Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2007, 16:16   #81
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
io con wind non ho lo scatto alla risposta e non pago nessun "fisso" mensile conoscete altre tariffe che offrono queste possibilità? non mi va di pagare ancora i costi di ricarica per via di questa buffonata che si è inventata wind...

grazie
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:18   #82
Giah
Senior Member
 
L'Avatar di Giah
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Salerno
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
Ma scusate.... siamo tutti d'accordo che il governo abbia fatto bene a eliminare un furto legalizzato.... ma dovrebbe anche fare in modo di creare la possibilità di far nascere altre compagnie telefoniche o farle arrivare dall'estero per aumentare la concorrenza....altrimenti questi signori delle compagnie riparametrano le tariffe e ti saluto guadagno per noi....

e poi pd LA TASSA GOVERNATIVA DI 25 EURO SUI FISSI PERCHE' NON TOLGONO ANCHE QUELLA!!!! li che il furto va allo stato.... quella va bene? e allora sai che vi dico? governo ladro....
Ecco su questo siamo d'accordo.
Se il governo vuole veramente favorire la concorrenza, deve liberalizzare le infrastrutture.
In Italia non abbiamo le tariffe della Francia, semplicemente perchè Telecom detiene la maggioranza della rete, e quindi fa il bello ed il cattivo tempo impedendo una vera concorrenza.
Basti sapere che in Francia la stessa Telecom Italia, dovendosi adeguare al regime di concorrenza, offre ADSL 20Mb, telefonate illimitate e IP-TV a 25 Euro
__________________
Userò gli occhi del cuore, per carpire i tuoi segreti, per capire cosa pensi, nei tuoi primi piani intensi, nei tuoi piani americani, così intensi e così italiani, fatti un po' a cazzo di cane
Giah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:21   #83
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Giah Guarda i messaggi
Scusa ma mi sa che non ti è ben chiara la situazione.
Il governo non può impedire ai gestori di aumentare le nuove tariffe, in quanto siamo in un libero mercato.
In Italia, non siamo in un vero libero mercato, ne hanno parlato pure a mi manda raitre parlando di uno studio effettuato dalla commissione europea. Ti ho fatto alcuni esempi oggettivi e autoesplicativi, documentati (ma tantissimi altri li puoi trovare sulle più famose associazioni dei consumatori, che in tante situazioni lamentate menzionano pure l'unicità italica).

Se tu vuoi credere a questo, accomodati, sappi però che gli esempi che ti smentiscono sono tantissimi.

Quindi, se un governo è veramente interessato al consumatore finale, deve sorvegliare, ALMENO A RIDOSSO del suo intervento sulle ricariche (quindi breve-medio termine), che le varie compagnie interessate non alzini i prezzi.

Ma devo dirti veramente io tutti gli aumenti-tasse OGGETTIVI fatte da questo governo? Sono pendolare e quasi ogni giorno faccio col treno una tratta ben battuta al nord. Le ferrovie italiane sono sempre state stra-carenti (e questo senza nemmeno fare i paragoni con l'estero), i ritardi, anche gravi, sono di default (almeno li avessero inclusi negli orari ufficiali così uno saprebbe regolarsi meglio), le inefficienze sono perfino aumentate negli ultimi due anni (mai visto i servizi su soppressione di un casino di vagoni, di sporcizia assurda e di infinite lamentele?), gli stipendi dei manager sono perfino aumentati (ne hanno parlato pure nei tg) e cosa ti fanno ora? Ti aumentano pure il prezzo di un biglietto quando invece avrebbero dovuto perfino diminuirlo (e di un bel po' visto il servizio da quarto mondo).

Questo governo (ma sono sicuro l'avrebbe fatto anche il berlusca), cosa ha fatto? Ha permesso un tale INSULTO nei confronti del cittadino (tra i tanti, anche qua non straparlo, sono pieno di esempi e non solo sulla mia pelle). Non credevo ci potesse essere un governo peggiore del precedente, ma finora quello di Prodi ci sta riuscendo veramente alla grande.

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:23   #84
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
leggete la mia firma!!!!!!!!!!!!

e firmate!
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:26   #85
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza Guarda i messaggi
Quindi, se un governo è veramente interessato al consumatore finale, deve sorvegliare, ALMENO A RIDOSSO del suo intervento sulle ricariche (quindi breve-medio termine), che le varie compagnie interessate non alzini i prezzi.
Su questo inizio ad avere l'impressione che tu abbia ragione
sulle ferrovie sicuro
però sarebbe non più lo spostare i soldi da un modo di guadagnare ingiusto
ma un intervento di taglio degli introiti vero e proprio susseguente a richieste dell'antitrust che vede del marcio in materia (cartello)
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 02-03-2007 alle 16:31.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:28   #86
HBsoul
Bannato
 
L'Avatar di HBsoul
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Giah Guarda i messaggi
Vabbè allora se la buttiamo sulla battuta è inutile discutere. Possiamo anche stare sempre a dire "governo ladro".
Io ce ne avrei da dire sul governo Berlusconi (ma tante), ma non è questo il luogo.
l'ho buttata sula battuta perchè mi sembra chiaro che ci stiamo incanalando nel baratro del dibattito pollitico (la doppia elle non è un errore). ma non essendo a favore di nessuno schieramento non mi sembra il caso di inacidirmi con qualcuno che invece è palesemente schierato.
da dire sul governo berlusca ne avrei da dire anch'io, ma anche sul governo della fiducia prodi... purtroppo è la classe politica italiana che non va - del resto con una coscienza civica come quella italiana c'è poco da meravigliarsi -, non gli schieramenti...

come dici tu, questo non è il luogo.
HBsoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:29   #87
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
condivido l'idea di maldepanza

sono felice che l'entrata in vigore di questo decreto elimini finalmente i costi di ricarica, ma ci vuole vigilanza affinchè le compagnie non si mettano d'accordo per aumentare prezzi e tariffe ai danni del libero mercato e della concorrenza
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:34   #88
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Guarda che io sarei pure più radicale di te
infatti per quanto riguarda la cittadinanza in un altro dei paesi membro ci sto pensando da tempo a come fare...
Io sono nato all'estero (germania, ma sono italianissimo) e ci ritorno sparato (estero; io avrei voluto rimanere in Italia per questione legami, ma quello che sto vedendo di anno in anno mi deprime troppo) appena finita l'uni a Milano e infatti una cosa che consiglio a tanti universitari è di sfruttare al meglio erasmus, può essere una porta comodissima.

Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
conosco amici che per far partorire i figli negli states e dargli la cittadinanza hanno pagato 20 mila euro (non avevano l'assicurazione sanitaria) altro che costi di ricarica!
Gli states li conosco piuttosto bene (ma non ci vivrei mai, preferisco Edimburgo) e per quanto mi riguarda, io sono perfettamente d'accordo con la loro assicurazione sanitaria, visto che ce n'è di vari livelli e per varie tasche. Lo ritengo necessario ALMENO per offrire un livello decente di sanità, sicuramente lo preferisco ad una sanità pubblica ma allo sfascio totale quale quella nostrana, dove si sono visti e si vedono sempre più situazioni anche ENORMEMENTE gravi, dove non si penserebbe mai di morire per situazioni banalissime ormai considerate tali anche in certi stati dell'Africa. E tanti nostri ricercatori/imprenditori hanno capito questo da molto tempo (e infatti tantissimi te li ritrovi all'estero; interessante il servizio visto ieri sul tg di montecarlo dove si parlava di italiani impiegati in un centro svizzero dove si recavano a partorire donne incinte, tantissime anche italiane, per aver la possibilità di congelare il cordone ombelicale, fonte ricchissima di cellule staminali, quindi assicurazione futura per qualsiasi problema dovesse manifestare da grande il nuovo nascituro. In Italia.... vabbé, lasciamo perdere...).

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:37   #89
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Lo scopo del decreto, ritengo, non fosse meramente quello di farci risparmiare 5€ a ricarica, ma quello di farci sapere esattamente quanto ci costa una telefonata.

Prima del decreto una mia telefonata aveva un costo di 0.19 unità di traffico (uso la terminologia di Vodafone ) al minuto, più 0.15 alla risposta, ma in Euro?
Cioè quando io ricarico il mio cel spendo 50€, ma mi ritrovo con 45 unità di traffico, se invece ne spendo 25 mi trovo con 20 unità di traffico... ma allora quanto vale un'unità di traffico?

Dal 4 marzo so che 1 unità di traffico = 1 € sia che ricarico 10 € sia che ne ricarico 150 €

Che i gestori cercassero di tamponare alzando le tariffe era cosa ovvia che solo qualche ingenuo oteva sperare non accadesse... caso Wind a parte...
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:42   #90
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Lo scopo del decreto, ritengo, non fosse meramente quello di farci risparmiare 5€ a ricarica, ma quello di farci sapere esattamente quanto ci costa una telefonata.

Prima del decreto una mia telefonata aveva un costo di 0.19 unità di traffico (uso la terminologia di Vodafone ) al minuto, più 0.15 alla risposta, ma in Euro?
Cioè quando io ricarico il mio cel spendo 50€, ma mi ritrovo con 45 unità di traffico, se invece ne spendo 25 mi trovo con 20 unità di traffico... ma allora quanto vale un'unità di traffico?

Dal 4 marzo so che 1 unità di traffico = 1 € sia che ricarico 10 € sia che ne ricarico 150 €

Che i gestori cercassero di tamponare alzando le tariffe era cosa ovvia che solo qualche ingenuo oteva sperare non accadesse... caso Wind a parte...
certo che è ovvio, è ovvio perchè siamo in Italia, ma solo perchè una cosa sbagliata è ovvia, non vuol dire che sia da ingenui denunciarla, perchè fortunatamente non a tutti basta a pummarola n'coppa
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:48   #91
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi

Se il governo voleva far bella figura poteva rinunciare alla tassa governativa (che ha ammazzato gli abbonamenti), ma aspettarselo da chi prende l'Iva anche sulla beneficenza...
ECCO!!! su questo bisogna focalizzarci di piu!!! strano che nessuno ne abbia fatto cenno prima!!

le tariffe e i costi telefonici sono quello che sono perche lo stato italiano si impolpa gran parte di essi con tasse altissime !!! e stranamente su questo nessun esponente governativo ha accennato a tagli o riduzioni....

purtroppo mi pare logico che se a un azienda gli vieti alcune entrate loro in qualche modo devono far rientrare i soldi con qualche mezzo...state sicuri che non perderanno niente loro..

e nemmeno risparmieremo nulla o poco noi...
anzi con wind in alcuni casi ci si puo anche rimettere...dato che chi parla molto (e magari prima faceva solo ricariche oltre 50 euro senza pagare tasse) e si compra una nuova scheda ora con le tariffe maggiorate sara notevolmente penalizzato..
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 17:07   #92
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
FAte come faccio io se potete.. USATE IL TELEFONO POCO E SOLO PER VERE NECESSITA...
Lasciamo sti ladri senza utenza..
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 17:13   #93
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
ed è giusto che sia così...io azienda mi vedo tagliare dei guadagni....logico che aumentero i prezzi...è una cosa del tutto legittima!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 17:22   #94
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Marcko Guarda i messaggi
Vorrei fare notare solo una cosa che non tutti hanno afferrato. In Italia era in corso un furto da parte delle aziende telefoniche: i costi di ricarica. Ora, un governo che sia tale deve avere come premura quello di arginare i furti (è chiaro che la parola in questo caso ha ampio significato) e per farlo ha dovuto mettere in atto questo decreto. Io da cittadino italiano ero indignato di dover pagare una tassa non si sa per cosa. Ora la tassa è stata abolita grazie ad una azione del governo (e sia ben chiaro in questo caso poteva essere qualunque governo a farla poco importava), ma le aziende telefoniche hanno trovato un sistema per aggirare il decreto e lasciare invariati i loro bilanci. Bene ora cosa volete buttiamo giù il governo perchè i ladri continuano ad essere tali e se per caso qualcuno trova il modo di fermarli loro ne trovano un altro per continuare le loro azioni? D'altra parte non mi sento neanche di criminalizzare troppo le compagnie telefoniche. I loro bilanci erano sostenuti anche dai costi di ricarica da domani i questo introito non ci sarà più ed è normale che cerchino i loro guadagni in altre forme. Almeno ora sappiamo quello che si spende e se qualche compagnia telefonica continua a cercare di rubare dobbiamo prendercela con questa e non con chi ha cercato, magari sbagliando, di porre rimedio.
Sono d'accordo pienamente, e mi auguro che il governo continui a sorvegliare ed arginare in qualche modo gli abusi che in Italia si compiono troppo spesso da parte di molte aziende(banche, Assicurazioni, compagnie telefoniche etc.), e davvero non trovo il nesso su chi polemizza o si lamente per una gabella assurda che è finalmente stata tolta.
Se le compagnie cercano vie furbesche per rifarsi, beh che si continui a fargli decreti ad hoc in merito.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 17:23   #95
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Il fatto è che usare un mezzo legislativo per togliiere i costi di ricarica è un intervento di tipo "sovietico": qui in occidente c'è il libero mercato!
Invece, andava impiegata (e potenziata) l'opera dell'antitrust: questo era il mezzo corretto.
L'antitrust italiana conta come 2 di coppe a pocker... Visto che tutta la faccenda è nata dal fatto che nonostante diverse denuce fattele, non se ne è curata per nulla.
Allora qualche anima pia ha organizzato online una bella raccolta firme ( a cui ho partecipato) e poi si è rivolta alla commissione EUROPEA del caso che far presente che in italia c'era qualcosa che non andava. L'italia si è dovuta muovere altrimenti prendeva una bella bastonata...Qualche venerdì fa hanno fatto una puntata a mi "manda rai3" dove era intervistato lo studente che aveva dato il via a tutto questo...
Caro mio non far fede sulle autorità italiane e a sto ministro delle pseudoliberalizzazioni.. che se fosse stato per lui... va ben.. lasciamo perdere..
Scusa il tono eventualmente acido ma sono abbastanza infervorato verso l'Antitrust italiana.. e nulla contro di te... nessun tono negativo è rivolto a te e al tuo commento..
cciaoo (giusto per non essere frainteso)
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.

Ultima modifica di picard12 : 02-03-2007 alle 17:44. Motivo: errori vari
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 17:31   #96
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Stig Guarda i messaggi
ECCO!!! su questo bisogna focalizzarci di piu!!! strano che nessuno ne abbia fatto cenno prima!!

E io che ho detto!!??

AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 17:53   #97
atomo37
 
Messaggi: n/a
veramente io con wind, caricando online 50€ non ho mai pagato i costi di ricarica, e questo da anni!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 17:57   #98
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
e io che misi wind 50 anni fa perche' non aveva i costi di ricarica..... ora e' + stronza delle altre compagnie. INFAME!
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 18:05   #99
fusioner82
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1
ma che ne dite di fare una proposta a organi competenti per fare uno sciopero dei consumatori per un giorno. non dico sciopero totale perchè i cretini o quelli che ci lavorano sono tanti ma quanto meno evitare di fare la telefonata della buona notte o del buon giorno. vorrei vedere poi.
fusioner82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 18:09   #100
Stig
Senior Member
 
L'Avatar di Stig
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
E io che ho detto!!??

si vede che ti ho saltato...



cmq quello è il vero problema su cui batterci...il problema è che non so se potremo veramente modificare qualcosa realmente..
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915
Stig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1