|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Ma se il display "fisicamente" ci arriva, mi viene da pensare che anche su Linux ci possa arrivare modificando il file xorg.conf
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: MN
Messaggi: 1057
|
immagino di si...io mi sono documentato per win...ma credo proprio che ci si arrivi tranquillamente anche perchè sono già avanti con lo sviluppo...all'estero è da un pò che cè e ci sono anche già tutti i mod e hack possibili!
__________________
Powered by: Macbook 2.2ghz Santa Rosa x3100 SuperDrive 4gb ram |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
ma è un a1024 reale o interpolata? Io avevo capito che le risoluzioni supportate fossero maggiori dello schermo e che poi fosse il driver a effettuare lo scaling in modo da adattare l'immagine al display
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
la risoluzione nativa è 800x480, questo è sicuro
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 927
|
Io ho letto di un mod per metterci il touchscreen togliendo la webcam sul forum non ufficiale più in voga...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
|
quoto nemios. xorg.conf ha le mani in pasta dappertutto.
adesso controllo la versione eee di kubuntu che risoluzione permette. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
OTTIMO....un pc senza tante pretese
ot:chi mi dice il titolo della canzone nel video grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
800x400 .... per naviga è un casino, si fa quasi prima con il cellulare.
300€ valgono per scrivere e leggere mail o documenti OpenOffice? Per me NO! Con 200€ in più ci si compra un notebook con schermo 15.4" 1280x800 e la dotazione hardware molto superiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
E nessuno si è mai lamenteto. Dai, che presto l'era del PC finisce, finalmente :P Comunque sul'eee il software si può installare. Si può cambiare anche il sistema operativo. Quote:
Peccato solo che Asus non abbia voluto andare oltre: già che c'era avrebbe potuto personalizzare pesantemente l'interfaccia per realizzare un prodotto di "tendenza", come avrebbe fatto Apple. Pazienza, i geek di Linux provederanno, in tutte le salse possibili. Pare ci giri bene anche Compiz con il suo cubo e tutti gli effetti grafici vari. Le possibilità per gli smanettoni sono davvero incredibili. (altro che software limitato) Linux è avvantaggiato su dispositivi di questo tipo per la sua modularità, che consente di "ritargliarlo" sull'hardware. Ovviamente Vista non può girare su questi dispositivi, e XP è vicino all'end of life. Forse è per questo che correva voce che il prossimo sistema operativo MS fosse improntato alla modularità... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 207
|
che i giochi non girano lo dici tu..
su youtube si trovano video di gente con xp installato che gioca a starcraft... |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
|
@ Manwë:
ma xke vi ostinate a volerlo paragonare con i 15" ??????? la smettete? è come paragonare la smart ad un furgone! ovvio che non è pratico fare traslochi con la smart! 200 euro in più sono quasi il doppio! per il triplo del peso e la metà dell'autonomia se va bene.. fate commenti costruttivi una volta tanto.. che so: senza ventole quanto scalda? considerando poi che è in plastica.. quotone a Mercurio che ha capito a cosa serve. x l'interfaccia: mi sa che non l'hai mai vista xke è fortemente personalizzata acer. non hai il calssico desktop ma una serie di tab con tutti i collegamenti e la barra inferiore per ripescarli. http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080117&page=asus_eeepc-03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 697
|
Quote:
Questo ne costa 299... Non si può paragonare con un 15", l'EEE pc pesa un cazzo =D lo porti dove vuoi
__________________
[吴德来] --> Nightwalker ][ Asus P5K-E WIFI; e8400@3600 Mhz; 4GB Corsair PC6400; Enermax Liberty 620W; 150GB Raptor + 1.5TB HD; Sapphire 4850; Logitech g15+g3; Icemat 2nd edition; Mouse Bungee v2; Padsurfers Compad; Sennheiser PC151 54 Trattative concluse con successo sui forum di HwUpgrade, NGI e PCTuner ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Oki specifico, intendevo "i giochi che richiedono acceleratore Hardware". Mi sa che starcraft sull'eee ci gira pure in emulazione su Linux -.- edit: girano anche un sacco di "puzzle", platform, emulatori di console e quant'altro. Anche qui, paradossalmente, c'è più varietà con Linux. Ultima modifica di Mercuri0 : 17-01-2008 alle 18:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
|
non so come giudicarlo... se lo guardo lato prezzo penso che se lo possono tenere, specie per il cambio (se lo dovessi comprare, lo comprerei in america) io con 432€ ho un portatile che va una bomba anzi di più.. solo che è molto più ingombrante. la cosa invece positiva è l'ingombro.. sarebbe ottimo da portare in giro (tipo in università per collegarsi alla wifi dell'uni, scaricare dispense e quant'altro)... bah, vedremo più avanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
Quote:
e poi, un 15" a 200euro in più e questo qui, viaggiano su due target differenti! ![]()
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW Ultima modifica di ilmaestro76 : 17-01-2008 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Va da sé che non ha il fascino di un MacOs. Il fatto è che non c'è ragione per cui sull'eee non giri una interfaccia "superstrafiga". Asus avrebbe potuto "brandizzare" in maniera estrema il suo SO, creando un "AsusOS" soltanto cambiando il bordino delle finestre... Adesso che della potenza l'utente medio non se ne fa nulla, i produttori devono pensare ad inventare nuovi dispositivi per nuovi usi, e personalizzare l'offerta. Windows ha qualche difficoltà in questo scenario: ovviamente non consente agli sviluppatori hardware i gradi di personalizzazione (anche tecnica) e i costi di Linux. Boh, chissà che ci riserva il futuro ![]()
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 17-01-2008 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
io dico...brava asus!
portatilità a buon prezzo....avanti così! ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
Veramente faccio i miei complimenti ad asus.
Ha avuto un'idea grandiosa. otimo da regalare a chi il notebook lo usa principalmente per navigare su internet e poco altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
|
Ragazzi, chi potrebbe aiutarmi?
Leggendo queste pagine di HWupgrade non sono proprio riuscito a trovare il punto in cui si chiarifica di essersi sbagliati, poichè la frequenza del processore è di 630 MHz, e non di 900 MHz. http://en.wikipedia.org/wiki/Asus_eee_pc#Configurations http://wiki.eeeuser.com/eee_pc_701 In tutti i canali di vendita, anche quello che in Italia al momento gestisce la prevendita, ed inclusi i servizi di pubblicità come i diversi siti di recensioni, si afferma che la frequenza del processore sia di 900 MHz (100 MHz di FSB x 9), mentre invece sembra essere 630 MHz (70 MHz di FSB x 9). Chi saprebbe aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.