Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2007, 20:59   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Cortina vuole la secessione

E vuole diventare a statuto speciale.... a me starebbe anche bene, se non ci fosse l'ipocrisia di spacciare per vere presunte motivazioni storiche....

http://www.repubblica.it/2007/04/sez...ecessione.html

Sullo sfondo il tema del federalismo fiscale. Galan: bisogna sbrigarsi
a rischio le istituzioni democratiche. Il sindaco: solo ragioni storiche
Cortina vuole la secessione, è polemica
Referendum per passare all'Alto Adige
Unanimità in Consiglio comunale. Voto a ottobre. Bolzano pronta ad accogliere i "secessionisti"
Marzotto: "Ingrati". Barilla: "Forzature inutili e destabilizzanti". Riello: "Con la fuga non si risolve"
di NICOLA PELLICANI

CORTINA D'AMPEZZO - Il vento secessionista adesso soffia forte anche a Cortina. La voglia di lasciare il Veneto non riguarda più solamente i piccoli Comuni di confine dimenticati da tutti e da tutto, ma anche la "regina delle Dolomiti".

Il Consiglio comunale l'altra sera ha detto sì all'unanimità al referendum per cambiare regione. Toccherà ora ai cittadini decidere cosa fare, con ogni probabilità già il prossimo ottobre. È stato l'ultimo atto del Consiglio comunale prima dello scioglimento in vista delle elezioni amministrative del 27 maggio.

Cortina punta dritto verso il Trentino Alto Adige, ma la spinta secessionista verso le regioni a statuto speciale nel Veneto è un pentolone in continua ebollizione. I Comuni del Veneto orientale, in provincia di Venezia spingono per saltare dall'altra parte del Tagliamento, in Friuli. Mentre nel Bellunese si allarga ogni giorno la schiera di quelli pronti a tutto per entrare a far parte della famiglia dell'Alto Adige.

Sullo sfondo c'è il tema del federalismo, soprattutto fiscale, affrontato anche la scorsa settimana dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in visita a Venezia. "Io lancio messaggi nella bottiglia - aveva detto Napolitano - senza certezza che vengano raccolti. Mi hanno però assicurato che il disegno di legge delega sul federalismo fiscale è imminente". Ma quanto imminente? Per il governatore del Veneto Giancarlo Galan "non c'è un minuto da perdere, sono a rischio le stesse istituzioni democratiche del Veneto". Un grido d'allarme per richiamare le Camere a ripianare quegli svantaggi economici cui sono vittime in particolare le comunità di confine. Ma Luis Durnwalder presidente della provincia di Bolzano si dichiara favorevole ad accogliere i "secessionisti".

Il sindaco di Cortina Giacomo Giacobbi giura però che l'iniziativa non è partita per ragioni di soldi, bensì storiche. Perciò non snocciola cifre, ma date storiche: "Siamo stati per cinquecento anni sotto l'Austria, poi nel 1918 siamo diventati italiani, e con la suddivisione territoriale seguita alla seconda guerra mondiale Cortina, Livinallongo e Colle Santa Lucia sono rimaste nel Bellunese, mentre le altre comunità ladine sono state incluse nella nuova regione a statuto speciale". I tre comuni adesso intendono riunificarsi con l'universo ladino. Tutto qui?

La ragione è nobile, ma una chi conosce bene i cortinesi come Marta Marzotto, scoppia a ridere: "I ladini? La guerra l'hanno persa, mica vinta. Faccio fatica a pensare che i cortinesi non siano mossi da questioni economiche. I cortinesi confermano che sono solo degli ingrati. E sapete perché? Per il semplice motivo che tutto quello che hanno lo devono agli italiani, in particolare ai veneti, non certo agli altoatesini e tantomeno agli austriaci. È da 50 anni che veniamo a Cortina pagando prezzi folli. Far la spesa in cooperativa in Corso Italia costa più che far lo shopping da Bulgari. Alla base c'è quindi solo una questione di soldi. Detto questo, volete dargli torto. Sbagliano a chiedere di avere le stesse opportunità dell'Alto Adige?".

La domanda risuona nella valle ampezzana dove sono già arrivati per trascorrere le vacanze pasquali, Andrea Riello e Paolo Barilla, altri due fedelissimi di Cortina. Il primo, presidente degli industriali veneti, conosce bene il tema e non condivide la scelta: "Non è cercando di fuggire dove ci sono condizioni migliori che si risolve il problema. Cortina sente ovviamente, più di altre realtà, il divario di trattamento fiscale e il diverso sostegno negli investimenti da parte della pubblica amministrazione. La questione è all'ordine del giorno". Non è affatto convinto che Cortina abbia imboccato la strada giusta anche Barilla: "Il buon senso mi fa dire che non è così che si fa. Sono forzature inutili e destabilizzanti, bisogna ridiscutere la riorganizzazione dei territori di confine in un'ottica di sviluppo che coinvolga l'intero Paese".

(7 aprile 2007)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 21:13   #2
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Sarebbe ora di togliere dalle balle queste regioni a statuto speciale (se qualcuno mi vuole spiegare a che servono oggi, ne sarei grato)

Giacchè pure Campione d'Italia e Livigno ma anche Città del Vaticano e San Marino
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 21:55   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Beh, provo a dire la mia!
Vivo in trentino alto adige e conosco molto bene la comunità cortinese (incidentalmente ero lì fino a 7 ore fa circa )... e devo dire che in tutto questo discorso ci sono due punti ragionevoli.
Effettivamente Cortina è - per tradizioni, cultura, architettura, costumi - decisamente poco veneta e molto tirolese. Dal costume tipico alla cucina, dalle manifestazioni ai gerani alle finestre, sicuramente il cortinese è più austriaco che italiano, così come dal punto di vista linguistico - l'ampezzano è ancora in uso, anche grazie a dei progetti di salvaguardia linguistica - è più ladino che italiano.
Probabilmente, da questo punto di vista, non c'è nulla da dire: la regina delle dolomiti dovrebbe stare in alto adige.
L'altro lato della medaglia è sicuramente economico. Ora, che il sindaco di Cortina si muova solo per puri interessi culturali mi riesce un po' difficile crederlo: i contributi per la realizzazione di infrastrutture, impianti, alberghi, per lavori di restauro e via dicendo che si prendono al di là di passo Cimabanche sono almeno 10 volte superiori a quelli elargiti dalla provincia di Belluno... provincia che - Luxottica a parte - vede in Cortina una delle principiali fonti di reddito.
Ora, mettetevi nei panni del cortinese (non del turista: dell'abitante di Cortina). L'abitante medio della vicina Dobbiaco, o di San Candido, o di Brunico e via dicendo è decisamente molto, molto più benestante dell'abitante di Cortina. E questo per una sola, semplice ragione: 13 Km di SS51 d'Alemagna (in linea d'aria ancora meno!).
Dunque, c'è poco da dire, la conclusione è questa: il passaggio di Cortina all'Alto Adige (io me lo auguro di cuore, ne avrei solo dei benefici!) è sicuramente motivato da ragioni culturali, ma delle ragioni culturali, di fronte a quelle economiche, non gliene frega proprio niente a nessuno.
Nemmeno ai cortinesi.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:00   #4
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Dunque, c'è poco da dire, la conclusione è questa: il passaggio di Cortina all'Alto Adige (io me lo auguro di cuore, ne avrei solo dei benefici!) è sicuramente motivato da ragioni culturali, ma delle ragioni culturali, di fronte a quelle economiche, non gliene frega proprio niente a nessuno.
Nemmeno ai cortinesi.
Quoto.
E, se posso dirlo, ho sempre snobbato Cortina ed amato San Candido e l'alta Pusteria; forse anche a me gioverebbe il cambiamento, anche se mi farebbe impressione pensare ai Ghedina, ai Compagnoni, ai Dibona, ai Lacedelli come "Austriaci"
Però c'è troppa ipocrisia in queste motivazioni.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:05   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
P.S.: Non faccio commenti sulle opinioni dei "Vip". Con l'eccezione della Marzotto, che tutto sommato conosce per davvero la montagna, e di pochi altri, molti sono venuti a Cortina semplicemente per consolidare il loro stato sociale dato che la ridente cittadina - forse il più bel posto di montagna nel mondo - è diventata anche grazie al "vippame" che la assilla la meta più ambita da chiunque abbia qualche migliaio di euro da spendere e voglia dimostrare al resto del mondo che lui fa parte dell'Italia che conta.
Questo arrivando a 1226 metri sul livello del mare con un esercito di macchinoni (che vengono usati anche per andare a fare la spesa quando si abita in centro, ovvero per percorrere 500m o poco più) che hanno trasformato cortina nel posto più inquinato d'italia (batte milano) durante il periodo natalizio da ormai molti anni, intasando il corso sfoggiando le pelliccie e i cappelli più improbabili ad ostentare chissà quale dovizia e senza portare un minimo di rispetto a quella che è una comunità montana e - peggio - alla montagna stessa.
Spero che l'alto adige, se un giorno cortina ne farà parte, sia abbastanza ricco da saper mettere un freno a tutto questo.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:07   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi


Quoto.
E, se posso dirlo, ho sempre snobbato Cortina ed amato San Candido e l'alta Pusteria; forse anche a me gioverebbe il cambiamento, anche se mi farebbe impressione pensare ai Ghedina, ai Compagnoni, ai Dibona, ai Lacedelli come "Austriaci"
Però c'è troppa ipocrisia in queste motivazioni.

LuVi
[OT]E non mi dici niente quando vai in alta pusteria? Dai che ci si fa una sciata - ormai l'anno prossimo, ahimé! [/OT]
Già, soprattutto ai Lacedelli
'striaci non si vorrebbero sentir chiamare
Chissà, comunque, che l'annessione alla provincia autonoma di Bolzano non "altoatesinizzi" un pochino (ed in particolare, "pusterizzi") Cortina...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:10   #7
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Giacchè pure Campione d'Italia e Livigno ma anche Città del Vaticano e San Marino
Non hai idea di quanti paesi confinanti con noi vorrebbero fare la stessa cosa
__________________
|| Do you like sbav?
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:11   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da _TeRmInEt_ Guarda i messaggi
Non hai idea di quanti paesi confinanti con noi vorrebbero fare la stessa cosa

E' ovvio che chi non è autonomo o a statuto speciale vuole l'abolizione dei nostri privilegi
Sui "miei" ha anche qualche serio diritto (e tutto sommato non ha tutti i torti), tu puoi stare più tranquillo
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:17   #9
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
[OT]E non mi dici niente quando vai in alta pusteria? Dai che ci si fa una sciata - ormai l'anno prossimo, ahimé! [/OT]
Già, soprattutto ai Lacedelli
'striaci non si vorrebbero sentir chiamare
Chissà, comunque, che l'annessione alla provincia autonoma di Bolzano non "altoatesinizzi" un pochino (ed in particolare, "pusterizzi") Cortina...
Vado su a Settembre!
Per la neve preferisco altri lidi, da molto tempo, ormai! Troppi, troppi soldi ci vogliono in quella zona!
Il modello dell'Alta Pusteria è vincente, sia per il turismo che per la vivibilità della cittadina

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:25   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi


Vado su a Settembre!
Per la neve preferisco altri lidi, da molto tempo, ormai! Troppi, troppi soldi ci vogliono in quella zona!
Il modello dell'Alta Pusteria è vincente, sia per il turismo che per la vivibilità della cittadina

LuVi
Concordo in pieno. Inoltre Alta pusteria vuol dire val Fiscalina, vuol dire val Casies, vuol dire Sesto, passo Monte Croce... è una zona assolutamente splendida!
Ora, temo che sia difficile applicare il modello pusterese a Cortina tout-court, ma almeno muoversi un po' in quella direzione non sarebbe male... con un indubbio vantaggio: poter parlare italiano al posto dell'inglese quando, alla reception di un albergo, ti apostrofano in tedesco
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:27   #11
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ti immagini un Garni a 15 euro a notte con prima colazione pusterese a Cortina? Potrei farci su un pensierino

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:28   #12
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Concordo in pieno. Inoltre Alta pusteria vuol dire val Fiscalina, vuol dire val Casies, vuol dire Sesto, passo Monte Croce... è una zona assolutamente splendida!
Ora, temo che sia difficile applicare il modello pusterese a Cortina tout-court, ma almeno muoversi un po' in quella direzione non sarebbe male... con un indubbio vantaggio: poter parlare italiano al posto dell'inglese quando, alla reception di un albergo, ti apostrofano in tedesco
Beh, Sappada o S.Stefano sono abbastanza "pusteresi", di sicuro più di Cortina
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:34   #13
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Copia-incolla da un vecchio tread:

Quote:
Originariamente inviato da nairtsirhC
Figli e figliastri.

Imposte versate allo Stato dalle singole Regioni:
Il Veneto versa 3 miliardi 920 milioni di euro e ne riceve in cambio 960 milioni con un disavanzo di 2960 miliooni di euro.
Il Trentino Alto Adige versa circa 4miliardi di eruo e ne riceve 5 miliardi e 710 milinoi con un "guadagno" di 1710 milioni.
Ad ogni cittadino Trentino lo Stato da 1600 euro mentre ad un Veneto 167.

Ovvio che si trasloca... se si può star meglio. A questo, aggiungiamo che in Veneto c'è stata fino ad oggi una classe politica poco attenta ai problemi dei paesi di montagna quasi indifferente pensando che tutto fosse pianura.
Ecco perchè il Trentino non costituisce solo una meta ambita, ma anche la consapevolezza che sanno bene cosa vuol dire abitare in montagna.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:36   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
Beh, Sappada o S.Stefano sono abbastanza "pusteresi", di sicuro più di Cortina
Non sono d'accordo. Il Cadore è sentitamente italiano, anche storicamente!
Hai in mente quando fai la strada che dal Giau va verso Falzarego? Ad un certo punto si vedono i residui del vecchio muro che divideva i pascoli di Cortina da quelli di san Vito... direi che un "muro" descrive abbastanza bene quel che c'è ancora!
Ehm... almeno che tu non parlassi dell'impostazione turistica, ovviamente...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:37   #15
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Copia-incolla da un vecchio tread:
COSA?????????? Il Trentino Alto Adige versa in assoluto più tasse del Veneto? Non ci posso credere!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:40   #16
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Dunque, c'è poco da dire
.... non vi vogliono. Puntata di report sulle provincie della scorsa domenica.



ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:41   #17
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
fosse solo cortina a chiedere di annessa all'Alto Adige ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:42   #18
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
.... non vi vogliono. Puntata di report sulle provincie della scorsa domenica.



Chi non vuole chi?
(Io non sono cortinese!)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:47   #19
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Chi non vuole chi?
(Io non sono cortinese!)
Per la precisione l'Alto Adige ha già dato parere negativo sull'entrata di altre realtà all'interno del proprio ambito.

Vale per Cortina e per altri bricchi confinanti.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:48   #20
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Per la precisione l'Alto Adige ha già dato parere negativo sull'entrata di altre realtà all'interno del proprio ambito.

Vale per Cortina e per altri bricchi confinanti.
D'oh!
Peccato ci speravo che decidessimo di prendercela
In fondo è una gallina dalle uova d'oro... ma l'ha detto Durnwalder?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v