Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2015, 09:52   #81
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
fatto sta che grossi aumenti di prestazioni si sono avuti solo quando la concorrenza era piu' accesa.
Sì, ma forse c'erano anche margini di miglioramento più ampi. Ad oggi, pure passare ad un nuovo PP inizia a diventare difficile (ci si sta avvicinando ai limiti fisici del Si) e/o enormemente costoso. A livello di architettura, probabilmente, si starà vivendo una situazione analoga.
Poi posso pure sbagliarmi; in tal senso, speriamo che AMD non fallisca anche con Zen.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 09:54   #82
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Ma perche' la concorrenza non sprona a inventarsi qualcosa di nuovo, ma solo a migliorare quello che c'e'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 10:01   #83
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma perche' la concorrenza non sprona a inventarsi qualcosa di nuovo, ma solo a migliorare quello che c'e'.
Evidentemente non è così facile inventare qualcosa di nuovo, in questo settore.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 10:07   #84
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Evidentemente non è così facile inventare qualcosa di nuovo, in questo settore.
Soprattutto quando manca la concorrenza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 10:12   #85
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Soprattutto quando manca la concorrenza.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Ma perche' la concorrenza non sprona a inventarsi qualcosa di nuovo, ma solo a migliorare quello che c'e'.
Io credo che, dati i risultati finanziari di AMD, questa avrebbe sicuramente interesse nell'inventarsi qualcosa di nuovo al fine di colmare il gap.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 10:17   #86
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Io credo che, dati i risultati finanziari di AMD, questa avrebbe sicuramente interesse nell'inventarsi qualcosa di nuovo al fine di colmare il gap.
Senza soldi e' un po' difficile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 10:50   #87
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Architettura superiore? Ma in cosa? E come sarebbe possibile, ad oggi, ottenere qualcosa che migliori sensibilmente l'IPC, ad esempio?
Che Intel possa lavorare senza troppa pressione nell'ambito desktop è risaputo, ma non esageriamo troppo.

Ah, ovviamente sempre x86, altrimenti sarebbe totalmente inutile.
Scusa ma dove sta scritto che l'architettura X86 è giunta alla fine ?
Da quel che ne so non son nemmeno mai uscite voci a riguardo.

Le architetture un tempo prima che iniziasse il decennio fail di AMD si evolvevano, adesso è da 10 anni che l'architettura attuale è basata su Nehalem o addirittura da Conroe.

Che in questi 10 anni siano rimasti fermi sul piano ricerca e sviluppo è pura utopia, quindi a sto punto AMD è destinata a raggiungere Intel visto che quest'ultima è alla frutta, e ARM destinata a raggiungere entrambi suppongo.
Quindi il tutto si baserebbe sul PP ?
Quindi se AMD avesse saputo rispondere a Intel nel 2006 sarebbero andati entrambi a braccetto con prestazioni simili ? ( entrambi alla frutta ..... )

Ultima modifica di PaulGuru : 02-05-2015 alle 10:54.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:16   #88
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Evidentemente non è così facile inventare qualcosa di nuovo, in questo settore.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Soprattutto quando manca la concorrenza.
Credo che qualcosa di nuovo comprenda anche abbandonare la compatibilità a tutta la base installata, operazione che ha rischi enormi, ne sa qualcosa Intel quando ha cercato di uscire dal seminato x86.

Ho crei qualcosa di superlativo che giustifichi il salto, oppure è un binario morto, a chi lo fa fare di investire risorse e tempo per una architettura nuova se non porta vantaggi significativi e riscrivere tutto il software?

Poi è chiaro che se mi inventi un processore in grado di sbriciolare tutti gli altri, allora ci sarà la corsa, prima il supporto dei Sistemi Operativi e poi il software a corredo. Ma questo oggi è fattibile con il silicio?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:27   #89
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21998
Sono gli stessi discorsi che si facevano 20 anni fa quando i vari risc sembravano destinati a soppiantare l'architettura x86 in tutti i campi perche' ormai al capolinea.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 11:45   #90
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ho crei qualcosa di superlativo che giustifichi il salto, oppure è un binario morto
l'italiano

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono gli stessi discorsi che si facevano 20 anni fa quando i vari risc sembravano destinati a soppiantare l'architettura x86 in tutti i campi perche' ormai al capolinea.
quoto
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 12:46   #91
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Scusa
ma dove sta scritto che l'architettura X86 è giunta alla fine ?
Da quel che ne so non son nemmeno mai uscite voci a riguardo.
Non l'ho detto nemmeno io.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Le architetture un tempo prima che iniziasse il decennio fail di AMD si
evolvevano, adesso è da 10 anni che l'architettura attuale è basata su
Nehalem o addirittura da Conroe.
Stiamo parlando di più di un decennio fa, forse c'era anche più margine di miglioramento. Comunque, come ho detto, che Intel lavori in maniera più tranquilla è un dato di fatto. Ma secondo te, se Zen sarà un'ottima architettura, Intel risponderà tirando fuori un nuovo prodotto rivoluzionario, o, semplicemente, abbassando i prezzi? (togliendo l'unico punto a favore di AMD).
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Che in questi 10 anni siano rimasti fermi sul piano ricerca e sviluppo è
pura utopia, quindi a sto punto AMD è destinata a raggiungere Intel
visto che quest'ultima è alla frutta, e ARM destinata a raggiungere
entrambi suppongo.
Quindi il tutto si baserebbe sul PP ?
Quindi se AMD avesse saputo rispondere a Intel nel 2006 sarebbero andati
entrambi a braccetto con prestazioni simili ? ( entrambi alla frutta
..... )
Non ho capito questi ragionamenti da cosa derivino. A parte che c'è sempre un miglioramento prestazionale da una generazione all'altra (anche se solo di un 10%, per dire), non è che siano immobili.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM
E come sarebbe possibile, ad oggi, ottenere qualcosa che migliori sensibilmente l'IPC, ad esempio?
Ancora aspetto una risposta: se avete la soluzione, contattate AMD o Intel, e un contratto non ve lo toglie nessuno!
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 15:46   #92
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ancora aspetto una risposta: se avete la soluzione, contattate AMD o Intel, e un contratto non ve lo toglie nessuno!
Per avere la risposta a ciò dovresti chiedere ad AMD di cominciare a lavorare per una volta e sfornare un prodotto che sia classificabile come CPU.

A quel punto vedrai se Intel ha o no degli assi sotto la manica.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 16:39   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
fatto sta che grossi aumenti di prestazioni si sono avuti solo quando la concorrenza era piu' accesa.
E' puramente contingente al fatto che si era in piena fase di ricerca di nuove soluzioni, che man mano sono state trovate.

Inoltre l'aumento era dovuto anche al fatto che si saliva in frequenza che era una bellezza, mentre da una dozzina d'anni siamo rimasti ancorati all'incirca alle stesse frequenze.
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Sì, ma forse c'erano anche margini di miglioramento più ampi. Ad oggi, pure passare ad un nuovo PP inizia a diventare difficile (ci si sta avvicinando ai limiti fisici del Si) e/o enormemente costoso. A livello di architettura, probabilmente, si starà vivendo una situazione analoga.
Poi posso pure sbagliarmi; in tal senso, speriamo che AMD non fallisca anche con Zen.
Non sbagli affatto: è così. D'altra parte sono stiamo parlando di più di 30 anni di corse alle prestazioni, per cui si è sperimentato di tutto.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma perche' la concorrenza non sprona a inventarsi qualcosa di nuovo, ma solo a migliorare quello che c'e'.
Vedi sopra.
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Evidentemente non è così facile inventare qualcosa di nuovo, in questo settore.
Esatto.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Soprattutto quando manca la concorrenza.
Assolutamente no: senza nuove idee non si va da nessuna parte, concorrenza o meno, soldi o meno.

Innovazione = idee che cambiano lo status quo, e le idee possono venire a chiunque, anche a un ingegnere che lavora in una piccolissima azienda.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Scusa ma dove sta scritto che l'architettura X86 è giunta alla fine ?
Da quel che ne so non son nemmeno mai uscite voci a riguardo.
Sono voci o sparate che si ripetono periodicamente. Non farci caso.
Quote:
Le architetture un tempo prima che iniziasse il decennio fail di AMD si evolvevano, adesso è da 10 anni che l'architettura attuale è basata su Nehalem o addirittura da Conroe.
Perché è e rimane un'ottima architettura che rappresenta la sintesi di decenni di ricerche in questo campo.
Quote:
Che in questi 10 anni siano rimasti fermi sul piano ricerca e sviluppo è pura utopia,
Infatti non siamo fermi, ma si va a piccoli passi, migliorando quanto di già molto buono c'è adesso.

Niente rivoluzioni, insomma.
Quote:
quindi a sto punto AMD è destinata a raggiungere Intel visto che quest'ultima è alla frutta,
IMO arriverà il momento in cui non ci saranno molto differenze a livello prestazionale. Zen assomiglia molto all'attuale famiglia i3/i7, anche se Intel presenterà a breve Skylake (nuova micro-architettura).
Quote:
e ARM destinata a raggiungere entrambi suppongo.
ARM è un'architettura completamente diversa, per cui è difficile effettuare confronti sul piano prestazionale. Lo è già con micro-architetture della stessa famiglia, figuriamoci con architetture che non hanno niente in comune.

Si dovrebbero fissare dei paletti e selezionare un certo numero di test.

A parte questo, c'è da notare che i progetti "di punta" attuali sono già estremamente avanzati, per cui non vedo rivoluzioni per ARM, ma un miglioramento dell'attuale, come appunto fa Intel da tempo.
Quote:
Quindi il tutto si baserebbe sul PP ?
No. Intel andava meglio di AMD anche quando i processi produttivi erano sostanzialmente gli stessi.

E' AMD che ha presentato una nuova idea, e le è andata male. Anche questa è ricerca e un chiaro tentativo di innovazioni, che però non sempre porta i suoi frutti.
Quote:
Quindi se AMD avesse saputo rispondere a Intel nel 2006 sarebbero andati entrambi a braccetto con prestazioni simili ? ( entrambi alla frutta ..... )
Sì, avrebbero avuto prestazioni simili. E no, non sarebbero alla frutta.
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Credo che qualcosa di nuovo comprenda anche abbandonare la compatibilità a tutta la base installata, operazione che ha rischi enormi, ne sa qualcosa Intel quando ha cercato di uscire dal seminato x86.

Ho crei qualcosa di superlativo che giustifichi il salto, oppure è un binario morto, a chi lo fa fare di investire risorse e tempo per una architettura nuova se non porta vantaggi significativi e riscrivere tutto il software?
Questo è possibile farlo, e IMO porterebbe un discreto aumento di prestazioni, anche se non saremmo in presenza di rivoluzioni (leggi: roba tipo il doppio di prestazioni soltanto cambiando architettura).

Ma, come hai detto, ci sarebbe il problema della retrocompatibilità: c'è troppo software già esistente e non si può riscrivere o ricompilare tutto.

Altra cosa, una volta effettuato il passaggio alla nuova architettura, quest'ultima avrà ugualmente le stesse problematiche per salire di IPC, perché non si possono fare magie: il codice è quello che è, con le sue dipendenze fra istruzioni / dati, che non possono essere risolte in via definitiva da nessuna architettura.

E si badi bene: la soluzione non sarebbe presentare una nuova architettura per ottenere un altro miglioramento di prestazioni. Non è così che funziona. La nuova architettura di cui prima servirebbe a sistemare i problemi dell'esistente, ma poi non ci sarebbe più spazio per qualcos'altro.
Quote:
Poi è chiaro che se mi inventi un processore in grado di sbriciolare tutti gli altri, allora ci sarà la corsa, prima il supporto dei Sistemi Operativi e poi il software a corredo. Ma questo oggi è fattibile con il silicio?
Sì, è fattibile, ma molto costoso a livello di supporto, a causa dell'enorme base software già esistente.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono gli stessi discorsi che si facevano 20 anni fa quando i vari risc sembravano destinati a soppiantare l'architettura x86 in tutti i campi perche' ormai al capolinea.
Già. Discorsi triti e ritriti.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Per avere la risposta a ciò dovresti chiedere ad AMD di cominciare a lavorare per una volta e sfornare un prodotto che sia classificabile come CPU.

A quel punto vedrai se Intel ha o no degli assi sotto la manica.
Come già detto altre volte, questo è del tutto indifferente: Intel lavora già, e da sempre, per migliorarsi. Va per la sua strada. Con buona pace dei complottisti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 20:08   #94
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Evidentemente non è così facile inventare qualcosa di nuovo, in questo settore.
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Soprattutto quando manca la concorrenza.
Ahahahah cazzuola non avevo mai considerato che il capitalismo potesse travalicare le leggi della fisica!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 20:16   #95
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
C'è da dire che oltre all'IPC, negli ultimi anni si stanno anche concentrando nella GPU integrata, che forse a noi non interessa un azzo, ma stanno facendo progressi anche in quell'ambito lì...il tutto tenendo sempre gli stessi consumi...ti fanno una CPU con il 10-15% di IPC in più, e un ulteriore 30% di GPU in più, e tutti guardano solo l'IPC, non considerando il lato grafico...

Che magari, con le tanto sbandierate DX12, sarà possibile utilizzare anche la grafica del processore, con le nostre schede video.
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 21:23   #96
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Come già detto altre volte, questo è del tutto indifferente: Intel lavora già, e da sempre, per migliorarsi. Va per la sua strada. Con buona pace dei complottisti.
Intel migliora sulla iGPU e sul consumo energetico, roba che ad un vero purista non interessa nemmeno lontanamente, l'inutilità pura e cruda messa in campo giusto per dire che si stanno muovendo.

Ma 3-5% non è un passo avanti, un SB attualmente è competitivo con gli attuali modelli e la cosa è inaccettabile.

L'attuale architettura Intel è buona ? Dopo 10 anni nell'informatica non c'è nulla di buono, dovrebbe essere già obsoleta e sorpassata, se ciò non è accaduto dobbiamo ringraziare la disonorevole AMD.

Ultima modifica di PaulGuru : 02-05-2015 alle 21:25.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 21:36   #97
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Intel migliora sulla iGPU e sul consumo energetico, roba che ad un vero purista non interessa nemmeno lontanamente, l'inutilità pura e cruda messa in campo giusto per dire che si stanno muovendo.

Ma 3-5% non è un passo avanti, un SB attualmente è competitivo con gli attuali modelli e la cosa è inaccettabile.

L'attuale architettura Intel è buona ? Dopo 10 anni nell'informatica non c'è nulla di buono, dovrebbe essere già obsoleta e sorpassata, se ciò non è accaduto dobbiamo ringraziare la disonorevole AMD.
Beh.. insomma, è grazie al miglioramento del consumo energetico che oggi abbiamo notebook leggeri, privi di ventola con un'autonomia operativa di svariate ore...

Io non la chiamo inutilità pura e cruda, per me è un utilizzo saggio delle tecnologie disponibili.
Il miglioramento delle prestazioni desktop ultimamente non è così sentito commercialmente, la percentuale di utilizzo si sta spostando verso apparecchiature piccole,
una volta erano praticamente solo desktop, per questo anche in quel campo si sta guardando più al consumo che alle prestazioni pure, visto che non è raro trovare all-in-one sottilissimi e PC microATX.
Cosa impensabile ai tempi di SB se non castrando di brutto le prestazioni...

Ultima modifica di Pier2204 : 02-05-2015 alle 21:45.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2015, 22:19   #98
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Intel migliora sulla iGPU
Mi pare ovvio, visto che è il suo punto debole. Tu che faresti al suo posto?
Quote:
e sul consumo energetico,
Idem come sopra.
Quote:
roba che ad un vero purista non interessa nemmeno lontanamente, l'inutilità pura e cruda messa in campo giusto per dire che si stanno muovendo.
Premesso che non mi è chiara la definizione di "vero purista", potresti scrivere cosa dovrebbe fare?
Quote:
Ma 3-5% non è un passo avanti,
Ci sono state percentuali anche maggiori in passato, ma da un tick non puoi aspettarti cambiamenti più sensibili. E' col tock che si migliora la micro-architettura.
Quote:
un SB attualmente è competitivo con gli attuali modelli e la cosa è inaccettabile.
Non mi pare sia così. Tempo fa qualcuno ha postato un articolo di AnandTech, che mostra gli incrementi prestazionali da Nehalem ad Haswell, che sono ben consistenti.
Quote:
L'attuale architettura Intel è buona ?
L'attuale è ottima. Ma io sono di parte, come sai.
Quote:
Dopo 10 anni nell'informatica non c'è nulla di buono, dovrebbe essere già obsoleta e sorpassata,
Sorpassata da cosa. Mostra TECNICAMENTE cosa sarebbe dovuto avvenire.

Gli americani usano dire: "talk is cheap". Ed è vero, visto che molte persone si fermano alle chiacchiere in discussioni in cui, invece, servono i fatti.
Quote:
se ciò non è accaduto dobbiamo ringraziare la disonorevole AMD.
Vedi sopra: assolutamente no. Intel è andata per la sua strada e ha innovato per quel che poteva.

Ma, nuovamente, puoi sempre mostrare in che modo, tecnicamente, avrebbe dovuto innovare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 08:21   #99
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Intel migliora sulla iGPU e sul consumo energetico, roba che ad un vero purista non interessa nemmeno lontanamente, l'inutilità pura e cruda messa in campo giusto per dire che si stanno muovendo.
Cosa si intende per "vero purista"?
Ad Intel, come a qualsiasi azienda, interessa essere competitiva sul mercato; oggi si richiedono chip che consumino poco e, preferibilmente, siano dotati anche di una iGPU in grado di gestire dei carichi "di base".
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma 3-5% non è un passo avanti, un SB attualmente è competitivo con gli attuali modelli e la cosa è inaccettabile.
Anche un 5% è un passo avanti, anche se "piccolo". A ciò, si aggiunge un consumo energetico basso, e questo fa sempre bene. I cassoni raffreddati ad azoto liquido ed alimentati da centrale nucleare credo non interessino a molte persone.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
L'attuale architettura Intel è buona ? Dopo 10 anni nell'informatica non c'è nulla di buono, dovrebbe essere già obsoleta e sorpassata, se ciò non è accaduto dobbiamo ringraziare la disonorevole AMD.
Sulla base di cosa? Se un'architettura continua a rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato, allora è buona.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2015, 11:26   #100
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Cosa si intende per "vero purista"?
Ad Intel, come a qualsiasi azienda, interessa essere competitiva sul mercato; oggi si richiedono chip che consumino poco e, preferibilmente, siano dotati anche di una iGPU in grado di gestire dei carichi "di base".
Il purista è l'intenditore, la nicchia che ha realmente bisogno del PC.

Il basso consumo è richiesto sul mobile, parlar di ciò su desktop è ridicolo.
La iGPU è inutile, una vera configurazione per PC ha sempre la discreta o al massimo solo per visualizzare il desktop, ma in quel caso perchè continuare ad ingrossare sempre di più la parte grafica anzichè miniaturizzarla col PP ?

Il mercato ? Il mercato oggi sta sul mobile, ed è lì che devi apportare questo tipo di innovazioni ( che parolone ) non su desktop, che stringessero i prodotti per PC a fasce degne e lasciassero i prodotti mobile all'utonza.

Quote:
Anche un 5% è un passo avanti, anche se "piccolo".
5% forse sarà anche dettato dalla dimensione dei registri o da caratteristiche del PP stesso, non è detto che sia un passo avanti nell'architettura.
5% poi su cosa ? Su ben 2 generazioni fa ( non una ).

Quote:
A ciò, si aggiunge un consumo energetico basso, e questo fa sempre bene.
Si consumo basso su una cpu per risparmiare 5€ l'anno, fra l'altro con HSI dissaldati che costringono ad usare dissipatori sovradimensionati.
Posso capire la ricerca del risparmio su elettrodomestici ma su processori da desktop ( al 99.9% sistemi a singolo processore ) fa veramente ridere i polli.


Quote:
I cassoni raffreddati ad azoto liquido ed alimentati da centrale nucleare credo non interessino a molte persone.
Questo cosa centra ?
I banchi sotto azoto dipendono dalle attività di OC non dai prodotti.
Sotto azoto ci han messo pure un SoC Snapdragon per benchare.

Quote:
Sulla base di cosa? Se un'architettura continua a rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato, allora è buona.
Sulla base delle probabilità e statistiche.
Le esigenze di mercato riguardano il primato prestazionale, l'attuale architettura è "buona" perchè il riferimento è AMD.

Ultima modifica di PaulGuru : 03-05-2015 alle 11:39.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1