|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ovvero, in altri termini, praticamente una fotocamera Bridge 8MP (Ma se ne auspicavano 20 ora della produzione) a 25fps continui.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 07-06-2011 alle 21:48. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Devo dire però, che come macchina unica mi trovo benissimo, perché passi la "scomodità" nell'5% dei miei usi contro la maggior comodità nel 95% per come mi capita di usarla. Nella mia galleria flickr in firma ci sono foto anche con un tele. (sono solo un dilettante, ma mi sto divertendo un mondo) Quote:
__________________
flìckr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
E pure presto ![]()
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Gli informati su dpreview la danno come un passo intermedio alle EVIL con autofocus di fase sul sensore principale. Di cui tutti i produttori di sensori hanno una sbraciolata di brevetti. Io penso sarà l'evoluzione che seguiranno le DSLR nella loro transizione. Mica saranno snaturate, e sopratutto è necessaria a Canon e Nikon la compatibilità col parco ottiche esistente. Quote:
Quote:
L'evoluzione a mirrorless mi pare abbastanza scontata perché segue la scia dell'evoluzione da meccanico ad elettronico. Se ne potrebbe stare a discutere in dettaglio (convergenza con il video, algoritmi multiscatto, fotografia procedurale, minori costi di produzione, etc etc) ma facciamo prima ad aspettare. ![]() *edit: sì è uno specchio, il sensore di af l'hanno messo di sopra anzichè di sotto
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 07-06-2011 alle 22:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
![]() Comunque adesso come adesso ritengo piu' sensata una mirrorless concepita per essere compatta e da utilizare con lenti pancake o comunque non oltre gli 85mm. Da certi parametri non si scappa, nemmeno con le tecnologie future. Uno zoom luminoso (f/2.8 o f/4) piu' o meno spinto è e rimarrà ingombrante rispetto ad una nex o ad una GF ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Semplicemente non è possibile una macchina con quel form factor, con lo zoom rappresentato (che sarà circa un 100x) con la definizione rappresentata (che erano almeno 20/30Megapixel ben definiti se non di più guardando la resa dei crop): La diffrazione non lascia scampo, un obiettivo 100x in quel form factor può essere solo per sensore 1/3" e non tanto luminoso, 20 Megapixel in 1/3" senza luminosità estreme=diffrazione paurosa, il croppone dei fiori dal paesaggio te lo scordi. Poi beh se si vuole parlare di fantascienza e tirare in ballo metamateriali...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
La gente questa cosa la prende come negativa - e di certo i produttori risparmiano vetro - ma per me è un mezzo in più per avere lenti compatte e di qualità. Oltre che avere 0 problemi di distorsioni geometriche, anche durante la composizione. Si vedrà, di sicuro il banco di prova per il m4/3 sono proprio le lenti luminose che dovrebbero uscire a breve (il 50mm macro f2 e il rumoreggiato zoom f2.5-3.x). Oltre di sicuro non c'è il vantaggio della compattezza, però, al solito, dipende dagli usi.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 07-06-2011 alle 22:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=0NBX94meEi0 Questo perché scattando scattando mi sono accorto di aver troppi megapixel e cmq di fare il crop selvaggio (per il web è obbligatorio ridimensionare, ma anche per la visione a schermo, in stampa mi sono fermato al 15x20 per ora). Magari progettare le lenti pensando allo zoom digitale potrebbe portare qualche soluzione interessante. Tipo un 20-40 f1.7-f3.5 grande quanto un pancake ^^''
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 07-06-2011 alle 22:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Beh anche se non è così luminoso il 20-50 per Samsung NX in effetti non è che sia molto più grande di un pancake, ed è per APS.
Arrivare a F/1.7 su zoom compatti però la vedo dura :P
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() 20-40 f1.7-f3.5 non erano numeri a caso, ma è il pancake 20mm con lo zoom digitale 2x. Stavo cominciando a fare qualche prova vs lo zoom ottico del 14-45 (che pure è una lente molto nitida, certamente più del nuovo 14-42). ma non è semplicissimo impostare bene il setup. Ma sicuramente se ci fosse uno zoom (=crop) digitale in macchina a passi continui e facilmente accessibile lo userei.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 07-06-2011 alle 23:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
Quote:
![]() scherzo eh! ![]() la fotografia non la fa la macchina ma il tuo cervello prima....ergo per me questa delle mini 4/3 è la naturale evoluzione della macchina.....chiaro ancora c'è strada e sopratutto listini da abbassare, altrimenti c'è sovrapposizione di mercato e quindi avete ragione anche voi detrattori, almeno per ora.....
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
http://www.fotografidigitali.it/news...nex_37126.html
![]() Non so a voi... ma a me quell'accrocco sa di ridicolo ![]() Poi la distanza di lavoro di soli 2,4 cm a 1:1, secondo me, ne rende complicato l'utilizzo a R.R. vicini al "life-size". Ultima modifica di roccia1234 : 08-06-2011 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() P.S. Ma... sono io l'unico ignorante che ha dovuto cercare il significato di "bugna" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
scusa, era questo che volevo linkare:
http://imagegallery.hwupgrade.it/gal...8_1200x673.jpg Piccolissima e potentissima :P
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Ma con le altre lenti... insomma... secondo me viene snaturato il concetto di "compatta". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.