Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2013, 14:35   #81
mrfireball
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
Utilizzo dei frutti cat6 ftp che andranno a fare da prese a muro. Saranno inseriti con degli appositi adattatori in plastica nelle placche.
Per farmi capire meglio:
http://www.dintekelectronic.com/lan/...13a4c6575d.jpg

http://www.elettrix.it/storelettrix/...aya-bianco.jpg

Ovviamente poi dalla presa a muro fino allo switch proseguirò con un cavo cat6 schermato.
Pensi sia ok?


p.s.
dimenticavo: non c'è bisogno di crimpatura con la crimpatrice classica, ma si usa un attrezzo chiamato "punch down tool" o "utensile per connessioni tipo 110"
https://upload.wikimedia.org/wikiped...and-110-0a.jpg

Ultima modifica di mrfireball : 03-10-2013 alle 14:40.
mrfireball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:39   #82
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Aaah ok credevo che non volessi usare nessun tipo di presa.
Coi frutti dovrebbe andare bene al posto del patch panel.
Comunque quelli in figura non sono FTP.

Ma scusa se un frutto CAT6 FTP costerà almeno 10/15€, e devi moltiplicare per 16, non ti conviene un patch panel + 8 frutti?

E poi 8 di quelle prese allo switch ti occupa un sacco di spazio.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 03-10-2013 alle 14:41.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:46   #83
mrfireball
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
Si, scusa. Era la prima immagine che ho trovato. Comunque i frutti li ho pagati 5,20€ l'uno, sono della Fanton (divisione network FANTONet).
Frutti e adattatori sono costati sui 90€ in tutto.

Quando dici "8 di quelle prese allo switch" che intendi?
mrfireball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:50   #84
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da mrfireball Guarda i messaggi
Quando dici "8 di quelle prese allo switch" che intendi?
Se non ho capito male, dallo switch partiranno 8 cavi no?
A meno che non crimpi direttamente quei cavi, ma hai detto di no, userai una presa per ciascuno.
Quindi dove c'è lo switch, dovrai mettere 8 prese.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:55   #85
mrfireball
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
Si esatto, il fatto è che sto rifancedo l'impianto elettrico e non ho avuto problemi a mettere 3 placche da 3 frutti (8 ethernet e 1 telefono).
I problemi li ho avuti perchè andavano in conflitto fidanzata e rack
Comunque vicino all'ingresso ci sarà una zona dedicata a linea telefonica, telefono, modem, switch e tutti i relativi cavi; il tutto poi sarà nascosto dentro un mobile.
mrfireball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:58   #86
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Se non ho capito male, dallo switch partiranno 8 cavi no?
A meno che non crimpi direttamente quei cavi, ma hai detto di no, userai una presa per ciascuno.
Quindi dove c'è lo switch, dovrai mettere 8 prese.
sono sempre stato del parere che da 8 prese in su in bel patch panel e via...
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:59   #87
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da mrfireball Guarda i messaggi
I problemi li ho avuti perchè andavano in conflitto fidanzata e rack
immagino
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:27   #88
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da mrfireball Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusatemi se uppo una discussione di qualche mese fa, ma mi trovo in una situazione simile.
Anche io ho delle canaline cablate con cavo cat6 sstp (doppia schermatura). Non potendo utilizzare un patch panel, devo ricorrere alle classiche placche a muro con relativi frutti schermati. Per continuare a garantire la schermatura, pensavo di avvolgere il cavo di terra sulla guaina metallica poco prima del frutto, in questo modo:
http://tinypic.com/r/2n8n0xc/5
Voi pensate che possa funzionare?

Dovrei collegare i cavi al modem/router adsl di alice che non credo sia schermato, poi fra qualche mese a quello vdsl che daranno con la 30mb (e credo che neanche quello sarà schermato, ma chiedo a voi che magari ne sapete di più).
Altrimenti, sapreste suggerirmi uno switch con schermatura?
p.s.
ho 8 collegamenti ethernet
Direi che in quel modo è al limite della "porcatissima"

Come è stato detto più volte in questo 3d utilizzare un cavo normale UTP o un cavo schermato STP o FTP in un normale ambiente casalingo e anche di lavoro non comporta alcuna differenza degna di nota, tanto per dire ho avuto a che fare con diverse "antennine" wifi da esterno queste si collegano al router all'interno dell'edifico via cavo ethernet. Ora secondo voi che tipo di cavo includono nella confezione (per la cronaca due marchi diversi) un UTP o un ultra schermato ? Ovviamente UTP e se fosse vero che un cavo schermato è indispensabile ovunque specie in esterno non sarebbe stato incluso ?

I cavi schermati ben installati hanno il loro perchè in ambienti particolari o in casi eccezionali per esempio in presenza di grossi motori rotativi, centrali elettriche, aziende che utilizzano macchinari speciali ma niente di più.

Un cavo UTP oltre a costare poco ha la grande caratteristica di essere abbastanza flessibile cosa quasi indispensabile per farlo passare nei corrugati e garantire ottime prestazioni . Sfido io a sentire una sola persona che dentro la propria abitazione ha dovuto in fretta e furia sostituire all'interno dei corrugati il cavo UTP in favore di un cavo schermato per vedere grandi miglioramenti...
Se all'interno di casa abbiamo assoluta necessità di un cavo schermato come è stato giustamente detto molliamo all'istante il nostro bel cavo schermato e di corsa preparate le borse e scappate il prima possibile, il vostro cervello vi ringrazierà per il resto dei giorni

Inoltre se veramente ci fosse necessità del cavo schermato avete mai visto cavi telefonici schermati ?

Poi se viviamo in cabine a MT o AT è un altro discorso

Tra l'altro aggiungo che se optiamo per l'utilizzo di cavischermati poi per coerenza dobbiamo necessariamente acquistare router e switch con case metallico e non di plastica sprovvisti di messa a terra, altrimenti è come preoccuparsi di collegare su ogni presa di corrente il filo giallo verde e poi considerare inutile collegare il montante di tutti i cavi di terra al picchetto nel sottosuolo

Quote:
Originariamente inviato da mrfireball Guarda i messaggi
I problemi li ho avuti perchè andavano in conflitto fidanzata e rack
.


Potresti rispondergli con un "Amore, ragiona è per il tuo bene, senza armadio rack i cavi ethernet cat5e FTP non sono a terra e neanche il relativo switch poi non dire che non penso mai a te". Dovrebbe acconsentire al termine di questa frase

Ultima modifica di Valerio5000 : 03-10-2013 alle 23:43.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:32   #89
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Poi se viviamo in cabine a MT o AT è un altro discorso
, purtroppo (forse per eccessiva "prudenza") spesso si esagera nella scelta dei cavi, nel 99% dei casi basterebbe un cat5e utp, mentre sempre più spesso sento gente che installa cavi cat6 schermati
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:50   #90
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
, purtroppo (forse per eccessiva "prudenza") spesso si esagera nella scelta dei cavi, nel 99% dei casi basterebbe un cat5e utp, mentre sempre più spesso sento gente che installa cavi cat6 schermati
Si però qui il discorso è diverso, non si sta decidendo se si vuole l'ABS in auto o no. Se siamo prudenti (e ovviamente è più che giusto) e optiamo per quel tipo di cavi poi dobbiamo necessariamente mettere correttamente l'avvolgimento del cavo a terra e se non lo facciamo o lo facciamo male avremo prestazioni sotto un normale cavo UTP. Per farla breve si rischia di fare un lavorone (magari se fatto da qualcun'altro anche spendere soldi) completamente inutile.

Ovviamente non sono contro i cavi schermati non ne vedo neanche il motivo, sono molto utili in situazioni molto difficili, sono contro all'uso improprio di tale tipologia di cavi
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:54   #91
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Ovviamente non sono contro i cavi schermati non ne vedo neanche il motivo, sono molto utili in situazioni molto difficili, sono contro all'uso improprio di tale tipologia di cavi
bisogna essere contrari all'uso improprio di ogni tipologia di cavi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:56   #92
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Si però qui il discorso è diverso, non si sta decidendo se si vuole l'ABS in auto o no. Se siamo prudenti (e ovviamente è più che giusto) e optiamo per quel tipo di cavi poi dobbiamo necessariamente mettere correttamente l'avvolgimento del cavo a terra e se non lo facciamo o lo facciamo male avremo prestazioni sotto un normale cavo UTP. Per farla breve si rischia di fare un lavorone (magari se fatto da qualcun'altro anche spendere soldi) completamente inutile.

Ovviamente non sono contro i cavi schermati non ne vedo neanche il motivo, sono molto utili in situazioni molto difficili, sono contro all'uso improprio di tale tipologia di cavi
Esatto, sono d'accordissimo col tuo post.
Comunque l'utente sopra almeno sta mettendo, se non un rack, che poi non è obbligatorio, uno switch e prese adatte.
A parte l'idea iniziale di avvolgere il cavo, per ora sembra procedere bene

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
bisogna essere contrari all'uso improprio di ogni tipologia di cavi
Si, bisogna fondare un'associazione per la difesa contro l'uso improprio di cavi schermati
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:58   #93
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
A parte l'idea iniziale di avvolgere il cavo, per ora sembra procedere bene
supportiamolo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 23:59   #94
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si, bisogna fondare un'associazione per la difesa contro l'uso improprio di cavi schermati
save the cable
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 08:45   #95
mrfireball
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
Ragazzi vi ringrazio per il supporto (e per le bacchettate, anche quelle servono ). A saperle prima queste cose avrei optato per il 5e utp, purtroppo sono andato di fretta
mrfireball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 10:19   #96
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da mrfireball Guarda i messaggi
Ragazzi vi ringrazio per il supporto
prego
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 21:29   #97
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Infatti sta procedendo tutto ottimamente ottima l'idea di mettere tutto dentro un mobiletto sono anche io a favore di questa tipologia di impianti detti "a stella" . Io ho lo stesso tipo di impianto a casa dove ho cablato tutte le stanze,saloni e cucina con cavo ethernet, rj11 e antenna che confluiscono tutti dentro un piccolo armadietto in un ripostiglio da qui partono i "montanti" dei rispettivi impianti.

Per il cavo sei ancora in tempo per la sostituzione ?

Bisognerebbe fare un post magari da mettere in rilievo circa i cablaggi strutturati, l'impianti che è possibile realizzare e i tipi di cavo da utilizzare nelle varie situazioni

Ultima modifica di Valerio5000 : 04-10-2013 alle 21:32.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 22:07   #98
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Bisognerebbe fare un post magari da mettere in rilievo circa i cablaggi strutturati, l'impianti che è possibile realizzare e i tipi di cavo da utilizzare nelle varie situazioni
se non ricordo mala dovrebbe esserci in giro per il forum un thread ufficiale tipo "guida al cablaggio", bisognerebbe rispolverarla, aggiornarla e seguirla
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 22:11   #99
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
se non ricordo mala dovrebbe esserci in giro per il forum un thread ufficiale tipo "guida al cablaggio", bisognerebbe rispolverarla, aggiornarla e seguirla
Si quella l'avevo letta sarebbe comodo aggiungere le tipologie di impianti
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2013, 22:26   #100
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Si quella l'avevo letta sarebbe comodo aggiungere le tipologie di impianti
Ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636 chi ha aperto quel thread ormai non frequenta il forum (almeno attivamente) da oltre un anno e mezzo, ci vorrebbe qualche anima pia, oltre che competente, che se ne prenda carico aggiornando, visto che le info sono del 2008, e completando la guida in prima pagina e magari chiedere ai moderatori di farla rimanere in rilievo in testa alla sezione.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v