Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2017, 14:47   #81
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21948
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
mmmm, e chi sarebbe ?
Di account ne avrà aperti un centinaio. E' Banman.

Lockheed
Tony
Falcopellegrino
Provideconfort
Persilù
Alex
...
...
...

E' protagonista di buona parte delle migliori perle che si siano viste in questo forum.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 14:55   #82
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Di account ne avrà aperti un centinaio. E' Banman.

Lockheed
Tony
Falcopellegrino
Provideconfort
Persilù
Alex
...
...
...

E' protagonista di buona parte delle migliori perle che si siano viste in questo forum.

ahhh non avevo ancora colto; 2 di quei nomi li ho presenti
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 15:30   #83
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Tu a quanto pare non hai nessuna delle due cose visto che stai difendendo chi consiglia di staccare il cavo del router per evitare di scaricare gli aggiornamenti di windows 10...
Poi oh...se vuoi difenderlo accomodati pure...per fortuna altri del forum la pensano in maniera diametralmente opposta e non difendono certe perle...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2811407&page=3
oltre a non capire le ironie è evidente che non comprendi nemmeno quando te lo fanno notare.

ok, capito, sto parlando con una AI venuta male.

stacco (non il cavo eh? non fraintendere)
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 16:30   #84
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Tu a quanto pare non hai nessuna delle due cose visto che stai difendendo chi consiglia di staccare il cavo del router per evitare di scaricare gli aggiornamenti di windows 10...
Poi oh...se vuoi difenderlo accomodati pure...per fortuna altri del forum la pensano in maniera diametralmente opposta e non difendono certe perle...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2811407&page=3
Guarda, lungi da me difendere windows 10 (che per giocare sono costretto ad usare), ma con la versione professional si puo' tranquillamente disabilitare gli update e fare in modo che ti appaia solo la notifica senza che scarichi o installi nulla. Certamente Microsoft avrebbe potuto rendere opzionale il download e l'installazioni anche sulle versioni home. Certamente avrebbe potuto implementare il fatto di poter mettere in pausa gli update, ma da qua a dire che il pc "fa quello che vuole con gli aggiornamenti" ne corre.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 17:19   #85
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7395
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
ma con la versione professional si puo' tranquillamente disabilitare gli update e fare in modo che ti appaia solo la notifica senza che scarichi o installi nulla.
Immagino che stiamo parlando del blocco degli aggiornamenti automatici tramite gestione dei criteri di gruppo, ma hai verificato se funziona anche dopo il passaggio a Creative Update? Perché nel thread ufficiale su windows 10 si era parlato del fatto che pare che ora alcuni aggiornamenti vengano installato lo stesso analogamente a quanto accade impostando la connessione a consumo, in compenso è arrivata la nuova opzione che blocca tutti gli aggiornamenti per un massimo di 7 giorni e che poi può essere riattivata solo dopo aver verificato che il pc è aggiornato.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 10:43   #86
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Immagino che stiamo parlando del blocco degli aggiornamenti automatici tramite gestione dei criteri di gruppo, ma hai verificato se funziona anche dopo il passaggio a Creative Update? Perché nel thread ufficiale su windows 10 si era parlato del fatto che pare che ora alcuni aggiornamenti vengano installato lo stesso analogamente a quanto accade impostando la connessione a consumo, in compenso è arrivata la nuova opzione che blocca tutti gli aggiornamenti per un massimo di 7 giorni e che poi può essere riattivata solo dopo aver verificato che il pc è aggiornato.
Non ho ancora installato creator update, quindi no. Per fortuna modificando i criteri di policy di gruppo ho bloccato gli aggiornamenti finche' non lo decido io e sinceramente spero che funzioni avanti.

Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Purtroppo io ho la versione "home" che sono costretto ad usare non per giocare, ma perché la mia versione è installata su un miniPC che è costantemente acceso e collegato ad una sonda 24/24/ 7/7 per 365gg/anno....



Mi serve quindi un sistema aggiornato, e che non si pianti a causa di aggiornamenti che vanno a minare il sistema.
Per mia pura curiosita', che tipo di sonda e'? Sismografo? Comunque per l'utilizzo che fai, ci vorrebbe la versione pro oppure la server. Francamente, se esistesse il software per linux o se funzionasse su wine, io non esiterei ad usare linux. Se cosi non fosse e le api fossero pubbliche, io inizierei a pensare di scrivere il codice per linux.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 14:35   #87
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
E lo so...ma la versione PRO costa, e per i miei gusti parecchio anche.
Questa invece è l'aggiornamento dal precedente 8 che è gratuita.
Purtroppo, con wine il programma non funziona, oltre al fatto che la sonda utilizza una comunicazione di tipo seriale e quindi c'è bisogno di un adattatore USB/SERIALE che viene riconosciuto nativamente da windows 10..e chi ha fatto il programma di gestione, non ha intenzione di scriverlo per LINUX per il semplice fatto che a catalogo vende datalogger completi di sonda e che lavorano in maniera indipendente e con già linux preconfigurato.
Altrimenti, per quello che è il mio uso non ci avrei davvero pensato un solo instante ad usare Linux.
Per l'adattatore seriale usb e' molto piu' facile che funzioni plug and play su linux che su windows, dove quasi sempre va usato un driver specifico. Se il tizio ha reso disponibile il protocollo della sonda non e' particolarmente complicato mettersi a scrivere un driver, se invece bisogna fare reverse engineering e' molto piu' complicato (ma niente che non si riesca a fare con uno sniffer di seriale ).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:47   #88
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Concordo sul tempo/denaro ma bisogna anche dire che in configurazione massima il nMP arriva a 12 core/24 thread, 128GB di ram ECC, 1TB di storage NVMe e 2 GPU, poi si aggiungono 6 porte Thunderbolt 2 e tutto il resto, vorrei capire a chi questa potenza di calclo sembra poca, poi possiamo passare tutto il giorno a dire che ora "c'è di meglio" ma continuo a non vederne un fine pratico.
la potenza va paragonata al prezzo, se per avere questa potenza devo spendere (esagero) quanto 10 ws per me non ha senso fare il paragone neanche all'epoca.
Farebbe comodo il poter aggiornare anche la piattaforma, per esempio una cosa comica è che le nuove schede Nvidia, che ovviamente si mangiano a colazione le schede dell'epoca (e mi pare anche normale vista la distanza temporale) possono essere montate sui Mac Pro più vecchi del portaombrelli ma non su questo nuovo Mac Pro.
Molti software multi piatta (vedi suite adobe) vanno meglio su Nvidia che su AMD, il poter mettere gpu di questa marca potrebbe migliorare di molto il tempo di lavoro
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 17:00   #89
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
la potenza va paragonata al prezzo, se per avere questa potenza devo spendere (esagero) quanto 10 ws per me non ha senso fare il paragone neanche all'epoca.
Farebbe comodo il poter aggiornare anche la piattaforma, per esempio una cosa comica è che le nuove schede Nvidia, che ovviamente si mangiano a colazione le schede dell'epoca (e mi pare anche normale vista la distanza temporale) possono essere montate sui Mac Pro più vecchi del portaombrelli ma non su questo nuovo Mac Pro.
Molti software multi piatta (vedi suite adobe) vanno meglio su Nvidia che su AMD, il poter mettere gpu di questa marca potrebbe migliorare di molto il tempo di lavoro

Secondo me si è inceppato qualcosa nello sviluppo, molto probabilmente per colpa di AMD con i ritardi sulle GPU, e magari è per questo che probabilmente ritornano ad uno standard più aperto viste le schede NVIDIA e relative performance, è l'unica spiegazione logica che vedo.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 17:37   #90
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Secondo me si è inceppato qualcosa nello sviluppo, molto probabilmente per colpa di AMD con i ritardi sulle GPU, e magari è per questo che probabilmente ritornano ad uno standard più aperto viste le schede NVIDIA e relative performance, è l'unica spiegazione logica che vedo.
tutto può essere, fatto sta che anche loro hanno dichiarato che il prossimo Mac Pro sarà modulare
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 10:11   #91
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Nel video il Mac Pro e il PC utilizzano una CPU octa-core da 3 GHz, SSD da 250 GB e il Mac Pro implementa 4 volte la memoria RAM rispetto al PC (64 GB contro 16 GB). Diversa invece la configurazione delle GPU.
Ma che cavolo di test comparativo è scusa?
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 10:50   #92
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7395
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
Ma che cavolo di test comparativo è scusa?
Beh sostanzialmente viene confrontato solo il processore, e così scopriamo che un AMD ryzen uscito oggi è più veloce di uno Xeon del 2013, e di conseguenza direi che se devi fare 4 cose con photoshop forse non conviene comprare un costoso macpro... ma in fondo quando si va a pesca di click tutto fa brodo, anzi più una cosa è senza senso attirando l'attenzione meglio è...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 08:52   #93
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
quando è uscito ne dubito, ora che sono passati 4 anni la cosa è certa. Però per favore confrontiamo le mele con le mele. A te non serve la ram ecc, la quadro, il disco flash, il supporto, la garanzia, etc.etc.? ok allora non prendere un mac pro.
Quando è uscito se compravi lo stesso spiccicato HW e ci assemblavi una WS con windows risparmiavi comunque una discreta cifra. Come sempre avere il simbolo della mela morsicata fa lievitare i costi (senza ragione) di un 20-30%
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:18   #94
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Quando è uscito se compravi lo stesso spiccicato HW e ci assemblavi una WS con windows risparmiavi comunque una discreta cifra. Come sempre avere il simbolo della mela morsicata fa lievitare i costi (senza ragione) di un 20-30%
e se invece di un assemblatone ci compravi una ws vera (hp,dell,lenovo) il costo era praticamente identico, e questo discorso lo stiamo facendo da 20anni.
Poi a te non interessa avere un sistema certificato, testato e con un supporto vero? fatti tuoi, ma questo tipo di cose, a chi lavora, interessa eccome al di là di una differenza del 20-30%.
Oggi, visto che apple non ha ritoccato il prezzo del mac pro, questo discorso chiaramente non vale più, ma al tempo non c'era questo abisso di differenza fra un mac pro e un precision o serieZ.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:51   #95
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Tralasciando il fatto che questo MacPro è assodato da tutti che oggi sia palesemente fuori mercato, ma il discorso che stai facendo tu è tipico di chi parla giusto per dare fiato alla bocca.
Tu puoi assemblare tutto quel cavolo che ti pare, ma una volta che il tuo "accrocchio" esce da casa tua ed entra a casa mia, devi darmi la stessa identica assistenza che riceverei da Dell, Hp, Lenovo e Apple.
Lo stesso discorso lo leggo ogni volta che si parla di Imac...il mio falegname lo fa uguale, bla bla bla, al costo del 20-30% meno, bla bla bla... Poi però mai nessuno che lo fa davvero e non solo a parole.
A giocare al "piccolo assemblatore" siamo tutti bravi...
piccolo appunto, una volta era il 20-30% in meno, la forbice con molte altre marche si sta allargando sempre di più (specialmente nel ramo notebook), ovvio che parlo del semplice hw, non sto guardando SO o altro.
Per il resto concordo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:41   #96
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Poi a te non interessa avere un sistema certificato, testato e con un supporto vero? fatti tuoi, ma questo tipo di cose, a chi lavora, interessa eccome al di là di una differenza del 20-30%.
Per averci fatto assistenza ti dico che è al 99% fuffa. NON sperare che una WS di marca abbia del HW di qualità superiore rispetto a una scheda ASUS di fascia alta, anzi spesso è vero il contrario. Non parliamo di PSU che li anche i marchi più importanti vanno al risparmio.

E comunque ho scritto una cazzata, il 20-30% rispetto ad Apple lo risparmi proprio comprando un WS di marca.

Se te la assembli o risparmi di più o ottieni un sistema con componenti migliori.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 13:54   #97
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Tu puoi assemblare tutto quel cavolo che ti pare, ma una volta che il tuo "accrocchio" esce da casa tua ed entra a casa mia, devi darmi la stessa identica assistenza che riceverei da Dell, Hp, Lenovo e Apple.
Lo stesso discorso lo leggo ogni volta che si parla di Imac...il mio falegname lo fa uguale, bla bla bla, al costo del 20-30% meno, bla bla bla... Poi però mai nessuno che lo fa davvero e non solo a parole.
Il 20-30% lo risparmiavi comprando appunto HP Dell etc

Per quanto riguarda l'assistenza, avendola vissuta dall'interno ti posso dire che tu non hai idea....

la diagnosi è fatta da qualcuno dall' altra parte del mondo su base di dati statistici ed in base a questa diagnosi spediscono il pezzo una azienda x che ha l'appalto dell'assistenza la quale a sua volta la spedisce al tecnico(*) che lavora per loro

TANTI anni fa io ero quel tecnico e forte della mia esperienza fatta assemblando pc venivo spedito a cambiare il pezzo sia sul pc della casalinga di voghera sia il pezzo sulla WS che gestiva la TAC in un ospedale....
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:36   #98
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Per averci fatto assistenza ti dico che è al 99% fuffa. NON sperare che una WS di marca abbia del HW di qualità superiore rispetto a una scheda ASUS di fascia alta, anzi spesso è vero il contrario. Non parliamo di PSU che li anche i marchi più importanti vanno al risparmio.

E comunque ho scritto una cazzata, il 20-30% rispetto ad Apple lo risparmi proprio comprando un WS di marca.

Se te la assembli o risparmi di più o ottieni un sistema con componenti migliori.
no, non è fuffa. Se tu hai fatto il tecnico che cambia i pezzi ha poco a che vedere con il fatto che quella sia fuffa. Se voglio aggiornare da win7 a win10 il produttore me lo certifica, vado sul sito e ho un unico package con i driver. Tempo speso 60 secondi. Se lo faccio con un assemblatone perdo due ore per verificare i driver di ogni singolo pezzettino del pc e nessuno mi garantisce che poi il pezzo A non avrà cazzi con il pezzo B visto che poi scopri solo dopo che hai fatto l'aggiornamento che serve modificare a mano una chiave di registro per far andare il pezzo B quando lo monti sulla scheda madre A.
Se si rompe qualcosa alzo la cornetta e massimo 24ore dopo tu scatti e me lo sistemi, con l'assemblatone smonti tutto, ti fai per i fatti tuoi la diagnosi, ti paghi il corriere per mandare il pezzo in assistenza e FORSE e SE TI VA BENE lo rivedi dopo due settimane.
Tutti i produttore ti danno compresa nel prezzo (o con un sovrapprezzo piccolo rispetto al costo della ws) 3 anni nbd. Quindi anche al terzo anno se si rompe qualcosa te lo riparano gratis e il tuo investimento è coperto e ammortizzato in 3 anni. Quando lo fai con un assemblato tutti i pezzi hanno 12 mesi di garanzia (per chi ha p.iva), il che significa che al tredicesimo mese cominci a pregare in aramaico che non si rompa nulla o che si trovi ancora una parte di ricambio compatibile a pagamento.
A te potrà anche non fregare niente ma a chi usa per davvero il pc per lavoro QUESTA è la differenza.
Non che l'alimentatore è fatto dall'azienda taiwanese XYZ invece che dalla Corsair. Possibile che dopo 20 anni di hwupgrade stiamo ancora a ripetere per la quadrimillionesima volta la differenza fra un assemblatone e una workstation di marca???
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 19-04-2017 alle 05:14.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 08:11   #99
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Guarda...ti rispondo solo su questo punto perché sugli altri hai già avuto esauriente risposta.
il 20/30% in meno lo risparmiavi su un bel paio di balle.
Oltre al fatto che non potevi fornirmi assistenza sul tuo assemblatone, dimentichi il fatto che, visto che parliamo di Apple, non potevi neanche fornirmi una macchina con lo stesso sistema operativo.
Quindi, i discorsi sulle percentuali che stai facendo lasciano il tempo che trovano.
Sul discorso SO, sfondi una porta aperta se serve (o si vuole) osx, il prezzo passa in secondo piano, sul discorso invece del risparmio, stiamo parlando di workstation, quindi il SO non è la cosa primaria imho, visto che comunque dovrebbe avere driver certificati e tutto, mi interessa più il rapporto prezzo/qualità e le performance
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 22:08   #100
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@An.tani

I componenti per assemblaggio PC sono già testati e certificati e sono spesso migliori di quelli contenuti nei PC delle grandi marche. Può capitare certamente ma di rado qualche incompatibilità ma anche lì si può risolvere chiarendo all`inizio la situazione con il fornitore riguardo la compatibilità se subito dopo l`assemblaggio qualcosa non andasse, e se é per questo di tali incompatibilità non ne sono nemmeno esenti i PC prodotti finiti dalle grandi marche, ed anche queste grandi marche non possono produrre l`ipotetico driver in breve tempo per risolvere il problema, magari lasciano il cliente in balia del problema in barba alla loro assistenza che ottima é solo pubblicizzata o sulla carta e come al solito tirano fuori la scusa che la colpa sia di Microsoft ugualmente che sia a torto o a ragione.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1