Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 21:46   #81
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Se anche tu sostieni che una cosa non esclude l'altra direi che allora siamo in totale sintonia ...
Sì, e l'ho scrittto esplicitamente :P

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
No stiamo sempre affermando che diversi strumenti hanno diversi scopi e vengono utilizzate da persone diverse (ma anche dalla stessa) per fare foto di tipo diverso, e quindi è stupido parlare di cosa sia "meglio" e cosa sia "peggio". Quando hai bisogno di una cosa usi una cosa, quando hai bisogno dell'altra, usi l'altra, tutto qua.

Non venderò la reflex quando comprerò una mirrorless, al massimo la venderò se e solo se vedrò le le mie esigenze che vengono coperte da una reflex (sport amatoriale, cataloghi e affini, ripresa di serate...etc...) non esisteranno più o saranno meno pressanti al punto da rendere antieconomico un rinnovamento o persino una conservazione.
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Io avevo capito che la Wonder Camera è praticamente una video camera XHD superzoom senza lenti intercambiabili, con face detection...etc...
Ovvero, in altri termini, praticamente una fotocamera Bridge 8MP (Ma se ne auspicavano 20 ora della produzione) a 25fps continui.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 07-06-2011 alle 21:48.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 21:50   #82
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Si lo so che alcune hanno la slitta per il flash, ma immaginare una GF1 appunto con un flash esterno, un tele o un 105mm f/2.8 ad esempio mi farebbe abbastanza ridere. Tutto il vantaggio della portabilità e della compattezza lo perderesti e addirittura stravolgeresti anche tutta l'ergonomia dell'apparecchio.
Hai ragionissimo! La GF1 in queste condizioni è scomoda, e prima o poi prenderò un corpo nello stesso sistema più comodo per flash + tele.

Devo dire però, che come macchina unica mi trovo benissimo, perché passi la "scomodità" nell'5% dei miei usi contro la maggior comodità nel 95% per come mi capita di usarla.

Nella mia galleria flickr in firma ci sono foto anche con un tele. (sono solo un dilettante, ma mi sto divertendo un mondo)


Quote:
Comunque concludo e ribadisco dicendo che non ho nulla contro queste mirrorless a patto che non si voglia sostenere che sostituiscono una reflex. Tutto qui.
Certo, io però continuo a far notare che anche la Sony Alpha A55 è una mirrorless.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 21:56   #83
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Io avevo capito che la Wonder Camera è praticamente una video camera XHD superzoom senza lenti intercambiabili, con face detection...etc...
Ovvero, in altri termini, praticamente una fotocamera Bridge 8MP (Ma se ne auspicavano 20 ora della produzione) a 25fps continui.
Io avevo capito che era la "camera del futuro". In ogni caso sto solo provocando un pò trollescamente, se non s'era capito. Il futuro? Boh, lo vedremo.

E pure presto
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 21:57   #84
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Hai ragionissimo! La GF1 in queste condizioni è scomoda, e prima o poi prenderò un corpo nello stesso sistema più comodo per flash + tele.

Devo dire però, che come macchina unica mi trovo benissimo, perché passi la "scomodità" nell'5% dei miei usi contro la maggior comodità nel 95% per come mi capita di usarla.

Nella mia galleria flickr in firma ci sono foto anche con un tele. (sono solo un dilettante, ma mi sto divertendo un mondo)



Certo, io però continuo a far notare che anche la Sony Alpha A55 è una mirrorless.
La sony alpha 55 in realtà ha lo specchio traslucido, quindi a essere pignoli non è proprio una mirrorless. Io, per ribadire il concetto non la comprerei non perchè è una mirrorless, ma semplicemente perchè i soggetti li osservi con un mirino elettronico e non ottico. Su una reflex classica posso decidere io se guardare dal pezzo di vetro o dal display lcd col live view. La wonder camera canon che mi hai linkato poi non mi pare fosse una fotocamera mirrorless, mi sono perso qualcosa?
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:06   #85
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
La sony alpha 55 in realtà ha lo specchio traslucido, quindi a essere pignoli non è proprio una mirrorless.
Ad essere pignoli pignoli non sono sicuro sia uno specchio*. In ogni caso io la considero EVIL a tutti gli effetti (Electronic Viewfinder Interchangeable lens), basta mettersi d'accordo sui termini.

Gli informati su dpreview la danno come un passo intermedio alle EVIL con autofocus di fase sul sensore principale. Di cui tutti i produttori di sensori hanno una sbraciolata di brevetti.

Io penso sarà l'evoluzione che seguiranno le DSLR nella loro transizione. Mica saranno snaturate, e sopratutto è necessaria a Canon e Nikon la compatibilità col parco ottiche esistente.

Quote:
Io, per ribadire il concetto non la comprerei non perchè è una mirrorless, ma semplicemente perchè i soggetti li osserv EVILi con un mirino elettronico e non ottico.
Visto che stasera ti sei incuriosito, dai un'occhiata alla rece della GH2 su dpreview nella pagina del "mirino". Alcune cose forse non vengono dette, come il fatto che in zoom manuale appena sfiori la lente hai un ingrandimento automatico 2x (fa anche così la GF1 sul liveview, e funge similmente anche con ottiche manuali)

Quote:
La wonder camera canon che mi hai linkato poi non mi pare fosse una fotocamera mirrorless, mi sono perso qualcosa?
Nel senso che non ha le ottiche intercambiabili?

L'evoluzione a mirrorless mi pare abbastanza scontata perché segue la scia dell'evoluzione da meccanico ad elettronico. Se ne potrebbe stare a discutere in dettaglio (convergenza con il video, algoritmi multiscatto, fotografia procedurale, minori costi di produzione, etc etc) ma facciamo prima ad aspettare.

*edit: sì è uno specchio, il sensore di af l'hanno messo di sopra anzichè di sotto
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 07-06-2011 alle 22:11.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:19   #86
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Ad essere pignoli pignoli non sono sicuro sia uno specchio*. In ogni caso io la considero EVIL a tutti gli effetti (Electronic Viewfinder Interchangeable lens), basta mettersi d'accordo sui termini.

Gli informati su dpreview la danno come un passo intermedio alle EVIL con autofocus di fase sul sensore principale. Di cui tutti i produttori di sensori hanno una sbraciolata di brevetti.

Io penso sarà l'evoluzione che seguiranno le DSLR nella loro transizione. Mica saranno snaturate, e sopratutto è necessaria a Canon e Nikon la compatibilità col parco ottiche esistente.


Visto che stasera ti sei incuriosito, dai un'occhiata alla rece della GH2 su dpreview nella pagina del "mirino". Alcune cose forse non vengono dette, come il fatto che in zoom manuale appena sfiori la lente hai un ingrandimento automatico 2x (fa anche così la GF1 sul liveview, e funge similmente anche con ottiche manuali)


Nel senso che non ha le ottiche intercambiabili?

L'evoluzione a mirrorless mi pare abbastanza scontata perché segue la scia dell'evoluzione da meccanico ad elettronico. Se ne potrebbe stare a discutere in dettaglio (convergenza con il video, algoritmi multiscatto, fotografia procedurale, minori costi di produzione, etc etc) ma facciamo prima ad aspettare.

*edit: sì è uno specchio, il sensore di af l'hanno messo di sopra anzichè di sotto
Che l'evoluzione sarà quella delle EVIL ci puo' stare, anche perchè che piaccia o no in tutti i campi ormai si tende a sostituire tutte le parti meccaniche, che generalmete hanno un costo elevato, con alternative elettroniche. Ma in fondo ci sta ancora gente che usa con soddisfazione le macchinette a pellicola e io finche ci saranno ottimi sensori da 18megapixel e oltre in corpi macchina dotati di pentaprisma scegliero' l'opzione piu' conservatrice

Comunque adesso come adesso ritengo piu' sensata una mirrorless concepita per essere compatta e da utilizare con lenti pancake o comunque non oltre gli 85mm. Da certi parametri non si scappa, nemmeno con le tecnologie future. Uno zoom luminoso (f/2.8 o f/4) piu' o meno spinto è e rimarrà ingombrante rispetto ad una nex o ad una GF ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:26   #87
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Uno zoom luminoso (f/2.8 o f/4) piu' o meno spinto è e rimarrà ingombrante rispetto ad una nex o ad una GF ...
Questo è vero, ed infatti il concept della wonder camera fa un po' ridere:
Semplicemente non è possibile una macchina con quel form factor, con lo zoom rappresentato (che sarà circa un 100x) con la definizione rappresentata (che erano almeno 20/30Megapixel ben definiti se non di più guardando la resa dei crop):

La diffrazione non lascia scampo, un obiettivo 100x in quel form factor può essere solo per sensore 1/3" e non tanto luminoso, 20 Megapixel in 1/3" senza luminosità estreme=diffrazione paurosa, il croppone dei fiori dal paesaggio te lo scordi.

Poi beh se si vuole parlare di fantascienza e tirare in ballo metamateriali...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:34   #88
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Comunque adesso come adesso ritengo piu' sensata una mirrorless concepita per essere compatta e da utilizare con lenti pancake o comunque non oltre gli 85mm. Da certi parametri non si scappa, nemmeno con le tecnologie future. Uno zoom luminoso (f/2.8 o f/4) piu' o meno spinto è e rimarrà ingombrante rispetto ad una nex o ad una GF ...
Anche se io aspettavo le evil a prescindere dal discorso compattezza (che comunque è una cosa che si apprezza) Io ho scelto il m4/3 su NEX anche per l'approccio anche progettuale delle lenti, che prevede la correzione delle distorsioni in camera con il profilo memorizzato sulla lente. Per me è come si deve fare un sistema EVIL nel 2011.

La gente questa cosa la prende come negativa - e di certo i produttori risparmiano vetro - ma per me è un mezzo in più per avere lenti compatte e di qualità. Oltre che avere 0 problemi di distorsioni geometriche, anche durante la composizione.

Si vedrà, di sicuro il banco di prova per il m4/3 sono proprio le lenti luminose che dovrebbero uscire a breve (il 50mm macro f2 e il rumoreggiato zoom f2.5-3.x).

Oltre di sicuro non c'è il vantaggio della compattezza, però, al solito, dipende dagli usi.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 07-06-2011 alle 22:40.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 22:48   #89
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Questo è vero, ed infatti il concept della wonder camera fa un po' ridere:
Semplicemente non è possibile una macchina con quel form factor, con lo zoom rappresentato (che sarà circa un 100x) con la definizione rappresentata (che erano almeno 20/30Megapixel ben definiti se non di più guardando la resa dei crop):

La diffrazione non lascia scampo, un obiettivo 100x in quel form factor può essere solo per sensore 1/3" e non tanto luminoso, 20 Megapixel in 1/3" senza luminosità estreme=diffrazione paurosa, il croppone dei fiori dal paesaggio te lo scordi.

Poi beh se si vuole parlare di fantascienza e tirare in ballo metamateriali...
Chissà invece l'evoluzione dello zoom digitale. Io francamente vorrei avercelo anche per il raw (nel senso che la macchina espone pensando al crop e visualizzando il crop su mirino/schermo). La gf1 fa già qualcosa di simile ma è macchinoso da attivare, a passi fissi e funziona solo per i jpeg. (La gh2 ha questa funzione anche nei video, ed è apprezzatissima perché fa il full hd senza binning).
http://www.youtube.com/watch?v=0NBX94meEi0

Questo perché scattando scattando mi sono accorto di aver troppi megapixel e cmq di fare il crop selvaggio (per il web è obbligatorio ridimensionare, ma anche per la visione a schermo, in stampa mi sono fermato al 15x20 per ora).

Magari progettare le lenti pensando allo zoom digitale potrebbe portare qualche soluzione interessante. Tipo un 20-40 f1.7-f3.5 grande quanto un pancake ^^''
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 07-06-2011 alle 22:50.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:34   #90
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Tipo un 20-40 f1.7-f3.5 grande quanto un pancake ^^''
Beh anche se non è così luminoso il 20-50 per Samsung NX in effetti non è che sia molto più grande di un pancake, ed è per APS.

Arrivare a F/1.7 su zoom compatti però la vedo dura :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 23:41   #91
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh anche se non è così luminoso il 20-50 per Samsung NX in effetti non è che sia molto più grande di un pancake, ed è per APS.

Arrivare a F/1.7 su zoom compatti però la vedo dura :P
Io non tanto:
20-40 f1.7-f3.5 non erano numeri a caso, ma è il pancake 20mm con lo zoom digitale 2x.

Stavo cominciando a fare qualche prova vs lo zoom ottico del 14-45 (che pure è una lente molto nitida, certamente più del nuovo 14-42). ma non è semplicissimo impostare bene il setup.

Ma sicuramente se ci fosse uno zoom (=crop) digitale in macchina a passi continui e facilmente accessibile lo userei.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 07-06-2011 alle 23:44.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 00:24   #92
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Non potrei mai fotografare con una macchina fotografica priva di mirino ottico come le mirrorless.

Non saranno mai il futuro della fotografia, bensì un diverso modo di fotografare, sicuramente meno impegnato.

Francamente preferisco sempre la fuji X100, non c'è proprio storia.
quindi secondo il tuo pensiero dovresti approciarti al dagherrotipo per fare il "più impegnato"?

scherzo eh!
la fotografia non la fa la macchina ma il tuo cervello prima....ergo per me questa delle mini 4/3 è la naturale evoluzione della macchina.....chiaro ancora c'è strada e sopratutto listini da abbassare, altrimenti c'è sovrapposizione di mercato e quindi avete ragione anche voi detrattori, almeno per ora.....
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 08:46   #93
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
http://www.fotografidigitali.it/news...nex_37126.html




Non so a voi... ma a me quell'accrocco sa di ridicolo

Poi la distanza di lavoro di soli 2,4 cm a 1:1, secondo me, ne rende complicato l'utilizzo a R.R. vicini al "life-size".

Ultima modifica di roccia1234 : 08-06-2011 alle 08:55.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 08:52   #94
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
http://www.fotografidigitali.it/news...nex_37126.html




Non so a voi... ma a me quell'accrocco sa di ridicolo
sì, ma a me piace questo invece: http://www.fotografidigitali.it/arti...-scatti_4.html
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:03   #95
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sto leggendo

P.S. Ma... sono io l'unico ignorante che ha dovuto cercare il significato di "bugna" ?
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:13   #96
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
scusa, era questo che volevo linkare:
http://imagegallery.hwupgrade.it/gal...8_1200x673.jpg

Piccolissima e potentissima :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 09:56   #97
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
scusa, era questo che volevo linkare:
http://imagegallery.hwupgrade.it/gal...8_1200x673.jpg

Piccolissima e potentissima :P
Finchè c'è attaccato il 16/2.8 è veramente una compatta di elevatissima qualità .

Ma con le altre lenti... insomma... secondo me viene snaturato il concetto di "compatta".
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1