Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 14:20   #81
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
è proprio lì il punto: visti i numeri in gioco, ci saranno migliaia di persone (con mezzi intellettuali di un certo livello) che non faranno quello per cui hanno studiato ma dovranno accettare un ripiego, cosa che non sarebbe necessaria se si fossero occupati di qualcosa di più spendibile.
Mah, secondo me il problema è unicamente di selezione. Se ci fosse piú severità nelle università non ci sarebbero troppi laureati nelle materie umanistiche, anzi. Certo, finché si regalano i 18 ai semianalfabeti...

In secondo luogo penso che quelli che fanno queste materie conoscono i rischi che corrono, alla fine è una loro scelta.
Io personalmente sono infastidito dal fatto che abbiano abolito i concorsi pubblici, perché credo che la maggior preparazione vada valorizzata, visto che ne beneficiano tutti gli studenti.

Quote:
non dico che dobbiamo essere tutti ingegneri, però c'è una bella differenza tra un hobby e un lavoro.
Escludo che un ingegnere provi nel lavoro lo stesso appagamento che un insegnante di latino prova nel leggersi Orazio o Virgilio.
Beh, dipende sempre dal lavoro che si fa...
Se si riesce a fare un lavoro che piace tanto meglio.

Io personalmente punto a fare un lavoro che mi lasci il maggior tempo libero possibile.

Poi c'è chi si laurea in qualcosa solo per interesse, sapendo che come lavoro farà tutt'altro. I laureati servono, ma non è che sia necessario che il 100% della popolazione si laurei.
Se uno vuole aprire un negozio mica ha bisogno di una laurea.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:43   #82
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Va beh, vorrà dire che andrò a guadagnare i miei 3000 euro al mese dai mangiarane
meglio 8000 da iuber
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:45   #83
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
SE VI VOLETE INFORMARE SERIAMENTE LEGGETE QUESTI 2 .PDF, RIGUARDANO L'UNIVERSITà DI PISA ...MA PUò ESSERE GENERALIZZATO A TUTTI GLI ATENEI:


LEGGETELO E SE POTETE METTETELO ANCHE IN PRIMA PAGINA PER INFORMARSI....



http://www.sinistraper.org/ing/downl...e2008su133.pdf

PROTESTA RICERCATORI UNIVERSITARI: SINTESI....

http://www.webalice.it/mori.adsl/pro...iversitari.pdf


p.s. se potete mettetelo in prima pagina...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:53   #84
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
dalle email dei ricercatori sulla newsletter di ingegneria di Pisa...si sta paventando la voce di occupazioni e sospensione della didattica / esami / lauree per 6 mesi di Pisa, Firenze, Bologna, Parma, Siena...(cito solo quelle di cui ho fonti dirette....)
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 15:01   #85
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 147
Sono stato frainteso prima.
Quando scrivo che le lauree scientifiche sono 'produttive', voglio dire che nel medio e lungo termine contribuiscono fattivamente al prodotto interno del paese,
dato che sfornano tecnici specializzati e brevetti di cui si avvantaggia l'industria.
Il paese non è abbastanza florido da coltivare le arti, la filosofia, l'archeologia ecc., perciò l'università deve pensare prima a creare forza lavoro piuttosto che liberi pensatori.
__________________
cpu I7-4790K | mobo AsRock Z97 Extreme4 | ram G-Skill ARES 16GB DDR3-1600 | gpu MSI R6850 Cyclone | storage Samsung 850 EVO 500GB / WD Red 3TB | psu Corsair TX650W | case Thermaltake Core V31
Ho trattato con: Salvys, andyus, methis89, pinc0, bubbi, uazzamerican
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 15:02   #86
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Non è florido perchè c'è la crisi&co? Ma come, non ci sono i soldi per il ponte e le grandi opere?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 15:06   #87
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ti consiglio di leggerti un libro interessante: "Platone è meglio del Prozac", sono sicuro che sia un libro illuminante su come la Filosofia sia qualcosa di concreto e molto pratico

E comunque questa professione è ben diffusa in altri paese (Germani, Canada, ecc ecc), non me la sono inventata io
In Germania, Canada, ecc ci sono anche gli psicoterapisti per cani e gatti...
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 15:06   #88
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
Sono stato frainteso prima.
Quando scrivo che le lauree scientifiche sono 'produttive', voglio dire che nel medio e lungo termine contribuiscono fattivamente al prodotto interno del paese,
dato che sfornano tecnici specializzati e brevetti di cui si avvantaggia l'industria.
Il paese non è abbastanza florido da coltivare le arti, la filosofia, l'archeologia ecc., perciò l'università deve pensare prima a creare forza lavoro piuttosto che liberi pensatori.
hai perfettamente ragione!!!!!! Se l'università non fosse pubblica...

QUESTO E' QUELLO CHE FARANNO E PENSERANNO QUANDO LE UNI SARANNO DIVENTATE FONDAZIONI PRIVATE.

Si elimina ciò che non è produttivo....e non fa introiti e guadagno...in quanto poi diventerà una società privata che deve guadagnare...


SULL'ISTRUZIONE, SULLA CONOSCENZA, SULLA CULTURA , SULLA RICERCA....NON SI DEVE APPLICARE UNA LOGICA DA AZIENDA....
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 15:23   #89
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
Sono stato frainteso prima.
Quando scrivo che le lauree scientifiche sono 'produttive', voglio dire che nel medio e lungo termine contribuiscono fattivamente al prodotto interno del paese,
dato che sfornano tecnici specializzati e brevetti di cui si avvantaggia l'industria.
Il paese non è abbastanza florido da coltivare le arti, la filosofia, l'archeologia ecc., perciò l'università deve pensare prima a creare forza lavoro piuttosto che liberi pensatori.
Ti darei ragione se in Italia si patisse la fame.
Non è cosí, non ci sarebbe nessuna emergenza, se l'economia vigente fosse un minimo razionale.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 15:41   #90
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Questa cosa mi preoccupa parecchio. Non ci vedo niente di buono e se la prospettiva è quella presentata nell'apertura della discussione sarà un disastro.
La possibilita di trasformare le università in fondazioni è assurda. Non riesco nemmeno a pensarci a rate da diverse migliaia di euro.
Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 16:04   #91
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4445
Tra l'altro mi sembra che ci sia una cosa che suona: DIRITTO ALLO STUDIO che verrà calpestata senza ritegno!
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 16:42   #92
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
paese di MERDA e soprattutto GENTE DI MERDA
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 23:39   #93
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione!!!!!! Se l'università non fosse pubblica...

QUESTO E' QUELLO CHE FARANNO E PENSERANNO QUANDO LE UNI SARANNO DIVENTATE FONDAZIONI PRIVATE.

Si elimina ciò che non è produttivo....e non fa introiti e guadagno...in quanto poi diventerà una società privata che deve guadagnare...

SULL'ISTRUZIONE, SULLA CONOSCENZA, SULLA CULTURA , SULLA RICERCA....NON SI DEVE APPLICARE UNA LOGICA DA AZIENDA....
Ho il massimo rispetto per gli umanisti, ma sono convinto che, anche a livello globale, si debba dedicare più attenzione alla scienza che alla letteratura visto i problemi che ci affliggono, per esempio l'esaurimento delle risorse naturali, non saranno i filosofi a risolverli ( su questo fronte, le scienze sociali hanno palesemente fallito il loro scopo di educare le masse, IMHO ).
Detto questo, gli esiti di una privatizzazione dell'università in Italia sono facilmente prevedibili:
I pochi centri di eccellenza, perlopiù politecnici del nord Italia, sposeranno il modello americano puntando ad una istruzione di qualità e assai costosa, stile Bocconi, con scarsissima diversificazione dei corsi.
Gli atenei meno validi ( a partire da quelli del profondo sud, e non parlo per sentito dire ) si tramuteranno in penosi esamifici per studenti fannulloni o poco facoltosi, il cui titolo, privato del valore legale, varrà meno di zero ( negli US ti prendono per il culo se dici che hai preso la laurea in una uni pubblica.. ).
__________________
cpu I7-4790K | mobo AsRock Z97 Extreme4 | ram G-Skill ARES 16GB DDR3-1600 | gpu MSI R6850 Cyclone | storage Samsung 850 EVO 500GB / WD Red 3TB | psu Corsair TX650W | case Thermaltake Core V31
Ho trattato con: Salvys, andyus, methis89, pinc0, bubbi, uazzamerican
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 23:59   #94
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
Ho il massimo rispetto per gli umanisti, ma sono convinto che, anche a livello globale, si debba dedicare più attenzione alla scienza che alla letteratura visto i problemi che ci affliggono, per esempio l'esaurimento delle risorse naturali, non saranno i filosofi a risolverli ( su questo fronte, le scienze sociali hanno palesemente fallito il loro scopo di educare le masse, IMHO ).
C'è anche da dire che le scienze sociali non sono certo state incentivate piú di tanto a livello pratico, e sono rimaste perlopiú degli studî.
È vero che le scienze naturali sono fondamentali per risolvere alcuni problemi, come quelli da te citati, ma io credo che anche le discipline umanistiche abbiano la loro utilità per quanto riguarda l'aspetto sociale e politico. Il problema è che devono diventare patrimonio di tutti, e non essere esclusiva di chi le studia.
E per questo è fondamentale una scuola di buon livello a partire dalle medie (ultimo momento in cui tutti gli studenti sono riuniti) e che prosegua alle superiori, facendo il possibile anche negli istituti professionali.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:30   #95
Snipy
Member
 
L'Avatar di Snipy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
E per questo è fondamentale una scuola di buon livello a partire dalle medie (ultimo momento in cui tutti gli studenti sono riuniti) e che prosegua alle superiori, facendo il possibile anche negli istituti professionali.
No, grazie, mi bastano già le mie SETTE ORE di italiano, contro le DUE di matematica; e faccio un istituto tecnico (se permetti, in un ITIS, la matematica è più importante dell'italiano, senza sminuire quest'ultimo).
__________________
[Thread CHIMICA] <-- Click
[Laboratori chimica casalinghi] <-- Click
Snipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:44   #96
Marziano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
C'è anche da dire che le scienze sociali non sono certo state incentivate piú di tanto a livello pratico, e sono rimaste perlopiú degli studî.
È vero che le scienze naturali sono fondamentali per risolvere alcuni problemi, come quelli da te citati, ma io credo che anche le discipline umanistiche abbiano la loro utilità per quanto riguarda l'aspetto sociale e politico. Il problema è che devono diventare patrimonio di tutti, e non essere esclusiva di chi le studia.
E per questo è fondamentale una scuola di buon livello a partire dalle medie (ultimo momento in cui tutti gli studenti sono riuniti) e che prosegua alle superiori, facendo il possibile anche negli istituti professionali.
Sono assolutamente d'accordo, negli anni della prima educazione intellettuale le materie umanistiche concorrono alla formazione dell'individuo, inteso come persona non come forza lavoro, molto di più di quanto facciano le materie scientifiche.
Fossi stato al posto della Gelmini, avrei mandato a casa un po di insegnanti di latino e greco ( il primo che dice che il latino serve per capire meglio l'italiano lo pesto ), TUTTI gli insegnanti di religione e avrei ricollocato quelli di educazione fisica in orari extra scolastici.
Al loro posto, tanta educazione civica, sociologia e un tocco di filosofia, ma fatte seriamente eh.
__________________
cpu I7-4790K | mobo AsRock Z97 Extreme4 | ram G-Skill ARES 16GB DDR3-1600 | gpu MSI R6850 Cyclone | storage Samsung 850 EVO 500GB / WD Red 3TB | psu Corsair TX650W | case Thermaltake Core V31
Ho trattato con: Salvys, andyus, methis89, pinc0, bubbi, uazzamerican
Marziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:46   #97
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Snipy Guarda i messaggi
No, grazie, mi bastano già le mie SETTE ORE di italiano, contro le DUE di matematica; e faccio un istituto tecnico (se permetti, in un ITIS, la matematica è più importante dell'italiano, senza sminuire quest'ultimo).
Il fatto che tu faccia 7 ore non significa che queste siano ben fatte. Comunque mi sembra strano tu ne faccia 7, visto che al liceo classico ne fanno 5, ed allo scientifico 4.

In ogni caso non parlavo di aumentare le ore delle materie umanistiche, semplicemente di farle meglio nell'orario attuale, e anche di fare meglio quelle scientifiche.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:51   #98
Snipy
Member
 
L'Avatar di Snipy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il fatto che tu faccia 7 ore non significa che queste siano ben fatte. Comunque mi sembra strano tu ne faccia 7, visto che al liceo classico ne fanno 5, ed allo scientifico 4.

In ogni caso non parlavo di aumentare le ore delle materie umanistiche, semplicemente di farle meglio nell'orario attuale, e anche di fare meglio quelle scientifiche.
Sono comprensive anche di Storia (fortunatamente ).
Per il discorso di farle meglio, questo riguarda soltanto il singolo insegnante; c'è chi le fa bene, e chi le fa male. Fortunatamente credo di avere un docente di Lettere valido.
__________________
[Thread CHIMICA] <-- Click
[Laboratori chimica casalinghi] <-- Click
Snipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:54   #99
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Marziano Guarda i messaggi
Fossi stato al posto della Gelmini, avrei mandato a casa un po di insegnanti di latino e greco ( il primo che dice che il latino serve per capire meglio l'italiano lo pesto )
Beh chi studia il greco lo ha scelto facendo il classico, un liceo classico senza il greco non ha senso di esistere.

Discorso diverso per il latino che in effetti c'è anche nei licei scientifici. Personalmente credo che vada mantenuta la possibilità di poterlo fare se si vuole, ma allo stesso tempo si dovrebbero istituire corsi in cui al latino si sostituisce una lingua straniera, od ulteriori ore di scienze.

Quote:
TUTTI gli insegnanti di religione e avrei ricollocato quelli di educazione fisica in orari extra scolastici.
Su questo sono d'accordo.
L'educazione fisica deve essere obbligatoria solo per chi non fa già un qualche sport a livello agonistico, e comunque si deve dare la possibilità di scegliere che sport praticare.

Quote:
Al loro posto, tanta educazione civica, sociologia e un tocco di filosofia, ma fatte seriamente eh.
Delle ore di diritto non farebbero male, nelle quali integrare l'educazione fisica.

Quote:
Sono comprensive anche di Storia (fortunatamente)
Beh allora non ci vedo nulla di sbagliato. Credo che se la gente conoscesse meglio la storia vivremmo in un mondo migliore.

Però rimango perplesso sulle due ore di matematica: di solito all'ITIS se ne fanno 5.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 00:58   #100
Snipy
Member
 
L'Avatar di Snipy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Beh allora non ci vedo nulla di sbagliato. Credo che se la gente conoscesse meglio la storia vivremmo in un mondo migliore.

Però rimango perplesso sulle due ore di matematica: di solito all'ITIS se ne fanno 5.
Concordo su quanto hai detto riguardo la storia.
Parlando delle ore di matematica, noi ne facciamo 2 + 1 (di laboratorio) a settimana. Il problema è che un'area di progetto ci ha "rubato" quell'ora a settimana di laboratorio, per insegnarci a usare l'ipertesto (che sta alla matematica come lavorare in miniera sta al relax).
__________________
[Thread CHIMICA] <-- Click
[Laboratori chimica casalinghi] <-- Click
Snipy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v