Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 20:02   #941
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
cmq per quei pochi che ancora non lo sapessero già su VISTA 64bit con il SP1 è stato implementato l'EFI (Extensible Firmware Interface) e per quei pochi fortunati che utilizzano finalmente piastre madri che hanno mandato in pensione definitivamente l'ormai vecchio, limitativo ed obsoleto BIOS ne godono già l'utilità.
technet microsoft qui
blog vista qui
stambeccuccio è offline  
Old 13-09-2008, 20:12   #942
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
cmq per quei pochi che ancora non lo sapessero già su VISTA 64bit con il SP1 è stato implementato l'EFI (Extensible Firmware Interface) e per quei pochi fortunati che utilizzano finalmente piastre madri che hanno mandato in pensione definitivamente l'ormai vecchio, limitativo ed obsoleto BIOS ne godono già l'utilità.
technet microsoft qui
blog vista qui

Stambè per quei pochi che hanno l EFI
Quel tipo di EFI
ripeto
quel tipo di EFI
è solo una limitazione. Confrontando i nostri Bios abbiamo molte più opportunità.

PLS back to talk Seven
 
Old 13-09-2008, 20:13   #943
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Io non sono un fan di MS e vengo da ambienti Unix-like come AmigaOS, ma col cavolo che Linux ha tutti i servizi di Vista... uno fra tanti: le ShadowCopy con il ripristino file e config di sistema... su, un po' di obbiettività. Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Si può anche discutere sulla loro utilità ma che faccia un sacco di cose in più Vista è documentabile molto semplicemente...
appunto, la non necessaria complessità di Windows nasce da una poca attenta progettazione

poi c'è per esempio ZFS che grazie alle sue funzionalità di gestione degli snapshot permette il reverting totale delle modifiche al sistema eppure non introduce penalità in termini di performance così pronunciate

c'è pure time machine di Apple eppure non pesa come un macigno

ancora una volta non è detto che maggiori funzionalità debbano necessariamente imporre abbassamenti vistosi delle performance, senza contare che servizi come ShadowCopy non stanno lì continuamente a salvare le modifiche ai file, le operazioni vengono eseguite in batch e in determinati momenti, quindi non è quello il motivo delle scarse performance di Vista

Quote:
Sicuramente Linux è una piattaforma principalmente DI SVILUPPO ed è un po' una nave-scuola. È naturale perciò che sia ben ottimizzato. Ci passano una vita a farlo di proposito Meno consumer, più geek (vedere ) questo genera ovviamente...
Il fatto però è che quello che puoi fare con Linux è solo un piccolo sottoinsieme di ciò che un sistema Win ti permette di fare per via del supporto HW/SW sterminato che ha sia in campo professionale che amatoriale (e Open certo...). Che poi "ti bastino" è un altro discorso. Sempre per essere il più obbiettivi possibile.
no un momento qui stiamo andando sul supporto hardware/software....se un domani Linux comincerà a supportare tutto l'hardware che oggi supporta Windows questo non implicherà certo un calo delle performance

il punto su cui io critico Vista è fondamentalmente quello delle performance e quello delle risorse hardware consumate

Quote:
Se hai problemi software/hw/driver sotto Win non è che sia necessariamente inputabile a MS e Vista... ti assicuro che su 10ine di PC con Vista pulito funziona benissimo questo OS e non appare né lento né addirittura "inutilizzabile professionalmente" come hai poco più su affermato...
Non ho idea dei problemi HW/SW che puoi avere in ambiente Vista.
vabbè si trova di situazioni sporadiche che generano blocchi di alcuni applicativi e hanno l'effetto collaterale di far salire la quantità di memoria occupati proprio per i processi che sono in stallo

poi ci sono piccoli quirks tipo la connessione wifi che a volte va in modalità "solo locale" e devi resettare, ma comunque sono piccole cose

per quanto riguarda l'uso professionale io mi riferisco non ad un uso office o similari ma ad un uso scientifico in cui devi necessariamente elaborare grosse moli di dati e svolgere enormi quantità di calcoli....è chiaro che con Vista lo puoi fare ma di certo ti servono maggiori risorse hardware rispetto ad altri OS e questo perchè Vista molto memoria la consuma per il sistema stesso, non è particolarmente ottimizzato e lo scheduling non è proprio a prova di grandi carichi di lavoro
pabloski è offline  
Old 13-09-2008, 20:34   #944
mouseEater
Member
 
L'Avatar di mouseEater
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
non è particolarmente ottimizzato e lo scheduling non è proprio a prova di grandi carichi di lavoro
ma la finisci di dire cazzate???!!! Fai prima a dire: sono uno schifoso linaro invidioso. Così la smettiamo di risponderti.
__________________
Mi chiamo Virgola...
mouseEater è offline  
Old 13-09-2008, 20:40   #945
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15553
Ma infatti non ci sono questi pazzeschi cali di prestazioni causati da Vista che tu vedi... io ho anche visto portatili dual-boot con Debian e Vista che dal lato Debian davano un impressione molto più ferruginosa.

Certo invece che maggior software può significare meno ottimizzato. È una questione matematica. Se aumenti numericamente le possibilità di software-poco-ottimizzato che gira sul sistema...
Prendi il caso di Steam per Windows. Fa schifo è pesante e pieno di bug, ma l'OS non c'entra. Eppure contribuisce a rendere sgradevole (per certi versi ) l'utilizzo dell'OS... In questo senso se ci saranno molte più app. per Linux anche a scopo wide-consumer (e non ottimizzate) vedrai come calerà la qualità globale del software, ahimé... Questo intendevo dire.

Sul fatto invece che nel kernel Linux ci siano routine ben scritte e ottimizzate non ho mai detto né pensato il contrario, anzi l'ho detto anche prima...
E comunque il task-scheduling e la gestione della memoria di Vista non sono affatto male, soprattutto rispetto ai predecessori... Ti basta anche solo copiare grossi file e fare altre azioni in multitasking su Vista, e poi provare su XP: su XP il sistema rallenta spaventosamente e le azioni le compi tutte a rallentatore...

Cmq ci sono (e sono stati) OS più moderni e promettenti di Linux che purtroppo nessuno conosce... sono un po' stufo di sentir parlare solo di Linux come se fosse il sistema perfetto (che non è affatto).
Consentimi infine una frecciatina senza livore verso il mondo Linux: non è a parer mio né nuovo né originale. Anzi prende idee e soluzioni sviluppate professionalmente da altri (Win, Mac etc.) per poi vantarsi però di averle implementate nel modo migliore.
Per dirti... un BeOS lo vedevo molto meglio...

PS
La gestione di servizi come la creazione di punti di ripristino, auto-defrag etc. avvengono tutti in background e a bassa priorità. Non è vero come dici che questo tipo di servizio "introduce penalità in termini di performance così pronunciate" su Vista...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 13-09-2008 alle 20:51.
hexaae è offline  
Old 13-09-2008, 20:47   #946
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mouseEater Guarda i messaggi
ma la finisci di dire cazzate???!!! Fai prima a dire: sono uno schifoso linaro invidioso. Così la smettiamo di risponderti.
ecco bravo, hai dimostrato la classica mentalità da fanboy winaro

non riesce a rispondere tecnicamente e offendi

invece non posso che apprezzare quello che dice hexaae che dimostra di avere una buona conoscenza dei sistemi operativi

tutto ciò che ho detto, comunque, è che Vista mostra ancora oggi alcuni fastidiosi bug e incompatibilità che trattandosi di un OS che ha oltre il 90% del mercato un utente ( io in questo caso ) si sarebbe aspettato di non trovare, visto che MS ha il supporto di Intel e soci e quindi può testare a fondo il comportamento di alcuni sottosistemi ( quello ACPI per esempio )

poi Vista consuma un mucchio di risorse rispetto a ciò che fa e questo non mi pare sia un mistero, del resto se MS stessa ha espresso con Windows 7 il desiderio di snellire il sistema ( meno servizi attivati di default, maggiore intelligenza nel capire quali servizi attivare e quando attivarli, migliore gestione della memoria, riduzione della frammentazione della memoria stessa, ecc... ) evidentemente anche loro condividono l'opinione che Vista non esprime il massimo delle potenzialità che Windows può offrire
pabloski è offline  
Old 13-09-2008, 21:23   #947
dovella
 
Messaggi: n/a
Follow-up on High DPI resolution

13 Settembre 2008

One of the cool results of this dialog is how much interest there is in diving into the details and data behind some of the topics as expressed in the comment and emails. We’re having fun talking in more depth about these questions and observations. This post is a follow-up to the comments about high DPI resolution, application compatibility, and the general problems with readability in many situations. Allow me to introduce a program manager lead on our Desktop Graphics team, Ryan Haveson, who will expand on our discussion of graphics and Windows 7. –Steven

When we started windows 7 planning, we looked at customer data for display hardware, and we found something very interesting (and surprising). We found that roughly half of users were not configuring their PC to use the full native screen resolution. Here is a table representing data we obtained from the Windows Feedback Program which Christina talked about in an earlier post.

Windows 7 Blog Continua qui
 
Old 13-09-2008, 22:08   #948
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
poi Apple non mi pare che venda sistemi incompatibili, l'unica cosa è che ci sono periferiche non supportate da MacOS, ma ciò che è supportato funziona senza intoppi e del resto non potrebbe essere diversamente visto che Apple produce pure l'hardware
Bisogna ricordare che Apple i PC se li produce da se e non monta nei suoi MAC certe periferiche di m***a che certi produttor producono e inseriscono nei PC...
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
sei fortunato, Microsoft ha stilato una statistica dalla quale risulta che meno del 23% dei PC con Vista boota in meno di 30 secondi....a me con un Centrino 2 richiede quasi 2 minuti e mezzo, ok che l'hd è più lento di 3.5" però mi pare comunque eccessivo

il grosso dei computer con Vista boota in non meno di 2 minuti e il ripristino dall'ibernazione richiede oltre 5 minuti, almeno così era prima del SP1

io ho provato Vista su vari desktop inoltre e non ho mai ottenuto niente di meglio di 1 minuto e mezzo, mentre con Linux sulle stesse macchine sono arrivato ai 14 secondi

il punto credo che sia proprio questo, ovvero è necessario che Vista consumi tante risorse? tanta memoria? tanti cicli di cpu? se per un uso domestico può non essere un problema, già con i videogames si vedono i fps scendere vistosamente, per applicazioni professionali è praticamente inutilizzabile....io personalmente uso i computer soprattutto per elaborare grandi quantità di dati, parlo di gigabyte, ovviamente e non mi sta bene che 700 MB vengano mangiati dall'OS
2 minuti e mezzo??! é impossibile. A meno che tu hai lasciato tutti i tool che metto i produttori...

Quando avevo il e4300 ci mettevo al massimo 1 minuto se downcloccavo la CPU al minimo (1,2GHz) e le RAM sotto zero... E non mi sembra così potente un 4300 downcloccato...

5 minuti dall'ibernazione???!! Ma se ci mette la metà del tempo del boot??

Sarò io con un PC alieno ma Vista x86 mi occupa il 20%-25% di RAM (antivirus+sidebar+messenger). Ne ho 2GB e calcolando viene fuori 400MB-500MB... E anche lavorando con grandi quantità di dati (se poi te ne vengono occupati 700 di MB) è difficile che si butti in memoria 1,4GB di dati. E' più probabile che vengano letti e scritti progressivamente sull'HD mentre vengono analizzati. 1,4GB da analizzare contemporaneamete sono un po' tantini per un notebook. E se usi il notebook come server hai sbagliato PC... ti serviva un server su xeon con 32GB di RAM...
birmarco è offline  
Old 13-09-2008, 22:16   #949
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Bisogna ricordare che Apple i PC se li produce da se e non monta nei suoi MAC certe periferiche di m***a che certi produttor producono e inseriscono nei PC...


2 minuti e mezzo??! é impossibile. A meno che tu hai lasciato tutti i tool che metto i produttori...

Quando avevo il e4300 ci mettevo al massimo 1 minuto se downcloccavo la CPU al minimo (1,2GHz) e le RAM sotto zero... E non mi sembra così potente un 4300 downcloccato...

5 minuti dall'ibernazione???!! Ma se ci mette la metà del tempo del boot??

Sarò io con un PC alieno ma Vista x86 mi occupa il 20%-25% di RAM (antivirus+sidebar+messenger). Ne ho 2GB e calcolando viene fuori 400MB-500MB... E anche lavorando con grandi quantità di dati (se poi te ne vengono occupati 700 di MB) è difficile che si butti in memoria 1,4GB di dati. E' più probabile che vengano letti e scritti progressivamente sull'HD mentre vengono analizzati. 1,4GB da analizzare contemporaneamete sono un po' tantini per un notebook. E se usi il notebook come server hai sbagliato PC... ti serviva un server su xeon con 32GB di RAM...
chiedo scusa a tutti, ma se dovete dar corda a qualcuno che probabilmente usa prodotti presi da p2p mezzi crakkati e con chissa quante schifezze incluse , perdonatemi ma create un thread apposta, non inquiniamo questo di Windows 7.
Stamo parlando di cose simili da piu di un anno, e per chi usa il tasto cerca forse trova una soluzione alle proprie problematiche.
 
Old 13-09-2008, 22:17   #950
erpirata2
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
chiedo scusa a tutti, ma se dovete dar corda a qualcuno che probabilmente usa prodotti presi da p2p mezzi crakkati e con chissa quante schifezze incluse , perdonatemi ma create un thread apposta, non inquiniamo questo di Windows 7.
Stamo parlando di cose simili da piu di un anno, e per chi usa il tasto cerca forse trova una soluzione alle proprie problematiche.
Condivido in parte...
erpirata2 è offline  
Old 13-09-2008, 22:23   #951
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
chiedo scusa a tutti, ma se dovete dar corda a qualcuno che probabilmente usa prodotti presi da p2p mezzi crakkati e con chissa quante schifezze incluse , perdonatemi ma create un thread apposta, non inquiniamo questo di Windows 7.
Stamo parlando di cose simili da piu di un anno, e per chi usa il tasto cerca forse trova una soluzione alle proprie problematiche.
OKK!

Ma quando uno le spara troppo grosse...
birmarco è offline  
Old 13-09-2008, 22:24   #952
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da erpirata2 Guarda i messaggi
Condivido in parte...
male .. dovella, a volte non è capito, ma ha quasi sempre ragione, come anche in questo caso.
stambeccuccio è offline  
Old 13-09-2008, 22:26   #953
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
male .. dovella, a volte non è capito, ma ha quasi sempre ragione, come anche in questo caso.
Potrsti fare da interprete...

birmarco è offline  
Old 13-09-2008, 22:30   #954
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Potrsti fare da interprete...
..impossibile.. ho già difficoltà a capire quello che scrivo io quando vado a rileggere
stambeccuccio è offline  
Old 13-09-2008, 22:31   #955
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
OKK!

Ma quando uno le spara troppo grosse...
Se qualcuno esce fuori thread e la spara grossa , clicca su segnala



scrivendo le tue ragione al moderatore.

In caso contrario qualsiasi thread diventa flame e viene chiuso , perdendo magari quel contenuto che ci unisce ed arricchisce le nostre conoscenze.
 
Old 13-09-2008, 22:33   #956
dovella
 
Messaggi: n/a
ripeto il thread ufficiale di oggi

Follow-up on High DPI resolution

13 Settembre 2008

One of the cool results of this dialog is how much interest there is in diving into the details and data behind some of the topics as expressed in the comment and emails. We’re having fun talking in more depth about these questions and observations. This post is a follow-up to the comments about high DPI resolution, application compatibility, and the general problems with readability in many situations. Allow me to introduce a program manager lead on our Desktop Graphics team, Ryan Haveson, who will expand on our discussion of graphics and Windows 7. –Steven

When we started windows 7 planning, we looked at customer data for display hardware, and we found something very interesting (and surprising). We found that roughly half of users were not configuring their PC to use the full native screen resolution. Here is a table representing data we obtained from the Windows Feedback Program which Christina talked about in an earlier post.

Windows 7 Blog Continua qui


In pratica si palra di DPI e di risoluzione, se qualcuno vuole intervenire con la propria esperienza nel blog ufficiale ,
il link è quello sopra indicato.
 
Old 13-09-2008, 22:36   #957
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
ripeto il thread ufficiale di oggi

Follow-up on High DPI resolution

13 Settembre 2008

One of the cool results of this dialog is how much interest there is in diving into the details and data behind some of the topics as expressed in the comment and emails. We’re having fun talking in more depth about these questions and observations. This post is a follow-up to the comments about high DPI resolution, application compatibility, and the general problems with readability in many situations. Allow me to introduce a program manager lead on our Desktop Graphics team, Ryan Haveson, who will expand on our discussion of graphics and Windows 7. –Steven

When we started windows 7 planning, we looked at customer data for display hardware, and we found something very interesting (and surprising). We found that roughly half of users were not configuring their PC to use the full native screen resolution. Here is a table representing data we obtained from the Windows Feedback Program which Christina talked about in an earlier post.

Windows 7 Blog Continua qui


In pratica si palra di DPI e di risoluzione, se qualcuno vuole intervenire con la propria esperienza nel blog ufficiale ,
il link è quello sopra indicato.
Praticamente stanno dicendo che tutti usano i mega LCD in extremeHD e non si legge una mazza dei testi... o no?
birmarco è offline  
Old 13-09-2008, 22:38   #958
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Praticamente stanno dicendo che tutti usano i mega LCD in extremeHD e non si legge una mazza dei testi... o no?
Non proprio cosi
 
Old 14-09-2008, 03:52   #959
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Non proprio cosi
cioè che si dice esattamente??

Dovè... però traduci qualche volta di più , con un breve riassunto, se no se non capiamo gli aggiornamenti del team, che cavolo gli rispondiamo poi, sul blog ufficiale???

Scusa, non te la prendere, è solo x dare maggior collaborazione sul blog, grazie ad una breve traduzione.
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline  
Old 14-09-2008, 06:30   #960
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da mouseEater Guarda i messaggi
ma la finisci di dire cazzate???!!! Fai prima a dire: sono uno schifoso linaro invidioso. Così la smettiamo di risponderti.
Sospeso 7 giorni per offese
Psiche è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v