Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2005, 09:26   #61
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Guarda ... ...

mi pare che tua abbia le idee PARECCHIO confuse sulla chimica : l'acido NON è un sale (un sale è quel che rimane dalla neutralizzazione di un acido e una base ) ......

... un acido come tale aumenta si i portatori di carica, ma ha anche altri effetti ..... il fatto che un acido aumenti la tua "reazione" ti dovrebbe far pensare, IMHO .....

cmq il fenomeno che descrivi è spiegabilissimo attraverso la corrosione elettrolitica degli elettrodi, ed è noto da oltre 100 anni .

Tutto è causato dalla formazione di ioni metallici che migrano rapidamente fra i due poli degli elettrodi immersi : in pochissimo tempo ti si crea un effetto valanga che porta ad ababssare di moltissimo la resistenza, ma non a provocare un corto circuito .

tutta la corrente inizia a passare x un percorso molto breve, determinato dal flusso delgi ioni metallici disciolti, con una resistenza sufficentemente bassa x riscaldare la zona e fare l'elettrolisi dell' acqua in idrogeno ed ossigeno : questo insieme a degli episodi di cavitazione ti fondono e consumano molto velocemente gli elettrodi ....

... in pratica, xò, effetti pirotecnici a parte non hai creato altro che una resistenza da forno elettrico (siamo sui 600 W se non ho capito male quel che hai fatto ), potenza + che sufficente, insieme all' azione aìelettrolitica sugli elettrodi, a fare i fenomeni da te descritti .....

...ovvero qualcosa di molto simile ad un arco voltaico di una saldatrice, ma fatto in acqua con dei portatori di carica molto + efficenti dell' umidità dell' aria ....

... per capire quel che hai fatto cmq ti basta fare la chimica fino ad arrivere alle razioni redox : a quel punto vedrai che gli ioni metallic hanno proprietà diverse dell'elkemento nello stao metallico , e tutto ti si dovrebbe spiegare .....

...cmq se ti vuoi cimentare in una versione un po + "potente" di questo reattore,e fare altre prove + impegnative, fai così : intanto smettila di usare il solforico ma aggiungi all'acqua demineralizzata + sali vari un po di acido muriatico (che altro non è che HCl diluito, un acido + forte del solforico ) , e metti il polo positivo sul fondo della tua cella, anche se un po decentrato (tipo attaccato ad un lato della cella) : attacca poi il polo del negativo alla parte interna di una mezza bottiglia di acqua minerale tagliata sul fondo (fai una piccola incisione su di un lato su cui incastrerai il filo), ed immergi la mezza bottiglia nella cella senza il tappo x farla riempire d'acqua acida : a questo punto la tappi, e con gli elettrodi ancora lontani e NON in asse , inzia a dare corrente. Vedrai che la bottiglia ti si riempe d'aria .

Quando è mezza vuota d'acqua (o anche vuota a 3/4), avvicina gli elettrofi fino al "punto critico" : vedrai che l'innesco della reazione sarà fulmineo e molto + coreografico .

quaato sistema è molto + comodo xchè comandi gli elettrodi con la parte superiore della bottiglia ed hai una reazione molto + efficente.

Ovviamente ti consiglio di documentarti molto PRIMA di fare l'esperimento, xchè usando acidi come il solforico e il cloridrico insieme ad una tensione considerevole si rischia di brutto di farsi male. Se ciò accadesse lo devi imputare solo e solamente alla tua incoscienza . Tuto quello che ti ho descritto è infatti stato scritto con puro intento didattico x farti capirquanto è pericoloso quelc he già hai fatto.

Questo ovviamente vale anche x tutti quanti pssano leggere questo post.

Approposito, Xenom, io ti sconsiglio vivamente di provare a fare sta roba .

Mi stai simpatico e mi dispiacerebbe se tu ti strinassi troppo .

Ciapps


Gyxx

Tutto corretto però vorrei farti un appunto "serio": non sò se è il caso di descrivere "esperimenti" così pericolosi da fare in casa.
L'hai specificato, certo, ma sai bene che una persona inesperta si può fare parecchio male con quelle sostanze e quei giocattoli.

Non voglio fare il "moralista" (specie dopo aver cazzeggiato su questo 3D ) ma imho è davvero pericoloso in una casa.

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:39   #62
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Tutto corretto però vorrei farti un appunto "serio": non sò se è il caso di descrivere "esperimenti" così pericolosi da fare in casa.
L'hai specificato, certo, ma sai bene che una persona inesperta si può fare parecchio male con quelle sostanze e quei giocattoli.

Non voglio fare il "moralista" (specie dopo aver cazzeggiato su questo 3D ) ma imho è davvero pericoloso in una casa.


E' verissimo !

Fra l'altro mi preme ricordare anche che oltre i 50 Volts, la nostra cara e beneamata pelle non ci isola + ....

quindi mettendo 220 V in acqua (anzi, 220 per 1.2, ovvero 264 V, quanto si ottiene dal raddrizzamento di un alternata di 220 v ) si rischia la folgorazione diretta ed indiretta ( se qualcosa dovesse malauguratamente scoppiare e ci finisse addosso l'acqua della cella mentre c'è ancora tensione) .....

...oltre al fattto che è di per se rischiosa (specie per gli occhi ma non solo) una soluzione acida + o meno diluita, anche senza attaccarci corrente ....

Io come minimo, se proprio si vuol fare un esperimento del tipo di quelli descritti nel 3d metterei un fusibile mettesulla 220 di rete x limitare la corrente massima ... direi come massimo un 2-3 ampere, x evitare che la cella si sovraccarichi tropppo e diventi mooolto pericolosa (anche se IMHO è già di per se pericolosetta

Ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:23   #63
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da evelon
...che siano tutti a strapparsi i capelli ?
No, stiamo tutti facendo i bagagli perché vogliamo riparare all'estero prima che si accorgano che la fusione si realizza comodamente nella doccia...noi sono decenni che si fa la cresta sulle spese raccontando che serve ITER...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:26   #64
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Tutto corretto però vorrei farti un appunto "serio": non sò se è il caso di descrivere "esperimenti" così pericolosi da fare in casa.
L'hai specificato, certo, ma sai bene che una persona inesperta si può fare parecchio male con quelle sostanze e quei giocattoli.

Non voglio fare il "moralista" (specie dopo aver cazzeggiato su questo 3D ) ma imho è davvero pericoloso in una casa.

Sì, hai ragione, merito un rimprovero anche io perché ho retto il gioco diendo addirittura che non vedo l'ora che lui venga a raccontarci gli esiti degli esperimenti...

In effetti il pericolo che una persona giovane, un po' invasata e del tutto digiuna degli argomenti in gioco, non si accorga che i nostri post erano ironici e proceda, esiste...

Ag_Smith, non provare a fare nulla di tutto ciò, potresti rimetterci la buccia per folgorazione o esplosione...mi raccomando
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 13:08   #65
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
gyxx, vedi che alla fine i condensatori sono meno pericolosi

una volta stavo facendo elettrolisi con 200 Joule, solo che gli elettrodi erano troppo vicini... BOOM! lampo idrico azzurro, acqua dappertutto. in ogni caso gli schizzi non mi hanno colpito, ma il bello è che il codnensatore scarica tutta la sua potenza in un centesimo di secondo, quindi sono a posto

ag smith, il vero plasma lo puoi creare se superi i 15 kJ e deviandoli in una bobina (si forma plasma all'interno se non erro).





gyxx, ma quel tuo esperimento produce idrogeno nella bottiglia e poi lo fa scoppiare?

ganzerrimo

io volevo provare con i 200 v sull'etanolo e NaCl...

ma la cosa più coerografica sarebbe far passare 30 kJ in etanolo, iodio,Cu2So4 in abbondante quantità. dovrebbe fare un'effetto pirotecnico infuocato, penso che 30 jK in una sostanza liquida siano devastanti (schizza via ed evapora istantaneamente?)







edit:
mi dicono di far notare questi link:

in particolare le analisi dell'enea (che attualmente non so nemmeno cos'è, ora chiedo asd)

Quote:
[14:48:59] <mambo1> http://www.frascati.enea.it/nhe/

Ultima modifica di xenom : 23-02-2005 alle 14:01.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:00   #66
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
ora basta non confondiamo arco voltaico con questo!!

gli elettrodi sono lontani almeno 10 cm mi volete spiegare come parte l'arco voltaico???


e poi come mi spiegate la trasmutazione del tungsteno in oro e altri metalli???
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:04   #67
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Questa non è chimica...è alchimia!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:04   #68
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
e giarda caso questi metalli sono tutti in fila nella tavola periodica??

hoooooooooooooooooo
che coincidenza!.........

cmq mi sa che non posto piu qui visto che mi rispondete con altri argomenti che non centrano niente con quello che dico io....

ciao ciao
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:10   #69
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da evelon
P.S.
A me non funzionano bene i pvt : sarà il tokamak che ho in cantina ?
si si.. altro problema noto.. come vedi il nucleare porta solo problemi

Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
e poi come mi spiegate la trasmutazione del tungsteno in oro e altri metalli???
non te la spieghiamo.... nessuno potrebbe.. a parte Merlino

Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
cmq mi sa che non posto piu qui visto che mi rispondete con altri argomenti che non centrano niente con quello che dico io....
peccato.. perdi la possibilità di impare qualcosa... in primis l'umiltà

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:15   #70
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
si si.. altro problema noto.. come vedi il nucleare porta solo problemi



non te la spieghiamo.... nessuno potrebbe.. a parte Merlino



peccato.. perdi la possibilità di impare qualcosa... in primis l'umiltà

>bYeZ<

imparatela voi un po di umilta'!!
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:16   #71
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Questa non è chimica...è alchimia!



come volevasi dimostrare....



cambiate sempre discorso!!

e questo e' sintomo di
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:17   #72
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Cmq a memoria non mi pare proprio che tungsteno e oro siano vicini...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:28   #73
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
ora basta non confondiamo arco voltaico con questo!!

gli elettrodi sono lontani almeno 10 cm mi volete spiegare come parte l'arco voltaico???
Un arco di 10 cm in acqua salata é banale , é farlo in aria che é difficile ( ma neanche tanto , i neon sono molto più lunghi )

Quote:
e poi come mi spiegate la trasmutazione del tungsteno in oro e altri metalli???
Se riesci a trasmutare un pezzo di tungsteno in oro a Stoccolma a prendere il nobel ci arrivi in carrozza con me , Christina , Xenom e Gyxx a tirare al posto dei cavalli .

Quote:
cmq mi sa che non posto piu qui visto che mi rispondete con altri argomenti che non centrano niente con quello che dico io....
Ti posso assicurare che dentro la tua bacinella d' acqua non si é mai verificata nessuna reazione nucleare , se fosse successo ... non saresti qui a raccontarcelo
E alla fine di tutti i discorsi resta sempre il primo consiglio , prima di cercare energia dal nulla o di fondere l' idrogeno nella doccia bisognerebbe almeno mettersi a studiare un po' di Fisica ( o Chimica ) , potresti scoprire molte cose interessanti , senza aver la presunzione di ottenere in cinque giorni risultati migliori di quelli che gente come Archimede , Newton , Lavoisier , Maxwell , Einstein e Bohr messi assieme hanno raggiunto in una vita .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:29   #74
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
gyxx, vedi che alla fine i condensatori sono meno pericolosi

una volta stavo facendo elettrolisi con 200 Joule, solo che gli elettrodi erano troppo vicini... BOOM! lampo idrico azzurro, acqua dappertutto. in ogni caso gli schizzi non mi hanno colpito, ma il bello è che il codnensatore scarica tutta la sua potenza in un centesimo di secondo, quindi sono a posto

ag smith, il vero plasma lo puoi creare se superi i 15 kJ e deviandoli in una bobina (si forma plasma all'interno se non erro).





gyxx, ma quel tuo esperimento produce idrogeno nella bottiglia e poi lo fa scoppiare?

ganzerrimo

io volevo provare con i 200 v sull'etanolo e NaCl...

ma la cosa più coerografica sarebbe far passare 30 kJ in etanolo, iodio,Cu2So4 in abbondante quantità. dovrebbe fare un'effetto pirotecnico infuocato, penso che 30 jK in una sostanza liquida siano devastanti (schizza via ed evapora istantaneamente?)
TUTTE le tue proposte avrebbero l'unico effetto di ucciderti o invalidarti gravemente, facendo al contempo prendere fuoco al locale dove fai l' "esperimento", ovvero mettendo al rischio di morte e/o gravi lesioni i tuoi familiari e/o vicini di casa ......

.. basta molto meno x rovinarsi per sempre, andarselo proprio a cercare a me sembra molto stupido : almeno Ag_smith crede di lavorare ad un progetto rivoluzionario e cerca di trovare un qualcosa di buono x produrre energia, te invece vorresti costruirti una bomba in casa ...cosa che ti ricordo che oltre ad essere (IMHO) molto stupida, è pure vietata dalla legge :rollelyes: ......

a tal proposito ti invito anche a dare un occhiata qui, dove abbiamo parlato un po dei rischi relativi alla folgorazione :

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=886336

poi ti posso dire che probabilmente non hai mai visto esplodere niente in un laboratorio, e non ti rendi conto della reale pericolosità di quello che proponi.

X la semplice deflagrazione di vapori di acetone, avvenuta 2 anni fa nel laboratorio accanto a quello dove lavoro in seguito ad una bottiglia mezza vuota che si è rotta a terra, metre stava andando una lavavetreria, sono schizzate scheggie di vetro ovunque, c'è stato un principio di incendio e il controsofitto si è piegato "a sfera" .... e alcune persone hanno riportato un trauma uditivo ......

...ora finchè è un incidente sul lavoro che rientra nei rischi di quel che si fa è un conto, anche se è brutto, ma quel che proponi te (SPERO SCHERZOSAMENTE) è IMHO da incoscenti ....

...quel che proponevo io al folle che hai reclutato era solo per fargli capire le immani cazzate che ha scritto e/o pensato ....

Approposito : Ag_smith, io qui in laboratorio ho un paio di spettrometri di massa e uno ad assorbimeno atomico ..... degli strumentini non proprio alla portata di tutti , ma che volendo mi fanno capire se in un composto ci sono tracce di metalli rari .... e mi permettono anche di confrontare dei materiali prima e dopo un trattamento ...

.. te invece x curiosità come hai fatto a rilevare la differnza di tracce di elementi rari sui tuoi elettrodi ???

Ti fidi di discorsi altrui o sei proprio quello che a roma definiscono "un cazzaro" ????

Ciapps a tutti,



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:29   #75
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
imparatela voi un po di umilta'!!


vatti a leggere dei bei trattati sui vari argomenti che hai trattato.. perchè è palese a tutti che hai delle lacune profonde sulle basi delle cose di cui parli (o meglio, straparli) ...

tutto questo è detto nel tuo interesse, per evitare di continuare a farti ridere dietro

ti sono stati proposti degli esperimenti volutamente pericolosi per farti rendere conto che non hai la ben che minima idea di cosa tu stia facendo e di come interagiscono i vari elementi tra di loro in determinate condizioni.. e tu vieni a parlare di fusione fredda fatta in casa con una bacinella e due fili elettrici? se era così semplice come mai i + grandi studiosi del settore sono da anni che ci provano avendo oltretutto dalla loro ben altri budget???

dai su... ti rendi solo ridicolo.. studia le basi della chimica (ma non solo) e POI potrai avventuarti nel grande mondo della RICERCA

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 23-02-2005 alle 14:31.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:33   #76
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Cmq ragazzi, il trovare queste tracce di metalli rari nelle loro celle elettrolitiche è un must per chi fa "esperimenti" sulla fusione fredda.

Spendono milionate per far fare analisi dell'acqua dopo l'esperimento e ci trovano qualche nanogrammo di platino, oro o mercurio...e dicono che hanno realizzato la trasmutazione. Peccato che abbiano solo passato in soluzione qualche impurezza...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:36   #77
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Era un po' che seguivo questo topic.. e non sapevo se rispondere o no.... la mia idea è che....

SICURAMENTE esistono forme di energia a noi ancora sconosciute.... questo penso che nessuno possa negarlo.... però il COME ottenerle e sfruttarle..... è SICURAMENTE più complicato



però questo thread è troppo



__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:37   #78
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Se riesci a trasmutare un pezzo di tungsteno in oro a Stoccolma a prendere il nobel ci arrivi in carrozza con me , Christina , Xenom e Gyxx a tirare al posto dei cavalli .
X quanto mi riguarda, confermo ......

Ag_smith, un po di sano entusiasmo non fa mai male, ma se non ci si confronta onestamente non si viene a capo di nulla .....

si illude solo se stessi, ma prima o poi si cresce e le cose bisogna affrontarle ...

... prova a leggerti qualcosa di base di chimica e /o fisica, magari col tuo entusiamo ne nascerà una sincera e grande passione che ti porterà a fare belle cose in quel campo nella tua vita, così prendi in giro slo te stesso ....

ciuao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:42   #79
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Se riesci a trasmutare un pezzo di tungsteno in oro a Stoccolma a prendere il nobel ci arrivi in carrozza con me , Christina , Xenom e Gyxx a tirare al posto dei cavalli .
Confermo anche io!

E aggiungo: Ag_Smith, prima di tirare fuori teorie innovative e rivoluzionarie, bisogna conoscere ciò che si vuole confutare, ossia le teorie "ufficiali"...altrimenti come fai?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 14:56   #80
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da xenom
una volta stavo facendo elettrolisi con 200 Joule, solo che gli elettrodi erano troppo vicini... BOOM! lampo idrico azzurro, acqua dappertutto. in ogni caso gli schizzi non mi hanno colpito, ma il bello è che il codnensatore scarica tutta la sua potenza in un centesimo di secondo, quindi sono a posto
Ti si innescata la deflagrazione dell'idrogeno ?

Quote:
Originariamente inviato da xenom
ag smith, il vero plasma lo puoi creare se superi i 15 kJ e deviandoli in una bobina (si forma plasma all'interno se non erro).
lo puoi fare anche in doccia

Quote:
Originariamente inviato da xenom
gyxx, ma quel tuo esperimento produce idrogeno nella bottiglia e poi lo fa scoppiare?
dipendentemente da alcuni fattori (distanza elettrodi, posizione bottiglia etc..) potrebbe essere inevitabile (e pericoloso di morte per chi stà davanti senza protezioni)

Quote:
Originariamente inviato da xenom
io volevo provare con i 200 v sull'etanolo e NaCl...

ma la cosa più coerografica sarebbe far passare 30 kJ in etanolo, iodio,Cu2So4 in abbondante quantità. dovrebbe fare un'effetto pirotecnico infuocato, penso che 30 jK in una sostanza liquida siano devastanti (schizza via ed evapora istantaneamente?)
Avresti una reazioni di tipo esplosivo.
Sconsiglio caldamente questa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da xenom
mi dicono di far notare questi link:
Il progetto meg
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v