|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ma li avete visti accanto Dell'Uomo e Chiarabini?No dico...
|
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
L'Italia rompe il ghiaccio, ora la Serbia
Gli uomini di Campagna non sbagliano contro la non irresistibile Macedonia e si qualificano per lo spareggio per i quarti di finale dove affronteranno la Serbia ![]() Atmosfera quasi calcistica allo stadio della pallanuoto del villaggio mondiale di Roma 2009. Ultima sfida di girone per gli azzurri. L"ingresso degli atleti è accompagnato da un boato degno dell"Olimpico distante poche centinaia di metri dalla piscina. Non c"è qualificazione diretta per l"Italia e stanotte contro il Montenegro è vietato sbagliare. La vittoria significa spareggio contro la Serbia per i quarti di finale. L'Italia non parte benissimo. Prime due azioni d'attacco sciupate da errori non proprio degni di un mondiale. Ma la Macedonia non sembra squadra irresistibile e al terzo attacco gli azzurri colpiscono con Matteo Aicardi che butta dentro facilmente una palla messa al centro dalla sinistra. Vantaggio azzurro al terzo minuto di gioco. Passa un minuto e la Macedonia, con un pizzico di fortuna, agguanta il pareggio con Krstic, tiro deviato che non lascia scampo a Tempesti. L'Italia riparte e in tre minuti colpisce ben due traverse. Ci pensa Felugo dopo ripetuti tentativi a riportare in vantaggio la squadra azzurra ma Milic risponde all'azione successiva con un bolide dalla distanza che trafigge Tempesti. A un minuto dalla fine della prima parte è parità 2-2. A una trentina di secondi dalla sirena ci pensa però ancora Aicardi a riportare avanti l'Italia. Primo tempo che finisce quindi con il sette azzurro sul 3-2 contro la non irresistibile Macedonia. Si riparte con una bella Italia che comincia finalmente a far girare velocemente la palla. Alla prima occasione Giorgetti, dopo una serie di buonissimi e pazienti passaggi, porta gli azzurri sul 4-2. Quinto minuto di gioco della seconda parte e Stefano Tempesti che si esibisce in una doppia parata finalmente da mondiale. Il pubblico apprezza e l'azzurro ringrazia. Sulla ripartenza Mangiante segna il quinto con una bella conclusione dalla distanza. Solo Italia in vasca e a 15 secondi dalla fine Goran Fiorentini fa il sesto. Rimane solo il tempo per un altro intervento di Tempesti, vera e propria saracinesca. Alla fine del secondo è 6-2 Italia. Parte con grande grinta la Macedonia ma l'Italia è ben organizzata in difesa e non concede occasioni particolarmente pericolose. Qualche decisione arbitrale continua a far rumoreggiare lo stadio (esaurito). Sbagliano in attacco entrambe le squadre ma la Macedonia è brava ad approfittare della prima disattenzione azzurra con Milic che porta a tre le marcature. Due minuti al termine e un lancio lungo dalla retroguardia italiana mette a tu per tu con Percinic Goran Fiorentini che non sbaglia. L'Italia preme sull'acceleratore e Gallo fa l'ottavo. Ma gli ultimi due minuti sono senza sosta e Milic con un missile dalla distanza segna il quarto per la Macedonia. E a cinque secondi dalla fine ancora Gallo porta a 9 lo score azzurro. Terzo periodo che si chiude quindi sul 9-5. Ultimo periodo che si apre con una bellissima azione dell'Italia conclusa in gol ancora una volta da Fiorentini. Decimo gol e testa ormai allo spareggio contro la Serbia per l'accesso ai quarti di finale. Match più che corretto ma decisioni arbitrali che lasciano più di una volta perplessi gli italiani in vasca e il pubblico. Macedonia che tenta quindi di buttarla sul fisico ma gli azzurri non cadono nel tranello e approfittano dei buchi difensivi dei macedoni. Gallo a tre minuti dal termine segna l'undicesimo. E a poco più di un minuto è Rizzo a segnare. Risultato finale 12-5 Italia. La Macedonia è ko. E adesso è spareggio contro la Serbia. Qualificate direttamente ai quarti Ungheria, Croazia, Spagna e Usa. Si giocheranno in una partita l'ingresso ai quarti: Italia, Serbia, Romania, Australia, Cina, Canada, Germania e Montenegro. Eurosport Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/240720...io-serbia.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
|
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Quote:
![]()
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Grazie
|
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
sportitalia invece è in comune con il digitale terrestre ed anzi alcune partite di champions legue di volley le trasmette solo su digitale terrestre.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
|
nella 25 km uomini-donne il mare è molto mosso
|
![]() |
![]() |
#89 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
ORO VALERIO CLERI 25 Km fondo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Minchia.. un automa!! che prova incredibile.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Io non oso nemmeno immaginare cosa voglia dire fare 25 Km a nuoto e in mare poi...
![]() Anche le ragazze sono messe bene... ![]()
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11729
|
Bellissimo come gli ha risposto ai telecronisti il Valerio,sembrava che aveva fatto 200 metri in bicicletta...tutto tranquillo.
E invece ha fatto una grande impresa ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
|
|
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
|
peccato,ma va bene lo stesso
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Però nella 5 Km la russa era arrivata nettamente prima dell'australiana ma ha mancato il tocco e hanno dato la vittoria all'australiana che aveva toccato per prima. Mah...
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
CLERI, UN ORO LUNGO 25 KM!
E arrivò anche il momento dell'oro! Dopo il quarto posto, tra mille contestazioni, nella 10 km, Valerio Cleri regala all'Italia il primo trionfo di questi Mondiali di Roma 2009, con una gara coraggiosissima condotta sempre all'attacco, e un allungo finale cui l'australiano Grimsey non resiste ![]() Questa volta nessuna sorpresa, nessun ricorso, e nessun controricorso. Dopo la beffa di 3 giorni fa, quando l'americano Crippen sbucò dal nulla, giocando sul filo del regolamento per soffiare a Valerio Cleri la medaglia di bronzo della 10 km, l'azzurro si prende la rivincita con gli interessi, andando a trionfare nella gara forse più massacrante dell'intero panorama sportivo. L'aveva quasi promesso, 3 giorni fa, al termine di quella sfortunata gara: "Sono arrivato quarto, l'americano non mi ha danneggiato, i ricorsi non mi interesano più di tanto. Preferisco pensare alla 25 km". Una gara impossibile già di suo, resa oggi ancora più massacrante dalle condizioni del mare, agitato da un maestrale che costringe a ritardare la partenza, e che poi accompagna gli atleti per tutte le 5 ore e mezza di gara. Valerio sembra subito in palla, e dimostra fin dall'inizio di voler condurre lo stesso tipo di corsa fatto nella 10 km, nonostante l'esito non felice: in testa al gruppo, a dettare il ritmo, per controllare gli avversari più pericolosi, e approfittare di ogni occasione per allungare. Bracciata dopo bracciata, l'impressione è che la sua condizione vada in crescendo, e che se ne rendano conto anche gli avversari, che iniziano a marcarlo stretto. Tutto inutile, perché quando Valerio decide di rompere gli indugi, con un primo attacco serio a 4 km dal termine, il gruppo dei migliori si sbriciola: solo l'australiano Grimsey resiste, tornando sull'azzurro non senza qualche difficoltà. Gli altri non riescono a cambiar ritmo, la 25 km diventa una fuga a due, con Cleri sempre davanti, e Grimsey che tiene la sua scia. Si va avanti così per un paio di km, poi Valerio riprende ad attaccare prima dell'ultimo giro di boa, senza strappi, aumentando l'intensità delle bracciate. L'australiano resiste, e lo spettro di una beffa allo sprint cominica a profilarsi, ma ai 500 metri il 28enne di Palestrina piazza l'allungo finale, che schianta Grimsey e lo porta solitario all'ingresso del corridoio d'arrivo, dove questa volta ad attenderlo non c'è nessuna sorpresa, ma solo lo striscione d'arrivo, da toccare in tutta calma. Grimsey arriva a 19'', conquistando l'argento, mentre il bronzo va a uno dei favoriti della vigilia, il russo Dyatchin. Guido Guenci / Eurosport Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/250720...oro-25-km.html Vitale, bronzo sofferto tra onde e meduse Condizioni difficilissime per le nuotatrici della gran fondo 25 chilometri, dalla quale l'Italia esce con un bronzo e una prestazione straordinaria di Federica Vitale ![]() ![]() Meduse, onde alte, correnti pesanti, fatica doppia e tante botte: sintetizza così la sua gara, con non poco spirito e quel po' di senso dell'ironia che le è rimasto dopo sei ore di fatica indicibile, Federica Vitale, medaglia di bronzo della 25 chilometri di nuoto femminile al termine di una sfida epica, e ai limiti delle condizioni di mare possibili. La gara di Federica è di sopravvivenza inizialmente, poi di grande dedizione e infine quasi di strenuo coraggio quando alle spalle della tedesca Maurer accende una bella sfida per il secondo posto con la russa Uvarova. La russa taglia il traguardo per prima ma spinta in basso dal moto d'onda non riesce a toccare lo striscione per ben due volte; Federica sì. Seconda sullo striscione, terza sulla linea del traguardo. Alla fine è bronzo, ma Federica è felice lo stesso: "E' stata una gara di grande sofferenza da parte mia. Non ricordo di aver mai preso così tante botte in una gara in vita mia; i primi otto giri sono stati otto giri di botte. Ma alla fine sono stata più dura io. Quando si è trattato di tenere il ritmo di chi stava davanti l'ho fatto, e mi sono riuscita anche ad imporre. Nel finale la fatica è stata tantissima, le onde e le correnti ci hanno messo davvero in grande difficoltà. Ma la soddisfazione è enorme...". Una soddisfazione ancora più intensa per le difficoltà che Federica ha superato nel corso degli ultimi tempi: "L'ultimo anno è stato difficilissimo - dice la nostra quarta medaglia di bronzo di questi mondiali - sei mesi fa ho interrotto una relazione che durava da tre anni. E' stato un dolore che mi ha reso più forte; e poi ho perso mio zio Claudio. E' a lui che dedico questa medaglia. Avrei fatto qualsiasi cosa per salire sul podio qui, a casa. E ora che ci sono riuscita capisco che tanta sofferenza e tanta dedizione sono servite a qualcosa". Drammatiche invece le immagini a fine gara di Martina Grimaldi che esce stremata dall'acqua e viene accompagnata in ambulanza in lacrime per controlli medici più approfonditi: troppa fatica e troppa sfortuna. Un incontro ravvicinato con alcune meduse già al primo giro sembrava doverla portare al ritiro, ma lei ha voluto arrivare fino in fondo. Nonostante tutto... Eurosport Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/250720...de-meduse.html Dell'Uomo - Chiarabini quinti nella Piattaforma Sincro. Oro alla Cina ![]() Dopo le gare lo si può trovare a mangiarsi un trancio di pizza come tutti i ragazzi della sua età, eppure Andrea Chiarabini, il Thomas Daley azzurro, a quattordici anni dopo aver conquistato il quinto posto ai Campionati Europei di Torino si ripete allargando il raggio d'azione: sempre con Francesco Dell'Uomo si è oggi classificato in quinta posizione nei Tuffi Piattaforma 10 metri Sincro dei Campionati Mondiali di Roma mettendo insieme il rispettabile punteggio di 411.03 nelle gara vinta dai cinesi Huo Liang e Lin Yue. I cinesi hanno dominato il campo con 482.58 punti mentre la lotta per la medaglia d'Argento si è decisa sul filo dei centesimi di punto: la medaglia d'Argento è andata agli statunitensi Boudia e Finchum (456.84) che hanno superato con l'ultimo tuffo i cubani Guerra Oliva e Aguirre Manso (456.60). Fonte: http://olimpiadi.blogosfere.it/2009/...alla-cina.html "Vacanze romane" per Rosolino e Phelps Ieri sera per i due grandi campioni un insolito break ![]() Roma, 25 lug. (Apcom) - La leggenda olimpica del nuoto Michael Phelps è stato accolto a Roma per i 13th FINA World Championships dall'amico Massimiliano Rosolino anch'egli testimonial Omega. Come in una scena del celebre film Vacanze Romane i due fenomeni del nuoto hanno posato a bordo di una Vespa davanti al villaggio Roma09 dove avvengono tutte le competizioni dei Mondiali. Phelps si è mostrato entusiasta della bellezza di Roma:"Quello che è visto finora è stato bellissimo. Invidio mia mamma che avrà più tempo libero per visitare Roma. Infatti io dovrò passare molto del mio tempo ad allenarmi in piscina." Phelps e Rosolino rilassati hanno chiacchierato e posato per gli scatti Omega. Dopo questo insolito break hanno deciso che era ora di rimettersi al lavoro in previsione dell'inizio delle gare. Michael Phelps e Massimiliano Rosolino hanno entrambi scritto la storia a livello internazionale del nuoto. Phelps sarà per sempre ricordato come colui che ha vinto le 8 medaglie d'oro alle Olimpiadi di Pechino 2008 mentre Rosolino è il più famoso nuotatore italiano di tutti i tempi. Fonte: http://www.apcom.net/newscronaca/200...b90_67042.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
IL SETTEROSA DURA TRE TEMPI. LA GRECIA VOLA AI QUARTI
![]() Finisce agli ottavi di finale l’avventura del setterosa di Roberto Fiori ai Mondiali di Roma. I sogni di gloria delle nostre ragazze si sono infranti contro una squadra sulla carta alla portata, e che sul campo si è rivelata tale, la Grecia, che vincendo per 10-9 si è guadagnata un posto nei quarti contro l’Australia. Retroguardia con troppe amnesie quella della nostra Nazionale, la cui serata storta in difesa si è palesata fin da subito, con una partenza da incubo caratterizzata da due gol subiti a freddo. Entrato in partita con la sveglia data da Elisa Casanova, che ha pareggiato lo 0-2 iniziale prima con una splendida girata dai due metri, poi con una controfuga, il setterosa è riuscito a chiudere il primo parziale sul 4-4, e a inizio secondo è stato baciato dalla fortuna quando sull’ennesimo passaggio a vuoto difensivo è comunque riuscito a non prendere gol. Passata la tempesta le nostre ragazze hanno ingranato la quinta, e spinte dalle sorprendenti prestazioni delle giovani Arianna Garibotti e Giulia Emmolo, si sono issate al massimo vantaggio di 7-5 a inizio terzo, con un distacco che sarebbe potuto essere maggiore se Tania Di Mario non avesse sbagliato il rigore procurato da un’attivissima Teresa Frassinetti in posizione di centroboa. Avanti due gol, l’Italia è tornata a perdere colpi in difesa e l’attacco non è più riuscito a fare girare palla con quella lucidità che invece aveva caratterizzato la prima parte di match. A tenere vive le speranze ci ha pensato così la mano calda della Emmolo per il pareggio da lontano sull-8-8, prima che due rigori, uno per parte, fissassero il punteggio a fine terzo tempo sul 9-9. L'ultimo tempo è stato un autentico disastro, con l’errore clamoroso, e inatteso, del nostro esperto portiere Elena Gigli, e soprattutto con una cattivissima gestione di palla che ha portato allo spreco di due ghiotte occasioni in superiorità numerica. Da segnalare in questo caso l’abilità della retroguardia ellenica, che con la marcatura stretta e operata da più pedine sulla Casanova, è riuscita a spegnere le fiammate del nostro fenomenale centroboa. Da domani, le azzurre giocheranno per i piazzamenti dal 9° al 12° posto. Prima avversaria la Cina, già affrontata nella fase eliminatoria. Negli altri ottavi una grande Nuova Zelanda ha fatto soffrire e non poco le campionesse olimpiche dell’Olanda, guidate dal nostro Maugeri, che sono dovute risalire dal 5-7 prima di avere la meglio per 9-7. PALLANUOTO FEMMINILE – RISULTATI PRE-QUARTI Cina-Usa 9-12 Canada-Germania 13-7 Nuova Zelanda-Olanda 7-9 Italia-Grecia 9-10 PALLANUOTO FEMMINILE – I QUARTI Olanda vs Russia Ungheria vs Canada Grecia vs Australia Usa vs Spagna Fonte: http://www.24oredisport.com/?action=...dnotizia=14940
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#99 |
Messaggi: n/a
|
Mamma mia quanto è crollata la nostra pallanuoto sia maschile che femminile.
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
|
delusione Rosolino
![]() la finale c'è alle 18 ?? |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.