Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2008, 21:11   #81
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15556
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
per sicurezza e stabilità sicuramente è il migliore dei s.o. microsoft,ma non è il migliore in assoluto...
E "il migliore" qual è? Un Solaris forse, o QNX, un OS eccellente basato su microkernel real-time (!!) che usa pure la NASA... Questo è un discorso un po' infantile (senza offesa) e nessun OS è infallibile. Se ti riferisci al solito Linux guarda che crasha di brutto anche quello e neanche troppo difficilmente...
Un sacco di utenti (con driver buoni) non hanno ancora visto un BSOD su Vista.

Quote:
non ho capito bene lo scopo del .net(so che si tratta di pezzi di codice riciclabile e comune a molte applicazioni,ma so anche che un mio amico ha installato il 3.5 su xp e per avviarlo ci mette molto).
Mmmh no... Cmq un esempio vale più di mille parole: prova su Vista (è incluso nell'OS .NET 3.0) Paint.NET (nota tra l'altro quanto è immensamente grande il programma completo da scaricare ).
Immagina di essere un programmatore, e di non dover reinventare la ruota da 0 ogni volta che scrivi un programma ma di poter invece programmare qualcosa sfruttando le immense potenzialità di un framework (fondamentalmente una grossa collezione di librerie) comune e condiviso con poco sforzo e poche righe di codice...
Il drawback è ovviamente anche che .NET non è proprio piccolo piccolo e occupa un 100+MB di memoria. Però dal momento che poi è condiviso e 1 vale per tutti...
Se cerchi in rete troverai parecchi articoli. Qui cosa dice Wiki al riguardo: http://it.wikipedia.org/wiki/.NET
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 23-07-2008 alle 22:01.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 06:25   #82
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
E "il migliore" qual è? Un Solaris forse, o QNX, un OS eccellente basato su microkernel real-time (!!) che usa pure la NASA... Questo è un discorso un po' infantile (senza offesa) e nessun OS è infallibile. Se ti riferisci al solito Linux guarda che crasha di brutto anche quello e neanche troppo difficilmente...
Un sacco di utenti (con driver buoni) non hanno ancora visto un BSOD su Vista.



Mmmh no... Cmq un esempio vale più di mille parole: prova su Vista (è incluso nell'OS .NET 3.0) Paint.NET (nota tra l'altro quanto è immensamente grande il programma completo da scaricare ).
Immagina di essere un programmatore, e di non dover reinventare la ruota da 0 ogni volta che scrivi un programma ma di poter invece programmare qualcosa sfruttando le immense potenzialità di un framework (fondamentalmente una grossa collezione di librerie) comune e condiviso con poco sforzo e poche righe di codice...
Il drawback è ovviamente anche che .NET non è proprio piccolo piccolo e occupa un 100+MB di memoria. Però dal momento che poi è condiviso e 1 vale per tutti...
Se cerchi in rete troverai parecchi articoli. Qui cosa dice Wiki al riguardo: http://it.wikipedia.org/wiki/.NET
io ho provato linux ubuntu e non è andato in crash neanche una volta....anche con vista non ho mai avuto problemi di schermata blu...linux però indubbiamente è molto più leggero di vista per quanto riguarda cpu e ram...la cosa che mi piace di più di linux è che quando lo installi viene installato il minimo necessario,poi ciò che vuoi te lo scegli tu e poi mi è piaciuto il fatto che per andare in internet non servono antivirus e anti spyware
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:35   #83
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20392
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
con linux non si tratta solo di risparmiare ram ma anche cpu...
Diciamo che la percezione dell'utente è che viene sfruttato meglio l'hardware. Tanto per dire le applicazioni multipiattaforma (Firefox, Thunderbird, OpenOffice ecc. ecc.) si avviano prima in Linux che non in Windows XYZ. Le operazioni di copia o trasferimento dei file avvengono più rapidamente pur non dovendo contare il più delle volte su driver forniti dal produttore della scheda madre, si riesce a caricare in memoria veramente tanta roba senza notare rallentamenti , scatti o blocchi vari, ecc. ecc. insomma la percezione generale è che l'hardware venga sfruttato meglio. Ma non è mica una novità che da sempre Windows non è mai stato particolarmente "veloce" in rapporto con i concorrenti del momento. Immagino per scelte architetturali di microsoft (ridondanza? ogni volta che parte un processo la cpu esegue tanti cicli in più) per cercare retrocompatibilità e facilità di realizzazione programmi. Il tutto IMHO ovviamente.


Quote:
linux si spegne in 10 secondi,
E no... questo però non te lo passo mica
In dieci secondi ti si "spegnerà" l'X-server, ma per spegnere il sistema ce ne vorrano di più. I tempi di avvio e di shutdown non sono certo mai stati uno dei pregi di linux


Quote:
anhce che le librerie grafiche di linux sono migliori delle directx di microsoft e anche meno ingombranti
Diciamo che ci sono stati grandi progressi anche in questo campo, e che fors forsee per la prima volta Microsoft sta perdendo terreno anche su quella che era la sua principale caratteristica: fare funzionare bene la grafica.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:54   #84
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15556
Linux è un buon sistema, molto più ottimizzato dei sistemi Windows, questo è certo... Però ho visto coi miei occhi Debian e Ubuntu andare leggermenti più lenti di Vista sullo stesso identico portatile.
Le applicazioni partono prima su Linux? Non direi con Vista che ha Superfetch e Indicizzazione (se li levate sono problemi vostri). Ad esempio FFox si apre prima su Vista. Per ottenere la stessa velocità su Linux conviene usare il demone Preload che fa quello che fa il Superfetch, migliorando le prestazioni generali.
A me non piace l'architettura vecchiotta di Linux e preferisco sulla carta ad esempio MacOSX ma con tanta passione è stato ben ottimizzato e sebbene abbia lacune tecniche a priori sono state intelligentemente aggirate...
Il punto è che Vista lo preferisco in quanto il supporto HW e SW è enorme, compreso ciò che su Linux trovi opensource (FFox, OOffice etc.), e si sta dimostrando davvero stabile e potente, proprio ciò che mancava ai Win precedenti.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:07   #85
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20392
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Le applicazioni partono prima su Linux? Non direi con Vista che ha Superfetch e Indicizzazione (se li levate sono problemi vostri).
Questo è un trucco e lo sai bene. Usare un "accrocco" del genere non vuol dire che l'hardware viene sfruttato meglio, ma solo che non potendo permettersi adeguate prestazioni si sprecano ulteriori cicli CPU e si inseriscono ulteriori servizi e processi in esecuzione, per far finta che è "più veloce". Ed il tutto per cosa? Risparmiare pochi secondi all'avvio (la prima volta e solo la prima) delle applicazioni? No grazie, preferisco attendere qualche secondo piuttosto che tenere roba pressocché inutile per tutto il resto, caricata in memoria e a sprecare cicli CPU e lavoro all'hard disk.

Quote:
Ad esempio FFox si apre prima su Vista. Per ottenere la stessa velocità su Linux conviene usare il demone Preload che fa quello che fa il Superfetch, migliorando le prestazioni generali.
Tanto è vero che il preload non lo usa nessuno praticamente e per fortuna non viene preinstallato dalle distribuzioni più celebri. Semplicemente perché in definitiva al pari del prefetch di Vista è uno spreco di risorse, e dove allo spreco di risorse si cerca di mettere un freno quella roba non viene benvista, altrochennò.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:16   #86
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15556
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Questo è un trucco e lo sai bene. Usare un "accrocco" del genere non vuol dire che l'hardware viene sfruttato meglio, ma solo che non potendo permettersi adeguate prestazioni si sprecano ulteriori cicli CPU e si inseriscono ulteriori servizi e processi in esecuzione, per far finta che è "più veloce". Ed il tutto per cosa? Risparmiare pochi secondi all'avvio (la prima volta e solo la prima) delle applicazioni? No grazie, preferisco attendere qualche secondo piuttosto che tenere roba pressocché inutile per tutto il resto, caricata in memoria e a sprecare cicli CPU e lavoro all'hard disk...
Ma stai scherzando vero? Rileggi quello che hai scritto. Non sono accrocchi ma cronometri e statistiche alla mano rendono più veloce l'uso quotidiano... altro che cilci sprecati di CPU! Che lavori se il risultato mi rende la vita migliore, a questo servono le macchine...
Fai una cosa, usa Preload anche sul tuo Linux. Tutti gli amici con Linux a cui l'ho fatto scoprire (gente seria e molto esperta) l'hanno tenuto, ovviamente.

PS
Guarda che mica comportano complessi calcoli frattali in real-time e continui ma risorse piccole e solo all'occorrenza. L'impatto "sui cicli di cpu" (?) è irrisorio, solo in quell'esatto momento, e statistiche alla mano rende l'uso del computer più veloce, che è l'obbiettivo finale, quindi...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 24-07-2008 alle 11:34.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:21   #87
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
per andare in internet non servono antivirus e anti spyware
se è per quello, io ho solo il firewall del router e nessun AV o AntiSpyware attivo.
defender disabilitato.
windows firewall disabilitato.
solo uac + ie7 in mod. protetta + cervello.
lo avrò scritto 1000 volte.
quoto hexaae, Vista e il miglior SO di microsoft.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:28   #88
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20392
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ma stai scherzando vero?
Io scherzo sempre quando non sono serio

Quote:
Rileggi quello che hai scritto. Non sono accrocchi ma cronometri e statistiche alla mano rendono più veloce l'uso quotidiano... altro che cilci sprecati di CPU! Che lavori se il risultato mi rende la vita migliore, a questo servono le macchine...
Hai un concetto molto strano su cosa sono le risorse hardware e sul fatto che inserendo processi e servizi in più riesci a far andare più veloce una macchina. Secondo me c'è chi pende dal marketing delle società di produzione software in maniera... un po' troppo esagerata?


Quote:
Fai una cosa, usa Preload anche sul tuo Linux. .
Già fatto (con synaptic si installa di tutto in pochi secondi ed in assoluta tranquillità) e pur dandomi l'impressione che funzioni un peletto meglio del superfetch, e pretendendo di conoscere un po' come funzionano i SO e come si fa per far andare REALMENTE più veloce un PC, dopo un po' l'ho disabilitato. NON SERVE, ergo lo si toglie per dedicare quelle risorse (poche o molte che siano) ad altro più importante.

Quote:
Tutti gli amici con Linux a cui l'ho fatto scoprire (gente seria e molto esperta) l'hanno tenuto, ovviamente
Tanto esperti non saranno se non lo conoscevano però eh? È in circolazione da tre anni come minimo, è arrivato ben prima della data di commercializzazione di Vista tanto per dire.

Quote:
Guarda che mica comportano complessi calcoli frattali in real-time e continui ma risorse piccole e solo all'occorrenza. L'impatto "sui cicli di cpu" (?) è irrisorio
Posso scrivere senza offesa per carità, che secondo me non hai bene chiaro il concetto di come funziona un servizio del genere, se affermi che non è un servizio invasivo?

Quote:
solo in quell'esatto momento, e statistiche alla mano rende l'uso del computer più veloce, che è l'obbiettivo finale, quindi...
Ecco il punto finale, tu appartieni alla schiera di chi si illude che un PC è veloce se apre una applicazione (la prima volta e solo la prima) in metà tempo, io invece appartengo a quelli che pensano che un PC è più veloce quando impiega meno tempo a compiere task impegnativi, quali ad esempio la conversione di un file video in altro formato, o la scompattazione di un grosso archivio compresso piuttosto che la compilazione da sorgente di un grosso applicativo. Ed in tutte queste attività che ti piaccia o meno, il superfetch o il preload possono solo influire nell'eventualmente rallentarle, non certo apportando il minimo beneficio.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:51   #89
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15556
Ah ah ah
Guarda...
1. Utilizzo i computer più diversi e con essi vari Sistemi Operativi dai tempi dello ZX SPectrum 48K (1982)...
2. Sono un Amighista (nel '92 quando Linux stava appena nascendo avevo già multitasking preemptive round robin a 32bit con exec.library, il cuore del kernel di AmigaOS basato su scambio di messaggi, di 20-30KB e tante di quelle cose che gli altri OS hanno visto solo parecchi anni più tardi), quindi non venirmi a parlare di efficienza, velocità e ottimizzazioni di Linux So bene di cosa parlo...
3. La prendi troppo sul serio e vuoi imporre il tuo modo di pensare agli altri. Io la penso semplicemente in maniera diversa e ho oggi, a 20 e passa anni di utilizzo dei computer, adotto solo un approccio più pragmatico e realista di una volta quando per me un'ottimizzazione di due MULU.L (ASM 680x0) era importante

Le tue sono opinioni personali, e io ho espresso le mie e non ho detto neanche una castroneria se vai a rileggere quindi non c'è bisogno di aprire un flame Linux VS Vista.
Prova QNX se vuoi vedere un OS real-time (Linux e Vista non lo sono, tanto per inciso) e fatto veramente bene tecnicamente (e con un moderno microkernel)...

Saluti
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 24-07-2008 alle 12:56.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:02   #90
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20392
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ah ah ah

3. La prendi troppo sul serio e vuoi imporre il tuo modo di pensare agli altri.
Ecco il motivo perché su questa sezione del forum non si possono portare avanti discussioni di contenuto tecnico. Ogni due per tre c'è quello che scende sul personale ed accusa di cose mai pensate né tanto meno cercate dall'altro.

Vabbé stammi bene, con te (e con tanti altri da queste parti) discutere a quanto pare è del tutto impossibile.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:14   #91
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
quanto al fatto della prefetch e superfetch la penso come Nicodemo Timoteo Taddeo...cioè,secondo me,bisogna caricare ciò che serve solo quando serve...adesso,io non so se la sueprfetch utilizza molta ram o paca ram,di sicuro quando misi vista home premium e andai dal taskmanger a sistema pulito veniva occupato un giga di ram e circa 1100 mega di memoria virtuale....per un uso del pc di tipo domestico è davvero tanto...tra l'altro sono state messe in windows vista alcune funzionalità rivolte solo alle aziende e per lo più messe in esecuzione automatica...per questo vista non è piaciuto a molti utenti
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:05   #92
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
ANCORA!!!! Ancora con sto giga occupato all'avvio!

Ancora ci si scandalizza come se quel giga occupato fosse equivalente a un giga occupato all'avvio da XP!

Ancora non si sa che dopo 4 o 5 minuti calano a 450 o 500...

Ancora non si sa che se uno ne ha bisogno prima di quei 5 minuti può lanciare una applicazione e Vista rende quel giga disponibile IMMEDIATAMENTE!

Ancora non si sa che l'hard disk frulla per una settimana per completare le sue attività iniziali e regolarizzare le operazioni pianificate...

Ancora non si sa che Vista dopo 10 giorni è completamente un'altro sistema operativo rispetto all'avvio la prima volta dopo l'installazione...
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:08   #93
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
ragà abbassiamo i toni, però
concordo sul fatto che spesso si butta sul personale e che spesso diventa difficile continuare un dialogo costruttivo e alla lunga ci si stanca.

@hexaae e timoteuccio -> potete continuare senza deridervi e fraintendervi ? (io ho capito che non era nelle intenzioni di nessuno dei due)
c'era chi come stava seguendo la vostra discussione con interesse e, vi giuro, che non ho mai pensato di aggiudicare a nessuno un premio finale al migliore o "al vincitore".. ma solo di capire i vari punti di vista

mi rattristo, perchè poi vengono quegli altri qui a dire che "non siamo tecnici".. ..e voi lo sapete che non è vero.. ma è solo una questione di punti di vista ed opinioni
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:10   #94
ayreon86
Member
 
L'Avatar di ayreon86
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
rimango dell'idea che se l'indicatore della ram non avesse mai tenuto conto della superfetch nessuno si sarebbe mai lamentato di questo fatto di carico e scarico della ram in base alle esigenze...

alla fine quello che spaventa la gente è quella cavolo di lancetta nella sidebar.
__________________
Perkele! Rain or shine! ---> www.wacken.com
ayreon86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:10   #95
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
ANCORA!!!! Ancora con sto giga occupato all'avvio!

Ancora ci si scandalizza come se quel giga occupato fosse equivalente a un giga occupato all'avvio da XP!

Ancora non si sa che dopo 4 o 5 minuti calano a 450 o 500...

Ancora non si sa che se uno ne ha bisogno prima di quei 5 minuti può lanciare una applicazione e Vista rende quel giga disponibile IMMEDIATAMENTE!

Ancora non si sa che l'hard disk frulla per una settimana per completare le sue attività iniziali e regolarizzare le operazioni pianificate...

Ancora non si sa che Vista dopo 10 giorni è completamente un'altro sistema operativo rispetto all'avvio la prima volta dopo l'installazione...
si, .. a quanto pare si
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:16   #96
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da ayreon86 Guarda i messaggi
rimango dell'idea che se l'indicatore della ram non avesse mai tenuto conto della superfetch nessuno si sarebbe mai lamentato di questo fatto di carico e scarico della ram in base alle esigenze...

alla fine quello che spaventa la gente è quella cavolo di lancetta nella sidebar.
si certo come no...e secondo te com' è che windows vista non lo vuole nessuno?ci sarà un motivo?non credo che le persone non comprano vista per la lancetta della sidebar...i meno esperti la ignorano completamente la lancetta,non sanno manco che rappresenta quella lancetta
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:29   #97
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Quote:
secondo te com' è che windows vista non lo vuole nessuno?ci sarà un motivo?non credo che le persone non comprano vista per la lancetta della sidebar...i meno esperti la ignorano completamente la lancetta,non sanno manco che rappresenta quella lancetta
Il fatto che uno abbia avuto un problema col proprio pc è diverso da "non lo vuole nessuno", poi il discorso della ram è sempre il solito, i forum sono pieni di gente che si lamenta solo del fatto che vista impegna un gb di ram, un mucchio di pseudoesperti che si vantano del loro xp fatto con nlite che tiene solo 120 mb...
Questo vuol dire essere disinformati, anzi voler essere disinformati, invece di guardare come vien usato il gb si reinstalla xp .
Quando basterebbe una barretta da un gb di ram da 15 euro per stare tranquilli, ma per vista non si può, costa troppo, però 100 € ( o più ) per una scheda video per poter giocare quello è normale.
Vorrei che uno di questi espertoni mi spiegasse una volta perchè devono avere un pc con 2 o 4 gb di ram e si preoccupano che rimanga vuota invece di usarla.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:34   #98
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Il fatto che uno abbia avuto un problema col proprio pc è diverso da "non lo vuole nessuno", poi il discorso della ram è sempre il solito, i forum sono pieni di gente che si lamenta solo del fatto che vista impegna un gb di ram, un mucchio di pseudoesperti che si vantano del loro xp fatto con nlite che tiene solo 120 mb...
Questo vuol dire essere disinformati, anzi voler essere disinformati, invece di guardare come vien usato il gb si reinstalla xp .
Quando basterebbe una barretta da un gb di ram da 15 euro per stare tranquilli, ma per vista non si può, costa troppo, però 100 € ( o più ) per una scheda video per poter giocare quello è normale.
Vorrei che uno di questi espertoni mi spiegasse una volta perchè devono avere un pc con 2 o 4 gb di ram e si preoccupano che rimanga vuota invece di usarla.
forse perchè si preoccupano dell' immensa quantità di cpu che vista utilizza inutilmente..può essere?ad una persona che vuole tenere il sistema operativo veloce è logico che preferisce rimanere con xp piuttosto che su vista
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:38   #99
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
e un pc che gira più veloce con vista che con xp come me lo spieghi?
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 14:49   #100
ayreon86
Member
 
L'Avatar di ayreon86
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
si certo come no...e secondo te com' è che windows vista non lo vuole nessuno?ci sarà un motivo?non credo che le persone non comprano vista per la lancetta della sidebar...i meno esperti la ignorano completamente la lancetta,non sanno manco che rappresenta quella lancetta
i meno esperti credono che più risorse rimangono inutilizzate meglio è...

c'è gente che si installa xp pro ottimizzata per eeepc su computer con q6600...intanto a me l'avvio di photoshop dura 2-3 secondi se va male grazie a superfetch, su xp passava un bel pò di più.

e cmq pian piano anche tra la gente che conosco oramai vista ha preso piede ed ogni nuovo pc lo monta.

quindi come già detto mille volte queste crociate anti vista stanno svanendo.
cose già viste con ogni sistema microsoft...,
__________________
Perkele! Rain or shine! ---> www.wacken.com
ayreon86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Core Ultra 7 270K Plus avvistato su Geek...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v