Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 11:31   #61
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Anch'io ci credo poco infatti. la via è senza fonderie..quale capacità produttiva può avere?..se ti vuoi scontrare seriamente con intel devi avere le tue fabbricchette che costano miliardi di dollari..e chi entra in competizione con intel? io non avrei il coraggio
Mah, secondo me i due traguardi che potrebbero prefiggersi i cinesi sono primo di poter dire "anche io so fare le cpu", quindi anche io sono una "potenza" nel mondo dell'elettronica; secondo coprire tutto il mercato interno, chiudendolo cosi' agli stranieri.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:03   #62
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Si, perchè cmq essendoci pochi soggetti cmq accordo o meno "si conoscono"... cosa impossibile nel mercato di perfetta concorrenza....

cmq a parte la noiosissima disamina di economia in questo topic ..alla fine conveniamo che qualora sto produttore riuscisse ad essere concorrenziale risp. ad amd e intel (ne dubito) ci sarebbero benefici per noi consumatori?
Sec me ci sarebbero benefici fino a 5/6 produttori, concorrenza e mezzi per investire in ricerca,

mentre Intel vive in regime di sovraprofitti scatenati, i suoi dirigenti fanno la bella vita alle spalle nostre, figa villa e crocere.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:22   #63
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
assolutamente, non basta la presenza di soli 2 operatori, essi devono accordarsi per fare un prezzo di monopolio, altrimenti tutte le regole della concorrenza sarebbero valide anche per loro....

bè non è proprio così:anche le cosiddette "pratiche concordate" (art. 81 trattato CE) (cisrcostanza per cui un produttore assume determinati comportamenti in consapevole corrispondenza a comportamenti di altri soggetti, comportamenti che nel loro insieme siano idonei a produrre effetti distorsivi del libero gioco della concorrenza...esempio prezzi artificiosamente alti in virtù di una superiorità tecnologica che gli consente di fare le stesse cose con costi minori e piazzarle al prezzo del concorrente) sono idonee a far intervenire l'antitrust...ad esmpio AMD mantiene in produzione i 3200+ ad un prezzo concorrenziale con i 3.2ghz di Intel ma mentre per intel è il massimo che la sua tecnologia gli permette di fare per AMD è semplicemente un modo per tenere ampi margini su prodotti che sono ben sotto del suo limite o per poter vendere i prodotti migliori a prezzi molto più alti (ovviamente è una sorta di mutuo patto: Intel rimane concorrenziale ed AMD aumenta i propri margini...semplicemente ad AMD non gli conviene magari per la minor capacità produttiva metterla sul piano dei numeri e preferisce non "rompre le balle" ad Intel accontentandosi di aumentare i margini e di piazzare tutta la sua pcapacità produttiva senza rimanre indietro rispetto alle richieste di mercato...fatto che a sua volta sarebbe dannoso per l'immagine)...il danno però per il consumatore è evidente.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 01-07-2005 alle 14:28.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 15:12   #64
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè non è proprio così:anche le cosiddette "pratiche concordate" (art. 81 trattato CE) (cisrcostanza per cui un produttore assume determinati comportamenti in consapevole corrispondenza a comportamenti di altri soggetti, comportamenti che nel loro insieme siano idonei a produrre effetti distorsivi del libero gioco della concorrenza...esempio prezzi artificiosamente alti in virtù di una superiorità tecnologica che gli consente di fare le stesse cose con costi minori e piazzarle al prezzo del concorrente) sono idonee a far intervenire l'antitrust...ad esmpio AMD mantiene in produzione i 3200+ ad un prezzo concorrenziale con i 3.2ghz di Intel ma mentre per intel è il massimo che la sua tecnologia gli permette di fare per AMD è semplicemente un modo per tenere ampi margini su prodotti che sono ben sotto del suo limite o per poter vendere i prodotti migliori a prezzi molto più alti (ovviamente è una sorta di mutuo patto: Intel rimane concorrenziale ed AMD aumenta i propri margini...semplicemente ad AMD non gli conviene magari per la minor capacità produttiva metterla sul piano dei numeri e preferisce non "rompre le balle" ad Intel accontentandosi di aumentare i margini e di piazzare tutta la sua pcapacità produttiva senza rimanre indietro rispetto alle richieste di mercato...fatto che a sua volta sarebbe dannoso per l'immagine)...il danno però per il consumatore è evidente.
ecco, pekkato ke non c'entra nulla con quello di cui stavamo parlando
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 15:41   #65
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
ecco, pekkato ke non c'entra nulla con quello di cui stavamo parlando
era per dire che si può parlare di un duopolio di fatto e di un duopolio ai limiti del patologico in cui i prezzi sono fissati con accordo (che se tacito è comunque consapevole) dei 2 produttori .

Ultima modifica di Spectrum7glr : 01-07-2005 alle 15:46.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:17   #66
ENDer
Senior Member
 
L'Avatar di ENDer
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
Questa Cpu e' balzata agli onori della cronoca perche' non aderiranno al TCG.
Sono piu' o meno la nostra ultima speranza...
ENDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:47   #67
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7528
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Non so quanto possa costare mandare un uomo sulla luna ma so che una linea pilota
per 90nm costa sui 1,5/2 miliardi di dollari. E il costo non e' tanto per la manodopera quanto per le strutture, una fab non sta su fondamenta normali, quanto per i macchinari incredibili che hanno ovviamente costi incredibili
in china cè l'intervento diretto dello stato ed il pil chinese è primo del mondo! quindi non hanno alcun problema ad intraprendere opere colossali!

l'unica cosa che possiamo sperare è che la china diventi al piu presto un paese con un pil procapite a livello dei paesi occidentali, solo allora le multinazionali non avranno piu interesse a trasferire conoscienze capitale e lavoro in quel paese.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v