Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 00:11   #81
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ho capito adesso.. l'ultima delucidazione la vorrei sulla temperatura.. una ventola come quella citata un pò + su (big typhon T.T.) influirebbe molto sul riscaldamento?

quale sarebbe la giusta temperatura per una cpu overclockata?

ho chiuso il case ed attualmente arrivo al max a 53° con prime95.. ho fatto un pò di spazio tra cavi ecc.. intorno ai 47° con uso d'internet.. 50 videoludico..

io credo che la temperatura vada salvaguardata in vista dell'estate.. (da me al sud di solito fa molto caldo..) se queste attuali temperature fossero estive dormirei sonni tranquilli.. ma visto che stiamo in pieno inverno..

come si attua la modifica @mobile?
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 00:15   #82
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non sono alte, secondo me vanno bene (beh, in idle scende poco). Se non hai ventole nel case cmq prendile, il ricircolo ci vuole comunque.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:25   #83
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
xfetto ma come si attua la modifica @mobile?

l'ho stressato x parecchio tempo il pc.. da chiuso.. ed il max picco è stato 57° appena lo lascio riposare dopo un minuto circa scende ai 47°
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 14:27   #84
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PRO...mpron/pag1.asp
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:27   #85
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
quied D.- la modifica @ mobile a questo punto ne vale ancora la pena?

Risposta. sarebbe ideale per il tuo caso! potresti passare da 1000mhz per internet a 2000mhz per giocare con un semplice clik

..rileggendo più sù ed esttamente quello in grassetto mi è tornato un dubbio, che intendevi con un clik passare da una freq.all'altra in che modo, con un programmino?

x la modifica devo comprare pasta termoconduttiva,è così che si chiama?...e il solco da riempire è l'ultimo degli l2 giusto?
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 23:02   #86
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
Quiet credo che si riferisse ad una modifica da apportare alla cpu.. quella linkata esattamente da Omerook che ringrazio..

chiedo ulteriori info.. ma questa modifica che è stata apportata al sempron 2600 è valida alla stessa maniera per la mia cpu (amd athlon 1700+)???

nell'immagine che mostra i segni delle smatitate ho editato e cerchiato in rosso quelle che dovrebbero essere i 2 punti delle smatitate x mostrarveli ed aver conferme se ho capito o meno.. (vedere allegato aspettando conferme.. se i punti sono quelli cerchiati in rosso.. e se la mia cpu può subire questa modifica)

ancora concludendo.. ma dopo è possibile editare il moltiplicatore solo da windows??? oppure lo si può fare anche dal bios?
Immagini allegate
File Type: jpg Senza nome.JPG (22.3 KB, 3 visite)

Ultima modifica di SL45i : 20-01-2006 alle 23:05.
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 10:17   #87
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì sono quelli. Fa conto che nell'XP anche l'ultimo L5 a destra è aperto, ma non è detto sia necessario chiuderlo. Sappi cmq che i proci mobile ce l'hanno chiuso.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 13:30   #88
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
...no non vorrei contraddirvi ma la modifica che dovrei fare non è quella degli l5 secondo questo documento http://www.pctuner.net/php/Articoli/...lang=ita&PAG=3 bensì gli l2...cha tra l'altro ho provato a unire quelli in evidenza cerchiati http://img34.imageshack.us/img34/226/l2duron7gj0ly.jpg con la matita ,però senza risultato.Faccio presente che la cpu mia ha il pcb verde.

Quindi dove sbaglio?

...e ancora, ho settato 160*13,5 e vcora 1,80 ma lanciando prime dopo appena 20 minuti la temp.è salita a 53° e il mouse si è bloccato e ho dovuto riavviare.

conclusione le temp.sotto stress si alzano vertiginosamente nel giro di pochi minuti, quindi devo accontentarmi di abbassare il molti a 153 oppure provo vcore a 1.85?...anche se suppongo (e questo me lo dovreste confermare) che la soluzione è un dissi + performante!!!??!!
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 13:39   #89
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non confondiamo:
-L5 --> Mod @Mobile
-L2 --> riattivazione cache L2 nei Duron Applebred e negli Athlon XP Thorton.

Ah, altra cosa: da possessore di XP@Mobile non serve neanche il click per modificare il molti, lo fa in automatico il sistema quando serve grazie al programmino RMClock di cui si è parlato diffusamente nel forum processori.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-01-2006 alle 13:43.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 13:48   #90
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
daccordo ma nel mio caso quali devo unire?....e vorrei capire se la matita grafite va bene o meno??

..mi spieghi che intendete con un clik?
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 18:35   #91
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il click è quello del tasto del mouse, che avevi capito!!!
Personalmente ho usato solo vernice, non saprei dirti se la grafite basta. Di sicuro non dura se non si fa la smatitata per bene. Da quel che ho letto dicono di infilare la punta nel solco e "sfregolarla" per bene, scegli una gradazione della mina tendente al morbido.
Tu puoi fare entrambe le mod se desideri. Quella de bridge L2 non è garantita ma la percentuale di successo è alta. Sono pochi i processori con la cache L2 bacata.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 20:14   #92
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
..vorrei farle entrambe ma purtroppo le guide linkate x la modifica l2 e l5 non coincidono con i bridge del mio procio e questo mi disorienta.
praticamente non sono sicuro se i bridge da sistemare sono quelli perchè sono disposti in maniera differente in particolare gli l5 che si trovano a ridosso degli l12. mi manca al momento anche un m.fotografica x potervi spiegare al meglio.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 00:39   #93
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
+ di così...

http://www.tomshw.it/forum/showpost....88&postcount=3
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 11:09   #94
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
...sei paziente però non riesco a spiegarmi, il punto è..quali devo unire?..ti posto un'immagine che riflette la mia cpu (identica) e gentilmente se mi indichi con un segno quali..http://img32.imageshack.us/img32/5096/verde1ul.jpg

ho provato intanto con la matita a unire gli l2 (di lato) ma senza risultato.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 12:19   #95
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai letto attentamente tutto il post che ti ho linkato? C'è scritto che per il tuo pcb c'è da riempire il solco dopo averlo grattato ben bene perchè ha uno strato di lacca superficiale che isola ogni contatto elettrico.
Gli L5 sono le 5 coppie di contatti che stanno a destra della scritta L12 (che sono i contatti che stanno a sinistra della scritta). Se guardi la foto col pcb marrone la scritta L5 era scritta + vicino, va a capire perchè l'hanno allontanata sul pcb verde. Anche per gli L5 per andare sul sicuro riempi tutti e 3 i solchi dopo averli grattati. Quel post dice "O riempire il solco con della venice elettroconduttiva dopo averlo pulito grattando con uno spillo fino a farlo diventare color rame...in questo caso i ponticelli veri non vanno scoperti..."
Mi r-a-c-c-o-m-a-n-d-o non far andare grafite/vernice ovunque, ogni contatto resti isolato. Con lo spillo gratta, non bucare il pcb!
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-01-2006 alle 12:21.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 16:10   #96
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
cè una guida simile (con l'athlon mp in xsona) anche per il mio athlon...?
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 21:35   #97
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I bridge sono nella stessa posizione, cmq basta che clicki sul link in alto a destra per avere tutta la discussione...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 23:45   #98
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
thanks.,.. prima di effettuare la modifica ho aggiunto una ventola nella parte superiore del case ed ho ottenuto questi valori che ne dite?
Immagini allegate
File Type: jpg Ridimensiona diRidimensiona dicpuz.jpg (14.4 KB, 8 visite)

Ultima modifica di SL45i : 22-01-2006 alle 23:49.
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 08:59   #99
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
le temperaure sono buone, pero perche tieni le ram a 166mhz? non hai delle pc3200?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 12:21   #100
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
dal bios avevo impostato frequenza auto.. ora lo seleziono a 400mhz e vi dirò..
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v