|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
Il software privo di bug non esiste nel caso ancora nn ve ne siate accorti ![]() Quote:
poi lasciamo perdere le varie incompatibilità delle varie librerie "multipiattaforma"ke si beccano sempre.. Quote:
![]() prestami il tuo x una settimana e vedi come riesco ad impallartelo ben benino ![]() x me "tenere quanti programmi mi pare" vuol dire ke non mi basta lo skermo a 1280X1024 x visualizzare interamente il menu avvio ke si ritrova a uscire fuori dallo skermo x i programmi nell'ultima colonna ![]() Quote:
![]() hai centrato il problema perfettamente. I gusti son gusti qdi se permetti ognuno usa quello ke è + vicino alle sue esigenze.... ma di certo non si dovrebbe dipingere quello ke si usa come "il non plus ultra" o "il meglio in assoluto" perchè come ho già detto non esiste il sistema MIGLIORE in assoluto ma solo quello ke rispecchia meglio le esigenze di qualcuno.
__________________
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() ![]() ricordo quando ero piccolo, alle prime armi con l'informatica, 10 anni fa quando comprai il mio primo pc col nuovissimo fiammante win95: al tempo mio cugino più grande era già da anni che possedeva un mac, bellissimo quanto vuoi ma non hai idea della testa che mi ha fatto su quanto era veloce, potente, stabile, perfetto il suo e di quanto invece facesse schifo il mio ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
|
Quote:
2) per 3dsmax esiste maya 4d cinema, lightwavw, carrara, vue d' esprit e altri che da quello che ho capito dovrebbe fare la stessa cosa, però io non li uso quindi potrei anche sbagliarmi. 3) per i programmi quanti te ne pare molto comodo è exposé che ti permette con un semplice click di spaziare su ogni applicazione che hai aperto, fidati veramente comodo, male che vada ci sono gli innumerevoli desktop manager che sicuramente esistono anche per win 4) io non sto dipingendo il mac come il plus ultra il migliore in assoluto però non accetto neanche critiche di chi non lo ha mai provato e che parla solo per sentito dire
__________________
iMac 17" Intel Core 2 Duo 2,0 ghz, 1gb di ram,1 60 gb di hard disk, ati radeon x1600. MacBook Black, Intel Core Duo 2,0 ghz, 1gb di ram, 80 gb di hard disk. Ipod Video Black 30 gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||||||||
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Quote:
Quote:
detto così non vuol dire niente.. perchè "isolato"? ma da che? Quote:
Quote:
Quote:
ho il mac da 2 anni circa e sinceramente non ho mai sentito la mancanza di nessun software, anzi... Quote:
![]() Quote:
soprattutto quando non sa che ci sono siti contenenti praticamente tutto il software per mac di cui uno solitamente ha bisogno e se uno non ha nemmeno lo sbattimento di aprire un browser, può installare un canale in sherlock o un widget, per cercare e scaricare tutte le applicazione che desidera direttamente da un'applicazione. io non ci trovo nulla di così divertente. Quote:
Quote:
quando mi collego al cluster ci sono delle volte che mi domando come diavolo faccia a non esplodere da quanti utenti ci sono connessi a lavorare... eppure non si impalla nulla |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 118
|
Quote:
Io sinceramente non ho mai voluto essere fico, fare il fico, comportarmi da fico proprio perché la trovo una cosa stupida. Mi sono fatto l'ipod che neanche sapevo fosse di moda, poi perché mi sono fatto due mac mi sono sentito troppo spesso dire che voglio fare il fico, che windows è migliore perché ha più programmi ecc. ecc. sinceramente come ho già detto ognuno ha i suoi gusti però se uno deve criticare un qualcosa deve avere come minimo le basi per farlo.
__________________
iMac 17" Intel Core 2 Duo 2,0 ghz, 1gb di ram,1 60 gb di hard disk, ati radeon x1600. MacBook Black, Intel Core Duo 2,0 ghz, 1gb di ram, 80 gb di hard disk. Ipod Video Black 30 gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
![]() cmq a parte gli scherzi,io ho usato "calcolatori" mac,non ho avuto nessun problema. dipende solo dal tempo di utilizzo...poi i problemi arrivano su tutto ragazzi ![]() niente dura per sempre(a parte i diamanti) e niente è perfetto( qui non commento) ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Rapporto prezzo/funzioni e qualità non è che siano favorevoli all'ipod......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
|
[OT]Hmm se mi permettete un commento.. mi fa un pochino ridere perchè a parte alcune new entry.. nei thread dei sistemi operativi ci sono sempre le stesse persone che continuano ad argomentare fino alla nausea.. E ancora.. e ancora.. e ancora... e ancora... e ancora... avete capito come funziona. (per carità.. e lo stesso anche in quelli delle schede video
![]() E devo anche dirmi che mi fa ridere chi disprezza un sistema operativo e fa dei commenti da fanboy, qualunque sia il sistema operativo in questione. Ad ogni modo.. Io uso windows uso linux ho usato, anche se non molto, mac Se escludiamo il discorso dei videogiochi, in cui Microsoft la fa da padrone per motivi di quasi-monopolio (anche se forse, come spero, quanlcosina si sta smuovendo), tutte le tre le piattaforme offrono in genere software per tutte le necessità. Vero è che microsoft ha in generale più software .. ma in genere sono doppioni... e doppioni.. e doppioni. Non ho bisogno di 357 visualizzatori di immagini e 485 riproduttori di brani musicali.... A meno di programmi molto particolari, siano essi di produttività o no, devo dire che ho trovato che tutte e tre le piattaforme hanno software per ogni esigenza. E stiamo parlando di software di buona qualità. Questo ovviamente a patto di capire che sarà software diverso. Una persona che mi dice: la tal piattaforma fa schifo perchè non esiste QUEL software, anche se ne esistono altri con nomi diversi ma con le stesse funzioni, mi fa ridere e non merita nessuna risposta. [/OT] Veniamo finalmente al topic, ovviamente esistono delle falle di sicurezza in ogni software esistente. Non potrebbe essere altrimenti. Vero è che esistono sistemi più sicuri e sistemi meno. Per esempio non si può argomentare contro il fatto che al momento linux è più sicuro di windows xp, a prescindere dalla diffusione, a causa del suo sistema di permessi. Mi sembra di capire che vista risolverà questa cosa dei permessi, anche se non ho capito se di default. In tal caso, complimenti a loro. Il punto è che il software perfetto non esiste. Una piccola critica a microsoft tuttavia mi sento di muoverla. Una softwarehouse che vende del software e che ha il suo sistema operativo installato su oltre il 90% delle macchine desktop del mondo dovrebbe onestamente risolvere le falle di sicurezza che vengono scoperte in tempi molto più celeri della media microsoft. Prima che qualcuno mi insulti per questo commento, vorrei far notare che anche una rivista come pc professionale che vive principalmente, oltre che sull'hardware, di software che gira su windows ha detto più di una volta negli scorsi anni che microsoft, nel caso di alcune falle anche gravi, ha posto delle soluzioni con un ritardo inaccettabile. Ultima modifica di Keltosh : 23-11-2006 alle 00:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() cmq penso che siamo d'accordo sul fatto che chiunque possa preferire un sistema rispetto ad un altro, per esigenza o anche semplicemente per gusto, consapevoli che entrambe i sistemi hanno parimodo pregi e difetti. ad esempio io sono un estimatore della mela (e quando mi si chiede consigli per un portatile prendo sempre in considerazione l'ipotesi macbook) ma ho sempre comprato pcwin, una volta perchè effettivamente il parco sw del mac era limitato rispetto a win (10 anni fa la apple faceva ancora prodotti di "nicchia" ed il target era specialmente per professionisti o appassionati di grafica/multimedia in generale, ricordo che la adobe si appoggiava solo ad apple ad esempio), di recente semplicemente perchè mi piace giocare al pc (e molti videogames non sono disponibili per mac) e perchè da appassionato di informatica i pc mi piace comprarmeli a pezzi (spendendo meno) per assemblarmeli come voglio io. e questa la vedo una grossa limitazione per i mac, un po' come è una limitazione per i notebook ad esempio. certo, sono d'accordo sul fatto che da qualche anno ormai il sw disponibile per mac sia analogo a quello per pc e ci si possa fare più o meno di tutto con entrambi i sistemi (adesso che i mac usano processori intel poi, mi sembra ci si possa direttamente far girare windows senza emulatore: l'impressione è che per il futuro ci sarà convergenza tra apple e pc compatibili a livello sw), i prezzi come "computer preassemblati" sono abbastanza allineati e di conseguenza l'alternativa tra uno o l'altro va soprattutto a gusto dell'utente finale, e sui gusti non si può discutere ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 199
|
scusate posso fare una domanda indiscreta?
Ma non siete stanchi? Io francamente non riesco a capire perchè vi ostinate a pubblicare notizie del genere quando sapete perfettamente che la direzione è quella del flame. Sarebbe molto + sensato IMHO costituire una sezione a parte con tutte le vulnerabilità segnalate (prendendo per es. come fonte giornalistica Secunia o altri siti di advisory attendibili), anche perchè tra le news non pubblicate certo tutte quelle che vengono rese pubbliche (ce ne sono troppe), quindi a che pro pubblicarne a random perchè magari c'è un buco da riempire? Tanto vale raggrupparle no? ![]() Non conosco la linea editoriale nei particolari e quindi non posso sapere qual'è il filo conduttore di certe scelte piuttosto che altre, però sarei curioso di conoscerle arrivati a questo punto. Sarei curioso di sapere il motivo per cui vengono pubblicate n notizie per esempio sulla PS3 anche quando sono rumors di un'importanza discutibile e che si smentiscono a distanza di poche ore gli uni dagli altri. Oppure...qualcuno mi sà spiegare qual'è la ragione di scrivere 20 articoli sulla prossima versione di MacOSX il cui filo conduttore è "uscirà il, prevista per..." Non è molto + semplice dare una data e collegarla ad una descrizione delle future e papabili features previste? Magari sviluppare un RSS specifico titolato non sò "I prossimi Update SW importanti" (titolo mediocre ma che credo renda l'idea). Vi pongo quesiti magari sciocchi perchè mi rendo conto di come il livello delle discussioni delle sezioni giornalistiche, una volta decisamente interessanti, ora sono ridotte a: - scambi di battute di una ovvietà disarmante, - "quoto/sottoscrivo", - flame da bambini dell'asilo (tutte situazioni di cui abbiamo un fulgido esempio proprio in questo thread). E nemmeno questo può essere sfuggito alla redazione, perchè se le persone le quali erano solite dare dei contributi e spunti interessanti (fek, cdimauro, Ikitt_Klaw, repne_scasb, yossarian ecc.) non scrivono più, le ragioni ci sono. Così come è lampante che la maggiorparte di quelli invec che ancora partecipano sono utenti abbastanza "freschi" di registrazione che hanno ancora voglia di dire la propria opinione, mentre tra gli "anziani" e che dovrebbero dare il buon esempio sono rimaste le solite facce o di fanboy o di detrattori per partito preso ( e il thread ne è ancora un esempio lampante...tra chi crede che il MacOSX sia la panacea di tutti i mali e non userebbe prodotti Microsoft nemmeno se retribuito ( contento lui) o chi invece si ostina a disprezzare un qualsiasi prodotto Apple, come MacOSX, senza averlo nemmeno provato seriamente (il che non significa le tre ore un pomeriggio perchè non aveva niente da fare)). Non avete la nausea delle diatribe idiote tra OS-War, console-War, Nvidia VS ATI, Sis e Via che fanno schifo a prescindere, nemmeno ci fosse un compenso, nemmeno fossero delle squadre di calcio? Potrei capire se qualcuno fosse azionista, almeno lì il tifo viene fatto per il proprio portafoglio... Le soluzioni mi rendo conto che con l'allargamento del bacino di utenza sono difficili da attuare (+ persone + papabili imbecilli) e non si può certo tirare la croce addosso ai mod (quelli che ci sono e si impegnano) perchè sono persone, hanno una loro vita sociale e spesso si devono prendere gli insulti pur porgendo l'altra guancia. Però forse provando a cambiare qualcosa a monte dei risultati si potrebbero ottenere (anche l'impossibilità di postare su alcuni temi ad alto rischio...mi rendo conto che sia non esattamente "democratico", ma dal punto di vista pratico risolverebbe diverse grane). Il fattore accessi è importante ma sono convinto che se le discussioni si mantenessero su un certo livello (e non vuol dire eccessivamente tecnicistiche) i lettori sarebbero sicuramente più invogliati a seguire il forum direttamente collegato al portale (che penso sia una delle chiavi del successo di HWUpgrade). La quantità già c'è ed è enorme, se si puntasse un pò più sulla qualità credo che guadagneremmo tutti perchè tutti abbiamo da imparare dalle esperienze altrui, ma se devo leggermi "Nvidia mxxxa, ATI rulez" e compagnia, allora non solo non vado oltre ma chiudo direttamente la pagina. My 2c. P.S.: Scusate per l'OT...al limite se pensate che la critica sia sensata e un minimo costruttiva, ci spostiamo da un'altra parte...ho scelto di scrivere qui, su uno dei diversi thread "a rischio" per dare un minimo di scossa a chi magari si è abituato al torpore e alla convinzione che è normale che un forum, seppur grande, sia così. Beh non è normale, per gli standard da PI, per chi lascia proliferare il trolling a scapito di una sana convivenza civile è normale. E non penso sia il caso di questo forum (almeno non ancora...) Buonanotte a tutti
__________________
I' ve seen things you people wouldn' t believe... attackships on fire off the shoulder of Orion, and I' ve watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate. All those moments, will be lost, in time, lke tears in the rain... |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 17
|
Quote:
Per quanto riguarda il topic a me non interessa per due motivi: 1) Uso Firefox 2) Seppure usassi Safari, il problema non esiste perchè primo, per default non apre .dmg o programmi in generale scaricati "in automatico" e secondo richiederebbe l'inserimento dello user e della pswd (ricordo che secondo la notizia devo oltretutto avere un virtual disk aperto e disponibile perchè ciò accada). Non faccio il tifo, prendo atto della realtà e ripeto che l'argomento del topic non mi/ci interessa! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
|
Quote:
Io non volevo assolutamente fare il saputello,ho solo inserito il mio commento,in questo forum c'è moltissima gente competente che non ha bisogno dei miei insegnamenti(e anche dei tuoi). Tu dici che i virus per utenti home non pagano?ok,forse ho sbagliato il termine,dovevo usare malware. I malware home fanno male,vedi dialer e keylogger e compagnia bella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
|
Quote:
Che il mac non necessiti l'installazione di driver per le periferiche ti credo sulla parola. Non ho mai avuto un mac ma le persone che conosco e lo usano ( e non sono fanboy ) lo descrivono sempre come il max della stabilità. Chiaro che chi usa il pc per scopo prettamente o quasi ludico non ha molta scelta. Tra l'altro mi sembra che le config. dei pc siano sempre avanti rispetto ai mac, vedi ad es. le schede video.
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Chi continua a dire che su mac mancano i software è solo un grandissimo ignorante. Soprattutto se porta come esempio M$ Office che non solo esite su Mac ma ci è addirttura nato
![]() Su Winzoz c'è forse Aperture, Logic Audio, Finul Cut Pro, Bias Peack, Freeway??? Sono tutti sw professionali e gli ultimi due nemmeno Apple... ![]() Non vi affannate a elencare quei 4 o 5 che mancano per mac (parlo di cose importanti come Autocad e 3dsMax non di "stronzatine") li conosco già tuti per chè (purtroppo) anch'io ho usato per 10 anni un comune PC... Il punto è che se tornassi a Windows perderei molto di più di quello che ho guadagnato in fatto di programmi grazie al Mac. E non credo di essere un caso isolato e fortunato: il 99% degli utenti può pasare al mondo della mela senza problemi trovando addirttura soluzioni migliori e più user-friendly di quelle che adottava con windows. Esempio 1: Per realizzare l'intro di un DVD ci metto qualche minuto grazie al fatto che iDVD o DVD-studio-PRO accedono direttamente alle librerie già indicizzate, organizzate e con possiblità immediata di ricerca di iTunes, iPhoto, Aperutre, ecc. ecc. Quando usavo WinDVD Creator ci mettevo di più e mi annoiavo pure di più perchè l'integrazione con altri programmi, con cui gestivo i miei contenuti multimediali, semplicemente non esisteva e dovevo sfogliarmi continuamente l'HD alla ricerca di quella foto/canzone/filmato. Esempio 2: Non conosco un "H" di html e di sw come Dreamweaver, per questo tentavo di fare un sitarello prima con FrontPage ![]() Non potete avere idea di cosa ha significato conoscere programmi Mac-only come iWeb o Rapidweaver: in trenta minuti fai un "vero" sito con gallerie fotografiche "standard" o a slide automatiche (flash), con un Contact Form PHP, perfino pagine protette da password (sempre con codice PHP) e olte altre cose, senza sapere nulla di nulla di programmazione. E con un layout impeccabile. = = = Ultima cosa: sorrido quando sento di gente che ha Windows senza Antivirus perchè tanto: " quel file non lo apro, su quel sito non ci navigo, disabilito le macro di word/excel, sto attento a quello che mi mandano, ecc. ecc." Io invece faccio quello che voglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
Scusate volevo ribadire una cosa: BASTA polemiche Win vs MacOS vs Linux, (e anche Intel vs Amd)
Ve lo dico da utilizzatore dei tre sistemi operativi più importanti Linux, Windows e MacOS X: non esiste e (forse) non esisterà mai un sistema operativo sicuro al 100%! con la crescente diffusione di mac os x è ovvio che inizino a saltar fuori falle di sicurezza e che aumenti il numero di attacchi al sistema... (stesso discorso su linux). Chi crede che il proprio sistema è sicuro al 100% è un illuso e sta commetendo il primo grave errore sulle politiche di sicurezza! (quando è stato varato il Titanic era considerato inaffondabile...) Sul fatto che esistano falle di sicurezza è inultile polemizzare, la differenza fra un os e un altro è la velocità e la qualità con cui vengono corrette tali falle. Per i vari fan boy: non preoccupatevi prima o poi qualcuno scriverà qualche virus per Mac OS X e/o per linux... Ultima cosa (come nota personale): ultimamente mi sto allontanando come utlizzatore dal mondo Windows, non perchè lo consideri un os di pessima qualità (infatti nonostante i suoi bug più noti, i milioni di virus rimane un buon os sempre valido) , ma per le politiche liberticide, monopolistiche e per niente innovative che sta intraprendendo Microsoft che stanno danneggiando gravemente il mercato e tutti gli utenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Un intervento di buon senso come questo dovrebbe essere la norma e invece il forum è ridotto ad essere un covo di estremisti che vogliono insegnare tutto a tutti, anche quello che non sanno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.