|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
|
bhe 16 giga poi prendi una SDHC da 32 giga e ha risolto il problema! io mio hard disk da 1.8 pollici è da 60 giga e molti se ne sn procurato uno da 20 o 30!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
#8522 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
|
Ribadisco: il problema dello spazio è un falso problema, dipende esclusivamnete dall'utilizzo per cui è pensato l'acquisto del netbook.
Ci sono persone a cui servono 160 GB ed altre che invece non sanno che farsene, le prestazioni invece interessano a tutti, come anche la spesa naturalmente. Obbiettivamente il rapporto prezzo/prestazioni degli hd tradizionali per ora è imbattibile. Le altre caratteristiche sono in discussione: rumorosità, fragilità, riparmio energetico, prestazioni velocistiche in alcuni casi. Ognuno deciderà secendo le sue esigenze e la sua tasca. però smettimaola di dire non ne vale la pena, e come mettere il motore di una ferrari su una 500 .... MA, dico avete visto coda costano i sony vaio corrispondenti? Io se riesco a costruirmi un netbook scattante e piacevole como voglio io senza sborsare la cifra dei vaio sono arcicontento, gli altri facciano secondo le loro esigenze. Anto |
|
|
|
|
|
#8523 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
|
ram acer aspire 5101 AWLMi
sorry..
capisco che mi sono buttato in mezzo ad una discussione abbastanza vivace, ma qualcuno che mi da una dritta o per lo meno indirizzarmi nel giusto 3d? cheers! |
|
|
|
|
|
#8524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=acer+5101
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#8525 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 5
|
grazie per la risposta, il topic a cui fai riferimento non l ho aperto io..
in ogni caso a prescindere dal portatile ( che è una chiavica ) il mio era un discorso prettamente di ram, si può sostituire una pc2-4300 con una pc2-5300? secondo il sito kingston il mio pc supporta una kac-meme ( ddr2 Pc2-4300 o 4200 533MHz Sodimm 200 pin) questo significa che scegliere una memoria che gira a 5300 sarebbe sbagliato? grazie |
|
|
|
|
|
#8526 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 178
|
Quote:
scusa se rompo ma se io x es navigo su internet o chatto... ke scrittura faccio? non è tutta questione di ram,tempi di accesso e di connessione internet? dal basso della mia ignoranza chiedevo cosa conta realmente nei S.O. e nei vari programmini stupidi tipo explorer/firefox o msn... non conta sopratutto il tempo di accesso? la lettura o la scrittura suppongo siano marginali... seguendo una guida di tizio che aveva un blog tipo crokkobiscotto (non ricordo il nome preciso) attualmente la spesa per la CF mi veniva proprio sui 60 euri... quindi supponiamo a parità di prezzo.. è + veloce una CF x233 o l'hd classico 5400rpm? (non in termini di lettura/scrittura)? il problema è ke di benchmark ne ho trovati solo comparativi tra le varie marche di CF ma non un effettivo test che paragonava i tempi di accesso delle CF rispetto ai classici hd meccanici
__________________
(\_/) (°_°) (> <) <- This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination. Ultima modifica di dottorell : 13-06-2009 alle 20:00. |
|
|
|
|
|
|
#8527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
Penso con un ssd veloce volerebbe! Io però ho optato per linux... ciao! |
|
|
|
|
|
|
#8528 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() deduco sia andata a buon fine, giusto? |
|
|
|
|
|
|
#8529 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
non capisco dove siano tutti questi problemi di lentezza della SSD dell'acer. È vero è lenta rispetto alle altre ma il computer è usabilissimo, unica accortezza è quella di ottimizzarlo un pochino, comprarsi almeno una sd da 4/8 giga veloce di supporto e qualora fosse necessario attaccarci un hd esterno usb per scriverci sopra file grossi.
A me xp si avvia rapidamente, più del fisso molto più potente. Cinque o dieci secondi in più non cambiano la vita...dai su siamo realistici. Se apro un programma è molto rapido, la navigazione è ottima anche con cache su sd esterna classe 6, se devo vedere un film uso o la chiavetta o il disco esterno, i giochi sono più che decenti a parte gli emulatori che sono perfetti. L'aspetto è molto gradevole, ottima tastiera rispetto alla serie eeepc900. Ricordatevi anche il prezzo 149 € con xp....non so, più di così. Il mio consiglio è: o prendete a110 a 149 e ve la spassate oppure passate a quello con hard disk e siete a posto ma spenderete di più. Evitate di scrivere troppo sopra la ssd interna e vivrete felici e contenti. Peccato per la batteria, ma tanto chi deve stare più di due ore in viaggio NON si prende questo acer, ma qualcosa con più autonomia. tipo 904ha o superiore oppure nc10....le dimensioni però aumentano. |
|
|
|
|
|
#8530 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
|
|
|
|
|
|
#8531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Montecchio Emilia - MASSA
Messaggi: 303
|
Acer Aspire One AOA110-Aw
Ho appena acquistato questo netbook per vedere film divx e navigare quando sono in treno.. insomma x cose semplicissime..
In dotazione avaa precaricato linux ma avendo notato che non riuscivo a vedere neanche un filmato su youtube.. ho provato a metterci winxp che èra incluso in una chiavetta autoistallante.. Ancora peggio..non solo ci ha istallato una marea di schifezze ma risulta èssere ancora + lento! Es x saricare un piccolo file si è bloccato e dopo 5 minuti di attesa ho rinunciato.. ah la mia versione è quella con ssd 8Gb + sd da 4 Gb e con 512Mb di ram Così com'è nn mi è utile per niente.. e visto che posso potrei ancora riportarlo indietro.. Sec voi risco a renderlo utilizzabile mantenendo winxp ? magari mettendo un banco di ram portandolo a 1,5Gb? Cioè è "normale" che sia così lento? o meglio così inutilizzabile? Leggendo alcuni post mi sono un po tranquillizato xò così è troppo..
__________________
Ho concluso positivamente con: Cesare Renzi , sbronf , Lupin XXVII , spapparo82 , battalion75 , alemax505 , CaccamoJ, imperiial,JakobDylan,ronald0 |
|
|
|
|
|
#8532 |
|
Messaggi: n/a
|
salve , volevo sapere se qualcuno ha provato ad installare il windows 7 su questo netbook .... problemi con i driver ?
grazie ciao |
|
|
|
#8533 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
Non vorrei ricordare male, ma se non sbaglio con linpus li vedevo bene i video su youtube, che problema davano a te di preciso? |
|
|
|
|
|
|
#8534 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 178
|
volevo sottoporre alla vostra cortese attenzione un paio di righe per velocizzare il ns gioiellino:
http://www.bow.it/prodotto/94591/scheda.html "[...]... I nuovi SSD equipaggiati con memorie flash SLC da 8 GB offrono range di trasferimento dati che superano enormemente tutti gli altri hard drive 2.5,sviluppando una velocità di scrittura/ lettura pari rispettivamente a 119MB e 64MB al secondo. Con questi range di trasferimento ad alta velocità e una latenza virtuale quasi inesistente (meno di 0.1ms), gli SSD di Transcend accelerano i tempi di boot-up del computer, rendono giochi e applicazioni più veloci senza crear loro intralci e migliorano le prestazioni di tutto il sistema. Inoltre, gli SSD di Transcend integrano la funzione ECC (Error Correction Code) che assicura la massima stabilità nel trasferimento dati e incrementa l'integrità del sistema. La tecnologia integrata di livellamento dell'usura garantisce inoltre una durata del ciclo di vita della capacità di memorizzazione e di ritenzione dati anche dopo un utilizzo prolungato. Grazie ai componenti non movibili, gli SSD funzionano senza problemi, non generano rumori e richiedono un basso consumo energetico per effettuare tutte le operazioni." a meno di 90 euri non l'ho trovata purtroppo ma in termini di prestazione sembra un passo avanti a tutti http://www.shoxx.com/Hardware/Hard-D...1150fa71836b06 le dimensioni forse sono un problemino da non sottovalutare =P 14x11x3 cm
__________________
(\_/) (°_°) (> <) <- This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination. |
|
|
|
|
|
#8535 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
allora abbiamo lo stesso modello, spero che almeno sia quello con ssd samsung (non è che sia più veloce di molto, ma qualcosina in più lo è). Non è questione di ram. Io ho mantenuto i 512 e mi bastano e avanzano. Piuttosto la ram potrebbe servirti per creare dei ram disk molto utili, ma con 512 non è consigliato La prima volta che lo accendi vorresti spaccarlo dalla lentezza, ma poi le cose migliorano se fai dei piccoli tweaks. Per prima cosa leva tutti software in dotazione inutili e rendilo come se fosse appena installato. Non togliere però i software acer. Poi installa flashpoint versione per SSD ovviamente non HDD. Ma prima fai un benchmark della tua ssd così almeno potrai vedere l'incremento. Usa CrystalDiskMark. Molti convertono i cluster a 32k, io non l'ho ancora fatto perché dopo flashpoint è già usabile e godibile. Inizia a fare queste cose e poi si passa all'ottimizzazione delle scritture su ssd modificando dei parametri nel registro come prefetch e spostando le directory temporanee e cache fuori dalla ssd, ma devi avere una SD card minimo di classe 6 e con una buona velocità in scrittura. |
|
|
|
|
|
|
#8536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
|
Quote:
512 di ram vanno benissimo, Limpus va che è una bellezza...!(aggiornalo) ricordati che hai comprato un Netbook e non un Notebook, c'è differenza! per esempio, io uso spesso Skype, il collo di bottiglia, me lo fa la CPU che rallenta il pc e non la ram...possiedo un 110 con ssd. limpus è veloce e versatile, per me è customizzato benissimo e la macchina gira alla grande anche come autnomia, con la 2200mhA di serie arrivavo tranquilamente a 2:15 ore, con xp a malapena 1:40 ore... con xp ci faccio girare praticamente di tutto per uso netbook, quindi Chrome,Skype,Netstumbler,Office e poc'altro ed aver aggiunto altri 512 di ram non mi è servito a nulla... usa Nlite e divertiti! ciao |
|
|
|
|
|
|
#8537 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#8538 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 14-06-2009 alle 14:42. |
|
|
|
|
|
|
#8539 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1371
|
Quote:
Anzi, considerando i 299€ di quell'eeepc, paragonati ai miei 299 ... sinceramente preferisco le 10 volte tanto di spazio in piu' disponibile... Calcolando poi che la SCRITTURA, importantissima, è pressochè IDENTICA, o meglio... va meglio il mio HDD... Niente da dire, invece, per l'avvio... Se una SSD da 0,1ms di I/O throughput non svelocizza i tempi di caricamento, allora non è una SSD ... Calcola che il mio XP ICE ci mette 50 secondi ad essere operativo, cioè che posso iniziare a lavorare sul piccolo, con tutte le applicazioni caricate e pronte all'uso. La "reattività" data dalla SSD è d'obbligo... ma il prezzo e lo spazio offerto, non hanno nulla a che vedere se il piccolo è usato per la semplice navigazione, come "scaricatore di porto" Inoltre, anche montandoci dentro una SSD da 120GB Vertex (ormai famosi e che prima o poi mi prendero' per il fisso) la spesa non ne vale la candela: 1- il chipset NON sarebbe in grado di sfruttare la banda offerta dall'SSD... 2- il portatilino non avrebbe piu' senso ... o meglio... a sto punto ti prendi un NOTEBOOK serio e via andare. Calcolando che adesso le versioni con HDD con monitor da 8,9 sono TUTTE sotto i 250€, io consiglierei l'acquisto a tutti quelli che lo usano come rimpiazzo al "bestione" di casa (da tenere acceso dalla sera alla mattina Senza contare,poi, che gli SSD devono essere "trimmezzati" ogni tanto, altrimenti, addio prestazioni iniziali...
__________________
Worker PC: I7 & 12Gb Ram & Zotac GTX1070 amp - SSD - ASUS D2X - vario ed eventuale - tutto dentro al HAF922 Mulo HTPC: i5K con GTX 1060 6GB Leggi LE MIE TRATTATIVE |VENDO: Al momento nulla... Ultima modifica di LoGi : 14-06-2009 alle 14:39. |
|
|
|
|
|
|
#8540 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Comunque c'è da dire che appena acceso con linpus si comporta molto bene e che xp probabilmente non era pensato per la prima serie. Hanno voluto seguire la scia dei sistemi linux tipo asus che però è corsa subito ai ripari proponendo versioni con winxp. Come il figlio e il prodigo...tutti tornano da mamma windows. Io ho provato anche ubuntu e va bene, ma visto che è gratis (incluso nel kit) ci tengo xp anche per tutti gli emulatori disponibili Piacerebbe anche a me avere il disco sata, ma per come è ottimizzato ora mi va bene aver speso poco e adattarmi. Volevo aggiungerci la ram, ma per ora non serve. O ma tenete presente che a 100 euro vendono i lettori dvd portatili da 5/6"...con 50 euro in più si ha un computer da 8.9". Ben vengano netbook così lenti a 149 euro. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.












scusa se rompo
ma se io x es navigo su internet o chatto... ke scrittura faccio? non è tutta questione di ram,tempi di accesso e di connessione internet?
chiedevo cosa conta realmente nei S.O. e nei vari programmini stupidi tipo explorer/firefox o msn... non conta sopratutto il tempo di accesso? la lettura o la scrittura suppongo siano marginali... 
giusto per far ottenere quei valori all'hard disk 








