Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2010, 18:35   #81
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non è qualunquismo, è media nazionale

ho dati fino al 2006, in italia è aumentata la produttività meno di tutti, specie di usa e germania

producendo meno, o si calano gli stipendi, o si aumenta la merce, siccome gli stipendi sono aumentati nella media UE (chi ha fatto di più, chi di meno), la merce è aumentata più della media UE, ma mi pare giusto: se per produrre un bene X ti devo pagare di più che il dipendente tedesco, è giusto che paghi di più il bene X rispetto al tedesco

e si aggiunge poi il prezzo dell'energia: se per produrre il bene X devo pagare di più di elettricità, per trasportarlo devo pagare di più di carburante, è normale che alla fine paghi di più il bene X
E alla fine è sempre colpa dell'operaio

Domanda: le aziende italiane quanto investono in ricerca e sviluppo?
L'utile quanto e come viene reinvestito in azienda?

Ma certo se l'operaio italiano lavora con un macchinario che produce 10 pezzi in 1 ora mentre quello americano lavora con l'ultimo modello che ne produce 50 in 1 ora è colpa degli operai italiani scansafatiche.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 18:55   #82
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Deuced Guarda i messaggi
Benzina. Si registrano invece aumenti inferiori alla media della zona euro nel caso della benzina: la voce carburanti e lubrificanti in Italia è cresciuta del 36,1%, meno degli aumenti registrati in tutti gli altri Paesi presenti nello studio e anche meno della media europea (più 54,9%).
Ma questo non faccia tirare un respiro di sollievo, visto che gli altri non hanno

1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
22 lire per il finanziamento della missione UNMIBH in Bosnia Erzegovina del 1996;
39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.

Piu' il 20% d'iva sulle stesse tasse
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:17   #83
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
E alla fine è sempre colpa dell'operaio

Domanda: le aziende italiane quanto investono in ricerca e sviluppo?
Zero, o il minimo che serve per tirare a campa'
Quote:
L'utile quanto e come viene reinvestito in azienda?

Ma certo se l'operaio italiano lavora con un macchinario che produce 10 pezzi in 1 ora mentre quello americano lavora con l'ultimo modello che ne produce 50 in 1 ora è colpa degli operai italiani scansafatiche.
Durante le crisi di solito si investe di piu'.
Anche in Italia (si', i pedoni...)
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:10   #84
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
E alla fine è sempre colpa dell'operaio

Domanda: le aziende italiane quanto investono in ricerca e sviluppo?
L'utile quanto e come viene reinvestito in azienda?
.... in mezzi di trasporto aziendali e pubbliche relazioni !



Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:11   #85
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi


Durante le crisi di solito si investe di piu'.
Anche in Italia (si', i pedoni...)
no in suv così si prendono gli incentivi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:18   #86
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
E' il mercato babies. Prima invocato ed adesso portatore di lacrime? Troppo tardi.

Il mercato non prevede la sopravvivenza di tutti.
la situazione italiana col mercato non ha nulla a che vedere
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:18   #87
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
no in suv così si prendono gli incentivi
puVe con i motoVi fuoViboVdo così si puo paVcheggiaVe lo yacht al laVgo e andare in teVVafeVma col motoscafo...
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:19   #88
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
eccerto è il popolo che deve cambiare fuoribordo al tender...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:38   #89
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
UfVa io volevo compVaVmi questo, Voglio l'incentivo !

Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:38   #90
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Vi dico soltanto che da noi a Cattolica, da quando hanno fatto la Darsena nuova, ma anche prima(solo un pò di meno di adesso) c'è ne un mondo di Yatch, Cayenne ecc... parcheggiati...
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 20:53   #91
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Vi dico soltanto che da noi a Cattolica, da quando hanno fatto la Darsena nuova, ma anche prima(solo un pò di meno di adesso) c'è ne un mondo di Yatch, Cayenne ecc... parcheggiati...
aspetta di gente che sta in fascia di reddito basso, scommetto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 01:41   #92
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
E alla fine è sempre colpa dell'operaio

Domanda: le aziende italiane quanto investono in ricerca e sviluppo?
L'utile quanto e come viene reinvestito in azienda?

Ma certo se l'operaio italiano lavora con un macchinario che produce 10 pezzi in 1 ora mentre quello americano lavora con l'ultimo modello che ne produce 50 in 1 ora è colpa degli operai italiani scansafatiche.
le aziende italiane investono in R&D come le altre all'estero pari settore, ovviamente avendo una produzione diversa nel globale sembra meno, per dire non avendo case famaceutiche si spende molto meno, ma per dire guarda i brevetti dei motori fiat...

l'operaio americano oltre a lavorare molte più ore produce di più per ogni ora lavorata, la storia dei macchinari regge in parte, magari la hanno fabbriche più grosse che possono permettersi macchinari più grossi e aggiornati, noi dobbiamo anche fare i conti con dimensioni inferiori che rendono antieconomico l'acquisto dell'ultimo modello di macchinario

Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi
mi domando se è cosi difficile invece che delocalizzare reimportare la produzione in italia...
aumentare lo stipendio base per portarci come in germania tenendo i prezzi dei beni e dei servizi fermi ad ora..
ed aspettare che i cittadini abbiano abbastanza fiducia nel spendere quei soldi in più in beni e servizi che prima manco si sognava di poter avere...
questa è dittatura sovietica a parte che facendo così porti il deficit al 200% in un anno...

Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
mio papà è da decenni nella classe piu bassa, mai fatto incidenti con torto, nonostante ciò l'assicurazione l'hanno aumentata .
stesso discorso perl'assicurazione della casa, una volta ne aveva una decennale, poi alla scadenza gliela hanno rifatta annuale con gli aumenti.
quanto paga e per quale motore?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 01:55   #93
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
I lavoratori tedeschi lavorano di meno,e guadagnano di più.
Chi dice il contrario vuol dire che non ha mai messo piede fuori dall'italia,ma vuole fare il guru
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:59   #94
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
I lavoratori tedeschi lavorano di meno,e guadagnano di più.
Chi dice il contrario vuol dire che non ha mai messo piede fuori dall'italia,ma vuole fare il guru
Tutti i lavoratori dell'Europa propriamente detta lavorano di meno e prendono di più, anche in proporzione al costo della vita. Senza contare che gli ammortizzatori sociali lì vengono dallo stato, non dai soldi del papi.
Eh beh, ma ovviamente la colpa qui in Africa è degli operai che producono troppo poco , non è ovviamente di una classe imprenditoriale che non sa manco scrivere in italiano (figurarsi gestire un'azienda...) ed evadendo a piu' non posso ruba risorse al resto della popolazione, o di caproni laureati in Bocconi che vanno a fare i mega-manager a 200k di RAL senza manco capire cosa stanno gestendo, o di organizzazioni criminali che impongono le loro regole di "mercato" in quasi mezza nazione (e anche l'altra metà, quella più produttiva, è territorio di conquista ormai), o di un nero generale da far paura, o di politici corrotti e incompetenti che legiferano per fare le fortune loro e del compagnuccio di banco portando la nazione nel baratro a favore dei loro conti bancari. Che poi il capitalismo prevederebbe il mercato libero: mi vien da chiedere cosa ci sia di libero, ad esempio, nel mercato dei carburanti, o quello delle assicurazioni (e ve lo dico io che ci lavoro), giusto per citarne un paio. Non parliamo poi di mercato immobiliare.
Finiti i soldi della "generazione Craxi" prevedo grossi casini (e manca poco, ai ritmi consumistici a cui molti sono abituati).
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:05   #95
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Che poi il capitalismo prevederebbe il mercato libero: mi vien da chiedere cosa ci sia di libero, ad esempio, nel mercato dei carburanti, o quello delle assicurazioni (e ve lo dico io che ci lavoro), giusto per citarne un paio. Non parliamo poi di mercato immobiliare.
Quello mi sembra libero, invece. Se c'è gente che è contenta di comprarsi a Milano un bilocale in cartapesta con un mutuo trigenerazionale, non è colpa del mercato ma della gente.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:08   #96
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Quello mi sembra libero, invece. Se c'è gente che è contenta di comprarsi a Milano un bilocale in cartapesta con un mutuo trigenerazionale, non è colpa del mercato ma della gente.
purtroppo questa è una scelta solo in parte.
nei grandi centri urbani la casa è costosa anche nell'interland.
Scende solo dopo i 50 km di distanza dalla città.
che significa 2 ore di viaggio per andare e due per tornare.
il lavoro purtroppo c'è quasi solo nelle grandi città, almeno se uno ha delle ambizioni.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:19   #97
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
purtroppo questa è una scelta solo in parte.
nei grandi centri urbani la casa è costosa anche nell'interland.
Scende solo dopo i 50 km di distanza dalla città.
che significa 2 ore di viaggio per andare e due per tornare.
il lavoro purtroppo c'è quasi solo nelle grandi città, almeno se uno ha delle ambizioni.
Quindi dici che la gente è costretta a comprarsi dei buchi per parecchi soldi ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:20   #98
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Quindi dici che la gente è costretta a comprarsi dei buchi per parecchi soldi ?
se lavori a Milano o Roma o Torino c'è poco da scegliere.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:22   #99
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Quello mi sembra libero, invece. Se c'è gente che è contenta di comprarsi a Milano un bilocale in cartapesta con un mutuo trigenerazionale, non è colpa del mercato ma della gente.
Parzialmente vero a mio avviso.
E' sicuramente vero che in giro ci sono molti allocchi che comprano a testa bassa, senza rendersi conto che un buco di cartapesta non può valere 15 anni di stipendi.
Dall'altro lato la bolla immobiliare, soprattutto nelle grandi città, secondo me è stata creata ad hoc. Ti parlo di Milano ad esempio: qui molti appartamenti sono posseduti da banche, aziende immobiliari o grossi gruppi imprenditoriali che, piuttosto che venderle a prezzi inferiori, le tengono sigillate. Girando per Milano puoi vedere intere vie che presentano palazzi con le serrande sempre abbassate: ora, non credo che una persona normale si potrebbe permettere di tenerle sfitte, rinunciando ad una sicura entrata mensile e pagandoci in più le tasse su seconda, terza etc casa, che non sono proprio bruscolini.
Stessa situazione per gli affitti, dove il business delle varie agenzie di locazione ha alzato i prezzi a sproposito (affittare una casa decente ormai costa piu' che fare un mutuo).
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 10:23   #100
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
se lavori a Milano o Roma o Torino c'è poco da scegliere.
Sarà, ma i prezzi rimangono alti perchè la gente continua a comprare non perchè ci sia un cartello tra le agenzie immobiliare. Il mercato è libero anche perchè puoi sempre vendere privatamente (a differenza del mercato dei carburanti o assicurazioni).
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v