|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Poi posso pure sbagliarmi; in tal senso, speriamo che AMD non fallisca anche con Zen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Ma perche' la concorrenza non sprona a inventarsi qualcosa di nuovo, ma solo a migliorare quello che c'e'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Soprattutto quando manca la concorrenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Senza soldi e' un po' difficile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Da quel che ne so non son nemmeno mai uscite voci a riguardo. Le architetture un tempo prima che iniziasse il decennio fail di AMD si evolvevano, adesso è da 10 anni che l'architettura attuale è basata su Nehalem o addirittura da Conroe. Che in questi 10 anni siano rimasti fermi sul piano ricerca e sviluppo è pura utopia, quindi a sto punto AMD è destinata a raggiungere Intel visto che quest'ultima è alla frutta, e ARM destinata a raggiungere entrambi suppongo. Quindi il tutto si baserebbe sul PP ? Quindi se AMD avesse saputo rispondere a Intel nel 2006 sarebbero andati entrambi a braccetto con prestazioni simili ? ( entrambi alla frutta ..... ) Ultima modifica di PaulGuru : 02-05-2015 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Ho crei qualcosa di superlativo che giustifichi il salto, oppure è un binario morto, a chi lo fa fare di investire risorse e tempo per una architettura nuova se non porta vantaggi significativi e riscrivere tutto il software? Poi è chiaro che se mi inventi un processore in grado di sbriciolare tutti gli altri, allora ci sarà la corsa, prima il supporto dei Sistemi Operativi e poi il software a corredo. Ma questo oggi è fattibile con il silicio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
|
Sono gli stessi discorsi che si facevano 20 anni fa quando i vari risc sembravano destinati a soppiantare l'architettura x86 in tutti i campi perche' ormai al capolinea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() quoto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
A quel punto vedrai se Intel ha o no degli assi sotto la manica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Inoltre l'aumento era dovuto anche al fatto che si saliva in frequenza che era una bellezza, mentre da una dozzina d'anni siamo rimasti ancorati all'incirca alle stesse frequenze. Quote:
Quote:
Quote:
Assolutamente no: senza nuove idee non si va da nessuna parte, concorrenza o meno, soldi o meno. Innovazione = idee che cambiano lo status quo, e le idee possono venire a chiunque, anche a un ingegnere che lavora in una piccolissima azienda. Quote:
Quote:
Quote:
Niente rivoluzioni, insomma. Quote:
Quote:
Si dovrebbero fissare dei paletti e selezionare un certo numero di test. A parte questo, c'è da notare che i progetti "di punta" attuali sono già estremamente avanzati, per cui non vedo rivoluzioni per ARM, ma un miglioramento dell'attuale, come appunto fa Intel da tempo. Quote:
E' AMD che ha presentato una nuova idea, e le è andata male. Anche questa è ricerca e un chiaro tentativo di innovazioni, che però non sempre porta i suoi frutti. Quote:
Quote:
Ma, come hai detto, ci sarebbe il problema della retrocompatibilità: c'è troppo software già esistente e non si può riscrivere o ricompilare tutto. Altra cosa, una volta effettuato il passaggio alla nuova architettura, quest'ultima avrà ugualmente le stesse problematiche per salire di IPC, perché non si possono fare magie: il codice è quello che è, con le sue dipendenze fra istruzioni / dati, che non possono essere risolte in via definitiva da nessuna architettura. E si badi bene: la soluzione non sarebbe presentare una nuova architettura per ottenere un altro miglioramento di prestazioni. Non è così che funziona. La nuova architettura di cui prima servirebbe a sistemare i problemi dell'esistente, ma poi non ci sarebbe più spazio per qualcos'altro. Quote:
Quote:
Come già detto altre volte, questo è del tutto indifferente: Intel lavora già, e da sempre, per migliorarsi. Va per la sua strada. Con buona pace dei complottisti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
|
C'è da dire che oltre all'IPC, negli ultimi anni si stanno anche concentrando nella GPU integrata, che forse a noi non interessa un azzo, ma stanno facendo progressi anche in quell'ambito lì...il tutto tenendo sempre gli stessi consumi...ti fanno una CPU con il 10-15% di IPC in più, e un ulteriore 30% di GPU in più, e tutti guardano solo l'IPC, non considerando il lato grafico...
Che magari, con le tanto sbandierate DX12, sarà possibile utilizzare anche la grafica del processore, con le nostre schede video.
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Ma 3-5% non è un passo avanti, un SB attualmente è competitivo con gli attuali modelli e la cosa è inaccettabile. L'attuale architettura Intel è buona ? Dopo 10 anni nell'informatica non c'è nulla di buono, dovrebbe essere già obsoleta e sorpassata, se ciò non è accaduto dobbiamo ringraziare la disonorevole AMD. Ultima modifica di PaulGuru : 02-05-2015 alle 21:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Io non la chiamo inutilità pura e cruda, per me è un utilizzo saggio delle tecnologie disponibili. Il miglioramento delle prestazioni desktop ultimamente non è così sentito commercialmente, la percentuale di utilizzo si sta spostando verso apparecchiature piccole, una volta erano praticamente solo desktop, per questo anche in quel campo si sta guardando più al consumo che alle prestazioni pure, visto che non è raro trovare all-in-one sottilissimi e PC microATX. Cosa impensabile ai tempi di SB se non castrando di brutto le prestazioni... Ultima modifica di Pier2204 : 02-05-2015 alle 21:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi pare ovvio, visto che è il suo punto debole. Tu che faresti al suo posto?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Gli americani usano dire: "talk is cheap". Ed è vero, visto che molte persone si fermano alle chiacchiere in discussioni in cui, invece, servono i fatti. Quote:
Ma, nuovamente, puoi sempre mostrare in che modo, tecnicamente, avrebbe dovuto innovare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ad Intel, come a qualsiasi azienda, interessa essere competitiva sul mercato; oggi si richiedono chip che consumino poco e, preferibilmente, siano dotati anche di una iGPU in grado di gestire dei carichi "di base". Quote:
Sulla base di cosa? Se un'architettura continua a rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato, allora è buona. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |||||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Il basso consumo è richiesto sul mobile, parlar di ciò su desktop è ridicolo. La iGPU è inutile, una vera configurazione per PC ha sempre la discreta o al massimo solo per visualizzare il desktop, ma in quel caso perchè continuare ad ingrossare sempre di più la parte grafica anzichè miniaturizzarla col PP ? Il mercato ? Il mercato oggi sta sul mobile, ed è lì che devi apportare questo tipo di innovazioni ( che parolone ) non su desktop, che stringessero i prodotti per PC a fasce degne e lasciassero i prodotti mobile all'utonza. Quote:
5% poi su cosa ? Su ben 2 generazioni fa ( non una ). Quote:
Posso capire la ricerca del risparmio su elettrodomestici ma su processori da desktop ( al 99.9% sistemi a singolo processore ) fa veramente ridere i polli. ![]() Quote:
I banchi sotto azoto dipendono dalle attività di OC non dai prodotti. Sotto azoto ci han messo pure un SoC Snapdragon per benchare. Quote:
Le esigenze di mercato riguardano il primato prestazionale, l'attuale architettura è "buona" perchè il riferimento è AMD. Ultima modifica di PaulGuru : 03-05-2015 alle 11:39. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.