|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
|
giusto per capire meglio:
La mobo non overclokka se non di 20Mhz (partendo dai 200) Bisogna usare la mod per far partire i celly a 266 di FSB e overclokkare leggermente via bios?
__________________
trattative ![]() <<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>> Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
esatto...solo che alcuni migliorano senza mod fino a 250... penso dipenda dall'uso o meno di gpu integrata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() dai che si scherza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ñ@Þ♂LǏ
Messaggi: 3217
|
Quote:
CPU: Celly 1,6GHz (8x200) 1° STEP: MOD a 266 CPU: Celly (8x266) 2128Mhz 2° Setp: OVERCLOCK DEL BUS......che arriva almeno a 300?
__________________
trattative ![]() <<| Allendale E6400@3.2Ghz v.core 1,325| Asus P5b deluxe | G.skill PC6400-HZ|SaMsung SP2504C|>> Questo mese festeggio i miei 4 anni di permanenza sul forum Ultima modifica di overfusion : 10-11-2007 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
considera che su questa mobo si è arrivati anche a 333 con la mod 266 con la doppia mod 266+333 anche a 350 di fsb... poi nella vita è anche una questione di ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
ho modificato un pochino i primi post
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 57
|
Ottimo lavoro. Allora se non ho capito male (e potresti metterlo come nota nei primi post se non l'hai già fatto) l'overclock ASINCRONO si può spingere fino a 224 Mhz partendo da FSB 200 e lasciando il PCI-E a 100 (per quello sincrono dipende dal volume delle chiappe... le mie evidentemente non erano 'sto gran che) Occhio che esiste anche una Conroe 1333-D667 R. 2.0... ravanando un po' sul sito della ASRock si trova con manuali e tutto 1333-D667 R.1.0 1333-D667 R.2.0 Dalle specifiche pare che l'unica differenza sia la scheda di rete in grado di arrivare al gigabit (10/100/1000) mentre nella vecchia release è una normale FastEthernet (10/100) ma magari c'è dietro anche un'igegnerizzazione migliore che permette di avere migliori risultati in overclock. Per inciso la mia (che è chiaramente poco overcloccabile) è una R 1.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
Quote:
bravo Manga81, bel lavoro. Proprio un bel thread /discussione, e questa mobo è davvero ok (a parte le Vmod da fare fisicamente, he he he!)
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti mi sono appena iscritto
![]() ho letto tutto e anch'io vorrei assemblare un pc con questa scheda madre in modo da non spendere molto solo che non ho capito se può montare anche le ddr 800 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() le ram dovrebbe riconoscerle ad una frequenza + bassa in automatico... le vdata e le team elite ad 800mhz sono già state testate da altri utenti...con altre marche non so... ma le vdata 2x1gb si trovano a meno di 50euro e quindi ti consiglio queste per risparmiare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
|
ottimo, ci stavo pensando su ma ora che mi hai detto che le monta prendo questa sicuro
![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
mi è stato chiesto se e2180 con OC potesse essere limitativo con una gpu come la 8800gt
rispondo facendo una buona introduzione: in rete tempo fa avevo letto che un e4300 per raggiungere le prestazioni di un e6600 a default doveva essere OC fino a 2.6ghz... in linea di max la differenza a parità di mhz tra i conroe con 4mb di cache è del 7% in + rispetto ai fratellini con 2 mb che a loro volta vanno il 7% meglio di quelli a 1mb cache come gli e2180 sempre in rete ( datemi tempo che prima o poi se ricordo dove l'ho visto riporto il tutto in prima pagina...) la cosa + sorprendente ai più è stata che una cpu durante lo stesso gioco con la 8800gts arrivava al 65% di carico mentre con la 8800gt stava al 25% il che porta a pensare veramente che anche un e2140 possa con una 8800gt bastare senza OC... almeno dipende dal gioco e dalla risoluzione...l'ideale sarebbe un test con colin mcrae dirt con un casino di macchine in pista (ricordo che mandava le cpu in difficoltà)... ma un e2180 in OC portato a 3.3ghz è un missile...secondo me molti credono di aver bisogno di troppa potenza... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Quote:
La cache si fa sentire, come dici tu, in una percentuale bassissima a parita di frequenza ovviamente, e solamente in certe applicazioni ( giochi o appl. video molto pesanti ). E quindi, con una 8800gts 320mb di sicuro non sara la cpu a limitare il pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
si scusa, avevo letto gts.
cmq serve ben altro perche questi bei procetti facciano da tappo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
Da varie recensioni, posso stimare che un semplice 2140 @ 2660MHz (cioè con bus a 333) va come un 6600 (4mb cache) nei giochi, e nelle altre applicazioni anche un pochino più veloce.
Il 2160 @ 3GHz è come un 6700 (circa). Comunque nella maggior parte dei giochi, ormai, la differenza vera la fa la GPU, cioè la sk. video. E con quello che risparmi sulla cpu ti compri una bestia di sk. video. ![]() Photoshop ad esempio non gliene frega della cache, contano l'architettura e la frequenza. Ed i 21x0 sono Conroe al 100% (solo la cache è di 1mb). Ecco un bel link, con le differenze dovute alla cache (a parità di frequenza): http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...0_4.html#sect0 Riguardo le RAM, mi sa che riconosce tutto... io ci ho testato le Team Elite 800MHz, le Corsair XMS2 800MHz, le Kingston 667MHz. Tutto ok. Meglio di tante altre mainboard più costose e famose! ![]() Se ci mettete su una 8800gt, o anche "solo" una 1950pro, vedrete come si gioca! Se uno calcola che un 2140 (o 2160) + una 1950pro = una cpu 6600... ![]() Ovviamente assicuratevi di aver un buon alimentatore!
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... Ultima modifica di adarkar : 11-11-2007 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
la differenza di cache la si vede di più nei giochi, chissà se negli ultimissimi come crysis la differenza si accentua ancora di più
![]() cmq a questo punto se proprio uno vuol risparmiare e farsi una bella macchina da guerra economica, meglio mettere una x800 GTO2 moddata a 850 XT ![]() con 50€ si trova e giochi ad un bel pò di roba... mettere qualcosa di superiore non so se ne varrebbe la pena... il chipset alla fin fine è quello che è... non è una mobo per grandi numeri! io la userò sicuramente come muletto ![]() anche perchè come dici te adarkar risparmio sulla cpu e questo OK, ma poi dici di mettere un buon alimentatore per una 8800GT, caspita ho i soldi per una 8800GT e per un buon ali che oggi giorno non costano certo poco (vedi corsair e thermaltake per esempio) e mi prendo una asrock da 40€? ![]() ne aggiungo 60€ e prendo una dfi dark 965-s che almeno ci clocko le ram (quelle team elite che tu stesso hai testato su questa asrock) a 1000mhz come se niente fosse... altro che 667 ![]() io penso in definitiva che chi prende una mobo del genere vuole risparmiare non certo andare in una fascia high end mettendoci un buon ali, o delle team group 800 o una 8800 GT... bensì: delle ram vdata/kingstone/oem da 20/25€ il banco da 1gb un ali che al massimo può essere un lc power da 550W da 40€ e una video che non superi i 50/70€ altrimenti il risparmio che uno fa con sta mobo va letteralmente in fumo! ![]() PS: non facciamo l'esempio del e6600 perchè ora come ora è una cpu sola! E' fuori produzione da un pezzo e gli shop si ostinano a venderla a dei prezzi proprio altissimi solo per il buon nome che ha avuto in passato! Conviene comprarsi a sto punto un 6750 a 150€ che almeno è step G0 e nn c'è paragone con il 6600... per non parlare dell'OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.