|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
Quote:
Se pensiamo ad esempio che dal primo volo dei fratelli Wright allo sbarco dell'uomo sulla Luna sono trascorsi appena poco più di 70 anni, comprendiamo che il progresso tecnologico ha fatto e sta facendo passi da gigante, in misura proporzionalmente sempre più rapida negli ultimi decenni, in particolare, rispetto agli ultimi 2000 anni di storia. Quanta incredibile strada è stata fatta dai primi pc IBM ad oggi? E internet, e i cellulari? Rendiamoci conto che già si parla di computer quantistici e neuronali, di nanotecnologia, di armi laser,ecc per non parlare dell' LHC che sicuramente ci rivelerà altri segreti dell'intima struttura della materia (e l'universo è fatto sia dell'infinitamente piccolo che dell'infinitamente grande). Perciò non mi stupirei affatto se, diciamo nei prossimi 100 anni, i nostri nipoti e pronipoti usassero il teletrasporto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Io però sono un pò più pessimista e credo che i nostri pronipoti saranno alle prese con problematiche legate all'esaurimento del petrolio e di altre risorse naturali e alla devastazione del pianeta, se non peggio. Per quanto riguarda gli sviluppi tecnologici che citi, sì è vero ma per la maggior parte sono solo perfezionamenti di tecnologie e non reali progressi scientifici. Se vogliamo il passo da gigante è stato proprio il volo con un mezzo più pesante dell'aria, poi tutta l'aereonautica successiva è solo un perfezionamento. Idem per le telecomunicazioni. Il passo enorme fu la trasmissione di Marconi, poi tutto il seguito è un perfezionamento. Del resto basta pensare che a fronte di tali sviluppi vi sono state anche delle false speranze non proprio banali. Negli anni 70 si pensava al 2000 come all'era spaziale, con basi lunari etc... in pratica non siamo neanche in grado oggi di tornare sulla luna se non affrontando un programma spaziale costosissimo e le astronavi non sarebbero tanto diverse da quelle del progetto Apollo. Negli anni 80 tutti i giornali e le riviste scientifiche osannavano la nuova energia inesauribile e a basso costo che presto sarebbe arrivata dalla fusione nucleare... tu hai visto qualcosa? Finora buchi nell'acqua. Oggi come oggi non esiste nessuno scienziato e nessun laboratorio di ricerca che sia in grado neanche di accennare ad un progetto di teletrasporto in grado di teletrasportare una molecola semplicissima. Parlo di vero teletrasporto non di fumo negli occhi con esperimenti quantistici. Cioè credo che anche investento tutto il PIL del mondo in tale progetto non c'è nessuno che abbia la più pallida idea di come fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() "A questo punto si noti che l'atomo di Bob è indistinguibile da quello di Alice prima dell'operazione." da quello di alice PRIMA dell'operazione "In un certo senso, i due atomi sono gli stessi" nel senso che (dopo il teletrasporto) l'atomo di bob è lo stesso di quello che aveva alice (prima del teletrasporto), così come l'atomo di alice (dopo il teletrasporto) è lo stesso di quello che aveva bob (prima del teletrasporto) "Se Alice fosse andata da Bob e gli avesse dato il suo atomo, ci si troverebbe nella stessa situazione in cui ci si trova in seguito al teletrasporto." anche in questo pezzo parla di scambio, non di replica, nel senso che il teletrasporto può essere inteso come io ti do il mio, tu mi dai il tuo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() e poi ripeto che è già stato effettuato il teletrasporto...con fotoni, è vero, però non mi sembra proprio fumo negli occhi, soprattutto se pensi che oggi siamo arrivati ad osservare un comportamento ondulatorio in molecole di fullerene, che proprio piccole non sono..
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.