Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 14:30   #61
Piccettino72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da fek
Stai paragonando il prezzo di farmaci salvavita ad un CD?
Ovviamente no Era solo un esempio per rendere l'idea del principio.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Io non sto difendendo la categoria (questo vizio di accusare di difendere qualcuno perche' non lo si attacca acriticamente); sto difendendo il diritto di vendere il proprio prodotto al prezzo che si desidera, quando le leggi lo permettono.
Guarda che sei liberissimo di difendere o meno la categoria.
Lo dovresti però fare, infatti, criticamente.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Perche' fanno cartello. E allora? Non compri. I CD come i giochi come i film non sono beni di prima necessita', e come tali puoi farne a meno se valuti eccessivo il prezzo richiesto. Esattamente come faccio io che non compro CD, non sopporto la SIAE e preferisco comprare solo i pezzi che mi interessano ai prezzi che voglio.
Non sono un bene di primissima necessità ma, come ogni forma artistica (oddio ascoltando alcune produzioni recenti si potrebbe discutere su tale affermazione ), sono comunque un bene molto importante ed è quindi giusto venderli ad un prezzo equo.
Se, come nel medioevo, i libri se li potessero permettere solo i monaci ammanuensi ed i nobili secondo tè avremmo lo stesso sviluppo tecnologico (OK è un'altro esempio che non centra niente ma è anche questo per rendere idea del concetto ).

Quote:
Originariamente inviato da fek
Il prezzo alto ti autorizza a non acquistare, non ti autorizza a rubare il bene.
Come ho già detto non mi nascondo dietro ad un dito.
Anch'io scarico musica con i p2p ma solo quella che sò che ascolterò per massimo 1/2 mesi e che dopo dimenticherò tranquillamente.
Se un CD merita o è del mio cantante preferito li compro.
__________________
In una donna noto subito gli occhi.
Soprattutto se ha le tette grandi.
Piccettino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 01:57   #62
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
è chiaro che in un regime di libero mercato chiunque può fare i prezzi che preferisce e chiunque è altrettanto libero di accettarli ( comprando) o no ( lasciando il cd dove stà).
Bhè, questo sarebbe un regime? Regime e libero sono due parole che non vanno d'accordo...

Quote:
Sono anni che la gente non compra perchè spendere 36mila, 40mila lire per un disco, rischiando di comprare un prodotto mediocre, è un lusso che in pochi si possono permettere.
Questi sono cretini, non è una giustificazione alla pirateria. Quando si spende, si deve sapere cosa comprare. Per la musica so cosa compro ascoltando alla radio e leggendo recensioni online. Per i videogiochi leggo recensioni online, acquisto riviste e provo i demo. Per i capi di abbigliamenti li vedo dentro il negozio e li indosso. Per le auto leggo le prove su strada di "4 ruote" e "Al volante". Per le moto leggo le prove di "In sella". Non vedo una nessuna giustificazione alla pirateria. Per il resto, chi non si può permettere qualcosa, fa parte della vita. Una macchina da 80.000 euro non me la posso permettere e non la posso piratare. Quindi non l'avrò mai. Non vedo perchè debba piratare Microsoft Visual Studio se non posso permettermelo.

Quote:
E di soluzioni ce ne sarebbero tante, volendo, primo equiparare la musica ad una forma di arte e quindi applicando una tassazione affine ( 4% quindi non 20% come avviene adesso), si potrebbero utilizzare i mezzi informatici per far sì che le persone possano in qlc modo "assaggiare" legalmente i brani di un album e capire se effettivamente il prezzo vale la candela; chiaramente tutti i soggetti coinvolti dovrebbero fare un passo indietro e ragionare sul da farsi.
C'è addirittura chi ha affermato che da quando esistono i P2P le vendite dei dischi siano aumentate, proprio per questa ragione.

Quote:
D'altra parte se solo in Italia ( a differenza del resto del mondo) abbiamo un ente come la SIAE, qlc vorrà pur dire...evidentemente certe "sfighe" ce le siamo anche volute e meritate...
Domanda. Cos'è la SIAE? I proventi delle tassazioni dove fanno a finire? Chiedo perchè non sono informato.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:07   #63
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Piccettino72
Guarda che sei liberissimo di difendere o meno la categoria.
Lo dovresti però fare, infatti, criticamente.
Qui non si tratta di difendere una categoria, ma solo e semplicemente di difendere un principio giuridico su cui si basa la nostra società civile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 09:56   #64
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Questi sono cretini, non è una giustificazione alla pirateria.
Ma anche ciò che non ha giustificazioni ha cause.

Spiegami, se riesci, perchè ieri ho visto in vendita il DVD "Ray" versione DELUXE a 17,99€ (e si tratta di una novità!!!) mentre l'ultimo CD di Paolo Meneguzzi sta a 18,99€

Come "cazzarola" è possibile???

Lasciamo pure stare la differenza abissale di qualità tra i due prodotti, ma come spieghi il fatto che un film di Hollywood la cui produzione è costata molto di più dell'album di Meneguzzi poi me lo trovo allo stesso prezzo???

Devo forse credere che le case cinematografiche vendano in perdita???

Insomma facciamo un po' lavorare il cervello prima di chiamare cretini gli altri.

Ultima modifica di SuperCisco : 29-06-2005 alle 10:01.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 10:28   #65
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Economia di scala... Un film Hollywoodiano verrà venduto in milioni di copie in tutto il mondo. Paolo Meneguzzi probabilmente solo in Italia, forse Francia e Spagna e forse forse un po' in America latina...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 10:42   #66
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Non te la prendere ma la tua uscita è francamente ridicola.

Secondo il tuo ragionamento un album di canzoni altoatesine della Val di Non dovrebbe costare 100€

L'economia di scala è un principio che spiega i costi di produzione non quelli di vendita.

---

Ora spero che seguano dei commenti più sensati.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:58   #67
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
L'economia di scala è un principio che spiega i costi di produzione non quelli di vendita.
No spiega anche i costi di vendita, perchè altrimenti non si sarebbe mai avuta la diffusione dei PC (i costi di produzione sono crollati) così come la conosciamo oggi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:21   #68
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
No spiega anche i costi di vendita, perchè altrimenti non si sarebbe mai avuta la diffusione dei PC (i costi di produzione sono crollati) così come la conosciamo oggi.
E' uno dei vari e molteplici fattori che influsice sui costi di vendita ma non nell'esempio che ho detto prima!!!

Ripeto: l'economia di scala non c'entra NULLA DI NULLA con l'esempio che ho fatto e con la discussione!!!

Ripeto ancora meglio: NON E' DOVUTO ALL'ECONOMIA DI SCALA IL FATTO CHE IL CD DI MENEGUZZI COSTA PIU' DEL FILM "RAY"!!!

E' chiaro oppure qualcun altro vuole sostenere un'idiozia del genere?


Ultima modifica di SuperCisco : 29-06-2005 alle 12:26.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:27   #69
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
A dire il vero l'unica idiozia è questa (non c'è alcun fondamento economico in quanto scritto)

Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Secondo il tuo ragionamento un album di canzoni altoatesine della Val di Non dovrebbe costare 100€

L'economia di scala è un principio che spiega i costi di produzione non quelli di vendita.

Bisogna aggiungere ai costi di produzione, anche quelli di pubblicità, commercializzazione, di promozione, tutti marginalmente decrescenti (sempre per il discorso delle scale), da cui deriva che uno dei motivi per cui si ha quell'effetto sui prezzi di vendita è dovuto molto ai volumi di produzione/vendita. Spero sia chiaro il concetto dell'economia di scala, altrimenti non se ne esce più.


Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
NON E' DOVUTO ALL'ECONOMIA DI SCALA IL FATTO CHE IL CD DI MENEGUZZI COSTA PIU' DEL FILM "RAY"!!!
E a cosa sarebbe dovuto allora?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:06   #70
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quello che ho detto è una verità assoluta dell'economia: la produzione di massa abbassa il costo unitario di produzione di un bene (o di un servizio) perchè "spalma" i costi fissi su un numero maggiore di unità.

Altro che idiozia

E il prezzo finale dipende da molti fattori, in primis dal rapporto domanda/offerta che nemmeno hai citato (e poi ti spacci da gran "guru" dell'economia... ).

Quindi fammi il piacere e risparmia a tutti le tue "perle" di saggezza...
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:09   #71
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Rinnovo ancora la mia speranza che i futuri interventi siano più intelligenti e sensati...
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:15   #72
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Quello che ho detto è una verità assoluta dell'economia: la produzione di massa abbassa il costo unitario di produzione di un bene (o di un servizio) perchè "spalma" i costi fissi su un numero maggiore di unità.
Diciamo che spalma anche i costi variabili... (il saggio marginale della curva dei costi variabili è decrescente)... poi mi spieghi cosa intendi per produzione di massa...

Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
E il prezzo finale dipende da molti fattori, in primis dal rapporto domanda/offerta che nemmeno hai citato (e poi ti spacci da gran "guru" dell'economia... ).
Sapevo che te ne saresti uscito con la stupidaggine della domanda/offerta. Questa funziona solo in mercati competitivi/liberi, quello della musica non lo è, e visto che ti spacci per genio dovresti anche saperne il motivo.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:20   #73
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
E a cosa sarebbe dovuto allora?
Al fatto che il mercato discografico è viziato e falsato da accordi di cartello che fanno costare un prodotto più del dovuto a danno del consumatore.

Ecco perchè il CD di Meneguzzi (o quello di Geri Halliwell, è lo stesso!!!) costano più del DVD del film "RAY".
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:24   #74
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Questa funziona solo in mercati competitivi/liberi, quello della musica non lo è, e visto che ti spacci per genio dovresti anche saperne il motivo.
Ma ca**o è incredibile!!!

Lo sto dicendo dall'inzio della discussione che il mercato discografico non segue logiche economiche corrette, e prorpio per questo ho fatto l'esempio di Meneguzzi e del film RAY...


Tu hai problemi gravi a capire quello che viene scritto!!!
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:26   #75
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Forse dovresti rilleggerti quanto hai scritto negli ultimi post per renderti conto di quante inesattezze hai scritto, visto che te ne sei uscito con domanda/offerta....
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:33   #76
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Ho parlato di domanda/offerta quando mi sono state poste questioni di carettere generale e che ho sempre bollato "Off-Topic" (proprio perchè ho sempre sostenuto che non potevano applicarsi al mercato discografico).
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:19   #77
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Sapete che vi dico. Fanculo l'economia di scala, io mi bevo una bella birra ghiacciata
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:53   #78
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Bhè, questo sarebbe un regime? Regime e libero sono due parole che non vanno d'accordo...
Lo dici tu che n vanno d'accordo...è un'espressione corretta in quanto "regime" in questo caso significa "situazione, ambito, evoluzione di un fenomeno in un certo lasso temporale".
La parola regime non ha mica solo l'accezione storico-politica riferita alle forme di governo autoritarie. ( oltretutto a voler essere pignoli è in realtà una consuetudine, perchè con "regime" si intende un qls sistema politico in cui la configurazione istituzionale è delineata e regolamentata con molta precisione; per cui ad esempio "regime democratico" è un'espressione assolutamente lecita)

Altro es: "Questo motore entra a regime a xxx giri"...

Quote:
Questi sono cretini, non è una giustificazione alla pirateria. Quando si spende, si deve sapere cosa comprare. Per la musica so cosa compro ascoltando alla radio e leggendo recensioni online. Per i videogiochi leggo recensioni online, acquisto riviste e provo i demo. Per i capi di abbigliamenti li vedo dentro il negozio e li indosso. Per le auto leggo le prove su strada di "4 ruote" e "Al volante". Per le moto leggo le prove di "In sella". Non vedo una nessuna giustificazione alla pirateria. Per il resto, chi non si può permettere qualcosa, fa parte della vita. Una macchina da 80.000 euro non me la posso permettere e non la posso piratare. Quindi non l'avrò mai. Non vedo perchè debba piratare Microsoft Visual Studio se non posso permettermelo.
scusa ma hai visto che frase del mio post hai quotato?

Quali sn i cretini? Quelli che non possono permettersi di comprare un disco perchè costa 36-40 mila lire?

E poi nel mio messaggio non ho nemmeno cercato giustificazioni alla pirateria.
Ho solo cercato di esprimere delle opinioni che sn in parte affini a chi contesta l'alto prezzo della musica e ha usato termini un pò forti come "truffa, furto" ecc. Sulla forma non sn d'accordo ma sul succo del discorso e cioè che i prezzi siano alti soprattutto se comparati alla qualità del prodotto venduto, sì.
E sn quindi assolutamente favorevole e fiducioso del fatto che le nuove tecnologie ed il commercio online possa scuotere alle fondamenta un mercato che almeno dalle nostre parti ristagna.
Una quota di pirateria rimarrà sempre perchè è cmq un fatto culturale, ma se i prodotti saranno + accessibili sicuramente c'è chi farà le sue scelte e ritornerà ad abbracciare la legalità senza rifornirsi di cd-DVD copiati ( che poi per inciso, acquistare con queste modalità significa aiutare finanziariamente i gruppi criminosi organizzati...la pirateria non è certo il ragazzino sedicenne che si scarica la compilation di un gruppo X).
D'altra parte è un fatto che la pirateria sia + presente ove i prezzi dei prodotti siano fuori mercato rispetto alle condizioni sociali della stragrande maggioranza di uno stato e dove n vi è una regolamentazione perlomeno "chiara" sul diritto d'autore e affini.

Quote:
C'è addirittura chi ha affermato che da quando esistono i P2P le vendite dei dischi siano aumentate, proprio per questa ragione.
è la stessa cosa che viene citata nello studio da cui mi sn ispirato nel post sopra; ora francamente mi sfugge la fonte ( forse era cartacea però...) cmq l'analisi si riferiva alle vendite statunitensi di cd musicali del 2004.

Quote:
Domanda. Cos'è la SIAE? I proventi delle tassazioni dove fanno a finire? Chiedo perchè non sono informato.
Societa Italiana degli Autori ed Editori ( o per alcuni Società Italiana Autorizzata alle Estorsioni ) è un ente che si occupa di tutelare il diritto d'autore

Cmq dato che l'argomento è complesso e n vorrei rischiare di fare della disinformazione ti rimando a queste faq:
http://www.dirittoproarte.com/SIAE/faqsiae.htm

La legge sul diritto d'autore dovrebbe essere la 633 del 22 aprile 41 o 42 non ricordo; ma è con questa legge ( anche se ci furono accordi precedenti tra SIAE e Stato italiano) che viene sancita la natura pubblicistica della SIAE e la delega esclusiva nella tutela per l'esercizio del diritto di svolgere e registrare un qls tipo di rappresentazione artistica. ( ecco perchè per il diritto d'autore paghiamo solo la SIAE e non anche altri organismi statali o parastatali)

Ultima modifica di DioBrando : 29-06-2005 alle 18:59.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 08:03   #79
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
SuperCisco: bada un po' di darti una calmata...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 10:14   #80
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Esortazione non necessaria (la questione è già finita) e un po' fastidiosa nella forma...

Potevi scrivere "ti invito a una maggiore calma" o qualcosa di equivalente, senza imperativi.

E' un consiglio...
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1