Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 14:46   #81
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
E' evidente che su questa cosa, cioè il teletrasporto, nonché sulla macchina del tempo, siamo ad un punto che è in pratica inutile discuterne.
Io personalmente ritengo che siano invenzioni impossibili, ma anche supponendo che un giorno vi siano una scienza ed una tecnologia capaci di realizzarle, è evidente che tale giorno è moooooolto lontano e che ci manca qualcosa di grosso da conoscere.
In pratica discutere scientificamente di teletrasporto oggi è come se all'epoca dell'antica roma si fosse discusso di telecomunicazioni.
Cioè noi abbiamo la stessa possibilità di immaginare come funzioni un teletrasporto come un antico romano aveva la possibilità di immaginare la televisione. Ovvio che per lui era impossobile capirla, nel senso che non gli mancava solo la tecnologia, ma proprio tutto: la conoscenza dell'elettricità, del magnetismo, della meccanica delle onde, tutti gli strumenti metematici per fare ricerca, etc...
Cioè rispetto ad una ipotetica civiltà che disponga di teletrasporto o macchina del tempo noi siamo all'età della pietra o quasi.
Non sono affatto d'accordo.
Se pensiamo ad esempio che dal primo volo dei fratelli Wright allo sbarco dell'uomo sulla Luna sono trascorsi appena poco più di 70 anni, comprendiamo che il progresso tecnologico ha fatto e sta facendo passi da gigante, in misura proporzionalmente sempre più rapida negli ultimi decenni, in particolare, rispetto agli ultimi 2000 anni di storia.
Quanta incredibile strada è stata fatta dai primi pc IBM ad oggi?
E internet, e i cellulari? Rendiamoci conto che già si parla di computer quantistici e neuronali, di nanotecnologia, di armi laser,ecc per non parlare dell' LHC che sicuramente ci rivelerà altri segreti dell'intima struttura della materia (e l'universo è fatto sia dell'infinitamente piccolo che dell'infinitamente grande).
Perciò non mi stupirei affatto se, diciamo nei prossimi 100 anni, i nostri nipoti e pronipoti usassero il teletrasporto...
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:20   #82
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
si, ma non puó essere inteso come un sistema di comunicazione super luminale, perché non lo é questo intendevo
si ma non e' il teletrasporto quantistico ad essere limitato dalla velocita' della luce, solo l'eventuale trasporto di informazioni
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:10   #83
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
si ma non e' il teletrasporto quantistico ad essere limitato dalla velocita' della luce, solo l'eventuale trasporto di informazioni
Eh ovvero l'unica cosa utile
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:15   #84
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Non sono affatto d'accordo.
Se pensiamo ad esempio che dal primo volo dei fratelli Wright allo sbarco dell'uomo sulla Luna sono trascorsi appena poco più di 70 anni, comprendiamo che il progresso tecnologico ha fatto e sta facendo passi da gigante, in misura proporzionalmente sempre più rapida negli ultimi decenni, in particolare, rispetto agli ultimi 2000 anni di storia.
Quanta incredibile strada è stata fatta dai primi pc IBM ad oggi?
E internet, e i cellulari? Rendiamoci conto che già si parla di computer quantistici e neuronali, di nanotecnologia, di armi laser,ecc per non parlare dell' LHC che sicuramente ci rivelerà altri segreti dell'intima struttura della materia (e l'universo è fatto sia dell'infinitamente piccolo che dell'infinitamente grande).
Perciò non mi stupirei affatto se, diciamo nei prossimi 100 anni, i nostri nipoti e pronipoti usassero il teletrasporto...
Ovviamente speriamo tutti che tu abbia ragione.
Io però sono un pò più pessimista e credo che i nostri pronipoti saranno alle prese con problematiche legate all'esaurimento del petrolio e di altre risorse naturali e alla devastazione del pianeta, se non peggio.
Per quanto riguarda gli sviluppi tecnologici che citi, sì è vero ma per la maggior parte sono solo perfezionamenti di tecnologie e non reali progressi scientifici. Se vogliamo il passo da gigante è stato proprio il volo con un mezzo più pesante dell'aria, poi tutta l'aereonautica successiva è solo un perfezionamento. Idem per le telecomunicazioni. Il passo enorme fu la trasmissione di Marconi, poi tutto il seguito è un perfezionamento.
Del resto basta pensare che a fronte di tali sviluppi vi sono state anche delle false speranze non proprio banali. Negli anni 70 si pensava al 2000 come all'era spaziale, con basi lunari etc... in pratica non siamo neanche in grado oggi di tornare sulla luna se non affrontando un programma spaziale costosissimo e le astronavi non sarebbero tanto diverse da quelle del progetto Apollo.
Negli anni 80 tutti i giornali e le riviste scientifiche osannavano la nuova energia inesauribile e a basso costo che presto sarebbe arrivata dalla fusione nucleare... tu hai visto qualcosa? Finora buchi nell'acqua.
Oggi come oggi non esiste nessuno scienziato e nessun laboratorio di ricerca che sia in grado neanche di accennare ad un progetto di teletrasporto in grado di teletrasportare una molecola semplicissima. Parlo di vero teletrasporto non di fumo negli occhi con esperimenti quantistici.
Cioè credo che anche investento tutto il PIL del mondo in tale progetto non c'è nessuno che abbia la più pallida idea di come fare.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 12:22   #85
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Pero' gli esperimenti sembrano indicare proprio il contrario (per comodita' cito da wikipedia):

Immaginiamo che l'atomo di Alice sia in qualche stato complicato (eccitato). Assumiamo quindi di non conoscere questo stato quantistico — e, come conseguenza del teorema di non discriminazione quantistico, di non essere in grado di conoscerlo. Quello che possiamo fare è teletrasportare lo stato nell'atomo di rubidio di Bob. In seguito a questa operazione, l'atomo di Bob è esattamente nello stato in cui era quello di Alice in precedenza.

A questo punto si noti che l'atomo di Bob è indistinguibile da quello di Alice prima dell'operazione. In un certo senso, i due atomi sono gli stessi — perché non ha senso affermare che due atomi sono differenti solo perché sono in posizioni differenti. Se Alice fosse andata da Bob e gli avesse dato il suo atomo, ci si troverebbe nella stessa situazione in cui ci si trova in seguito al teletrasporto.

Ma in questo caso Alice e Bob non devono incontrarsi; è sufficiente che condividano uno stato entangled e che possano comunicare.
a me sembra che questo confermi quello che ho detto

"A questo punto si noti che l'atomo di Bob è indistinguibile da quello di Alice prima dell'operazione." da quello di alice PRIMA dell'operazione

"In un certo senso, i due atomi sono gli stessi" nel senso che (dopo il teletrasporto) l'atomo di bob è lo stesso di quello che aveva alice (prima del teletrasporto), così come l'atomo di alice (dopo il teletrasporto) è lo stesso di quello che aveva bob (prima del teletrasporto)

"Se Alice fosse andata da Bob e gli avesse dato il suo atomo, ci si troverebbe nella stessa situazione in cui ci si trova in seguito al teletrasporto." anche in questo pezzo parla di scambio, non di replica, nel senso che il teletrasporto può essere inteso come io ti do il mio, tu mi dai il tuo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 12:40   #86
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Parlo di vero teletrasporto non di fumo negli occhi con esperimenti quantistici.
Cioè credo che anche investento tutto il PIL del mondo in tale progetto non c'è nessuno che abbia la più pallida idea di come fare.
sono più o meno d'accordo con le previsioni catastrofiste, però come ti è già stato detto concettualmente il teletrasporto è una tecnologia conosciuta..che cosa vuol dire fumo negli occhi con esperimenti quantistici? il teletrasporto per forza dev'essere quantistico

e poi ripeto che è già stato effettuato il teletrasporto...con fotoni, è vero, però non mi sembra proprio fumo negli occhi, soprattutto se pensi che oggi siamo arrivati ad osservare un comportamento ondulatorio in molecole di fullerene, che proprio piccole non sono..
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v