Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 20:09   #81
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
c'è ancora chi pensa che le centrali nucleari occidentali siano come quella di Cernobyl....non ci credo...

Poi naturalmente, in italia avevamo la centrale più sicura d'europa..ovviamente abbiamo ben pensato di chiuderla ancora prima che entrasse in funzione, e intanto le nostre centrali continuano a produrre scorei comunque, e rendere zero...ecco cosa succede a fare i referendum in base ad argomenti che la gente non conosce e sull' onda emotiva
E' che l'Italia non è un paese serio....e il problema non è neanche unicamente di classe politica, ma di materiale umano.
Per fortuna che sui trattati internazionali gli italiani non possono esprimersi sennò a quest'ora saremmo con le mani legate insieme all' Unione Sovietica
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:09   #82
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
L'Italia è stata in grado, unico tra i paesi occidentali, a pagare per gli errori altrui.

L'incidente è avvenuto a Chernobil in Russia..i sovietici non hanno chiuso con il nucleare, l'Italia (all'avanguardia nelle tecnologie nucleari) ha chiuso le sue centrali.

Ridicolo...e il bello è che i colpevoli di questa ridicolaggine non sono neanche i politici, ma i cittadini italiani. (anche se il referendum non comportava l'obbligo della chiusura delle centrali).
questo perche chi era preposto a garantire la scelta nucleare, e il nucleare in italia, per motivi ideologici era talmente impegnato a spalare merda sul'urss, che non si stava rendendo conto che la stava spalando sulla propia idea, in quel periodo ci fu una fusione di pensieri straordinaria...ci furono quelli veloci nel costruire, che furono altrettanto veloci, nel dare gare di appalto, nello smantellare...e nel mangiarci sopra
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:12   #83
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Riguardo ai pannelli solari: purtroppo su google trovo solo offerte commerciali ( )
Mi permetto di riponderti io che nn sono un grande fans del fotovoltaico:

Il ftv conviene alla grande dove c'è una superficie "non recuperabile", cioè tetti, case, capannoni, etc... se uno deve invece implementarlo su aree dedicate allora meglio lasciarle all'agricoltura e investire sul termico e sull'eolico che hanno rendimenti molto maggiori, costi inferiori e possibilità di stoccare l'energia per utilizzarla anche quando non producono.

Hai citato google? Proprio google, che è una società quotata in borsa e quant'altro:
http://www.ecoblog.it/post/2155/goog...annelli-solari
e gli usa sono un paese nucleare (sebbene solo al 19%), ma anche altri nuclearisti come spagna, germania (centrale + grossa al mondo), inghilterra e persino finlandia montano i pannelli fotovoltaici!
Il colmo sarebbe che non li utilizzassimo noi, almeno dove abbiamo posto
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:13   #84
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
e pensare che l'italia arrivò a tanto cosi dalla bomba atomica....
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:18   #85
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
e pensare che l'italia arrivò a tanto cosi dalla bomba atomica....
be,l'italia volve andare pure sulla luna
gli italiani volevano competere con la nasa[PROGETTO "S. MARCO"..ci stavamo quasi riuscendo]
gli italiani volevano avere il controllo del petrolio in medioriente,

ma per fare queste cose ci voglione alcuni fattori

una classe politica
un popolo
industrie
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:18   #86
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
questo perche chi era preposto a garantire la scelta nucleare, e il nucleare in italia, per motivi ideologici era talmente impegnato a spalare merda sul'urss, che non si stava rendendo conto che la stava spalando sulla propia idea, in quel periodo ci fu una fusione di pensieri straordinaria...ci furono quelli veloci nel costruire, che furono altrettanto veloci, nel dare gare di appalto, nello smantellare...e nel mangiarci sopra
Stiamo ai fatti: l'Italia era una nazione all'avanguardia nella tecnologia nucleare e col nucleare avrebbe evitato una pressochè totale dipendenza dall'estero. La classe politica italiana e il "popolo" italiano hanno pagato per gli errori russi, a causa di una centrale nucleare totalmente inaffidabile (a grafite, nessuna centrale nucleare italiana era a grafite) portata al limite volontariamente per test (altrimenti neanche sarebbe scoppiata).
Risultato: ancora oggi nel 2006 l'enel si rivale sul cittadino italiano facendo pagare il costo delle centrali nucleari e il cittadino italiano non ha mai di fatto beneficiato dell'energia nucleare..per cosa poi?
Per un incidente non avvenuto in Italia..roba che se la racconti all'estero ti prendono per il culo a vita
La Francia produce 80% dell'energia elettrica dal nucleare, la Germania tra il 15 e il 20% (e la Germania ha il carbone, quindi in teoria ne avrebbe avuto minore necessità dell'Italia), l'Italia ha solo l'idroelettrico ed è sbilanciata sul gas e il petrolio.
Avanti così.. le altre nazioni hanno nucleare e carbone, noi nessuna delle due fonti energetiche.
Le migliaia di morti annui causate dalle emissioni delle centrali termoelettriche tanto non fanno scalpore..ah..l'enel costruisce il nucleare all'estero, ma ovviamente non in Italia...paese che andrà avanti con il vento e il sole (nel mondo dei sogni ovviamente).
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:21   #87
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
edit
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:21   #88
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Stiamo ai fatti: l'Italia era una nazione all'avanguardia nella tecnologia nucleare:
infatti, non si capi perche chi doveva garantire il nucleare era impegnato su altri lidi, nei mesi successivi l'incidente di chernobyl...
la pressione mediatica contro il nucleare in italia, fu un evento unico e raro...
questi furono i fatti
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:23   #89
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Mi permetto di riponderti io che nn sono un grande fans del fotovoltaico:

Il ftv conviene alla grande dove c'è una superficie "non recuperabile", cioè tetti, case, capannoni, etc... se uno deve invece implementarlo su aree dedicate allora meglio lasciarle all'agricoltura e investire sul termico e sull'eolico che hanno rendimenti molto maggiori, costi inferiori e possibilità di stoccare l'energia per utilizzarla anche quando non producono.

Hai citato google? Proprio google, che è una società quotata in borsa e quant'altro:
http://www.ecoblog.it/post/2155/goog...annelli-solari
e gli usa sono un paese nucleare (sebbene solo al 19%), ma anche altri nuclearisti come spagna, germania (centrale + grossa al mondo), inghilterra e persino finlandia montano i pannelli fotovoltaici!
Il colmo sarebbe che non li utilizzassimo noi, almeno dove abbiamo posto
Quale è la percentuale di Kilowatt prodotti in Germania con il fotovoltaico?
1%?
Non c'è metodo migliore per buttare i soldi che produrre pannelli fotovoltaici con il costosissimo silicio.....meglio il solare termico o le centrali a concentrazione di Rubbia.
In Germania lo fanno perchè usano il nucleare e il carbone in misura ingente, quindi possono investire sul caviale...L'Italia ha una un costo per kilowatt enorme, figuriamoci se ci si può permettere il fotovoltaico che è assolutamente residuale.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:27   #90
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
infatti, non si capi perche chi doveva garantire il nucleare era impegnato su altri lidi, nei mesi successivi l'incidente di chernobyl...
la pressione mediatica contro il nucleare in italia, fu un evento unico e raro...
questi furono i fatti
I fatti sono che ce lo siamo messo in quel posto da soli e con estremo piacere.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:28   #91
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Forti? siamo alle orsoline?
ho scelto le meno crude, ho evitato i feti in vetro...


Ma non è che le foto le ha create tuo cuggino con photoshop ?



Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
invece ha fatto bene..

Quoto, fatto benissimo.


p.s. pur non conoscendo persone alle quali siano nati animali deformi non credo proprio che alla fauna locale le radiazioni abbiano giovato, per non parlare poi della flora; ancora oggi in Ucrina, sempre a centinaia di km da Chernobyl, non possono mangiare i funghi, tanto per fare un esempio, e anche le verdure sono tutt'oggi contaminate.


Tornando in topic ripeto quello che ho già detto alcune pagine fa, ovvero che, anche se il rischio di un disastro nucleare con le nuovi centrali è molto remoto, nel nostro paese non abbiamo la possibilità nè il luogo adatto a stoccare scorie che impiegano millenni a degradarsi, quindi tornare al nucleare sarebbe una follia.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:30   #92
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Il colmo sarebbe che non li utilizzassimo noi, almeno dove abbiamo posto
Eh lo so ma qua in Italia la densità della popolazione è fra le più alte al mondo, se non la più alta: di spazio ce ne sta poco davvero. Comunque qualcuno ha qualche link sul solare termico? Mi pare che stavano costruendo una centrale di prova in Sicilia con il progetto di Rubbia.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:32   #93
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
A mio avviso apporre l'aggettivo "merda" a una tecnologia è in ogni caso fuori luogo, o come minimo non facilita il sereno confronto tra le parti. Ma sicuramente questo è il minore dei problemi.
ho fatto una ricerca per "merda", "merdoso" e derivati... e non ho trovato nessun mio post sul forum, quindi nemmeno in quello cui non mi hai risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=356
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:41   #94
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
p.s. pur non conoscendo persone alle quali siano nati animali deformi non credo proprio che alla fauna locale le radiazioni abbiano giovato, per non parlare poi della flora; ancora oggi in Ucrina, sempre a centinaia di km da Chernobyl, non possono mangiare i funghi, tanto per fare un esempio, e anche le verdure sono tutt'oggi contaminate.
Per l'ultima volta riguardo a questo discorso: nell'articolo de "Le Scienze" si parla solo di fauna, non si fa cenno alle persone. Prendendo l'esempio dei topi si dice chiaramente che non si è evidenziata alcuna malformazione genetica di rilievo, pur avendo livelli di radiazione molto elevati. Senza contare che è pieno di fauna in quella zona, fauna normale non di tipo marziano!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:46   #95
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
http://www.who.int/ionizing_radiatio...eport_2006.pdf

Qua c'è il rapporto dell'OMS...circa 9000 morti imputabili all'incidente.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:47   #96
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, io sono un tecnico, e per di più parecchio incline al teorico, quindi lascio le considerazioni economiche e politiche, soprattutto se viene richiesta una trattazione completa
Ok, quindi se vuoi limitarti a dire che il nucleare funziona ed è abbastanza sicuro ti credo, ma non ne dubitavo nemmeno prima

Il discorso però era intitolato: "siete favorevoli a no al nucleare?"
Ecco se la domanda è questa, io direi che da dire che una cosa funziona a dire che sia la più opportuna sotto ogni punto di vista è come dire: "ho le gambe e le braccia, quindi posso attraversare l'atlantico a nuoto"

Non sono un tuttologo, ma su questo argomento ho letto e mi sono interessato molto, e visto che se ne discute con gente che non sa nemmeno che serva l'uranio mi permetto di dire la mia, così come l'hai fatto anche tu non solo su questioni tecniche.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:47   #97
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Per l'ultima volta riguardo a questo discorso: nell'articolo de "Le Scienze" si parla solo di fauna, non si fa cenno alle persone. Prendendo l'esempio dei topi si dice chiaramente che non si è evidenziata alcuna malformazione genetica di rilievo, pur avendo livelli di radiazione molto elevati. Senza contare che è pieno di fauna in quella zona, fauna normale non di tipo marziano!
si chiama zona di alienazione[30/40km di raggio da chernobyl]... si prende in considerazione la fauna, visto che nessuno ci abita dal 1986, ecco perche non si fa cenno alle persone
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:48   #98
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
http://www.who.int/ionizing_radiatio...eport_2006.pdf

Qua c'è il rapporto dell'OMS...circa 9000 morti imputabili all'incidente.
in quel rapporto mancano molte zone o perche gli ospedali non hanno fornito dati, o perche l'oms, non li ha voluti...
quel rapporto non ha molto valore..anzi e carta straccia; e come se avessi un incidente a un pulman con 150 persone:
subito ne muoino 20
durante il trasporto altri 30

i restanti negli ospedali, che muoiono tutti nei mesi successivi, e solo che gli ospedali non comunicano i morti
risultato 50 morti


Ps: L'oms, da i costi del'impatto economico sulla zona...??
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 07-05-2007 alle 20:52.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:52   #99
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
si chiama zona di alienazione[30/40km di raggio da chernobyl]... si prende in considerazione la fauna, visto che nessuno ci abita dal 1986, ecco perche non si fa cenno alle persone
Intendevo dire che non sono state prese in considerazioni le persone che abitavano là al momento dell'incidente. Ad ogni modo è un risultato strano che meriterebbe di essere approfondito anche sulle persone: perché gli animali non hanno avuto mutazioni genetiche e le persone sì?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 20:56   #100
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Intendevo dire che non sono state prese in considerazioni le persone che abitavano là al momento dell'incidente. Ad ogni modo è un risultato strano che meriterebbe di essere approfondito anche sulle persone: perché gli animali non hanno avuto mutazioni genetiche e le persone sì?
forse non mi sono spiegato bene, la zona di alienazione non e' accessibile a nessuno, per un semplice motivo, poiche all'interno e posta una base segreta russa chernobyl2, guardata vista
ora vorrei sapere su quale base dicono questo...
cmq il fatto che la fauna non ha avuto danni e na palla, basterebbere prendere in considerazione gli alberi tipo "Pino" e le mutazione che hanno avuto al loro fogliame
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v