Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2004, 16:50   #61
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
chi ha prescott faccia solo attenzione a raff bene e fa bene ad avere un buon ali sotto
soprattutto se è C0
per il resto funziona come un altro proccio.....
di certo nn si impalla....
quoto.
Io stesso non arrivo a superare i 7-9°C di differenza in full load tra NW e Prescott, ad aria e misurati sulla stessa mobo.
L' unica cosa che veramente è peggiore nel Prescott rispetto al NW è il consumo.
Tutto il resto è "leggenda"
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 16:54   #62
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Stando ale tabelle di quando ancora intel forniva pure la dissipazione massima, si aveva ad esempio x il p4 2.0G 75.3 W di tdp e 100.4 W di potenza massima.
Come vedi, da questi dati, un prescott da 89W di tdp dovrebbe arrivare agevolmente oltre i 100W, e senza bisogno di scomodare i 3.4, 3.6 ghz.
e poi mi dovresti spiegare come fare a considerare il tdp un parametro importante dato ke tu stesso hai detto che 2.8, 3.0 e 3.2 hanno lo stesso TDP.
Ovviamente la potenza max dissipata sarà diversa nei 3 casi.
guarda, che il Prescott consumi più di un NW è innegabile.
Sul TDP direi che c' è una certa confusione. Non lo dovete interpretare come un' indicazione del consumo massimo (o medio) della cpu, ma come un' indicazione che Intel fornisce ai costruttori di mobo (e di dissipatori) circa quelle che sono le caratteristiche termiche e di consumo della cpu.
E' un pò come se Intel dicesse: "Signor Abit, occhio che i miei P4 sino al 3.2 Ghz hanno bisogno di TOT corrente e sviluppano TOT calore, mentre il 3.4 e 3.6 ne hanno bisongo di TOT+10 e sviluppano TOT+10 calore"
E' ovvio che tra 2.8, 3 e 3.2 c' è un consumo diverso, ma la differenza è relativamente poca e non bisogna considerare dlle differenze in fase di realizzazione.
Per supportare i 3.4 e 3.6 invece si.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 16:58   #63
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Hamleto
Leggete qui e in questo forum dove tutti hanno prescott:
http://forum.abit-usa.com/showthread...threadid=67432
scusami ma è un thread poco significativo quello linkato.
A parte che si parla di Abit e basta, in più vedo che c' è gente che ha overclockato un Prescott ed ottiene temperature altine ma sotto i 70°C.
Nulla di strano se non usano sistemi di raffreddamento efficienti.
Il Prescott è caldo e consuma.
Se lo overclocki (regge bene fino a 4 Ghz in quasi tutti i casi) devi provvedere a raffreddarlo molto bene

Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 18:47   #64
Hamleto
Senior Member
 
L'Avatar di Hamleto
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
scusami ma è un thread poco significativo quello linkato.
A parte che si parla di Abit e basta, in più vedo che c' è gente che ha overclockato un Prescott ed ottiene temperature altine ma sotto i 70°C.
Nulla di strano se non usano sistemi di raffreddamento efficienti.
Il Prescott è caldo e consuma.
Se lo overclocki (regge bene fino a 4 Ghz in quasi tutti i casi) devi provvedere a raffreddarlo molto bene

Ciao
La mia discussione era incentrata sul fatto che le motheboard di varie marche non possono essere un punto di riferimento perchè misurano temperature anche molto differenti.
Anch'io overclockando sto a 69-70°C (3.4@3.7)con un TT Tower 112,cho non toglie che il prescott scaldi,poi quella delle temperature è solo una mania perchè il mio processore funziona altrettanto bene di un NW che lavora a 25°C,è stato progettato per funzionare ad alte temperature e funzionera bene sia che lo raffreddi ad aria che ad azoto!


P.S
Ho aperto un'altro tread dove porto come esempio quello che mi è successo con una ASUSrima di aggiornare il bios la scheda mi dava temperature più basse di quasi 10°C è logico che poi mi ariiva uno sul forum e mi dice che con il dissy intel sta a 37°C con un prescott,per dire.A volte è meglio fidarsi del ditino sul Dissy.è l'unica

__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb
Hamleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 19:12   #65
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Hai già detto tutto.. e concordo appieno..
si tratta di cpu prodotte x lavorare a quelle temperature, e al di là di stupidi commenti dettati dall'IGNORANZA, hanno potenza da vendere.
La mia 9800 Pro con l'ex 2,8 Ghz HT faceva 3776 punti al 3D Mark 2003, ora col 3,2 Prescott raggiunge i 4830..
Le vostre sono chiacchiere, questi sono numeri..
Fai un po' poco al 2003 con la 9800 pro........
io ne facevo 6300 con quella scheda
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 20:44   #66
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Tina
Se lo ritenevi insensato potevi astenerti dal parteciparvi. E invece lo giudichi tale dopo averlo infestato di polemiche, a mio avviso, ancora piu' insensate del 3d.

ciao

Spero che oltre a bannare il tuo clone/i, bannino anche il tuo vero nick.

ADIOS.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 09:29   #67
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
infatti il suo punteggio è bassino.
Io non sono un amante del benchmark, ma nel 3dmark 2003 il mio P4 3.2E con 9700PRO fa 5420 punti.
Ciao
Scusate, non datemi del rincetrullito, ma avevo dimenticato i filtri attivati (AAF 2x - ANIS 8X) grazie il ca.. che faceva così poco..
ora ne fa 6003.. non malccio credo...
ciao....
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 19:59   #68
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Scusate, non datemi del rincetrullito, ma avevo dimenticato i filtri attivati (AAF 2x - ANIS 8X) grazie il ca.. che faceva così poco..
ora ne fa 6003.. non malccio credo...
ciao....
decisamente meglio
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 20:51   #69
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quello che non piace del prescott è che aumenta consumi e calore senza reali vantaggi sulla velocità di calcolo rispetto al suo predecessore; a questo punto che senso ha avuto introdurlo? chi me lo fa fare di prendere un processore che va uguale, ma mi consuma più corrente ?

Mi sarebbe piaciuto vedere invece un northwood a 0.09 (magari con la stessa architettura i consumi diminuivano, come è successo con AMD e i nuovi Athlon64 0.09 ).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v