Musica, cortana e molte altre putt@nate, il sistema te le elimina in automatico...
E invece, fino a poco tempo fa te le ritrovavi in mezzo alla balle addirittura dopo ogni update...in compenso però non perdono tempo a mettere in "deprecable" Windows Backup, quello non serve....
Dai tallines, lascia perdere che è meglio...

Ultima modifica di \Astore/ : 09-10-2018 alle 19:47.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 21:05   #99
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Piuttosto, qualcuno sa se il bug si è presentato anche su macchine dove il percorso di queste cartelle era stato personalizzato?
a me è andato tutto ok, ho Downloads e Docs su un secondo HDD e nn ci sono stati problemi. ho aggiornato subito tanto son pieno di backup e nn ho niente di critico sul quel pc.

cmq sulla macchina con cui lavoro nn avrei aggiornato al day1 (“avrei” perché nn ho W10 su)
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 21:10   #100
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4417
Questa cosa dell'intervento sulla directory "downloads" è inquietante. "Pulizia disco" dovrebbe eliminare ciò che è considerato assolutamente inutile, ovvero i files nel cestino e quelli nelle tante directories "temp" sparse per il sistema. Al limite, a fine operazione, potrebbe consigliare tramite popup all'utente di entrare nella directory "downloads" per cancellare manualmente ciò che non serve; l'utente a corto di spazio potrebbe volerlo fare.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1