|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Io stesso non arrivo a superare i 7-9°C di differenza in full load tra NW e Prescott, ad aria e misurati sulla stessa mobo. L' unica cosa che veramente è peggiore nel Prescott rispetto al NW è il consumo. Tutto il resto è "leggenda" ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Sul TDP direi che c' è una certa confusione. Non lo dovete interpretare come un' indicazione del consumo massimo (o medio) della cpu, ma come un' indicazione che Intel fornisce ai costruttori di mobo (e di dissipatori) circa quelle che sono le caratteristiche termiche e di consumo della cpu. E' un pò come se Intel dicesse: "Signor Abit, occhio che i miei P4 sino al 3.2 Ghz hanno bisogno di TOT corrente e sviluppano TOT calore, mentre il 3.4 e 3.6 ne hanno bisongo di TOT+10 e sviluppano TOT+10 calore" ![]() E' ovvio che tra 2.8, 3 e 3.2 c' è un consumo diverso, ma la differenza è relativamente poca e non bisogna considerare dlle differenze in fase di realizzazione. Per supportare i 3.4 e 3.6 invece si. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
A parte che si parla di Abit e basta, in più vedo che c' è gente che ha overclockato un Prescott ed ottiene temperature altine ma sotto i 70°C. Nulla di strano se non usano sistemi di raffreddamento efficienti. Il Prescott è caldo e consuma. Se lo overclocki (regge bene fino a 4 Ghz in quasi tutti i casi) devi provvedere a raffreddarlo molto bene Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
|
Quote:
Anch'io overclockando sto a 69-70°C (3.4@3.7)con un TT Tower 112,cho non toglie che il prescott scaldi,poi quella delle temperature è solo una mania perchè il mio processore funziona altrettanto bene di un NW che lavora a 25°C,è stato progettato per funzionare ad alte temperature e funzionera bene sia che lo raffreddi ad aria che ad azoto! P.S Ho aperto un'altro tread dove porto come esempio quello che mi è successo con una ASUS ![]() ![]()
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
|
Quote:
io ne facevo 6300 con quella scheda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Spero che oltre a bannare il tuo clone/i, bannino anche il tuo vero nick. ADIOS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
ora ne fa 6003.. non malccio credo... ![]() ciao.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quello che non piace del prescott è che aumenta consumi e calore senza reali vantaggi sulla velocità di calcolo rispetto al suo predecessore; a questo punto che senso ha avuto introdurlo? chi me lo fa fare di prendere un processore che va uguale, ma mi consuma più corrente
![]() Mi sarebbe piaciuto vedere invece un northwood a 0.09 (magari con la stessa architettura i consumi diminuivano, come è successo con AMD e i nuovi Athlon64 0.09 ).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.