|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
[Thread Ufficiale] Roma09 - Mondiali di Nuoto
La squadra di Giorgio Cagnotto ha ancora fame di altre medaglie dopo quelle europee
Di FILIPPO CIONI TORONTO - Le medaglie azzurre si decideranno anche dal trampolino. Da quel magico trampolino che di recente ci ha dato gioie immense. L’Italia dei tuffi si presenta a Roma in piena forma. Gli ultimi Europei di Torino parlano a suo favore. Soprattutto se si pensa a Tania Cagnotto, tre medaglie d’oro dal trampolino, e a Francesca Dallapè, che con la Cagnotto ha condiviso la gioia dell’oro nel sincro da 3 metri. Non mancheranno i fratelli Marconi, Tommaso, Nicola e Maria, anche loro bagnati in Piemonte dal successo. E ancora Christopher Sacchin (argento nel trampolino da 1 metro) e Michele Benedetti (a Torino bronzo nel trampolino da 3 metri). Dopo un collegiale a Cosenza, la nazionale di Giorgio Cagnotto aspetta il debutto mondiale, che avverrà il 17 luglio con i preliminari e le finali del trampolino maschile da un metro e i preliminari delle piattaforma maschile (10 metri). In totale il ct della nazionale ha convocato 13 atleti, due dei quali, la figlia Tania e Christopher Sacchin, saranno chiamati a difendere le medaglie di bronzo conquistate due anni fa a Melbourne. In gara ai Mondiali ci saranno anche Noemi Batki, Michele Benedetti, Andrea Chiarabini, Francesco dell’Uomo, Valentina Marocchi, Brenda Spaziani, Maicol Verzotto. A Roma, in ogni caso, sarà di scena anche la nazionale del nuoto sincronizzato di Laura De Renzis. Esordio per la formazione, reduce da un doppio collegiale nella capitale, il 18 di luglio con i preliminari del team tecnico. Ultimo atto per la nazionale in programma, invece, il 25 di luglio con l’eventuale finale del team libero. Le sincronette convocate sono 12. Ad inseguire il sogno di una medaglia toccherà nello specifico a Beatrice Adelizzi, Federica Bellaria, Alessia Bigi, Elisa Bozzo, Camilla Cattaneo, Costanza Fiorentini, Manila Flamini, Giulia Lapi, Mariangela Perrupato, Benedetta Re, Dalila Schiesaro, Sara Sgarzi. Fonte: http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=89289 Forza cuginetta che sicuramente un altro podio lo porti a casa ![]() ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
GUIDA AI MONDIALI - ALLA SCOPERTA DELLE DISCIPLINE
![]() La nostra “guida” ai Mondiali prosegue con un articolo nel quale conosceremo le regole delle discipline meno conosciute, e gli azzurri che vi prenderanno parte. TUFFI Anche se non è uno sport particolarmente popolare a livello di praticanti, i tuffi sono uno dei più popolari tra gli sport Olimpici per quanto riguarda gli spettatori. Gli atleti di successo in questo sport possiedono molte delle caratteristiche comuni anche ai ginnasti: forza, flessibilità e agilità. REGOLE - I tuffi vengono eseguiti o dal trampolino, una tavola lunga e flessibile, o da una piattaforma rigida posta a grande altezza. Nelle principali manifestazioni ci sono gare di trampolino da 1 o 3 metri, e una gara di piattaforma da 10 metri. I tuffatori eseguono diverse acrobazie durante il volo con varie orientazioni e diverse posizioni di partenza. Dai 10 metri si può partire infatti da una posizione verticale con l’atleta che si regge sulle mani. I tuffatori vengono giudicati in base al completamento di tutti gli aspetti del tuffo, alla conformità dei movimenti del corpo con quelli dichiarati prima dell'esecuzione del tuffo, e alla quantità di spruzzi sollevati dall'entrata in acqua (meno sono meglio è). Il punteggio ottenuto viene quindi moltiplicato per un coefficiente di difficoltà, derivato dal numero di movimenti previsti dal tuffo. Il tuffatore con il punteggio totale più alto, dopo una serie di tuffi (di solito otto nelle competizioni principali), viene nominato vincitore. Presenti nel programma anche i tuffi sincronizzati: due tuffatori che formano una squadra tentano di eseguire contemporaneamente lo stesso tuffo. Questo costituisce uno spettacolo notevole e richiede ai due compagni un grande livello di coordinazione. TANIA ALLA CONQUISTA DI UN SOGNO – Con la recente tripletta agli Europei di Torino, oro nel trampolino 1m e 3m e nel sincro 3m, Tania Cagnotto ha eguagliato il record di Dmitrij Sautin, l’unico in grado di conquistare 3 primi posti in un solo Europeo. A 23 anni la nostra nuotatrice sembra aver raggiunto quella maturità agonistica che potrebbe farle migliorare i bronzi di Montreal 2005 e Melbourne 2007. Tra lei e la realizzazione del sogno, le macchine cinesi che hanno dominato Pechino. IL TEAM AZZURRO - Noemi Batki, Michele Benedetti, Tania Cagnotto, Andrea Chiarabini, Francesca Dallapè , Francesco Dell'Uomo, Valentina Marocchi, Maria Marconi, Nicola Marconi, Tommaso Marconi, Brenda Spaziani, Christopher Sacchin, Maicol Verzotto. Commissario Tecnico: Giorgio Cagnotto NUOTO SINCRONIZZATO Il nuoto sincronizzato è la danza nell’acqua ed è uno sport che richiede forza, resistenza, flessibilità, grazia, abilità artistica, una coordinazione dei tempi esatta e un enorme controllo della respirazione. LA STORIA - La vera fondatrice di questa disciplina è stata Esther Williams, più nota per la sua carriera di attrice cinematografica, ma ex campionessa di nuoto, con il merito di aver dato il via alla pratica di questo sport interpretando nel film “Million dollar mermaid” (la sirena da un milione di dollari) la vita dell’australiana Annette Kellerman, nuotatrice che nel 1907 si esibì in un ballo subacqueo dentro una vasca di vetro al New York Hippodrome. Il nuoto sincronizzato è diventata disciplina olimpica ai Giochi di Los Angeles nel 1984. Alle Olimpiadi e ai Mondiali le gare sono riservate alle donne. LE REGOLE – E' uno sport sia individuale sia di squadra. In ogni gara (individuale, a coppie e a squadre) i concorrenti devono affrontare una prova tecnica, data dall'esecuzione di quattro esercizi obbligatori secondo un ordine prestabilito, e un programma libero nel quale possono essere eseguiti a tempo di musica alcuni dei movimenti obbligatori. Nel libero combinato i movimenti sono suddivisi tra un massimo di dieci atleti, ognuno dei quali inizia l'esercizio nel punto in cui il compagno lo ha concluso. Il punteggio del programma libero e del libero combinato è dato dalla somma della valutazione dal punto di vista tecnico (il merito tecnico) e dal punto di vista artistico (l’impressione artistica). Per il programma tecnico è dato dalla somma del punteggio dell'esecuzione e dell'impressione generale. IL TEAM AZZURRO - Beatrice Adelizzi, Giulia Lapi, Elisa Bozzo, Federica Bellaria, Alessia Bigi, Camilla Cattaneo, Costanza Fiorentini, Manila Flamini, Maiangela Perrupato, Benedetta Re, Dalila Schiesaro e Sara Sgarzi. NUOTO IN ACQUE LIBERE La calma piatta delle acque di piscina pare solo un miraggio per gli avventurosi nuotatori che percorrendo lunghissime distanze, si sfidano nelle acque aperte dei grandi mari e dei grandi fiumi, in balia di correnti e fenomeni atmosferici. LA STORIA – Il pioniere mitico della disciplina è Giovanni Maria Salati, soldato dell'Armata italiana che agli inizi dell'800 venne ferito nella battaglia di Waterloo e poi fatto prigioniero a Dover, su una vecchia nave adibita a campo di concentramento. Dopo alcuni mesi di reclusione, Salati si buttò per disperazione nella Manica e la attraversò a nuoto raggiungendo Boulogne. Fu lui il primo uomo a riuscire nell'impresa. LE REGOLE - Il fatto che queste competizioni si tengano in acque libere, e dunque in un ambiente di difficile regolamentazione, ha da sempre reso ardua la standardizzazione della disciplina, che per questo motivo ha esordito ai Mondiali nell’edizione del 1991 tenutasi a Perth, e alle Olimpiadi solo in quelle recenti di Pechino. Sono tre le gare in programma ai prossimi Mondiali di Roma, sia per gli uomini che per le donne: i 5, i 10 e i 25 chilometri. E’ consentito l’uso di cuffia e occhialini, pinza stringi-naso, tamponi per orecchie, nonché cospargersi il corpo di grasso, mentre è vietato l’uso di muta, pinne o respiratori. Per i 25 km sarà obbligatoria per ogni concorrente un’imbarcazione d’appoggio, dotata di equipaggiamento d’emergenza. IL TEAM AZZURRO - Luca Ferretti, Simone Ruffini, Rachele Bruni e Giorgia Consiglio saranno i protagonisti del mezzo fondo; Valerio Cleri, Simone Ercoli, Martina Grimaldi e Alice Franco quelli del fondo; ancora Cleri e la Grimaldi, affiancati da Adriano Bei e Federica Vitale parteciperanno alla maratona. Fonte: http://www.24oredisport.com/?action=...dnotizia=14354
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1723
|
Forza Tania
![]()
|
||
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Domani 4 Azzurri Impegnati In Preliminari Tuffi
(ASCA) - Roma, 16 lug - Domani prima giornata dei Mondiali di Nuoto di Roma 2009 dedicata ai preliminati dei tuffi. Allo Stadio del Nuoto del Foro Italico sono 4 gli atleti azzurri impegnati: dal trampolino 1 metro si tufferanno Nicola Marconi e Cristopher Sacchin; dalla piattaforma di 10 metri Brenda Spaziani e Noemi Bakti. Per la prima volta non si tuffera' dalla piattaforma Tania Cagnotto: la campionessa, fresca dei tre ori conquistati agli europei di Torino, ha rinunciato alla specialita' per dedicarsi al trampolino 1 metro, 3 metri e ai 3 metri sincro insieme all'altra azzurra Francesca Dallape'. Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/090716/12/19yl7.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
|
Che peccato per le ragazze, nella piattaforma...
![]()
__________________
Esistono due categorie di persone: chi usa il cervello e chi usa lo smartphone. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Roma09, tuffi: dal metro regna la Cina
I primi due posti del podeo vengono aggiudacati da atleti cinesi. "Solo" bronzo per l'australiano Mitcham, autore di una entusiasmante prova ![]() La storia insegna. La patria regina dei tuffi si conferma la Cina. La prima medaglia d'oro dei campionati del mondo di nuoto "Roma09" va al tuffatore Qin Kai, col punteggio di 449,00, nella categoria trampolino da un metro. L'argento se l'aggiudica il connazionale Zhang Xinhua con 445,90 punti, mentre il bronzo va all'australiano Matthew Mitcham, arrivato a quota 440,20. Qin Kai, bronzo ai giochi olimpici di Pechino dai tre metri, ha meritatamente conquistato l'oro, non commettendo mai errori e staccando solo al penultimo tuffo, uno perfetto carpiato con avvitamento, gli avversari. Rammarico invece per Mitchman, che ha ceduto l'argento al cinese Zhang solo al sesto e ultimo round della serie, dopo un'esemplare seguenza. Fonte: http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=4528
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Mondiali di Roma - La regina dei tuffi è Paola Espinoza
Finale emozionante al Foro Italico, con le migliori tuffatrici a confronto. Alla fine la regina è messicana: Paolo Espinoza, con punteggio di 428.25 ![]() ![]() Al Foro Italico dai 10 metri si tuffano le migliori del mondo . Ci sono le cinesi Kang Li e Chen Ruolin, la canadese Benfeito e la inglese Tonia Couch. Non ci sono italiani. Primi tuffi e subito emozioni. Partono forte le cinesi ma la migliore è l'australiana Alexandra Croak che con un tuffo al limite della perfezione strappa applausi del numeroso pubblico e un punteggio complessivo di 76.80. Sbaglia completamente la russa Yulia Koltunova. Nella seconda serie le cinesi si portano avanti con due tuffi strepitosi, da 164.50 per Kang Li e 158.30 per Chen Roulin. Entra in gioco anche la messicana Paola Espinoza e si mantiene tra i primi anche la Benfeito. Si entra quindi nel vivo, con la terza serie che lancia la messicana Paola Espinoza in testa, con un complessivo di 250.05. Subito dietro le solite cinesi. La finale adesso si gioca in uno spazio davvero stretto. Fatica l'inglese Tonia Couch che al terzo tuffo rimane sul 206.10, ormai fuori gara. Gli ultimi due tuffi decidono la finale. La messicana non sbaglia piazzando un 336.45 e quindi il definitivo e vincente 428.25. L'ultimo tuffo della messicana è un'opera d'arte da 91.80. Alle cinesi la lotta per il secondo e terzo posto. Ruolin Chen fa un ultimo praticamente perfetto, con un punteggio di 96.90 che la porta al 417.60 finale che vale il secondo posto. Kang Li si piazza in terza posizione con 410.35. Vince quindi meritatamente la messicana Paola Espinoza, queste le posizioni della finale piattaforma 10 metri femminili: 1- Espinoza Paola (Mex) 428.25 2- Chen Ruolin (Chi) 417.60 3- Kang Li (Chi) 410.35 4- Benfeito Meaghan (Can) 396.50 5- Pamg Pandelela Rinong (Mas) 354.45 6- Steuer Christin (Ger) 353.75 7- Croak Alexandra (Aus) 351.85 8- Couch Tonia (Gbr) 351.00 9- Labeau Audrey (Fra) 348.90 10- Filion Roseline (Can) 340.20 Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/180720...-espinoza.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Nove maledetti centesimi
![]() Delusione è la parola che circola al villaggio del nuoto dove è in corso il Mondiale di Nuoto. 9 centesimi fanno la differenza e la differenza è che i fratelli Marconi sono fuori dal podio nel sincro 3 metri. Oro alla Cina e sul nostro blog si riversa la rabbia dei tifosi azzurri che spengono la tv ma non la Rete per sfogare la propria incredulità. Nella attesa finale dei tuffi gli azzurri cedono il passo alla Cina, guarda un pò che novità, e agli statunitensi Dumais/Ipsen con 445,59. Bronzo ai canadesi Despatie/Ross con 428,64. Questo è lo sport e questi, è il caso di dirlo, sono i giudici colpevoli di aver sopravvalutato il tuffo dei cinesi un pò (anzi molto) oltre il dovuto e di aver poi dato letteralmente i numeri dopo. Nei video allegati all'articolo potrete sentire sulla vostra pelle il dolore per la mancata medaglia dei fratelli Marconi che comunque escono di scena a testa alta. Un modo di dire? No. Lo stesso presidente Barelli ha detto che rimangono dei campioni ma, si sa, senza gloria c'è poco onore. Oggi la finale femminile dalla piattaforma 10 metri ha premiato il Messico con un'esemplare prestazione di Paola Espinosa che ha messo in fila le cinesi Chen Ruolin e Kang Lee. Qui i giudici hanno visto bene e non hanno potuto fare a meno di assegnare l'oro alla campionessa messicana che a Roma ritrova la sua piena maturità. Nella giornata delle delusioni italiane ci si mette anche il tempo. Nella notte una mareggiata a spazzato via il pontile delle partenze del nuoto di fondo a Ostia. La Fina ha deciso di confermare il luogo di gara ma ha spostato tutte le gare (5, 10 e 25km) di due giorni, il tempo necessario per mettere in piedi un altro pontile. Stasera la cerimonia di inagurazione alla presenza del Capo dello Stato. Tra sfilate, discorsi ufficiali e vip Roma 2009 entra nel vivo. Pietro Plastina Fonte: http://www.raisport.rai.it/dl/raispo...2f35cf69f.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Italy
Messaggi: 2046
|
I due fratelli erano molto molto amareggiati al termine della gara. Nonostante un'ottima prestazione non è arrivata la medaglia
![]() Hanno lamentato carenze di strutture e progetti, mettendo in dubbio il prosieguo della loro carriera... ![]()
__________________
Passione Maglie: Maglie da calcio, notizie, storie e curiosità per gli appassionati |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
Si potrebbe rinominare il thread in Thread ufficiale dei mondiali?
Strano che non ce ne sia uno..
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Non per fare polemica, ma i risultati delle gare di tuffi credo che siano al limite del casuale.
E' vero che tutte le gare in cui non c'e' un dato oggettivo, tipo cronometro o metro, risentono del giudizio personale. Pero' e' anche vero che mentre in gare come il pattinaggio o la ginnastica che durano diversi minuti i giudici hanno il tempo di studiare l'atleta, nei tuffi il gesto e' talmente rapido che solo un esame dei replay puo' dare una valutazione corretta. Proprio riguardo la Espinoza, esaminando l'ultimo tuffo (dopo aver visto vari replay) si capisce che ha sbagliato molto, ha perso le gambe allargandole, eppure un giudice ha dato 10 e un altro 8.5. Significa: "io ho visto la perfezione" e "si, un buon tuffo". A questo punto, anche se ci sono piu' giudici, anche se si tolgono i giudizi piu' alti e' piu' bassi, a meno che un atleta non sbagli clamorosamente il tuffo, per il resto e' abbastanza aleatorio. |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
Sono abbastanza d'accordo con te..anche nelle eliminatorie da 1 metro ora una greca (?) ha preso dei 4.5 e dei 7..
della serie mettersi d'accordo..
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
Che rosicata anche oggi un legno
![]() a momenti le viene da piangere durante l'intervista..che rosik.. ![]() ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
![]() Quote:
un caso proprio ecclatante di oggi è stato nella finale piattaforma 10metri donne dove alla coppia cubana che aveva toppato in pieno il tuffo c'era la media 2,5 tranne per un giudice che ha dato 8 ![]() pure alle cinesi hanno regalato dei voti anche se in maniera meno plateale...
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
||
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Cagnotto, peccato
![]() Nel giorno di Pistorius sindaco del villaggio del nuoto l'Italia rimedia un'altra medaglia di legno. Ancora dai tuffi viene la delusione e questa volta dal trampolino da metro dove Tania Cagnotto e Maria Marconi non hanno trovato il guizzo giusto per salire su uno dei tre gradini più alti della competizione. Mastica amaro l'Italia che in questo avvio stenta non poco ed è forse per questo che Rosolino, dopo la cerimonia di ieri, ha imposto alla squadra il coprifuoco. Silenzio e vasche, tante vasche. L'appuntamento con il nuoto è dietro l'angolo. Nel sincro, oggi si è assegnata la medaglia di quello a squadre, non vinciamo ma non possiamo nemmeno lamentarci. Cadiamo sesti e cadiamo in piedi. Bella la prestazione delle ragazze italiane (vedi la fotogallery) che corona una mattina calda e densa di attesa. La vita qui al foro italico procede sonnacchiosa almeno in apparenza. Dietro l'apparente calma il formicolio delle squadre di tecnici e lavoratori non vede sosta. Nemmeno sotto lo zenit di un sole che è il protagonista nel bene e nel male (per chi scrive) di queste due settimane mondiali. Nel pomeriggio dopo 11 anni si rivede Julia Pakhalina, oro da un 1 metro che mette in fila la coppia cinese Wu Minxia e Wang Han lontane dalle presteazioni olimpiche di Pechino ma sempre comunque inappuntabili. E a guardare dal basso penzolare le medaglie la nostra Tania che si ferma quarta. Partita poco convinta recupera con gli utlimi due salti ma la russa aveva già messo il turbo e andava da sola verso l'oro. Dispiace registare la salva di fischi che ha accolto le atlete cinesi. Non è stato un bel segnale e papà Cagnotto lo ha fatto notare: 'loro vanno rispettati. noi siamo tutti amici'. Bella dichiarazione che ci fa onore come raccontano gli utenti collegati con il nostro blog. Onore, onore, onore; dirlo qui a Roma suona come un monito profondo. Le statue, quelle vere dello stadio dei Marmi, e quelle fotografate sui grandi pannelli color turchese sembrano ripeterlo. Oggi è iniziato il torneo di pallanuoto. Troppo presto per dire qualcosa di credibile. Bene infine le nostre forze dell'ordine che in modo discreto controllano e vigilano sulla tranquillità del villaggio romano. Pietro Plastina Fonte: http://www.raisport.rai.it/dl/raispo...044c5a6bf.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Mondiali di Roma - Grande Cina in piattaforma da dieci
![]() ![]() Continua lo strapotere cinese nei tuffi. Stavolta l'oro arriva nella finale della sincro su piattaforma da dieci metri femminile. Le azzurre Marocchi e Spaziani concludono al decimo posto Si conclude il capolavoro cinese cominciato stamattina nei preliminari di tuffi sincro da piattaforma 10 metri. Chen e Wang, la coppia d'oro, esalta il palazzetto centrale del nuoto del Foro Italico. Dieci tuffi in totale che regalano l'oro della specialità alla corazzata cinese. Non puntavano certo al podio le azzurre Marocchi e Spaziani. Forse neanche al modesto decimo però. L'Italia non riesce proprio a decollare e ormai le speranze sono tutte rivolte alla settimana delle star azzurre del nuoto. Il capitolo tuffi è storia cinese, con sprazzi di Canada, Stati Uniti e la sorprendente Malesia. Le cinesi partono con un tuffo che strappa il 10 della giuria! Poco da dire, Ruolin Chen e Xin Wang sono di un altro pianeta. Solo le americane tengono il passo delle furie cinesi. Dunnichay e Ishimatsu infatti si lanciano dai dieci metri con tuffi davvero di livello. La storia non cambia nel corso di tutta la finale. La sorpresa la fa la coppia di malesiana Leong e Pamg che si esibiscono in tuffi da 9.00, con coefficiente al passo della coppia cinese. Le azzurre poco possono contro un livello altissimo. Per Valentina Marocchi e Brenda Spaziani la finale si conclude con un non proprio entusiasmante decimo posto con un complessivo di 293.88. Da segnalare il terzo e quarto tuffo con una differenza di valutazione che fa crollare la pazienza del tifo azzurro sugli spalti. Fischi che piovono e tabellone che marca l'8.0 e il 6.5 dato dai giudici. Finale senza storia e cinesi che continuano nello spettacolo dai dieci metri. L'ultimo tuffo della coppia è un sincro che strappa ben quattro 9.5 della giuria. Piovono applausi e il panzer Cina continua a conquistare medaglie. Andrea Prete / Eurosport Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/190720...rma-dieci.html Mondiali di Roma - Fischi alla Cina, tipico gesto italico ![]() Sulle tribune del Foro Italico non mancano le note stonate: contestazioni e bordate di fischi agli atleti cinesi, presi ripetutamente di mira. Maria Marconi rincara la dose: "Lo fanno pure allo stadio". Critico il ct Giorgio Cagnotto: "Mi sarebbe piaciuto sentire il pubblico" Undici mesi fa la Cina entrava nelle case di tutto mondo grazie ai Giochi di Pechino, che hanno aperto le porte della Città proibita al pianeta. Una nazione che ha incantato, stupito, ma che continua a essere considerata con una certa diffidenza. Chissà se c'é solo tifo e agonismo dietro le bordate di fischi volate dalle tribune della piscina del Foro Italico proprio contro gli atleti della Repubblica popolare: che ci si tuffi dal trampolino o dalla piattaforma, o che si danzi a pelo d'acqua, o ancora che si danzi in acqua nel nuoto sincronizzato, i sostenitori dell'Italia non si fanno mancare nulla e in più di un'occasione hanno dato il peggio di sé. Esibendosi in manifestazioni che in campo internazionale ci regalano poi delle inevitabili etichette. Al terzo giorno di gare ai Mondiali si registra infatti una costante di insofferenza verso gli atleti con gli occhi a mandorla: in particolare nei tuffi, dove la Cina continua ad essere la superpotenza, ma sempre composta, anche quando viene scalzata dal gradino più alto del podio. Qim Kai ha già collezionato una doppietta del metallo più pregiato (trampolino 1m e sincro da 3 con il compagno di squadra Wang Fei) e nemmeno lui è stato risparmiato dalla contestazione. Oggi è toccato anche alla coppia Wu Minxia e Wang Han, che si sono dovute 'accontentare' di argento e bronzo, lasciando il gradino più alto del podio all'intramontabile russa, Julia Pakhalina. Il Foro Italico era affollato per tifare le reginette di casa Tania Cagnotto e Maria Marconi, ma ad impossessarsi delle tribune del Foro Italico sono stati i soliri tifosi malcostumati che proprio non sono piaciuti a Giorgio Cagnotto, ct dell'Italtuffi. "Noi i cinesi siamo qui per batterli - dice l'ex campione - ma mi sarebbe piaciuto sentire il pubblico applaudire. Noi qui siamo come una grande famiglia, rivali quando saltiamo, ma con grande rispetto per tutti: va bene avere il tifo di parte, siamo in Italia, ci mancherebbe. Ma il gesto atletico va solo apprezzato: i cinesi sono fortissimi e vanno applauditi". Minimizza Maria Marconi, ancora infuriata per i 9 centesimi di punto che hanno fatto volatilizzare il bronzo dei fratelli Tommaso e Nicola nel sincro. "Lo fanno pure allo stadio" dice la tuffatrice azzurra. Eppure le cinesi non si sono mai scomposte: anzi ogni volta che riemergevano dall'acqua appena increspata dai loro tuffi preziosi si inchinavano a ringraziare il pubblico. Lo stesso che le aveva fischiate. Un gesto di signorilità che difficilmente a parti invertite avremmo potuto ammirare. Eurosport Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/190720...o-italico.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 19-07-2009 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Esordio senza affanni per il Setterosa
![]() Tutto facile per le ragazze di Roberto Fiori nell'esordio ai Mondiali di Roma. L'Uzbekistan era però avversario troppo inconsistente per valutare il valore della nostra squadra, attesa mercoledì dal ben più impegnativo confronto con l'Ungheria E' stato poco più che un allenamento l'esordio del Setterosa di Roberto Fiori nel torneo iridato di Roma 2009. Contro un avversario assolutamente malleabile come l'Uzbekistan, le azzurre faticano solo nel primo periodo, chiuso sul 2-1 grazie ai gol Di Mario e Casanova, dopo che le avversarie erano passate subito in vantaggio col rigore della Plyusova. Le ragazze italiane partono nervose e sbagliano molto, poi nel secondo quarto si svegliano e la partita finisce in un baleno. Le nostre segnano a ripetizione, mentre le asiatiche, imprecise, poco organizzate e nemmeno troppo aggressive, faticano addirittura ad arrivare al tiro. Quando ci riescono trovano una Elena Gigli molto calda: splendido ad esempio il riflesso al 4'30 del secondo periodo, sulla superiorità numerica delle Uzbeke. Al cambio di campo è 8 a 1, punteggio che raddoppia nel terzo quarto (16-1), in cui il nostro Setterosa continua a spingere, regalando anche sprazzi di spettacolo, come il gol al volo della Casanova su assist della Garibotti. Solo nell'ultima frazione di Mario e compagne si rilassano concedendo alle avversarie altre due marcature per il 20-3 finale. Si torna in acqua martedì, contro l'Ungheria che nell'incontro inaugurale del torneo ha sconfitto la Cina 10-7: sarà tutta un'altra musica, che ci dirà quale potrà essere l'avventura del Setterosa in questo Mondiale. Le speranze di medaglie sono davvero esili, ma il mix tra l'esperienza delle veterane Casanova, Di Mario e Bosurgi, e l'entusiasmo delle giovani Garibotti, Emmolo e Bianconi (molto positive soprattutto le prime due, quest'oggi) potrebbe regalare qualche soddisfazione. Di seguito, tutti i risultati della giornata: GIRONE A Cina-Ungheria 7-10 Italia-Uzbekistan 20-3 GIRONE B Russia-Grecia 14-9 Usa-Kazakistan 19-6 GIRONE C Canada-Australia 6-6 Nuova Zelanda-Sud Africa 12-5 GIRONE D Brasile-Olanda 7-11 Germania-Spagna 12-17 Guido Guenci / Eurosport Fonte: http://it.eurosport.yahoo.com/190720...setterosa.html
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 19-07-2009 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Calendario Tuffi per lunedì 20:
10:00 -> 13:15 = Preliminari Trampolino 3m Donne 14:00 -> 17:15 = Preliminari piattaforma 10m Uomini 18:00 -> 19:30 = Semifinali Trampolino 3m Donne Pallanuoto Maschile: 21:00 USA vs ITA Nuoto Syncro: 11:00 -> 12:15 = Finale Singolo Tecnico 17:00 -> 20:30 = Preliminari Duo Tecnico ![]() ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5585
|
Alè un altro legno dal nuoto sincronizzato
![]()
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.