Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 17:19   #81
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da maghettoribelle
va be ...........
Un avvocato difensore è per definizione dalla parte di chi difende....è schierato perchè deve esserlo (non solamente vuole!!!!!! deve!!!).
Un magistrato deve (ed anche qui sarebbe un dovere) essere dalla parte di??????? Nessuno!!!!!!!!! Solo della verità!!! E tra parentesi un avvocato lo paga il cliente, un magistrato lo pago anche io, e quindi non voglio, ma pretendo che non sia schierato con nessuno!!!!!
E' il principio fondamentale per cui si parla di indipendenza della magistratura, la magistratura deve essere indipendente dalla politica, perchè il principio morale è che i giudici devono essere imparziali, altrimenti sono loro stessi a infangare quella parte di magistratura che lavora in maniera eticamente corrette, e non chi gli fa notare che lo fa!!!
Non è uguale mi spiace.....poi ogniuno dice cosa vuole ed è giusto così, solo che mi sembra un discorso così banale quello che faccio!!! Ti ripeto, D'Ambrosio fa quello che gli pare, ma come minimo mi sembra di cattivo gusto!!!!
E quindi chi può fare il giudice? Un cittadino estero? Un computer? Diccelo.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:45   #82
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
x dipietro ministro : leggete alla riga del 26 gennaio 1994 di questo link.


http://digilander.libero.it/inmemoria/italia_1993.htm
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:54   #83
maghettoribelle
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 116
1)nessuno ha detto che non poteva fare il magistrato (io no se mi dite dove sta scritto vi do ragione.
2)ho scritto almeno 2 volte che mi sembra in questo momento come minimo di cattivo gusto
3)tranquilli non vi contraddico più, perchè sono stanco di dire una cosa e dover spiegare con 10 post successivi che ho detto un'altra cosa (chi ha detto che non doveva fare il magistato?io no!!!!)
maghettoribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 18:21   #84
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Scusate, ma perchè non portiamo la discussione sul piano dei problemi del paese e sulle ricette delle coalizioni?
ricette??? RICETTE????RICETTE??????

NOOORTHEEERNNNNN!!!!
c'è lavoro x te!

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:11   #85
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ecco la sparata quotidiana.
Si noti che la prima parte è stata subito amplificata dal gazzettino aziendale, che gli ha dedicato il titolo a 9 colonne di prima pagina, tanto per non smentirsi in tema di disinformazione.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...politica.shtml

Magistratura democratica: «Non saranno le insinuazioni a farci tacere»
«Pm candidati? Un premio per i loro servigi» Nuovo attacco di Berlusconi alle «toghe rosse». Il Cavaliere raccoglie ill sostegno del ministro Castelli e il gelo di An e Udc


ROMA - Il presidente del Consiglio avanza come un rullo compressore: in Italia, la gestione della giustizia è uno strumento di parte in mano alle «toghe rosse» che, tra l’altro, favoriscono le cooperative con la prescrizione.
E così, al termine di un’altra giornata vissuta ad alta tensione, Silvio Berlusconi incassa la solidarietà del Guardasigilli leghista Roberto Castelli, il silenzio di An e una stilettata di Pier Ferdinando Casini
che fa una riflessione autocritica: «Sulla giustizia la Cdl ha varato troppi provvedimenti frammentari». E lancia un appello: meno liti sulla giustizia.
Gelido il segretario dei Ds, Piero Fassino, che tenta di non farsi trascinare nella palude: «Il premier è un irresponsabile, pensi piuttosto ai suoi processi e alle sue prescrizioni».

ACCELERAZIONE ANTI DS - Con o senza alleati al seguito, la campagna elettorale di Silvio Berlusconi è un crescendo che ha avuto una brusca accelerazione: toni durissimi contro i Ds, i magistrati «che in certe procure tramano contro il presidente del Consiglio» e ora contro il tribunale di Napoli che «ha portato avanti il processo contro coop rosse e camorra affinché si arrivasse alla prescrizione».

Sbigottita la reazione dei pm napoletani: «I processi Katana 1 e Katana 2 si sono conclusi con le assoluzioni dei dirigenti delle cooperative e non con prescrizioni tranne che per un unico capo di imputazione».

Anche ieri il premier ha visitato studi radiofonici e televisivi: «Unipol è solo la punta dell’iceberg dell’intreccio tra politica e affari in cui i signori della sinistra fanno politica con la sete di potere». Per sfondare su questo versante, Berlusconi ha scelto di attaccare il capogruppo dei Ds alla Camera, Luciano Violante: «E’ un pm sommamente ideologizzato che è la prova del collateralismo tra certa parte della magistratura e il principale partito della sinistra».
E ce n’è anche per Gerardo D’Ambrosio, l’ex procuratore di Milano da anni in pensione che potrebbe accettare una candidatura con l’Unione: «Questi signori della sinistra premiano chi ha reso buoni servigi alla causa con la candidatura in Parlamento».

Nella Cdl, ci pensa il ministro Castelli a tendere la mano al premier.
E lo fa anche inviando i suoi ispettori a Bergamo (qui i magistrati stanno raccogliendo le firme contro la devolution) e nel palazzo dei veleni di Napoli. «Il problema non sono le affermazioni di Berlusconi ma il fatto che abbiamo dei magistrati che danno l’immagine di militanti». Poi il ministro, che pubblicherà un libro sulla sua esperienza in via Arenula (Maledetto ingegnere), fa i nomi: «Bruti Liberati è stimabile ma di parte», «Spataro è di sinistra e potrebbe avere un atteggiamento non imparziale verso gli agenti della Cia di cui ha chiesto l’estradizione, mentre Giovanni Palombarini è il giudice che voleva celebrare l’unione tra gay».
PARLA BRUTI LIBERATI - Tutto questo ha provocato la mobilitazione dell’Associazione nazionale magistrati che ha chiesto di essere tenuta fuori dalla competizione elettorale e l’intervento dei consiglieri del Csm che hanno chiesto al premier di «interrompere gli attacchi alla magistratura». «Non saranno accuse e insinuazioni a farci tacere», ha avvertito il segretario di Magistratura democratica Ignazio Juan Patrone. Mentre il procuratore aggiunto di Milano Bruti Liberati ha provato a spiegare: «I magistrati sono ideologizzati ed è proprio per questo che hanno opinioni su ciò che avviene nella società, su quello che avviene nella politica in senso ampio. E questo è proprio l’antidoto contro il corporativismo».

Dino Martirano
03 febbraio 2006
-----------------

A me fa effetto vedere e sentire un Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica che attacca a testa bassa un altro potere della Repubblica, la Magistratura, per SOLI SCOPI PROPAGANDISTICI e senza alcuna prova dimostrata.
Già, perchè le "sue" prove ancora latitano, mentre nei tg comunque le sue sparate sono amplificate al massimo.
Invece non ho sentito affatto la replica dei pm napoletani che lo smentiscono, chissà come mai....

Sarà forse la cronica mancanza di argomenti a suo favore che lo spinge a questo?


Il Corriere pubblica poi due elenchi

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...iudicisx.shtml

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...iudicidx.shtml

Se usassimo i suoi stessi (s)ragionamenti, dovremmo concludere che i magistrati nelle sue fila sono stati premiati per aver aggiustato sentenze a lui favorevoli?

Questo atteggiamneto è INQUALIFICABILE, ma vedo che trova difensori nella società civile e anche qui.
E' una vergogna.
Parli di programmi e di cosa intende fare piuttosto se verrà riconfermato.


Ciao

Federico

Ultima modifica di flisi71 : 03-02-2006 alle 09:17.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:17   #86
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
l'ho visto a la sette, fa veramente pensare. vedi flisi qualunque calunnia attacco violento gratuito è ben visto da chi sostiene il pdc, l'importante è impedire il csx di andare al governo.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:24   #87
Picarus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
No, calza a pennello.
Un Magistrato ha diritto quando non esercita più ad esprimere la propria idea.
Se Ambrosio testimonia la collusione con i Comunisti, Taormina testimonia la collusione di parte del cdx con la mafia?

fg
Un Magistrato può candidarsi anche senza lasciare il proprio ufficio, semplicemente sospendendolo, per poi riassumerlo a fine mandato o immediatamente laddove non dovesse essere eletto.E questo, secondo me, è già sbagliato.
Taormina continua ad essere fuori luogo. Qui non stiamo discutendo della integrità morale degli schieramenti politici, ma della politicizzazione di alcune frange della magistratura, o del segnale che di essa può rappresentare la candidatura di un magistrato.
E il presupposto della capacità dei magistrati di separare il colore politico dall'esercizio di funzioni è del tutto infondato, altrimenti non avrebbero senso le leggi in tema di ineleggibilità e/o incompatibilità previste per le varie categorie, --sebbene talvolta piuttosto scialbe-- bastando come garanzia di imparzialità il senso di responsabilità e la deontologia di ognuno.

CMQ, che nella CDL non siano tutti santi è pacifico; ma c'è qualcuno che pensa che i giudici lo siano tutti?Andiamo...
Ciao
Picarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:35   #88
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Picarus
...
CMQ, che nella CDL non siano tutti santi è pacifico; ma c'è qualcuno che pensa che i giudici lo siano tutti?Andiamo...
Ciao
'azzo! Si accetta che un presidente del consiglio dica che per definizione non mente mai, ma si mette in dubbio l'operato di un giudice. Che Paese curioso...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:40   #89
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da Picarus
Qui non stiamo discutendo della integrità morale degli schieramenti politici, ma della politicizzazione di alcune frange della magistratura, o del segnale che di essa può rappresentare la candidatura di un magistrato.
"Non sono io che sono un ladro , sono i giudici che ce l' hanno con me"

Il problema non é la politicizzazione dei magistrati , il problema é la pesante , costante e indebita pressione che la politica esercita in un campo che non é di sua competenza , cioé l' amministrazione della giustizia , non mi pare che nessuno dei condannati e/o inquisiti tra i politici lo siano per fatti attinenti alle loro funzioni , per reati di opinione o per aver difeso i propri punti di vista , vedo invece gente che intasca mazzette , evade le tasse , corrompe i giudici , favorisce i mafiosi ... mi pare che questi siano reati , e mi pare che sia la magistratura a doversene occupare .
Questa gente che si lamenta per la "politicizzazione" della magistratura é anche quella che viene da essa trattata meglio , se non fossero parlamentari sarebbero stati sbattuti in galera come normali ladri , invece godono del privilegio di evitare le sbarre e lamentarsi pure che nonostante siano politici ( e quindi al di sopra della legge ) i giudici continuino a trattarli come normali cittadini e incriminarli per i loro reati .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 12:55   #90
Picarus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
"Non sono io che sono un ladro , sono i giudici che ce l' hanno con me"

Il problema non é la politicizzazione dei magistrati , il problema é la pesante , costante e indebita pressione che la politica esercita in un campo che non é di sua competenza , cioé l' amministrazione della giustizia , non mi pare che nessuno dei condannati e/o inquisiti tra i politici lo siano per fatti attinenti alle loro funzioni , per reati di opinione o per aver difeso i propri punti di vista , vedo invece gente che intasca mazzette , evade le tasse , corrompe i giudici , favorisce i mafiosi ... mi pare che questi siano reati , e mi pare che sia la magistratura a doversene occupare .
Questa gente che si lamenta per la "politicizzazione" della magistratura é anche quella che viene da essa trattata meglio , se non fossero parlamentari sarebbero stati sbattuti in galera come normali ladri , invece godono del privilegio di evitare le sbarre e lamentarsi pure che nonostante siano politici ( e quindi al di sopra della legge ) i giudici continuino a trattarli come normali cittadini e incriminarli per i loro reati .
Quando dico che esistono fazioni politicizzate della magistratura non lo faccio per disconescere i peccati della politica: i due problemi non sono alternativi.
Mi sembra evidente che i contrasti e le ingerenze tra politica e giustizia siano da imputare per lo più alla prima, ma questo non esclude che ci sia del marcio anche tra le fila della seconda.Il punto è che per qualcuno quest'ultimo aspetto è enesistente, quasi come se si assumesse a presupposto inviolabile quello della purezza assoluta della magistratura.E non è affatto così.
Ciao
Picarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:14   #91
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da Picarus
Quando dico che esistono fazioni politicizzate della magistratura non lo faccio per disconescere i peccati della politica: i due problemi non sono alternativi.
Mi sembra evidente che i contrasti e le ingerenze tra politica e giustizia siano da imputare per lo più alla prima, ma questo non esclude che ci sia del marcio anche tra le fila della seconda.Il punto è che per qualcuno quest'ultimo aspetto è enesistente, quasi come se si assumesse a presupposto inviolabile quello della purezza assoluta della magistratura.E non è affatto così.
Ciao
Nessuno é perfetto , ma é abbastanza chiaro che alcuni casi di protagonismo ed errori vari non possono assurgere a motivazione per delegittimare l' intera magistratura , non fosse altro che questi errori e forzature sono state riprese e sconfessate dalla magistratura stessa , lo stesso non si può dire per la politica , che errori ne ha fatti tanti , ma non ha quasi mai ritenuto di dover allontanare quelli che sbagliano , anzi spesso li ha difesi a spada tratta .
Oltretutto il caso più eclatante di giudice che ha speso tempo ( e soldi nostri ) per indagare politici per niente lo ritroviamo con Tiziana Parenti che per diverso tempo ha indagato nel nulla pur di tirar fuori qualcosa a carico di qualche esponente di sinistra , per poi uscire dalla magistratura e finire tra i banchi di FI .
Qua si sta commentando la candidatura di D' Ambrosio , mi pare che ben pochi rilievi si possano fare sul suo operato per dire che nel suo lavoro abbia voluto favorire una forza politica a danno delle altre , se non che a qualcuno basta il solo fatto che egli sia candidato per un partito per ritenere che lui e per estensione a tutta la magistratura abbia in passato lavorato seguendo un criterio parziale e ingiusto .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:51   #92
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
Bella questa, da scacco matto
perchè OVVIAMENTE gli avvocati esistono solo per difendere le persone perbene e un avvocato perbene dovrebbe rifiutarsi di difendere certe persone...come un medico dovrebbe rifiutarsi di curarala...eh già: voi sì che ne capite di giustizia e di scacchi

E' il Magistrato che deve essere TERZO...è il PM che deve agire senza farsi influenzare dalle proprie opinioni...l'avvocato invece è un diritto di tutti.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 13:57   #93
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
E quindi chi può fare il giudice? Un cittadino estero? Un computer? Diccelo.

non si tratta di dire chi può fare il giudice..si tratta di ammettere che certe persone non DOVEVANO fare i giudici....se te sei tranquillo in un paese dove chi dovrebbe agire nell'interesse della legge poi si presenta per le liste di un partito onestamente non so cosa dirti (soptrattutto considerando i precedenti personali: la legge è uguale per tutti? qualche dubbio viene).

Ultima modifica di Spectrum7glr : 03-02-2006 alle 14:02.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 16:22   #94
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non si tratta di dire chi può fare il giudice..si tratta di ammettere che certe persone non DOVEVANO fare i giudici....se te sei tranquillo in un paese dove chi dovrebbe agire nell'interesse della legge poi si presenta per le liste di un partito onestamente non so cosa dirti (soptrattutto considerando i precedenti personali: la legge è uguale per tutti? qualche dubbio viene).
Così rispondo anche a maghettoribelle che sosteneva di non aver detto che certe persone non avrebbero dovute fare i giudici: se uno che è stato giudice non può manifestare le idee politiche le soluzioni sono poche:
- uno che non abbia idee politiche;
- uno che, anche se le ha, non possa manifestarle (e sarebbe in contrasto con la Costituzione) neanche una volta rimesso il mandato;
- chi entra in magistratura è tenuto a restarci a vita.
Altre soluzioni non ne vedo, sarà che siamo così noi italiani calciofili (mi pare che negli altri sport non ci siano le contestazioni agli arbitri come nel calcio, e anche nel calcio nelle altre nazioni non si grida al complotto ad ogni minima azione dubbia) e che questo sospetto per chi deve giudicare lo portiamo in qualsiasi aspetto della vita, reputando un nemico che agisce sicuramente con disonestà chiunque debba giudicare le nostre azioni, dall'arbitro al giudice al professore al vigile al moderatore...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 17:42   #95
maghettoribelle
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Così rispondo anche a maghettoribelle che sosteneva di non aver detto che certe persone non avrebbero dovute fare i giudici: se uno che è stato giudice non può manifestare le idee politiche le soluzioni sono poche:
- uno che non abbia idee politiche;
- uno che, anche se le ha, non possa manifestarle (e sarebbe in contrasto con la Costituzione) neanche una volta rimesso il mandato;
- chi entra in magistratura è tenuto a restarci a vita.
Altre soluzioni non ne vedo, sarà che siamo così noi italiani calciofili (mi pare che negli altri sport non ci siano le contestazioni agli arbitri come nel calcio, e anche nel calcio nelle altre nazioni non si grida al complotto ad ogni minima azione dubbia) e che questo sospetto per chi deve giudicare lo portiamo in qualsiasi aspetto della vita, reputando un nemico che agisce sicuramente con disonestà chiunque debba giudicare le nostre azioni, dall'arbitro al giudice al professore al vigile al moderatore...
va be ho capito, o non seguo la vostra logica (sarà un mio limite), oppure vale quanto detto sopra!!! Ho parlato di cattivo gusto o sbaglio? Siccome D'Ambrosio, a torto o a ragione (secondo me a ragione), è stato indicato fino a poco tempo fa come un magistrato fortemente politicizzato (scusate ma 37 custodie cautelari nel processo Mediaset, non accuse ma carcere, quando 16 non vengono nemmeno rinviate a giudizio mi sembrao più di un indizio,visto che lui ha mandato in carcere gente per meno), allora trovo di cattivo gusto (o so tre volte, ho detto che fa ciò che vuole, ma non per un qualsiasi ex pm, ma per LUI, mi sembra di cattivo gusto!!!e so 4), che si candidi per queste elezioni!!!
E mo rispondetemi di nuovo "allora chi può fare il magistrato?"
maghettoribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:11   #96
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non si tratta di dire chi può fare il giudice..si tratta di ammettere che certe persone non DOVEVANO fare i giudici....se te sei tranquillo in un paese dove chi dovrebbe agire nell'interesse della legge poi si presenta per le liste di un partito onestamente non so cosa dirti (soptrattutto considerando i precedenti personali: la legge è uguale per tutti? qualche dubbio viene).

che c'entra...basta che non fanno entrambe le cose assieme,per non trovarsi in una posizione di conflitto di interessi. Un giudice di sinistra o di destra può essere benissimo imparziale,visto che le condanne si basano su prove concrete e non sulla volontà del giudice,anzi il giudice deve solo eseguire leggi.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 18:16   #97
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da giammy
Scusami Greggio ma il tuo paragone non è per nulla calzante. D'Ambrosio era un magistrato della Repubblica Italiana e quindi aveva il dovere di essere sopra ogni parte ma così non è stato ed ora sfacciatamente ottiene il compenso per quanto ha fatto a favore della sinistra.
Taormina è un libero professionista il cui unico obbligo è quello del rispetto del codice deontologico stabilito dal proprio ordine.

giammy for president


a me pare come un compenso o premio per il lavoro fatto!!

PS D'Ambrosio si candida per stare con il amicone mr Caselli!!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 20:17   #98
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
ed invece il problema taormina è molto grave, dato che abbiamo in parlamento svariati avvocati (Ghedini, pecorella, taormina, fragalà ecc) stabilmente impegnati nello scrivere leggi ad personam per sanare (illegalmente) i problemi personali dei loro assistiti. Un fatto del genere in un paese normale sarebbe irreale, ma si sa in Italia oramai tutto è possibile.Anche io in effetti devo pagare una multa per divieto di sosta, se riuscissi a far eleggere deputato il mio avvocato perchè non farmi scrivere una leggina? Per quanto riguarda d'ambrosio oramai è in pensione da circa tre anni, è un normale cittadino che gode dei diritti politici e può giustamente fare quello che vuole. In ogni caso aggiungo poi che ci vorrebbe maggiore coerenza : non capisco come mai samu non abbia scritto altrettanti post per Tiziana Parenti, Nitto Palma, Mantovano, Nordio, Filippo Mancuso ed altri, tutti magistrati divenuti parlamentari dell'attuale maggioranza o con incarichi di governo.
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 21:36   #99
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Mi sbaglio o fu D'Ambrosio a prosciogliere il famoso "Compagno G"?????
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 23:26   #100
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
Mi sbaglio o fu D'Ambrosio a prosciogliere il famoso "Compagno G"?????
conosci la sentenza e le sue motivazioni?
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v