|
|
Risultati sondaggio: siete favorevoli al quorum del 50% perchè un referndum sia valido? | |||
SI! |
![]() ![]() ![]() |
27 | 24.32% |
NO! |
![]() ![]() ![]() |
83 | 74.77% |
Non so |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.90% |
Votanti: 111. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Se non ho sbagliato a copiare sono questi: 15 Giugno 2003 Reintegrazione dei Lavoratori illegittimamente licenziati - Votanti 25,5 % Servitù coattiva di elettrodotto - Votanti 25,6 % 7 Ottobre 2001 Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione - Votanti 34,1% 21 Maggio 2000 Rimborsi spese per consultazioni elettorali e referendarie - Votanti 32.2% Abolizione voto proporzionale Camera dei Deputati - Votanti 32.4% Elezioni Consiglio Superiore Magistratura - Votanti 31.9% Ordinamento giudiziario - Votanti 32.0% Incarichi extragiudiziari dei Magistrati - Votanti 32.0% Licenziamenti - Votanti 32.5% Trattenute associative e sindacali tramite enti previdenziali - Votanti 32.2 18 Aprile 1999 Abolizione Voto Proporzionale Camera - Votanti 49.6% 15 Giugno 1997 Privatizzazione - 30.2% Obiezione di coscienza - 30.3% Caccia - 30.2 Carriere dei Magistrati - 30.2% Ordine dei Giornalisti - 30.0% Incarichi Extragiudiziari dei Magistrati - 30.2% Soppressione del Ministero per le Politiche Agricole - 30.1% Nel '95 è stata l'ultima volta che è stato raggiunto il quorum. Il fatto è che si è portato a referendum una serie di quesiti che in genere non interessavano. A questo credo (da parte mia sono certo) che si sia aggiunto l'atteggiamento di "minacciare referendum" ogniqualvolta una qualche posizione di minoranza non gradisce qualcosa (anche di recente Lega e opposizione... domani probabilmente sarà un'altra opposizione). L'unico quesito che ha suscitato qualche interesse è la proposta di abrogazione del proporzionale alla Camera, che pero' non ha raggiunto il quorum. Ultimamente neppure le modiche alla Costituzione hanno interessato... dato significativo sulla reazione degli italiani. L'istituto è stato rovinato nel modo in cui è stato usato e qualcuno ne è responsabile. Fosse per me, per fargli riacquisire credibilità, triplicherei il numero delle firme da raccogliere mantenendo inalterato il quorum.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) Ultima modifica di Bet : 09-06-2005 alle 08:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
![]() Rifletti: attualmente se si raggiunge il quorum vincono il sì o il no a prescindere dalla percentuale raggiunta, secondo la tua proposta invece il quorum dovrebbe essere raggiunto dal solo sì (o no).
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Per me è da abolire, siamo gli unici in UE ad averlo, bisognerebbe alzare il numero di firme necessario per poter indire un referendum e abolire il quorum che va sempre e comunqe a vantaggio di chi sostiene la legge che si vuole abrogare, sopratutto come si sta facendo questa volta con l'imbroglio dell'astensione in pratica si parte con un vantaggio del 25% che solitamente a votare non va, per non parlare del fatto che si viola la segretezza del voto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Contrario.
Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Non credi che di questo istituto si sia abusato? Non credi che questo abuso abbia avuto ripercussioni negative sullo stesso istituto? Non credi che si stiano raccogliendo i frutti di questo uso distorto? Perchè quando non se ne abusava le percentuali dei votanti erano alte? Nei primi trent'anni della Repubblica 15 quesiti con percentuali di votanti tra il 65 e l'80%; oggi, siamo arrivati a 47 quesiti referendari negli ultimi quindici anni minacciando referendum ad ogni legge che non piace, l'ultimo referendum ha visto al voto il 25% degli italiani. Sono dati che non hanno significato?
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Poi per conto mio andrebbe pure bene un referendum col 20% di votanti, sempre con la clausola antirompiballe più volte proposta (i 10 anni di moratoria per ogni quesito bocciato): se io porto al voto più sì di quanti no riesce a movimentare la maggioranza parlamentare autrice della legge per me io ho più consenso di loro e ho vinto. Il quorum mi dovrebbe impedire di rompere in continuazione con lo stesso quesito, per stancare il fronte opposto e fare un'imboscata, ma al primo esame non ha alcun senso. 1 milione o 1,5 di firme necesssarie sarebbero per me una moneta di scambio ragionevole per abolire il quorum in definitiva.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
in Svizzera e USA con percentuali simili (e molti più quesiti, anche a livello decentrato) nessuno si lamenta.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
Per la questione numero di firme: raccogliere un milione di firme in 3 mesi è già impresa quasi impossibile, salvo per chi ha l'appoggio di macchine organizzative efficenti. Di fatto solo partiti e sindacati... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
Pero' visto che non stiamo parlando del Bene e del Male, credo sia altrettanto legittima e sensata la posizione come la mia che sostine che un 20% di votanti è pochin per modifare una legge fatta da un Parlamento che abbiamo votato... anche alla luce delle osservazioni che ho fatto sopra. Sono posizioni diverse: se il parlamentari che votiamo decidono di cambiare sistema ci sto. Se l'istituto rimane così (ed io preferisco) è posizione altrettanto legittima.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
Qui però si parla di etica e potenzialmente dei destini personali di tutti coloro che desiderano avere un figlio. Per questo motivo, stavolta considero doveroso votare, e particolarmente scorretto astenersi per far mancare il quorum. Ai tempi dei referendum sull'aborto e sul divorzio, in Italia ci fu una lotta drammatica (che tu ricorderai meglio di me) fra i fautori del sì e quelli del no. Alla fine ci si contò alle urne. Mi piacerebbe tanto che anche stavolta, su un argomento simile e di analoga importanza, fosse così, e che i fautori del no non si "appropriassero" degli astenuti per far fallire il referendum.
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Comunque una cosa tecnica, per chi si augura che il quorum venga superato. E' tatticamente importante votare presto, visto che il Viminale ha confermato che darà pubblicità alle affluenze parziali.
Più alte queste saranno e più ogni elettore marginale, che voterebbe solo se il suo voto contasse, sarebbe incentivato ad andare alle urne.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
![]() Capisco, ma ti rispondo con una certa difficoltà, visto che sono costretto a tirare fuori temi sui quali poi escono facilmente sparate intolleranti. Solo un accenno: pienamente d'accordo con te che si tratti di questione etica. Ovviamente io sottolineo un aspetto diverso e cioè il fatto che si tratta di tutelare la vita sin dalla sua fase nascente. E' altrettanto ovvio che si tratta di un tema complesso che comprende pure il desiderio di paternità e maternità. Del resto la legge è frutto di un compromesso (in sostanza un minestone) che presa globalmente non va bene a nessuno. Il fatto pero' di tutela della vita lo ritengo di una di importanza superiore al pure importante esercizio del diritto al voto: è una scala di valori, dove mettere al di sopra un valore non significa che l'altro non ne abbia. Non ti chiedo di essere d'accordo con me, ma se fai l'esperimento mentale di partire dalle mie premesse sono sicuro che capirai. Detto questo, c'è cmq una ratio della legge (che infatti per me è razionale), che stabilisce che se la proposta non interessa una certa percentuale di aventi diritto, non puo' modificare una legge approvato dal Parlamento votato. Si sarebbe potuto pensare di votare "no"; ma se si guarda alla pratica e non alla teoria, si capisce bene che si sarebbe dovuto fare lo sforzo titanico di cambiare un meccanismo che si è instaurato da parecchio tempo e che molto probabilmente non avrebbe avuto successo (un esempio tra vari milioni di esempi possibili, sei tu che in passato ti sei astenuto perchè contrario ![]() Aggiungo personalmente che ritengo che la battaglia contro il quorum in questa occasione abbia manifestato livelli di intolleranza mai registrati prima d'ora e che si giustificano solo con prese di posizioni preconcette... il discorso che ha fatto Ferrara. ps: tatrat4d la tattica ormai è tutto ![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
|
Quote:
E' che adesso non sto più a casa a poltrire ![]() Quanto alle tue argomentazioni, capisco che si è ormai instaurata una certa tendenza all'astensione, io però non sono così convinto che non sia possibile spezzarla. Certamente non se si cerca di sfruttarla ![]() Riguardo il mio esempio, io mi astenni non perché contrario nel senso di fautore del no. La mia astensione fu una scelta polemica nei confronti di chi aveva deciso di sottoporre al voto popolare questioni ed argomenti lontani dall'interesse della stragrande maggioranza delle persone e/o troppo complessi per uno strumento "senza sfumature" come un referendum abrogativo. In questo caso invece, come ho già detto, le cose sono diverse: l'argomento, l'importanza e l'interesse dei quesiti sono tali che nessuno può (perlomeno, nessuno dovrebbe) chiamarsi fuori, perché qui non si tratta di abolire un Ministero o di permettere o meno l'installazione di un traliccio. E' avvilente vedere che una parte di coloro che attribuiscono la massima importanza all'argomento (i sostenitori del no), invece di votare e di verificare se sono di più o di meno di quelli, altrettanto convinti dell'importanza della questione ma schierati per il sì, preferiscono allearsi con coloro che dovrebbero disprezzare di più, cioè quelli che di fronte ad un argomento così importante alzano le spalle e chi se ne frega. L'effetto di questa alleanza, se non si raggiungerà il quorum, sarà certamente quello di non far cambiare la legge, come vorrebbero i fautori del no che sceglieranno l'astensione per "vincere". Ma ci sarà anche un altro effetto: quello di svilire la questione, di darle oggettivamente meno importanza, di metterla sullo stesso piano dell'installazione degli elettrodotti. Io non sarei capace di astenermi su una questione che mi sta tanto a cuore. Nemmeno per tattica. E infatti non l'ho mai fatto, mi sono astenuto solo quando me ne fregava poco o nulla.
__________________
Detesto questa faccina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
No
Ogni referendum dovrebbe essere valido anche se votano solo 10 persone.... chi non vota vuol dire che non gliene frega niente e quindi va bene così.... Una volta preso nel c*** un paio di volte per menefreghismo vedrete che andrà a votare |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
Credevo che il referendum fosse lo strumento democratico per eccellenza.
1° smentita : il quorum.. conosco tanta gente che é d'accordo ma non va a votare, "tanto non passa il quorum", i trasfertisti : "ma che devo tornare a casa solo per votare?" (a questo punto quei pochi che votano dovrebbero bastare secondo me), 2° smentita : il quorum passa gli italiani votano si e i politici se ne infischiano e si inventano i peggiori pianti per continuare a tenere i propri interessi sempre in forma... (Vedi finanziamento pubblico dei partiti...) depressione Mode ON il referendum é una buffonata. la democrazia é una buffonata. Il mondo é finto. depressione Mode OFF Ciao a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
anche mancuso per il no
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Esemplare la foto del manifesto "NON - andare a votare", sfondo rosso, firmato DS. Dov'erano due anni fa le voci alte et indignatissime dei soloni di area diessina che adesso consumano i tasti delle loro tastiere per dire quanto è grave, inaudito e incostituzionale astenersi e proporre l'astensione? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.