|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||||
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
![]() Quote:
Lo dovresti però fare, infatti, criticamente. Quote:
![]() Se, come nel medioevo, i libri se li potessero permettere solo i monaci ammanuensi ed i nobili secondo tè avremmo lo stesso sviluppo tecnologico (OK è un'altro esempio che non centra niente ma è anche questo per rendere idea del concetto ![]() Quote:
Anch'io scarico musica con i p2p ma solo quella che sò che ascolterò per massimo 1/2 mesi e che dopo dimenticherò tranquillamente. Se un CD merita o è del mio cantante preferito li compro.
__________________
In una donna noto subito gli occhi. Soprattutto se ha le tette grandi. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Spiegami, se riesci, perchè ieri ho visto in vendita il DVD "Ray" versione DELUXE a 17,99€ (e si tratta di una novità!!!) mentre l'ultimo CD di Paolo Meneguzzi sta a 18,99€ ![]() Come "cazzarola" è possibile??? ![]() Lasciamo pure stare la differenza abissale di qualità tra i due prodotti, ma come spieghi il fatto che un film di Hollywood la cui produzione è costata molto di più dell'album di Meneguzzi poi me lo trovo allo stesso prezzo??? Devo forse credere che le case cinematografiche vendano in perdita??? Insomma facciamo un po' lavorare il cervello prima di chiamare cretini gli altri. Ultima modifica di SuperCisco : 29-06-2005 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Economia di scala... Un film Hollywoodiano verrà venduto in milioni di copie in tutto il mondo. Paolo Meneguzzi probabilmente solo in Italia, forse Francia e Spagna e forse forse un po' in America latina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Non te la prendere ma la tua uscita è francamente ridicola.
Secondo il tuo ragionamento un album di canzoni altoatesine della Val di Non dovrebbe costare 100€ ![]() L'economia di scala è un principio che spiega i costi di produzione non quelli di vendita. --- Ora spero che seguano dei commenti più sensati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Ripeto: l'economia di scala non c'entra NULLA DI NULLA con l'esempio che ho fatto e con la discussione!!! Ripeto ancora meglio: NON E' DOVUTO ALL'ECONOMIA DI SCALA IL FATTO CHE IL CD DI MENEGUZZI COSTA PIU' DEL FILM "RAY"!!! E' chiaro oppure qualcun altro vuole sostenere un'idiozia del genere? ![]() Ultima modifica di SuperCisco : 29-06-2005 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
A dire il vero l'unica idiozia è questa (non c'è alcun fondamento economico in quanto scritto)
Quote:
Bisogna aggiungere ai costi di produzione, anche quelli di pubblicità, commercializzazione, di promozione, tutti marginalmente decrescenti (sempre per il discorso delle scale), da cui deriva che uno dei motivi per cui si ha quell'effetto sui prezzi di vendita è dovuto molto ai volumi di produzione/vendita. Spero sia chiaro il concetto dell'economia di scala, altrimenti non se ne esce più. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quello che ho detto è una verità assoluta dell'economia: la produzione di massa abbassa il costo unitario di produzione di un bene (o di un servizio) perchè "spalma" i costi fissi su un numero maggiore di unità.
Altro che idiozia ![]() E il prezzo finale dipende da molti fattori, in primis dal rapporto domanda/offerta che nemmeno hai citato (e poi ti spacci da gran "guru" dell'economia... ![]() Quindi fammi il piacere e risparmia a tutti le tue "perle" di saggezza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Rinnovo ancora la mia speranza che i futuri interventi siano più intelligenti e sensati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Ecco perchè il CD di Meneguzzi (o quello di Geri Halliwell, è lo stesso!!!) costano più del DVD del film "RAY". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Lo sto dicendo dall'inzio della discussione che il mercato discografico non segue logiche economiche corrette, e prorpio per questo ho fatto l'esempio di Meneguzzi e del film RAY... ![]() Tu hai problemi gravi a capire quello che viene scritto!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Forse dovresti rilleggerti quanto hai scritto negli ultimi post per renderti conto di quante inesattezze hai scritto, visto che te ne sei uscito con domanda/offerta....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Ho parlato di domanda/offerta quando mi sono state poste questioni di carettere generale e che ho sempre bollato "Off-Topic" (proprio perchè ho sempre sostenuto che non potevano applicarsi al mercato discografico).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Sapete che vi dico. Fanculo l'economia di scala, io mi bevo una bella birra ghiacciata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
La parola regime non ha mica solo l'accezione storico-politica riferita alle forme di governo autoritarie. ( oltretutto a voler essere pignoli è in realtà una consuetudine, perchè con "regime" si intende un qls sistema politico in cui la configurazione istituzionale è delineata e regolamentata con molta precisione; per cui ad esempio "regime democratico" è un'espressione assolutamente lecita) Altro es: "Questo motore entra a regime a xxx giri"... Quote:
Quali sn i cretini? Quelli che non possono permettersi di comprare un disco perchè costa 36-40 mila lire? E poi nel mio messaggio non ho nemmeno cercato giustificazioni alla pirateria. Ho solo cercato di esprimere delle opinioni che sn in parte affini a chi contesta l'alto prezzo della musica e ha usato termini un pò forti come "truffa, furto" ecc. Sulla forma non sn d'accordo ma sul succo del discorso e cioè che i prezzi siano alti soprattutto se comparati alla qualità del prodotto venduto, sì. E sn quindi assolutamente favorevole e fiducioso del fatto che le nuove tecnologie ed il commercio online possa scuotere alle fondamenta un mercato che almeno dalle nostre parti ristagna. Una quota di pirateria rimarrà sempre perchè è cmq un fatto culturale, ma se i prodotti saranno + accessibili sicuramente c'è chi farà le sue scelte e ritornerà ad abbracciare la legalità senza rifornirsi di cd-DVD copiati ( che poi per inciso, acquistare con queste modalità significa aiutare finanziariamente i gruppi criminosi organizzati...la pirateria non è certo il ragazzino sedicenne che si scarica la compilation di un gruppo X). D'altra parte è un fatto che la pirateria sia + presente ove i prezzi dei prodotti siano fuori mercato rispetto alle condizioni sociali della stragrande maggioranza di uno stato e dove n vi è una regolamentazione perlomeno "chiara" sul diritto d'autore e affini. Quote:
Quote:
![]() Cmq dato che l'argomento è complesso e n vorrei rischiare di fare della disinformazione ti rimando a queste faq: http://www.dirittoproarte.com/SIAE/faqsiae.htm La legge sul diritto d'autore dovrebbe essere la 633 del 22 aprile 41 o 42 non ricordo; ma è con questa legge ( anche se ci furono accordi precedenti tra SIAE e Stato italiano) che viene sancita la natura pubblicistica della SIAE e la delega esclusiva nella tutela per l'esercizio del diritto di svolgere e registrare un qls tipo di rappresentazione artistica. ( ecco perchè per il diritto d'autore paghiamo solo la SIAE e non anche altri organismi statali o parastatali)
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 29-06-2005 alle 18:59. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
SuperCisco: bada un po' di darti una calmata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Esortazione non necessaria (la questione è già finita) e un po' fastidiosa nella forma...
Potevi scrivere "ti invito a una maggiore calma" o qualcosa di equivalente, senza imperativi. E' un consiglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.