Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 13:07   #61
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Per creare una nuova regione a statuto speciale, non basta solo la volontà della regione interessata, ma ci vuole un modifica alla Costituzione... e li, alle ciaccole di Galan, si aggiungono le ciaccole di chi sta a Roma.
Si ma non se ne è proprio più sentito parlare.
manco un " raga ci abbiamo provato ma quellì là a roma non vogliono"
niente di niente...


Coaozoa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:08   #62
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non durerà in eterno. confido nei fatti che i coglioni si gonfiano lentamente, ma si gonfiano. e prima o poi...
i miei sono già a 2.6


Coapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:08   #63
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non durerà in eterno. confido nei fatti che i coglioni si gonfiano lentamente, ma si gonfiano. e prima o poi...
si chiama "orchite"
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:11   #64
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Si ma non se ne è proprio più sentito parlare.
manco un " raga ci abbiamo provato ma quellì là a roma non vogliono"
niente di niente...


Coaozoa
perchè è inutile, e lo sai benissimo. veneto e lombardia a statuto speciale? ma figurati.

primo, è irrealizzabile

secondo, gli amici tuoi scenderebbe in piazza a puntare il dito contro l'attentanto all'unità nazionale, contro il razzismo nordista e tutte ste stronzate volte a mantenere la carretta a galla

ergo, tanto vale risparmiarsi la fatica

e poi sono convinto che per cambiamenti così radicali, quando ci sono sono interessi forti, ll buone maniere siano inutili
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:11   #65
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Comunque , c'è una stada famosissima da fare in moto , da ste parti.
la famigerata " pian delle fugazze".
Va da Schio ( Vi ) fino a Rovereto ( Tn).
é molto più bella da fare al contrario , quindi partendo dal trentino.
Insomma la parte trentina è splendida , strada tenute bene , abbastanza larga , asfalto ( quello rossiccio ) davvero ottimo per divertirsi. si arriva su e si scende per la parte veneta , con strada più stretta , asfalto grossolano e con peggiore manutenzione...



Coaozoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:12   #66
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
perchè è inutile, e lo sai benissimo. veneto e lombardia a statuto speciale? ma figurati.

primo, è irrealizzabile

secondo, gli amici tuoi scenderebbe in piazza a puntare il dito contro l'attentanto all'unità nazionale, contro il razzismo nordista e tutte ste stronzate volte a mantenere la carretta a galla

ergo, tanto vale risparmiarsi la fatica

e poi sono convinto che per cambiamenti così radicali, quando ci sono sono interessi forti, ll buone maniere siano inutili
Che me frega della lombardia a me!
a vicenza c'è una minoranza " cimbra" ( comunità sull'altopiano di asiago ), potrebbero farci la provincia a statuto speciale..a me basta ed avanza


Coapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:13   #67
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
perchè è inutile, e lo sai benissimo. veneto e lombardia a statuto speciale? ma figurati.

primo, è irrealizzabile

secondo, gli amici tuoi scenderebbe in piazza a puntare il dito contro l'attentanto all'unità nazionale, contro il razzismo nordista e tutte ste stronzate volte a mantenere la carretta a galla

ergo, tanto vale risparmiarsi la fatica

e poi sono convinto che per cambiamenti così radicali, quando ci sono sono interessi forti, ll buone maniere siano inutili
*
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:14   #68
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13939
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Che me frega della lombardia a me!
a vicenza c'è una minoranza " cimbra" ( comunità sull'altopiano di asiago ), potrebbero farci la provincia a statuto speciale..a me basta ed avanza


Coapzpaza
sì, poi magari ti mettono la sovrattassa sugli alcolici
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:20   #69
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Comunque , c'è una stada famosissima da fare in moto , da ste parti.
la famigerata " pian delle fugazze".
Va da Schio ( Vi ) fino a Rovereto ( Tn).
é molto più bella da fare al contrario , quindi partendo dal trentino.
Insomma la parte trentina è splendida , strada tenute bene , abbastanza larga , asfalto ( quello rossiccio ) davvero ottimo per divertirsi. si arriva su e si scende per la parte veneta , con strada più stretta , asfalto grossolano e con peggiore manutenzione...



Coaozoaza
Se fosse solo per l'asfalto...
Ognuno nota solo ciò che vuol vedere.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 20:23   #70
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Sveglia! Veneto polenton...

«La pietra e la montagna»



Finché si trattava di Lamon e Sovramonte la cosa non sembrava poi così grave, una manciata di fagioli e qualche magro pascolo che affiora fra faggete e conifere non è certo una perdita irreparabile. Ma se a chiedere il divorzio dal Veneto è la perla delle dolomiti, quella meravigliosa località turistica, meta preferita di artisti, industriali e politici, ovverossia, la crema e soprattutto la finanza della nazione, la faccenda si fa maledettamente seria. Galan non sa più che pesci pigliare e l’Adriatico inquinato non gli è d’aiuto.
La cosa strana, o chiara, che a dirsivoglia, è che mentre per gli altri Comuni in fuga le autorità politiche trentine fanno spallucce, per Cortina d’Ampezzo esultano come ultra allo stadio e stendono rossi tappeti sui valichi alpini. I beni informati ci assicurano che la calda ospitalità dei sud tirolesi sia dovuta al fatto che il turismo invernale ed estivo convoglia nella conca ampezzana una montagna di soldi ed i concittadini di Messner adorano quel tipo di montagne.
I primi giorni di maggio saranno gli abitanti dei Sette Comuni a scegliere se chiedere l’adesione alla terra di De Gasperi o rimanere in quella di Rumor e c’è da scommettere che una schiacciante maggioranza opterà per l’attraversamento del Brenta con armi bagagli e familiari a seguito. Un altro colpo durissimo per il governatore che dimora in laguna.
Eppure si doveva capire quando la prima frazione veneta ha chiesto l’annessione al Trentino che bastava togliere una pietra perché frani una montagna. Un fenomeno fisiologico che nessuno poteva fermare per un motivo semplicissimo: l’economia veneta è entrata nella fase calante della sua storia, le fabbriche chiudono o se ne vanno all’estero e la gente sta impoverendo. I veneti, quelli che abitano al confine con le due regioni autonome, Trentino e Friuli, sanno che oltre il confine le tasse sono più basse e le paghe più alte per via di antichi privilegi che nessun governo ha il coraggio di togliere per non perdere i voti.
Ecco, cari politici veneti, dov’è l’uovo di Colombo; se non puntate i piedi all’Urbe per eliminare la differenza ingiustificata di categoria che esiste fra noi e gli altri, aspettatevi la disgregazione totale della regione. Non sarà violenta e probabilmente le regioni vicine non ci vorranno, ma sappiate che la maggioranza dei veneti, anche quelli che abitano nel Polesine firmerebbero per il salto del fossato. Vedete voi cosa fare, tenendo presente che questa volta il tanto bistrattato popolo veneto andrà fino in fondo.
Renzo Cappozzo


http://www.ilgiornaledivicenza.it/ul...ronaca/Cae.htm
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 20:27   #71
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Per chi vuol leggere e capire...

http://www.ilgiornaledivicenza.it/ul...ronaca/Bad.htm

«Questione di equità»



Hanno scoperto un nuovo gioco a sfondo istituzionale: una specie di “risiko” tra le regioni a statuto speciale e quelle ordinarie. Senza alcuna remora, alcuni comuni di confine tra le regioni iniziano le procedure per il passaggio a chi offre di più. Questo accade perché i privilegi, le agevolazioni di ogni genere e i tanti benefici ormai consolidati sono un patrimonio, costituzionalmente garantito, di alcune regioni dotate di una particolare autonomia. Basta così un referendum locale ad iniziare l’iter per cambiare la giurisdizione territoriale, senza colpo ferire.
È l’inizio di una emorragia che interessa non pochi comuni del Veneto, già orientati per un passaggio alla Regione Friuli Venezia Giulia e a quella Trentino Alto Adige. A rendere movimentata la situazione territoriale di questi comuni non ci sono delle motivazioni a carattere storico e ideale, ma soprattutto fanno premio le tante sperequazioni economiche che rendono più appetibile l’appartenenza alle regioni a statuto speciale.
Sono di questi giorni, sul Corriere della Sera, le incendiarie parole di un arrabbiato governatore della Regione del Veneto, Giancarlo Galan: «Ai responsabili della Provincia di Bolzano, che ricorrono troppo spesso a idee e parole proprie del più tragico nazionalismo tedesco nel corteggiare i secessionisti, dico di fare molta attenzione perché a scherzare con il fuoco ci si brucia».
È iniziato così uno scontro sul confine nordoccidentale tra il Veneto e l’Alto Adige, mentre già si vorrebbero raccogliere le firme per i referendum. Soltanto dei segnali favorevoli al federalismo fiscale e alle altre forme di autonomia reclamati da tempo dalla Regione del Veneto potranno costituire l’antidoto per fermare questa deriva contraria alla propria storia e identità territoriale. Solo per citare un dato tra i più eclatanti, il Veneto per il 2007 ha messo in bilancio 7.280 milioni di euro a favore della sanità per 4,8 milioni di abitanti, le Province autonome di Trento e Bolzano ne spenderanno rispettivamente 1082 e 911 per una popolazione residente che complessivamente è un decimo di quella veneta. È evidente che con maggiori risorse, tutto diventa più facile e le amministrazioni possono offrire maggiori e più qualificati servizi.
Parlando con alcuni amici di Merano, in Provincia di Bolzano, ho potuto rendermi conto delle non poche sperequazioni esistenti tra località abbastanza vicine, tanto da farmi sentire un italiota, uno di quei cittadini discriminati delle colonie dell’antica Grecia. Non c’era argomento dei nostri discorsi in cui non fossero evidenziate delle differenze, non trascurabili, in ogni campo dell’umana convivenza. Elencarle tutte sarebbe troppo lungo, ma vale la pena ricordarne alcune.
Così, in Alto Adige sono previste agevolazioni per il risparmio energetico, per il commercio e le imprese artigiane, per lo sport e la casa, per i musei e l’assistenza scolastica. Una particolare cura viene posta nel favorire gli emigranti altoatesini per il rientro nella terra d’origine; per loro è previsto il rimborso totale delle spese di viaggio e parziale di quello per il trasporto delle masserizie, i macchinari e gli strumenti di lavoro professionale. È prevista la frequenza gratuita di corsi per l’apprendimento della seconda lingua o, in alternativa, di lezioni private e, in altro campo, c’è pure la copertura parziale delle spese per la traslazione delle salme di persone decedute all’estero e, addirittura, per la messa a dimora di fiori e piante ornamentali.
In caso di avversità atmosferiche c’è un sussidio provinciale di solidarietà per gli agricoltori, e un contributo viene erogato anche a tutti i titolari di aziende agricole e agli amministratori delle piccole e medie imprese in caso di morte, malattia, infortunio, perdite straordinarie di bestiame e di raccolto, per danni dovuti alla neve e a quant’altro.
Tali sussidi possono ammontare tra il 30 ed il 70 per cento, ma possono raggiungere anche l’85 per cento in casi particolarmente gravi. Sono previsti pure degli incentivi alle aziende per favorire lo sviluppo; sono agevolazioni che possono avvenire sotto forma di contributo a fondo perduto, in conto interessi o come mutuo agevolato fino alla copertura del 90 per cento. Degli aiuti mirati sono disposti per gli investimenti aziendali, per quelli ecologico-ambientali, per la promozione di servizi di consulenza e di formazione, per la creazione dei posti di lavoro e per la competitività internazionale delle imprese.
A ben vedere, non c’è settore pubblico o privato che non sia salvaguardato e sostenuto; il cittadino vede un concreto ritorno delle tasse che paga, con servizi efficienti e con una politica sociale adeguata alle proprie esigenze.
Ma perché tutto questo succede nelle Province di Bolzano e Trento e non nelle altre? È presto detto: le due Province autonome ricevono dallo Stato circa il 17 per cento in più rispetto a quanto versano i cittadini che lì hanno la loro residenza fiscale. Tra l’altro, c’è pure il mugugno perché alla Regione autonoma Valle d’Aosta ritorna dall’erario molto di più, fino a circa il 30 per cento. Esistono perciò privilegi che sono appannaggio solo di alcune regioni, mentre i vicini contribuenti piemontesi, lombardi e veneti vedono tornare nelle casse regionali una percentuale modesta delle imposte nazionali da loro versate.
Da queste situazioni e semplici raffronti, risulta un territorio nazionale molto differenziato nelle condizioni di governo e di vita dei cittadini; di certo non si può affermare che l’Unità d’Italia sia una realtà veramente palpabile. E c’è da chiedersi se gli statuti speciali siano storicamente serviti a migliorare le condizioni economiche dei cittadini o se, piuttosto, come spesso accade in presenza di privilegi, non abbiano finito per alimentare anche sacche d’assistenza parassitaria, slegata dagli effettivi bisogni.
Sarà pertanto opportuno che, con la riforma federale dello Stato, queste anomalie trovino un’adeguata risoluzione: non c’è più motivo di mantenere tali differenze, veri privilegi di alcune regioni a scapito di altre. O meglio, se possibile, non togliere nulla, ma dare a tutti gli italiani, le stesse opportunità e prerogative che hanno i connazionali delle Province autonome di Trento e Bolzano.
Raffaele Pino
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 20:28   #72
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
l'è inutile tanto no ve volen

niente magnagatti 'n trentin


__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 20:41   #73
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
l'è inutile tanto no ve volen

niente magnagatti 'n trentin


E se prima porto la residenza a Cortina?

naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 21:19   #74
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Sarebbe ora di togliere dalle balle queste regioni a statuto speciale (se qualcuno mi vuole spiegare a che servono oggi, ne sarei grato)

Giacchè pure Campione d'Italia e Livigno ma anche Città del Vaticano e San Marino
Ti adoooooorroooooooo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 08:58   #75
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11711
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
non durerà in eterno. confido nei fatti che i coglioni si gonfiano lentamente, ma si gonfiano. e prima o poi...
Erano già gonfi 15 anni fa , molto più di adesso .
Allora la "liga veneta" faceva il pieno di voti , poi è arrivata la "Lega Nord" a tradirci e prenderci per il culo .
Adesso i coglioni si sono sgonfiati , delusi e amareggiati .
Una gamba qua, una gamba là, gonfi di vino
Quattro pensionati mezzo avvelenati al tavolino.
Li troverai là col tempo che fa Estate e Inverno
A stratracannare, a stramaledir le donne il tempo ed il governo.
Loro cercan là la felicità dentro a un bicchiere
Per dimenticare d’esser stati presi per il sedere.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:39   #76
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
E se prima porto la residenza a Cortina?

Sogna!

Ma... scusate... avete dato un'occhiata al gettito fiscale prodotto dalle varie regioni?
Quote:
Originariamente inviato da nairtsirhC
Figli e figliastri.

Imposte versate allo Stato dalle singole Regioni:
Il Veneto versa 3 miliardi 920 milioni di euro e ne riceve in cambio 960 milioni con un disavanzo di 2960 miliooni di euro.
Il Trentino Alto Adige versa circa 4miliardi di euro e ne riceve 5 miliardi e 710 milinoi con un "guadagno" di 1710 milioni.
Ad ogni cittadino Trentino lo Stato da 1600 euro mentre ad un Veneto 167.
Cioé... ora... il Trentino Alto Adige ha meno di un milione di abitanti e versa più del super industrializzatissimo Veneto?
Solo a me sembra che ci sia qualcosa che non quadra?
Mah...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:47   #77
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi


Cioé... ora... il Trentino Alto Adige ha meno di un milione di abitanti e versa più del super industrializzatissimo Veneto?
Solo a me sembra che ci sia qualcosa che non quadra?
Mah...
E' sempre il solito discorso, dipende chi paga poi tutte queste tasse e poi ovviamente che fine fa il surplus.

So ad esmpio che il Trentino spende tantissimi soldi in ambiente , compra costose apparecchiature per il monitoraggio ambientale a livello maniacale.

Questo per dire che magari il povero cristo starebbe anche peggio di come sta a Napoli....
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:07   #78
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
E' sempre il solito discorso, dipende chi paga poi tutte queste tasse e poi ovviamente che fine fa il surplus.

So ad esmpio che il Trentino spende tantissimi soldi in ambiente , compra costose apparecchiature per il monitoraggio ambientale a livello maniacale.

Questo per dire che magari il povero cristo starebbe anche peggio di come sta a Napoli....
Beh, questo fortunatamente non è vero: in trentino si sta molto bene
Resta il fatto che penso proprio che in Veneto ci sia nero in abbondanza, dato che è semplicemente assurdo che il Trentino produca più reddito!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 13:14   #79
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Beh, questo fortunatamente non è vero: in trentino si sta molto bene
Resta il fatto che penso proprio che in Veneto ci sia nero in abbondanza, dato che è semplicemente assurdo che il Trentino produca più reddito!
In parte hai ragione.
in parte no. Perchè in media gli stipendi di insegnanti, statali, ecc. sono più alti rispetto a quelli del Veneto.
Che ti devo dire... quei sono i dati riportati.
Però ti ripeto, che chi vive in un paese di montgna del Veneto (come i primi che han chiesto di passare in Trentino) non puoi paragonarli a Cortina o a città di pianura come Vicenza ecc.
Per i differenti e maggiori problemi di lavoro, di spostamento, di oneri finanziari, di spese di istruzione, di trasporto, di riscaldamento ecc. che in Trentino sono minori e dove ci sono parecchi incentivi per tutelare proprio chi abita in zone montane periferiche.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v