|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
scusate, approfitto del thread che ho aperto per fare un'altra domanda che mi son sempre chiesto, della quale ho letto in giro risposte differenti.
Se io lascio una spina d'alimentazione o un caricabatterie attaccato alla presa di corrente ma staccato dal dispositivo...è vero che consuma comunque un piccolo quantitativo di corrente? Non so, mi viene in mente l'esempio del caricabatterie del cellulare. O il cavo d'alimentazione della tv magari...se stanno attaccati alla corrente da soli si consuma qualcosa? ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se sei in una zona soggetta a fulminazione meglio staccare la spina, altrimenti non hai nulla di cui preoccuparti. in città di solito le linee elettriche sono interrate, e la presenza di molti palazzi rende improbabile la presenza di un punto di scarica preferenziale, per cui di solito ci vuole una buona dose di sfiga per essere colpiti dai fulmini. Discorso completamente diverso se abiti la, sui monti con Annette, dove, essendo il cielo sempre blu è difficile riscontrare temporali e fulminazioni... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per quanto riguarda il cavo da solo beh, dire che "consuma", equivale a dire che sprechiamo acqua, quando emettiamo vapore acqueo respirando... una coppia di cavi sottoposti a tensione costituisce un circuito anche se i cavi non sono chiusi su un carico, ma da qui a definire un consumo ce ne corre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
il discorso del cavo collegato, dipende: se lasci il tv in stand by, qualcosa consuma, ma se dietro ha un interruttore il consumo è praticamente nullo. si potrebbe fare il conto, in fondo il cavo è come un condensatore, un po' di corrente passerà no?
![]() ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() lasciare il cavo attaccato alla spina da solo insomma.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
|
Quote:
![]() sigh
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito. Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207. Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
in quel caso, soprattutto se hai una casa isolata e magari di una certa altezza, quindi soggetta a fulminazione, diretta o indiretta, la cosa migliore da fare è valutare l'incidenza delle fulminazioni, che di solito è mappata sul territtorio in funzione delle coordinate geografiche, e valutare con un tecnico serio, l'eventualità di realizzare una protezione parafulmine, ad esempio a gabbia di faraday, e una protezione seria della linea elettrica, con la combinazione di protezioni da quadro e da presa come suggerito da Brigante, e di quella telefonica, con l'introduzione di uno scaricatore... Purtroppo la spesa per un impianto di protezione serio e ben fatto si aggira sull'ordine dei "mila" euri. Paradossalmente la migliore alternativa ad un impianto parafulmine serio è "nessun impianto", poichè un impianto parafulmine fatto male aumenta la probabilità di essere colpiti da fulminazione senza garantire al contempo una protezione adeguata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
mmmmm secondo me una bticino come ciabatta normale, puo' andare piu' che bene no?
io sto pensando di portarmi nella stanza un altro paio di linee dal contatore... dato che ho collegato sulla stessa presa, tramite due ciabatte, pc piu' tutte le periferiche(impianto audio etc), e condizionatore....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se ti serve una ciabatta senza protezione tanto vale prenderne una da 5 euro. Quote:
potresti portarti dietro una singola linea alla quale collegare più prese in parallelo, l'importante è scegliere i conduttori grandi a sufficienza. Dedicare una linea separata al condizionatore ha senso se il condizionatore è fisso. In questo caso infatti puoi inserire un magnetotermico a monte della linea ed eliminare la presa per il condizionatore, che sarà collegato tramite morsetti. Se però il condizionatore non è fisso, e quindi puoi spostarlo, deve per forza essere collegato tramite presa, quindi una linea apposita ha poco senso. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Io ho una ciabatta belkin pagata 10€ in cui c'è scritto che un fusibile protege dai sovraccarichi (quindi anche fulmini) e forniscono un assicurazione nel caso ciò dovesse succedere.
Quindi ciabatte che proteggono dai fulmini esistono eccome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
eh, anche mio padre mi aveva consigliato i magnetotermici.... infatti ci pensavo da un po'
secondo te uno di questi per i clima e uno per la ciabatta del pc, vanno bene? BTICINO F881NA/16 MAGNETOTERMICO(se cerchi su google lo trovi)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Da quello che ho potuto capire cercando sul web, il modello suggerito da tuo padre è unipolare. ( puoi collegarci solo la fase ) Visto e considerato che probabilmente il condizionatore sarà collegato all'impianto per via diretta, senza spina/presa, avendo spazio all'interno del quadro ovviamente, potresti valutare, anche con tuo padre, l'acquisto di un interruttore bipolare ( cioè per fase e neutro ) , in modo da staccare completamente il condizionatore dall'impianto elettrico. Questo potrebbe risultare utile in fase di manutenzione, in quanto permetterebbe di lavorare con maggiore sicurezza, mentre la differenza di costo sarebbe di pochi euro. Nel tuo caso specifico, il fatto di essere un interruttore magnetotermico anzichè un interruttore puro è secondario ( l'assorbimento del condizionatore è noto, non serve un limitatore di sicurezza come per le prese ) , ma aggiunge una sicurezza in più in caso di cortocircuiti, salvaguardando comunque l'impianto. Io ad esempio nell'impianto di distribuzione ho utilizzato due F810N, da 10 e 16 ampere, ma si tratta dell'impianto di distribuzione di energia, dove appunto potrebbe capitare di eccedere coi carichi applicati. Il costo all'incirca è di 13 euro contro i 10 del F881NA, ma comunque di differenziali ce ne sono diversi. nella pagina seguente ( riquadro grigio a destra ) trovi il catalogo e la guida, se ti interessa... http://www.professionisti.bticino.it...ARTC1000002061 Ultima modifica di hibone : 21-06-2009 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Gruppo di continuita'
Ragazzi scusate se forse sono OT ma ne approfitto visto che l'argomento mi sta a cuore. Posseggo un computer fisso, un desktop da poco tempo e dove abito io ci son stati gia' 2 temporali in 2 giorni.
Avrei intenzione di comprare un gruppo di continuita' in caso di sbalzi di tensione o se va via la corrente tutto d'un tratto ma volevo sapere se il gruppo di continuita' puo' proteggere da fulmini o continuo con il caro vecchio metodo di staccare tutte le spine dalle prese ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
una volta può anche salvarti, non dico di no, ma non è quello il suo scopo, quindi potrebbe schiattare insieme al pc che c'è attaccato ![]() l'ups serve a proteggerti solo dai black-out. gli sbalzi di tensione sulla linea, se sono entro limiti "umani", il pc "moderno" li tollera egregiamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() Grazie ancora e buon proseguimento di serata.
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
quindi contro i fulmini non si può fare niente se non staccare tutte le spine ogni volta che c'è un temporale?
![]() io pensavo che l'UPS potesse fare qualcosa (tipo sacrificarsi per salvare quello che c'è attaccato ![]() ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.