|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Roma
Messaggi: 16
|
Ok dalla risposta immagino che non ritenga adeguata la modalità guida. Qualche libro in effetti lo ho già comprato. Il fatto é che se con lo studio dei libri va abbinato all'esercizio. Io vorrei invece prima imparare le basi "sul campo", per poi approfondirle con i libri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
leggendo il manuale d' istruzioni piu' un libro o una guida su internet, e usando un pupazzo, una pianta o qualsiasi altra cosa che faccia da modello, sono gia piu' che sufficenti per capire i concetti base.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 19
|
re
Da pochi giorni sono in possesso della D3200 con il 18-105. Volevo fare una domanda agli esperti: visto che ho già un flash Nikon SB-600, non riesco ha capire se posso usarlo o nò, visto che sul sito della Nikon non è menzionato trà i compatibili, ma su altri siti specializzati sì. E vero che se lo collego funziona, ma non ho ancora capito se usa il TTL o nò...
Aggiungo che ho preso anche l'adattatore Wifi, e devo dire che è una figata. Posso vedere quello che inquadra la macchina, scattare, e scaricare subito la foto sul mio Galaxy sII o sul tablet. Per adesso funziona solo con android. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
buonasera, sto valutando l'acquisto di una nikon reflex
Sono indeciso tra questa e la D3100. Qual'è attualmente il prezzo + basso da uno shop affidabile da cui acquistare la D3200?
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
|
consiglio all'esperto
[crossposting]
__________________
Giuseppe Ultima modifica di FreeMan : 24-01-2013 alle 21:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
Quale Obiettivo?
Ciao a tutti, provo a scrivere in questo post anche se è fermo da parecchio.
Sto per comprare una D3200, solo il corpo perchè voglio un ampia escursione e non mi va di andare in giro con 2 obiettivi. Ho visto che in giro ci sono obbiettivi molto compatti 18-200mm come il Tamron http://www.mondodigitaleshop.it/inde...=540&Itemid=85 o questo SIgma http://www.mondodigitaleshop.it/inde...=540&Itemid=85 Al momento i Nikkor sono molto più costosi (e grandi) e volevo sapere se gli obiettivi che ho indicato possono andare bene per la mia D3200 oppure sono consigliati i Nikkor? Grazie in anticipo per la risposta
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Non so qual'è il tuo budget ma ti sconsiglio vivamente di prendere un tuttofare così spinto a un prezzo così basso, troppi compromesi. Si avrà una qualità d'immagine decisamente "al risparmio".
Da quello che ho letto il meglio come qualità prezzo al momento sembra il Sigma 18-250mm f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM L'altra soluzione furba è prendere il bundle con il 18-105 nikon con 150€ in più assieme alla fotocamera. Io lo uso da 2 anni e ne sono soddisfatto, il suo limite è l'essere buio (come tutti gli zoom), la distorsione (come tutti gli zoom)
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Un ottica così oltre a buttare alle ortiche il bello del sistema reflex (ovvero cambiare l'obiettivo) impigrisce ed avvilisce il fotografo. Ficcare un tuttofare (che si fa tutto ma male) su una macchina con sensore così denso non ha davvero senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
Quote:
E' ovvio che ci sono obiettivi migliori, è ovvio che sono meglio le ottiche fisse ma avere una reflex non vuol dire avere per forza 3 o 4 obiettivi, anche perchè non tutti hannno i soldi per farlo (io non ce li ho altrimenti non prendevo una D3200) Troppo spesso leggo questi commenti pseudo filosofici sulla fotografia che si basano solo su concetti spesso (non sempre e non su tutto) superati dal progresso tecnologico. Ho preso una D3200 con un Sigma 18-200 seconda versione (2011) con motore HSM 2 che già nei test fatti in rete si comporta molto bene, a dai 18 ai 55mm poi è superiore come qualità fotografica alle ottiche Nikkor 18-55 che danno con il kit. L'accoppiata con la D3200 è ottima, foto sempre definite con un livello di dettagli fantastico, uno stabilizzatore molto efficace (3 stop verificati) messa a fuoco molto veloce e silenzionsa (solo quanche decimo di secondo più lento intorno ai 200mm) Buona la qualita del Bokeh. Insomma è un obbiettivo veramente tutto fare che soddisfa ad ogni lunghezza focale, certo, sono consapevole che le foto fatte non sono mai da 10 e che in certi casi il livello di distorsione è alto (niente che non si possa correggere in post pruduzione) ma con il mio livello tecnico attuale, nemmeno con un obiettivo da 1000 euro farei foto da 10. Il mio prossimo acquisto sarà un 50mm se ce la faccio F1.4 ma andrà bene anche un F1.8 e ancora dopo e sempre se avrò i soldi un 10-24. Insomma lungi da me lasciare a vita montato sulla macchina il 18-200 ma la tecnologia avanza e forse è il caso di rivedere certi giudizi.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
Quote:
Non ho preso l'obiettivo in Kit 18-105 perchè dai test in rete e da quello che ho letto sui forum la qualità di quell'obiettivo non si sposa bene con l'alto numero di pixel della D3200 infatti molti lamentano un'eccessiva sfocatura dei soggetti con il formato RAW (quindi senza intervento correttivo) mentre con il Sigma ottengo risultati migliori. In totale ho speso 630 euro.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) ![]() Ultima modifica di jumperman : 08-05-2013 alle 08:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dimmi un po', sai che cambiando l'escursione dello zoom cambia anche anche il modo in cui la scena viene rappresentata dalla fotografia, della resa prospettica, cioè quella componente della visione e della rappresentazione bidimensionale che restituisce la profondità della scena. So che si tratta di un commento pseudo filosofici sulla fotografia che si basa solo su concetti spesso superati dal progresso tecnologico. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
A questi super zoom sono tutti brutti e cattivi! Li compro solo io
![]() Forse non hai capito il mio commento altrimenti non scrivevi certe cose, eppure mi sembrava di essere stato chiaro. Anzi la prima cosa che ho affermato è il fatto di essere consapevole che ci sono obiettivi zoom migliori (con un range più piccolo e con una luminosità più elevata) e che le ottiche fisse sono sicuramente migliori (vedi 50 mm f1.4) la mia risposta era in funzione di questo: Quote:
Poi non capisco perchè mi vieni a parlare di profondità di campo e di focale quando ovviamente per dire che un obiettivo è buono ho preso in considerazione prima di tutto quelle caratteristiche. A titolo di esempio @ 50 mm con il Sigma ho fatto veramente dei bei ritratti con una buona sfocatura a F3.5 (buona non super ottima come con un'ottica fissa), ho anche giocato con la profondità di campo fotografando a 150mm il mio gatto avvicinandogli i fiorni che erano sullo sfondo che, nonostante i limiti di nitidezza dei superzoom, sono venuti sufficientemente nitidi pur non essendo al centro del fuoco Vabè pazienza quello che dovevo dire l'ho detto ![]()
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein) ![]() Ultima modifica di jumperman : 08-05-2013 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
la qualità ottica non potrà mai essere paragonata ad un fisso, anche se gli zoom negli ultimi anni hanno avuto un buon salto in avanti, cmq un zoom non ti fa muovere rispetto al soggetto...... immagino che non hai mai provato a fare una giornata o una gita con un solo fisso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Credo che i difetti naturalmente presenti nei super-zoom tuttofare vengano ulteriormente amplificati su un sensore da 24Mpx. A me non piacciono, ma se ne avessi uno da usare, lo monterei su macchine meno raffinate, come la mia D3100.
Poi c'è per forza un motivo se il tamron 18-200 costa solo 160€ ![]()
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Poi potete trasformare la vostra reflex in una compattona scomoda e buia fate vobis, ma mi sa che avete sbagliato a fare l'acquisto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
Da possessore di 50 mm 1.4G ti consigllio di valutare attentamente l'alternativa "economica" 1.8G. Per poca differenza di profondita di campo (a 1m 2,15cm f1.4 e 2,7cm f1.8) e 2/3 di stop hai un ottica molto più leggera,un AF più veloce, una maggiore nitidezza e un risparmio considerevole. Però fa delle foto eccezionali ![]()
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Un vetraccio prima o poi lo si cambierà, un buon/ottimo vetro rimane per sempre, a meno di incidenti o cambio totale di genere fotografico. Posso confermare questo per epserienza diretta con un tamron 200-400. Acquistato con ben poca esperienza, non mi ha mai soddisfatto, alla fine me ne sono liberato (con moolta fatica) e ho preso il 300 f/4 afs. Quest'ultimo mi soddisfa in tutto e per tutto... a meno che diventi ricco o mi caschi nell'adda, penso di tenerlo finchè schiatta. Il tutto se si porta avanti la fotografia con passione, altrimenti meglio una bridge o una entry con lente kit incollata alla baionetta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.