Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2010, 14:40   #81
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Ti allego i miei files, magari ti aiutano a capire il problema

Un'altra cosa, tra i tuoi voltaggi 0.965 non è valido. Dovrebbe essere 0.9625
Allegati
File Type: zip TPCfiles.zip (757 Bytes, 5 visite)
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 09:47   #82
85mitsui85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
ok, grazie a tutti ora sembra funzionare alla perfezione!!
__________________
cpu: AMD Phenom II x4 905e , dissi: Scythe Kozuti, mobo: ASRock m3a785gmh/128m, ram: DDR3 1333Mhz PC10666 2x2GB Kingston, HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7, case: Artigianale, ali: Seasonic 250W
85mitsui85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:03   #83
anto_ita777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 11
problema con la copia in usr/bin/ di turionpowercntrol (permessi insufficent)
la mia directory di tpc:
/home/tonino/Downloads/tpc-0.30.tar.gz/bin/TurionPowerControl
dove la inserisco in rc.local e come passo il comando insieme alla directory? grazie

uso linux mint 10

ho provato ad aprire la directry dal file manager avete idee? grazie



e per un test di affidabilità? che prg di stress consigliate?

grazie toni

./TurionPowerControl -l
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.30
Detected CPU:
Family: 0xf Model: 0x5 Stepping: 0x3
Extended Family: 0x10 Extended Model: 0x5
Package Type: 0x1 BrandId: 0x3ad6
Detected Physical Cores: 3
Detected processor: AMD Family 10h Processor
Processor has 3 cores
Processor has 5 p-states

Power States table:
-- Core 0
core 0 pstate 0 - En:1 VID:28 FID:15 DID:0 Freq:3100 VCore: 1.2000
core 0 pstate 1 - En:1 VID:36 FID:8 DID:0 Freq:2400 VCore: 1.1000
core 0 pstate 2 - En:1 VID:48 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 0.9500
core 0 pstate 3 - En:1 VID:63 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.7625
core 0 pstate 4 - En:0 VID:0 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.5500
-- Core 1
core 1 pstate 0 - En:1 VID:28 FID:15 DID:0 Freq:3100 VCore: 1.2000
core 1 pstate 1 - En:1 VID:36 FID:8 DID:0 Freq:2400 VCore: 1.1000
core 1 pstate 2 - En:1 VID:48 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 0.9500
core 1 pstate 3 - En:1 VID:63 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.7625
core 1 pstate 4 - En:0 VID:0 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.5500
-- Core 2
core 2 pstate 0 - En:1 VID:28 FID:15 DID:0 Freq:3100 VCore: 1.2000
core 2 pstate 1 - En:1 VID:36 FID:8 DID:0 Freq:2400 VCore: 1.1000
core 2 pstate 2 - En:1 VID:48 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 0.9500
core 2 pstate 3 - En:1 VID:63 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.7625
core 2 pstate 4 - En:0 VID:0 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.5500
Processor Maximum PState: 3
Processor Startup PState: 3
Processor Maximum Operating Frequency: 3100 MHz

Minimum allowed VID: 123 (0.013v) - Maximum allowed VID 18 (1.325v)
Processor AltVID: 46 (0.975v)
Northbridge Power States table:
PState 0 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 1 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 2 - NbVid 36 (1.1000) NbDid 0 NbFid 6
PState 3 - NbVid 44 (1.0000) NbDid 0 NbFid 6
PState 4 - NbVid 0 (1.5500) NbDid 0 NbFid 6
Northbridge Maximum frequency: 2000

Core 0 C1E CMP halt bit is enabled
Core 1 C1E CMP halt bit is enabled
Core 2 C1E CMP halt bit is enabled

Voltage Regulator Slamming time register: 6
Voltage Regulator Step Up Ramp Time: 8
Voltage Regulator Step Down Ramp Time: 8
Processor is using Serial VID Interface (probably Dual Plane mode)
Processor PState Identifier: 0x4
PSI_L bit not enabled
anto_ita777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 15:28   #84
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da anto_ita777 Guarda i messaggi
problema con la copia in usr/bin/ di turionpowercntrol (permessi insufficent)
Eh si, bisogna essere root per accedere in scrittura alla cartella /usr/bin/
Se copi TurionPowerControl in /usr/bin, allora in rc.local lo puoi invocare semplicemente scrivendo

TurionPowerControl -set bla bla bla

altrimenti ci devi mettere il path completo come hai scritto tu stesso:

Quote:
Originariamente inviato da anto_ita777 Guarda i messaggi
la mia directory di tpc:
/home/tonino/Downloads/tpc-0.30.tar.gz/bin/TurionPowerControl
Per il test di affidabilità, io uso sempre prime95. Ce ne dovrebbero essere altri, ma io mi trovo discretamente bene.

PS: Grazie per il log del tuo triple core
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 16:44   #85
anto_ita777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Eh si, bisogna essere root per accedere in scrittura alla cartella /usr/bin/
Se copi TurionPowerControl in /usr/bin, allora in rc.local lo puoi invocare semplicemente scrivendo

TurionPowerControl -set bla bla bla

altrimenti ci devi mettere il path completo come hai scritto tu stesso:



Per il test di affidabilità, io uso sempre prime95. Ce ne dovrebbero essere altri, ma io mi trovo discretamente bene.

PS: Grazie per il log del tuo triple core
grazie. in effetti mi sono loggatto in terminale con root dando
sudo su, e poi nautilus sicche è partito il file manager e ho risolto per la copia,
però ora ho un altro problema: credo di sbagliare il comando
io ho messo così:
./TurionPowerControl -set core all pstate 0 frequency 3100 vcore 1.2000 pstate 1 frequency 2400 vcore 1.1000 pstate 2 frequency 1900 vcore 1.000 pstate 3 frequency 800 vcore 0.8500

./TurionPowerControl -set pstate 0 nbvoltage 1.05 pstate 1 nbvoltage 1.05 pstate 2 nbvoltage 1.05 pstate 3 nbvoltage 1.00

tu invece nel tuo file metti solo il comando TurionPowerControl

c'è qualcsoa di strano eprche da terminale non sembra partire. forse che devo idnicare solo turion? oppure solo il punto . opppure solo la slash.

ho letto che suggerisci di aspettare 5 minuti...

un dubbio si possono abbassare in modo differente gli states del north bridge?
ho anche riattivato il rc.local con il comando di permessi di esecuzione al file:
chmod a+x /etc/rc.local

----
ps mi pare decisamente velcoe questo proce x3 445, ma mi vede ben due core in più;
poi riesce a fre il memetest, ma quando si logga in ubuntu vede solo 2 processori invece di 5 (3+2)... nn capisco . questo però è successo una volta ... faro altri esperimenti-
se invece faccio in manuale a singolo core nn reisce a vederne nemmeno 4...
ma...
anto_ita777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:20   #86
anto_ita777
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da anto_ita777 Guarda i messaggi
grazie. in effetti mi sono loggatto in terminale con root dando
sudo su, e poi nautilus sicche è partito il file manager e ho risolto per la copia,
però ora ho un altro problema: credo di sbagliare il comando
io ho messo così:
./TurionPowerControl -set core all pstate 0 frequency 3100 vcore 1.2000 pstate 1 frequency 2400 vcore 1.1000 pstate 2 frequency 1900 vcore 1.000 pstate 3 frequency 800 vcore 0.8500

./TurionPowerControl -set pstate 0 nbvoltage 1.05 pstate 1 nbvoltage 1.05 pstate 2 nbvoltage 1.05 pstate 3 nbvoltage 1.00

tu invece nel tuo file metti solo il comando TurionPowerControl

c'è qualcsoa di strano eprche da terminale non sembra partire. forse che devo idnicare solo turion? oppure solo il punto . opppure solo la slash.

ho letto che suggerisci di aspettare 5 minuti...

un dubbio si possono abbassare in modo differente gli states del north bridge?
ho anche riattivato il rc.local con il comando di permessi di esecuzione al file:
chmod a+x /etc/rc.local

----
ps mi pare decisamente velcoe questo proce x3 445, ma mi vede ben due core in più;
poi riesce a fre il memetest, ma quando si logga in ubuntu vede solo 2 processori invece di 5 (3+2)... nn capisco . questo però è successo una volta ... faro altri esperimenti-
se invece faccio in manuale a singolo core nn reisce a vederne nemmeno 4...
ma...
ho risolto il problema provando da me stesso....
non ci vanno ne . ne / solo il nome del file.

vorrei approfondire il discorso del nb per capire se ci pososno essere correnti differenti.
ps ma in linux c'è l'hybrid drive come in win7

ma ....
anto_ita777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 13:44   #87
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
Ciao, sto facendo un po' di test con lo scaling delle frequenze e ho notato una cosa strana: il quarto core (core3 per tpc) rimane sempre
fisso al p-state 3 e il terzo core (core2 per tpc) anche se sotto carico segna utilizzo 0%

Ti allego un po' di output passando -l , -cpuusage, -CM mentre compilo wesnoth passando -j5 a make per usare tutti i core.

Codice:
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.29.1 (alpha)
Detected CPU:
Family: 0xf             Model: 0x4              Stepping: 0x2
Extended Family: 0x10   Extended Model: 0x4
Package Type: 0x1       BrandId: 0x1b76 
Detected Physical Cores: 4
Detected processor: AMD Family 10h Processor
Processor has 4 cores
Processor has 5 p-states

Power States table:
-- Core 0
core 0 pstate 0 - En:1 VID:28 FID:16 DID:0 Freq:3200 VCore: 1.2000
core 0 pstate 1 - En:1 VID:38 FID:9 DID:0 Freq:2500 VCore: 1.0750
core 0 pstate 2 - En:1 VID:46 FID:2 DID:0 Freq:1800 VCore: 0.9750
core 0 pstate 3 - En:1 VID:60 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.8000
core 0 pstate 4 - En:0 VID:0 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.5500
-- Core 1
core 1 pstate 0 - En:1 VID:28 FID:16 DID:0 Freq:3200 VCore: 1.2000
core 1 pstate 1 - En:1 VID:38 FID:9 DID:0 Freq:2500 VCore: 1.0750
core 1 pstate 2 - En:1 VID:46 FID:2 DID:0 Freq:1800 VCore: 0.9750
core 1 pstate 3 - En:1 VID:60 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.8000
core 1 pstate 4 - En:0 VID:0 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.5500
-- Core 2
core 2 pstate 0 - En:1 VID:28 FID:16 DID:0 Freq:3200 VCore: 1.2000
core 2 pstate 1 - En:1 VID:38 FID:9 DID:0 Freq:2500 VCore: 1.0750
core 2 pstate 2 - En:1 VID:46 FID:2 DID:0 Freq:1800 VCore: 0.9750
core 2 pstate 3 - En:1 VID:60 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.8000
core 2 pstate 4 - En:0 VID:0 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.5500
-- Core 3
core 3 pstate 0 - En:1 VID:28 FID:16 DID:0 Freq:3200 VCore: 1.2000
core 3 pstate 1 - En:1 VID:38 FID:9 DID:0 Freq:2500 VCore: 1.0750
core 3 pstate 2 - En:1 VID:46 FID:2 DID:0 Freq:1800 VCore: 0.9750
core 3 pstate 3 - En:1 VID:60 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.8000
core 3 pstate 4 - En:0 VID:0 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.5500
Processor Maximum PState: 3
Processor Startup PState: 0
Processor Maximum Operating Frequency: No maximum defined. Unlocked multiplier.

Minimum allowed VID: 123 (0.013v) - Maximum allowed VID 0 (1.550v)
Processor AltVID: 34 (1.125v)
Core 0 C1E CMP halt bit is disabled
Core 1 C1E CMP halt bit is disabled
Core 2 C1E CMP halt bit is disabled
Core 3 C1E CMP halt bit is disabled

Voltage Regulator Slamming time register: 3
Voltage Regulator Step Up Ramp Time: 8
Voltage Regulator Step Down Ramp Time: 8
Processor is using Serial VID Interface (probably Dual Plane mode)
Processor PState Identifier: 0xb
PSI_L bit not enabled
Codice:
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.29.1 (alpha)
Detected CPU:
Family: 0xf             Model: 0x4              Stepping: 0x2
Extended Family: 0x10   Extended Model: 0x4
Package Type: 0x1       BrandId: 0x1b76 
Detected Physical Cores: 4
Core 0 is using already set Performace Counter 0
Core 1 is using already set Performace Counter 0
Core 2 is using already set Performace Counter 0
Core 3 is using newly set Performace Counter 0
CPU Usage: core 0: 95 core 1: 100 core 2: 0 core 3: 100
CPU Usage: core 0: 93 core 1: 88 core 2: 0 core 3: 87
CPU Usage: core 0: 68 core 1: 73 core 2: 0 core 3: 72
CPU Usage: core 0: 65 core 1: 51 core 2: 0 core 3: 55
CPU Usage: core 0: 70 core 1: 73 core 2: 0 core 3: 73
CPU Usage: core 0: 74 core 1: 65 core 2: 0 core 3: 74
CPU Usage: core 0: 79 core 1: 75 core 2: 0 core 3: 75
CPU Usage: core 0: 85 core 1: 89 core 2: 0 core 3: 89
CPU Usage: core 0: 81 core 1: 83 core 2: 0 core 3: 84
CPU Usage: core 0: 79 core 1: 75 core 2: 0 core 3: 76
CPU Usage: core 0: 72 core 1: 75 core 2: 0 core 3: 71
CPU Usage: core 0: 86 core 1: 83 core 2: 0 core 3: 86
CPU Usage: core 0: 60 core 1: 54 core 2: 0 core 3: 58
CPU Usage: core 0: 72 core 1: 79 core 2: 0 core 3: 74
CPU Usage: core 0: 80 core 1: 77 core 2: 0 core 3: 81

Da qui come vedi segna nel totale che il core3 e' passato al p-state 0, anche se viene indicato c3: ps3

Codice:
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.29.1 (alpha)
Detected CPU:
Family: 0xf             Model: 0x4              Stepping: 0x2
Extended Family: 0x10   Extended Model: 0x4
Package Type: 0x1       BrandId: 0x1b76 
Detected Physical Cores: 4
Monitoring...
Ts:30200 - c0:ps0 - c1:ps0 - c2:ps0 - c3:ps3 - Tctl: 42 
        ps0     ps1     ps2     ps3     ps4

Core0:  290     8       3       0       0
Core1:  290     8       3       0       0
Core2:  290     8       3       0       0
Core3:  290     8       3       0       0


CurTctl:42       MinTctl:41      MaxTctl:42
Ts:60300 - c0:ps0 - c1:ps0 - c2:ps0 - c3:ps3 - Tctl: 42 
        ps0     ps1     ps2     ps3     ps4

Core0:  588     11      3       0       0
Core1:  588     11      3       0       0
Core2:  588     11      3       0       0
Core3:  588     11      3       0       0
In piu' mi chiedo cosa significhi questo nell'output di -cpuusage, che sia per quel newly che il core 3 mi sta fisso al p-state 3?
Codice:
Core 0 is using already set Performace Counter 0
Core 1 is using already set Performace Counter 0
Core 2 is using already set Performace Counter 0
Core 3 is using newly set Performace Counter 0
Amrod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 15:15   #88
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
Mi rispondo da solo, dovevo ricompilarlo visto che e' cambiata la versione di gcc della slack, kernel e altre cosette; tpc mi ero dimenticato di ricompilarlo
e probabilmente era dovuto a quello.
Amrod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 15:27   #89
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da Amrod Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo, dovevo ricompilarlo visto che e' cambiata la versione di gcc della slack, kernel e altre cosette; tpc mi ero dimenticato di ricompilarlo
e probabilmente era dovuto a quello.
Ti consiglio anche di scaricare l'ultima versione (0.30). Quel problema era dovuto ad un piccolo ma rumoroso bug nel calcolo del cpu usage che affligge anche il cpu scaler.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 15:36   #90
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
Mi sa che il neurone e' arrivato alla frutta, la versione 0.30 l'avevo scaricata subito e mai installata, ed ero convintissimo di averlo fatto

Ho provato a ricompilare wesnoth con la 0.30 e lo scaler funziona perfettamente su tutti i core.
Amrod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 13:25   #91
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
interessante... io uso il k10stat attualmente sul mio turion m500, questo che vantaggio darebbe ? non l'ho capito :\
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 16:43   #92
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
interessante... io uso il k10stat attualmente sul mio turion m500, questo che vantaggio darebbe ? non l'ho capito :\
Innanzitutto è bene premettere che è a riga di comando, quindi niente interfaccia grafica.
Se questo non ti spaventa, in generale permette di agire in alcuni dettagli minori (tipo il controllo del surriscaldamento, alcuni parametri di stabilizzazione, etc...) che k10stat non considera, oltre a fare tutto quello che k10stat fa già di base.

Poi è anche cross platform e open source
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 01:19   #93
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Ciao, innanzitutto complimenti per il tool ^^
L'undervolt mi funziona perfettamente, infatti riesco a settare il pstate 4 a 0.9v
ma quando tento di forzare il pstate 1 a un valore più alto (sempre sotto il valore pstate 0) mi "arrotonda" il valore predefinito

Codice:
sudo ./TurionPowerControl -set core all pstate 1 frequency 3200 vcore 1.3200
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.30
Detected CPU:
Family: 0xf		Model: 0xa		Stepping: 0x0
Extended Family: 0x10	Extended Model: 0xa
Package Type: 0x1	BrandId: 0x50	
Detected Physical Cores: 6
set frequency 3200 Mhz on all cores pstate 1 (frequency rounded to 2800)
set voltage 1.3200v on all cores pstate 1 (voltage rounded to 1.3250)
*** -set parsing terminated
X6 1055t
asrock 890gx extreme3
ubuntu 11.04 64bit

qualche idea? ^^
Forse lasciando il moltiplicatore su auto nel bios non posso sfruttare i moltiplicatori del turbo core per il pstate 1?

Ultima modifica di DOCXP : 10-05-2011 alle 02:07.
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 12:42   #94
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Ciao, grazie per i complimenti.

Non ho molta esperienza con gli X6 e il loro turbo core. Se però posti il risultato del comando

TurionPowerControl -l

(dove -l è una L minuscola)
magari posso farmi un'idea del perchè.

Lì ti dice quale è la frequenza massima impostabile. Se eccedi quella frequenza, arrotonda automaticamente.

Poi il fatto che arrotonda anche la tensione è perchè 1.320 non si può impostare (vanno a passi di 0.0125v)
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 13:26   #95
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Codice:
sudo TurionPowerControl -l
[sudo] password for giorgio: 
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.30
Detected CPU:
Family: 0xf		Model: 0xa		Stepping: 0x0
Extended Family: 0x10	Extended Model: 0xa
Package Type: 0x1	BrandId: 0x50	
Detected Physical Cores: 6
Detected processor: AMD Family 10h Processor
Processor has 6 cores
Processor has 5 p-states

Power States table:
-- Core 0
core 0 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 0 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 0 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 0 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 0 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 1
core 1 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 1 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 1 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 1 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 1 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 2
core 2 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 2 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 2 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 2 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 2 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 3
core 3 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 3 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 3 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 3 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 3 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 4
core 4 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 4 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 4 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 4 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 4 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 5
core 5 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 5 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 5 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 5 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 5 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
Processor Maximum PState: 4
Processor Startup PState: 1
Processor Maximum Operating Frequency: 3300 MHz

Minimum allowed VID: 123 (0.013v) - Maximum allowed VID 6 (1.475v)
Processor AltVID: 26 (1.225v)
Northbridge Power States table:
PState 0 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 1 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 2 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 3 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 4 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
Northbridge Maximum frequency: 2000

Core 0 C1E CMP halt bit is disabled
Core 1 C1E CMP halt bit is disabled
Core 2 C1E CMP halt bit is disabled
Core 3 C1E CMP halt bit is disabled
Core 4 C1E CMP halt bit is disabled
Core 5 C1E CMP halt bit is disabled

Voltage Regulator Slamming time register: 6
Voltage Regulator Step Up Ramp Time: 8
Voltage Regulator Step Down Ramp Time: 8
Processor is using Serial VID Interface (probably Dual Plane mode)
Processor PState Identifier: 0x3
PSI_L bit not enabled
I valori sono tutti a default tranne pstate 4 a 0,9 volt (e ora vedo che regge anche 0,8 e così la temperatura della cpu in idle scende di 4-5 gradi rispetto allo standard)

Frequenza massima impostabile indica 3300Mhz che sarebbe la frequenza raggiunta dal turbo core, ma forse quel valore non lo posso sfruttare col moltiplicatore (ho un 1055t quindi non black edition), boh
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 20:19   #96
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Codice:
sudo TurionPowerControl -l
[sudo] password for giorgio: 
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.30
Detected CPU:
Family: 0xf		Model: 0xa		Stepping: 0x0
Extended Family: 0x10	Extended Model: 0xa
Package Type: 0x1	BrandId: 0x50	
Detected Physical Cores: 6
Detected processor: AMD Family 10h Processor
Processor has 6 cores
Processor has 5 p-states

Power States table:
-- Core 0
core 0 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 0 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 0 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 0 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 0 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 1
core 1 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 1 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 1 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 1 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 1 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 2
core 2 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 2 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 2 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 2 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 2 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 3
core 3 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 3 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 3 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 3 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 3 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 4
core 4 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 4 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 4 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 4 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 4 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
-- Core 5
core 5 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 5 pstate 1 - En:1 VID:20 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.3000
core 5 pstate 2 - En:1 VID:22 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.2750
core 5 pstate 3 - En:1 VID:24 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.2500
core 5 pstate 4 - En:1 VID:52 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.9000
Processor Maximum PState: 4
Processor Startup PState: 1
Processor Maximum Operating Frequency: 3300 MHz

Minimum allowed VID: 123 (0.013v) - Maximum allowed VID 6 (1.475v)
Processor AltVID: 26 (1.225v)
Northbridge Power States table:
PState 0 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 1 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 2 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 3 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
PState 4 - NbVid 32 (1.1500) NbDid 0 NbFid 6
Northbridge Maximum frequency: 2000

Core 0 C1E CMP halt bit is disabled
Core 1 C1E CMP halt bit is disabled
Core 2 C1E CMP halt bit is disabled
Core 3 C1E CMP halt bit is disabled
Core 4 C1E CMP halt bit is disabled
Core 5 C1E CMP halt bit is disabled

Voltage Regulator Slamming time register: 6
Voltage Regulator Step Up Ramp Time: 8
Voltage Regulator Step Down Ramp Time: 8
Processor is using Serial VID Interface (probably Dual Plane mode)
Processor PState Identifier: 0x3
PSI_L bit not enabled
I valori sono tutti a default tranne pstate 4 a 0,9 volt (e ora vedo che regge anche 0,8 e così la temperatura della cpu in idle scende di 4-5 gradi rispetto allo standard)

Frequenza massima impostabile indica 3300Mhz che sarebbe la frequenza raggiunta dal turbo core, ma forse quel valore non lo posso sfruttare col moltiplicatore (ho un 1055t quindi non black edition), boh
Mah, ti dico che è molto strano, perchè dovrebbe farti impostare fino a 3300 Mhz, cioè fino al FID 17.
E' strano in effetti. Prova a scrivere

TurionPowerControl -pallc 1 20 0 17

così imposti al pstate 1 di tutti i core il VID 20 (1.3volt), FID 17 e DID 0 (3300 Mhz).
Vedi un po' che ti risponde il programma.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 22:33   #97
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
toh, i dati del mio turion m600.
sto cercando i modi di evitare che il laptop si fonda adesso che comincia a fare caldo...

Codice:
TurionPowerControl.exe -l
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.30
Detected CPU:
Family: 0xf             Model: 0x6              Stepping: 0x2
Extended Family: 0x10   Extended Model: 0x6
Package Type: 0x2       BrandId: 0x1f
Detected Physical Cores: 2
Detected processor: AMD Family 10h Processor
Processor has 2 cores
Processor has 5 p-states

Power States table:
-- Core 0
core 0 pstate 0 - En:1 VID:27 FID:8 DID:0 Freq:2400 VCore: 1.2125
core 0 pstate 1 - En:1 VID:31 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.1625
core 0 pstate 2 - En:1 VID:42 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.0250
core 0 pstate 3 - En:1 VID:50 FID:6 DID:1 Freq:1100 VCore: 0.9250
core 0 pstate 4 - En:1 VID:59 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.8125
-- Core 1
core 1 pstate 0 - En:1 VID:27 FID:8 DID:0 Freq:2400 VCore: 1.2125
core 1 pstate 1 - En:1 VID:31 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.1625
core 1 pstate 2 - En:1 VID:42 FID:0 DID:0 Freq:1600 VCore: 1.0250
core 1 pstate 3 - En:1 VID:50 FID:6 DID:1 Freq:1100 VCore: 0.9250
core 1 pstate 4 - En:1 VID:59 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.8125
Processor Maximum PState: 4
Processor Startup PState: 3
Processor Maximum Operating Frequency: 2400 MHz

Minimum allowed VID: 123 (0.013v) - Maximum allowed VID 27 (1.212v)
Processor AltVID: 59 (0.813v)
Northbridge Power States table:
PState 0 - NbVid 41 (1.0375) NbDid 0 NbFid 5
PState 1 - NbVid 41 (1.0375) NbDid 0 NbFid 5
PState 2 - NbVid 41 (1.0375) NbDid 0 NbFid 5
PState 3 - NbVid 41 (1.0375) NbDid 0 NbFid 5
PState 4 - NbVid 53 (0.8875) NbDid 1 NbFid 5
Northbridge Maximum frequency: 1800

Core 0 C1E CMP halt bit is enabled
Core 1 C1E CMP halt bit is enabled

Voltage Regulator Slamming time register: 5
Voltage Regulator Step Up Ramp Time: 8
Voltage Regulator Step Down Ramp Time: 8
Processor is using Serial VID Interface (probably Dual Plane mode)
Processor PState Identifier: 0xd
PSI_L bit enabled (improve VRM efficiency in low power)
PSI voltage threshold VID: 59 (0.813v)
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 12:38   #98
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Mah, ti dico che è molto strano, perchè dovrebbe farti impostare fino a 3300 Mhz, cioè fino al FID 17.
E' strano in effetti. Prova a scrivere

TurionPowerControl -pallc 1 20 0 17

così imposti al pstate 1 di tutti i core il VID 20 (1.3volt), FID 17 e DID 0 (3300 Mhz).
Vedi un po' che ti risponde il programma.
Codice:
sudo TurionPowerControl -pallc 1 20 0 17
Turion Power States Optimization and Control - by blackshard - v0.30
Detected CPU:
Family: 0xf		Model: 0xa		Stepping: 0x0
Extended Family: 0x10	Extended Model: 0xa
Package Type: 0x1	BrandId: 0x50	
Detected Physical Cores: 6
sembra non fare niente, il -l conferma..

comunque ho letto un po' in giro e sembra il limite degli X6 non BE, pare che non possa guadagnare quei 2.5x di moltiplicatore del turbo core


comunque per ora ho optato per l'undervolt, a voltaggi da Turion, Turbo core a parte ^^
Codice:
core 5 pstate 0 - En:1 VID:6 FID:17 DID:0 Freq:3300 VCore: 1.4750
core 5 pstate 1 - En:1 VID:28 FID:12 DID:0 Freq:2800 VCore: 1.2000
core 5 pstate 2 - En:1 VID:30 FID:6 DID:0 Freq:2200 VCore: 1.1750
core 5 pstate 3 - En:1 VID:36 FID:14 DID:1 Freq:1500 VCore: 1.1000
core 5 pstate 4 - En:1 VID:59 FID:0 DID:1 Freq:800 VCore: 0.8125

Ultima modifica di DOCXP : 11-05-2011 alle 13:22.
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 01:17   #99
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5645
Aggiornato TurionPowerControl alla versione 0.40a. Segue il changelog:

Codice:
- Underlying program structure has been completely revamped to fully
support multiprocessor and multinode machines. Check the
documentation for new and removed commands
- pf, pd, pv, pall, pallc commands have been removed. FID, DID and
VID manipulation are now managed via -set switch.
- Full DRAM timings reporting
- Extended hypertransport status reporting (link coherency, link frequency
and width, etc...)
- Scaler has been disabled in this version, since it requires major
modifications. It is a low priority and will be reactivated as soon as
possible.
- Compilation has changed, now it accomplished via make command.
Check Chapter 5 for easy instructions.
- Project is now hosted on Google Code servers at the address
http://code.google.com/p/turionpowercontrol/ . You may find here latest
development code here.
E' possibile scaricarlo dalla homepage presso http://amdath800.dyndns.org/amd

Buon divertimento!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 17:39   #100
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
Ciao, ho provato a compilare sotto linux la nuova versione e mi si bloccava con un errore, ho risolto modificando il makefile
sostituendo ARCH=$(shell uname -p) con ARCH=$(shell uname -m)

Se ti interessa uso Slackware64 current, gcc 4.5.3 multilib. Se servo per qualche test chiedi pure.

P.S. Sono uscite le documentazioni elettriche per i zacate? ho un netbook con l' E-350 e sto cercando di downvoltarlo mettendo
a mano i valori negli MSR ma senza le formule per calcolare i volt e' un po' rischioso.
Amrod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v