Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 10:52   #61
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Per il discorso poligamia: ma guardate che non esistono STIPENDI sufficienti a ciò. Nessuno è così pazzo da voler mantenere 5 mogli, visto che stiamo parlando di ambito LEGALE.
su 5, si spera che almeno 3 lavorino
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:56   #62
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
su 5, si spera che almeno 3 lavorino
La poligamia è utile perchè in pratica 4 uomini sposano una donna, così nel caso di separazione, forse 4 uomini messi assieme hanno le capacità economiche per poterle passare l'assegno di mantenimento in modo che lei possa stare a casa dal lavoro e guardarsi Maria de Filippi

dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:00   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
su 5, si spera che almeno 3 lavorino
/fun mode on
Ma ti immagini gli alimenti da pagare in caso di divorzio da tutte?

E dall'altra parte, se una donna sposa 5 uomini, ti immagini quanto arriverebbe a riscuotere di alimenti sempre in caso di divorzio da tutti.

Si potrebbe addirittura istituire una nuova professione.
/fun mode off

Comunque trovo alquanto singolare che da un parte si richieda il riconoscimento delle coppie di fatto quindi senza matrimonio e dall'altra si chieda di ampliare il matrimonio anche a + persone contemporaneamente, a questo punto, non sarebbe meglio abolirlo del tutto il matrimonio e lasciar fare come gli pare a ognuno?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:03   #64
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
su 5, si spera che almeno 3 lavorino
...menomale che qualcuno c'è arrivato và...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:19   #65
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
/fun mode on
Ma ti immagini gli alimenti da pagare in caso di divorzio da tutte?

E dall'altra parte, se una donna sposa 5 uomini, ti immagini quanto arriverebbe a riscuotere di alimenti sempre in caso di divorzio da tutti.

Si potrebbe addirittura istituire una nuova professione.
/fun mode off

Comunque trovo alquanto singolare che da un parte si richieda il riconoscimento delle coppie di fatto quindi senza matrimonio e dall'altra si chieda di ampliare il matrimonio anche a + persone contemporaneamente, a questo punto, non sarebbe meglio abolirlo del tutto il matrimonio e lasciar fare come gli pare a ognuno?
...personalmente abolirei anche il matrimonio legale figurati, ma nn per avversione, lo ritengo anche affascinante nel suo significato profondo, ma perché ormai è utilizzato così "come buttarsi nel cesso"[cfr], e poi se 2 persone vogliono davvero stare insieme ci stanno tutta la vita anche senza anelli(e gli esempi nn mancano di certo),...quindi se la poligamia dovesse èssere riconosciuta spero che lo sia a livello delle coppie di fatto...poi degustibus...ognuno faccia quello che vuole nel rispetto del mondo che lo circonda.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:25   #66
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...personalmente abolirei anche il matrimonio legale figurati, ma nn per avversione, lo ritengo anche affascinante nel suo significato profondo, ma perché ormai è utilizzato così "come buttarsi nel cesso"[cfr], e poi se 2 persone vogliono davvero stare insieme ci stanno tutta la vita anche senza anelli(e gli esempi nn mancano di certo),...quindi se la poligamia dovesse èssere riconosciuta spero che lo sia a livello delle coppie di fatto...poi degustibus...ognuno faccia quello che vuole nel rispetto del mondo che lo circonda.
Un contratto comunque ci vuole, sia per i diritti della famiglia che sopratutto per i diritti dei figli spesso vittime incolpevoli.

Tristemente però devo notare che quelli che considerano il matrimonio una inutile pratica burocratica, sono quelli che non vogliono legami e non quelli che magari sono talmente fedeli da non averne bisogno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 11:38   #67
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Un contratto comunque ci vuole, sia per i diritti della famiglia che sopratutto per i diritti dei figli spesso vittime incolpevoli.

Tristemente però devo notare che quelli che considerano il matrimonio una inutile pratica burocratica, sono quelli che non vogliono legami e non quelli che magari sono talmente fedeli da non averne bisogno.
...quindi secondo te tutte le coppie di fatto italiane felici(in percentuale maggiore perché scelgono l'unione per amore o per interesse anche certo, ma nn interesse contattuale), e con figli normalissimi sono vittime incolpevoli di una mancata firma?
Ripeto che chi vuole e ci crede si sposi pure con vincolo contrattuale, ma visto che all'atto dello stesso dice tante belle paroline, tipo "finché morte nn ci separi", magari potrebbe anche èssere coerente con queste.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 12:55   #68
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da parax
siamo alla follia, ci vorrebbe Gaber a immortalare questa tua perla.

In fondo in fondo e' vero, non puoi dire di no
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 13:06   #69
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
Perché invece da noi eh?...Ma già tutti monogami, poi appena girano l'angolo l'amante di quà la mantenuta di la...vedo un pò di ipocrisia in certi discorsi...
Certo che è divertente l'immagine che alcuni hanno della famiglia poligarchica(il capo harem e le schiave ), siamo nel 2005 nn vedrei male un marito che ha il suo lavoro in uffcio o dove gli pare e che tornato a casa trova figli e le mogli che nn sono impegnate in altre cose(lavoro, studio, cavoli propri). E nn crediate che esempi così nn esistano in Italia, ci sono e sono delle belle realtà.
Certamente, solo che magari da quelle parti la tendenza è più evidente e forse, come dici tu, c'è un pò meno ipocrisia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 13:22   #70
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...quindi secondo te tutte le coppie di fatto italiane felici(in percentuale maggiore perché scelgono l'unione per amore o per interesse anche certo, ma nn interesse contattuale), e con figli normalissimi sono vittime incolpevoli di una mancata firma?
Ripeto che chi vuole e ci crede si sposi pure con vincolo contrattuale, ma visto che all'atto dello stesso dice tante belle paroline, tipo "finché morte nn ci separi", magari potrebbe anche èssere coerente con queste.
Onestamente hai una visione piuttosto triste del concetto di matrimonio. Oltre alla questione dei diritti legali il matrimonio dovrebbe essere visto come una tappa importante per 2 persone che intendono iniziare un percorso comune. Che differenza c'e' rispetto alla convivenza? Spaventa la formalizzazione dell'unione? Non si e' abbastanza sicuri da legarsi con un "contratto"?
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:09   #71
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Onestamente hai una visione piuttosto triste del concetto di matrimonio. Oltre alla questione dei diritti legali il matrimonio dovrebbe essere visto come una tappa importante per 2 persone che intendono iniziare un percorso comune. Che differenza c'e' rispetto alla convivenza? Spaventa la formalizzazione dell'unione? Non si e' abbastanza sicuri da legarsi con un "contratto"?
...se per te legarsi per contratto è un'aspetto felice della questione ok...lungi da me giudicare...del resto il Trash esiste ed è un movimento con delle proprie valenze

...finisco di risponderti seriamente, il matrimonio moderno è un contratto di convenienza che sancisce certi diritti cattolici ma poi di fatto in mooolte coppie si comporta da pagani. Ora nn che io demonizzi i pagani(che per fortuna esistono e nn sono tutti degli squilibrati), ma rimprovero una certa ipocrisia nel fare il matrimonio religioso e poi avere una vita agli antipodi della religione stessa. Perchè allora nn fare il matrimonio pagano e vivere da pagani?...Sarebbe bella cioé la coerenza nelle proprie scelte, nn solo scegliere tutto per convenienza...
E te ne dico un'altra, ci sono molte coppie di fatto al cui interno esistono persone molto più cristiane di certe che cristiane sono solo sulla carta...Il vecchi proverbio "un abito nn fa il monaco" mi sembra calzi a pennello al caso.
Ma ripeto che chi crede ed è convinto delle proprie scelte è giusto che si sposi come tradizione insegna...il mio pensiero è rivolto ovviamente a chi lo fa con altri sentimenti...e nn credere che sia una piccola percentuale....purtroppo.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 09-05-2005 alle 14:28.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:09   #72
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...quindi secondo te tutte le coppie di fatto italiane felici(in percentuale maggiore perché scelgono l'unione per amore o per interesse anche certo, ma nn interesse contattuale), e con figli normalissimi sono vittime incolpevoli di una mancata firma?
Ripeto che chi vuole e ci crede si sposi pure con vincolo contrattuale, ma visto che all'atto dello stesso dice tante belle paroline, tipo "finché morte nn ci separi", magari potrebbe anche èssere coerente con queste.
E allora spiegami perchè tante coppie di fatto italiane felici(in percentuale maggiore perché scelgono l'unione per amore o per interesse anche certo, ma nn interesse contattuale), e con figli normalissimi, NON intendono mettere quella famosa firma su quello che è un normalissimo contratto, ci vogliono 5 minuti un municipio e poi tutto come prima....oppure la firma porta sfiga.
E comunque a livello legale ci devono essere dei distinguo come per ogni altra cosa, una cosa è fare un contratto scritto e un'altra è farlo per stretta di mano.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:19   #73
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E allora spiegami perchè tante coppie di fatto italiane felici(in percentuale maggiore perché scelgono l'unione per amore o per interesse anche certo, ma nn interesse contattuale), e con figli normalissimi, NON intendono mettere quella famosa firma su quello che è un normalissimo contratto, ci vogliono 5 minuti un municipio e poi tutto come prima....oppure la firma porta sfiga.
E comunque a livello legale ci devono essere dei distinguo come per ogni altra cosa, una cosa è fare un contratto scritto e un'altra è farlo per stretta di mano.
Per me alla base c'e' l'insicurezza. Se ci si spaventa a firmare un contratto secondo me e' perche' non si e' assolutamente convinti di cio' che si sta facendo.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:35   #74
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E comunque a livello legale ci devono essere dei distinguo come per ogni altra cosa, una cosa è fare un contratto scritto e un'altra è farlo per stretta di mano.

..ma stai palando di pecore, cavalli, mele o di sentimenti umani...mi sfugge la questione? Per fortuna le persone che stanno insieme senza contratto nn si stringono la mano........magari forse si danno un bacio, si dichiarano il proprio amore..e decidono di iniziare un percorso di vita insieme...strano eh?...eppure succede.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:50   #75
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
..ma stai palando di pecore, cavalli, mele o di sentimenti umani...mi sfugge la questione? Per fortuna le persone che stanno insieme senza contratto nn si stringono la mano........magari forse si danno un bacio, si dichiarano il proprio amore..e decidono di iniziare un percorso di vita insieme...strano eh?...eppure succede.
Evidentemente stiamo parlando di 2 cose diverse, non nego che 2 persone si amino alla follia per tutta la vita e che nessun contratto o promessa possa avere altrattanta forza, però siamo in una società che per darti alcuni diritti ha bisogno di darti alcuni doveri è logico, non sto parlando di amore, ma di codice civile, 2 persone che si amano e stanno assieme da 50 anni senza essere sposati non hanno gli stessi doveri civici di 2 persone che si sono sposate da 5 secondi, non hanno firmato nessun contratto quindi non hanno nemmeno gli stessi diritti, semplice e logico no?
Non sto parlando di morale, ma di codice punto e basta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:52   #76
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Per me alla base c'e' l'insicurezza. Se ci si spaventa a firmare un contratto secondo me e' perche' non si e' assolutamente convinti di cio' che si sta facendo.
...l'insicurezza nn c'entra niente, siamo in un paese laico, il matrimonio è una forma di unione religiosa,...fai la somma e rivedi la cosa che hai detto.
...se ancora nn ti torna ti faccio un sillogismo:
-in italia le persone di fede cristiana si uniscono tramite un legame religioso
-una buona parte di italiani sono laici
-nn tutti gli italiani si uniscono tramite un legame religioso
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:59   #77
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...l'insicurezza nn c'entra niente, siamo in un paese laico, il matrimonio è una forma di unione religiosa,...fai la somma e rivedi la cosa che hai detto.
...se ancora nn ti torna ti faccio un sillogismo:
-in italia le persone di fede cristiana si uniscono tramite un legame religioso
-una buona parte di italiani sono laici
-nn tutti gli italiani si uniscono tramite un legame religioso
MI sa che hai fatto un po' di confusione di termini.

Il matrimonio NON è una forma di unione religiosa, esiste si il matrimonio religioso con valenza civile, ma c'è pure il solo matrimonio civile con nessuna valenza religiosa, ma valido dal punto di vista civile attribuendo diritti e doveri alla coppia ed ai singoli compenenti la coppia ed agli eventuali figli.

Poi ci sono le coppie di fatto che stanno assieme senza aver contratto alcun tipo di matrimonio e per questo non hanno acquisito nè diritti nè doveri conseguenti alla unione matrimoniale (anche se oggi alcuni diritti vengono riconosciuti alle coppie di fatto).

Cosa c'entra la religione?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:02   #78
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Evidentemente stiamo parlando di 2 cose diverse, non nego che 2 persone si amino alla follia per tutta la vita e che nessun contratto o promessa possa avere altrattanta forza, però siamo in una società che per darti alcuni diritti ha bisogno di darti alcuni doveri è logico, non sto parlando di amore, ma di codice civile, 2 persone che si amano e stanno assieme da 50 anni senza essere sposati non hanno gli stessi doveri civici di 2 persone che si sono sposate da 5 secondi, non hanno firmato nessun contratto quindi non hanno nemmeno gli stessi diritti, semplice e logico no?
Non sto parlando di morale, ma di codice punto e basta.
..appunto, mele, formaggio e galline...avanti venghino siori, prendi 3 paghi 2...Lo stato italiano nasce laico e tutte le persone che formano una famiglia dovrebbero èssere trattare allo stesso modo...Vorrei sapere cos'hanno di diverso 2 coppie una sposata e una convivente.....forse una delle 2 nn paga le tasse o forse una delle 2 è meglio perchè su un foglio sta scritto che è così??...Il discorso se lo tiriamo tanto porta al razzismo civile e cioé te sei superiore a un'altro solo perché porti l'anello al dito...alla faccia della morale cristiana tanto sbandierata e poi quandoi fa comodo nascosta sotto al tappeto.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:09   #79
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
MI sa che hai fatto un po' di confusione di termini.

Il matrimonio NON è una forma di unione religiosa, esiste si il matrimonio religioso con valenza civile, ma c'è pure il solo matrimonio civile con nessuna valenza religiosa, ma valido dal punto di vista civile attribuendo diritti e doveri alla coppia ed ai singoli compenenti la coppia ed agli eventuali figli.

Poi ci sono le coppie di fatto che stanno assieme senza aver contratto alcun tipo di matrimonio e per questo non hanno acquisito nè diritti nè doveri conseguenti alla unione matrimoniale (anche se oggi alcuni diritti vengono riconosciuti alle coppie di fatto).

Cosa c'entra la religione?
...no infatti hai ragione la maggior parte dei matrimoni italiani sono tutti civili...Potevi trovare una scappatoia più originale...oltretutto il matrimonio civile è propio la punta massima...cioè uso le icone del matrimonio religioso per fare il famoso contratto ma della religione nn me ne frega una mazza. Che ti devo dire io sono per le decisioni nette...o ci credi o fai un'altra cosa.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:14   #80
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...no infatti hai ragione la maggior parte dei matrimoni italiani sono tutti civili...Potevi trovare una scappatoia più originale...oltretutto il matrimonio civile è propio la punta massima...cioè uso le icone del matrimonio religioso per fare il famoso contratto ma della religione nn me ne frega una mazza. Che ti devo dire io sono per le decisioni nette...o ci credi o fai un'altra cosa.
Vedo che accecato dall'odio anticristiano ancora non vuoi capire, hai detto che non ci dovrebbero essere distinzioni fra le famiglie, siano esse da contratto o di fatto come le società di persone, bene, ti lancio la palla:
Come faresti tu stato per riconoscere la situazione di coppia di fatto per poterle attribuire diritti e doveri delle coppie sposate?
Non parlo di matrimonio, ma una scrittura in municipio con cui comunichi il variato stato sociale da nubile/celibe ad accoppiato la vorrai fare o no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v