Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2004, 08:29   #61
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da fabio69
......
ecco perchè semplicemente non ha senso che qualcuno come gino strada o chi per lui dica che si stava meglio con saddam, riprendendo il vecchio adagio del si stava meglio quando si stava peggio o riproponga vecchi schemi del passato, del tutto superati
no, il mondo non torna indietro e quindi neanche l'iraq e nemmeno la serbia
chi lo pensa, per qualunque motivo lo pensi, è destinato solo a prendere dei solenni abbagli
Condivido ogni parola di quanto dici: credo però che Strada possa essere criticato solamente per scarsa prudenza e non mi pare sia una colpa. E' un imprudente, uno scellerato, un incosciente, ma d'altronde se non fosse così non avrebbe fatto la metà di ciò che ha portato a termine. Le sue parole si prestano alle politicizzazioni da dx e da sx che si sono puntualmente ripetute in questo 3d.
Io ritengo che volesse solamente far notare di come la gente prima sapesse da che nemico scappare e da chi difendersi, mentre ora è un tutti contro tutti che sta dilaniando il Paese. Senza dibattito politico, senza schierarsi, ma constatando semplicemente l'umore della gente.

Per quanto riguarda l'esempio di Milosevic, credo invece sia calzante: non aveva la maggioranza reale (ai kossovari albanesi e rom non era possibile votare) quando era al potere e quindi non si può parlare di un dittatore più "democratico" di Saddam, in quanto anche quest'ultimo era appoggiato da una minoranza, quella sunnita, che credo non avrebbe dubbi nel votarlo nuovamente.
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 08:31   #62
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Se c'è una cosa di cui si può essere sicuri, è che quando si nomina "Gino Strada" scopri improvvisamente gente che lo conosce da AAAAAAAAAAANNNNIIIIIIIII! Praticamente da quando, alle elementari, già rifiutava con offensiva alterigia, la coca-cola che gli amici gli offrivano. Facile intuire che sarebbe diventato "uno che sputa sui governi occidentali non vedendo cosa sono i governi che finisce per difendere" (cito JumperMax).

Al di là di questa scenetta divertente, che la dice lunga su quale profondità abbiano molti dei censori di Strada che conoscono la sua esistenza, come conoscono quella dell'Afghanistan e dell'Iraq, di Saddam e dei Talebani, da pochi anni a questa parte, io mi permetto di ricordare una cosa, ovviamente una cosa da niente.

Quando ancora la UNOCAL USA organizzava meeting di negoziati con i talebani per un famoso oleodotto, ovvero, tradotto in altri termini quando l'Afghanistan era, per il 99% degli occidentali, quella patria di eroici resistenti che aiutavano Rambo a sconfiggere i russi in "Rambo III" (fonte prima di documentazione sull'Afghanistan), una società clandestina di donne tentava, inutilmente, di far giungere a tutte le principali reti di informazione dati, DETTAGLIATI, su chi erano gli ospiti della UNOCAL. Chi le aiutava a fare uscire queste informazioni dal paese? Un'associazione chiamata Emergency. Chi, dopo che BBC e CNN, piuttosto che RAI o Fininvest, si rifiutavano di mandare in onda questi documenti, girava di persona le principali città d'Italia organizzando conferenze in cui, ai soliti quattro gatti "ciecopacisti", spiegando NEL DETTAGLIO quello che i talebani facevano alla propria gente? Un certo Gino Strada.
Chi, di conseguenza, si vedeva chiudere gli ospedali in Afghanistan con futili pretesti e veniva pestato o si vedeva pestare i suoi assistenti? Lo stesso di cui sopra.

Non avete voluto ascoltarlo quando, ben prima di un figlio di papà imboscato che risponde al nome di G.W. Bush, vi descriveva che mostri il nostro sonno stava generando. Non volete ascoltarlo ora.
Però vi permettete di recensirne la vita.

Ma per favore.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 09:25   #63
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Non so voi ma io preferisco credere ad uno che la c'è stato e si è fatto il culo piuttosto che alle parole di un politico che sputa sentenze da dietro una comoda scrivania.

Il mio è un semplice ragionamento logico.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 09:29   #64
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Non so voi ma io preferisco credere ad uno che l'ha c'è stato e si è fatto il culo piuttosto che alle parole di un politico che sputa sentenze da dietro una comoda scrivania.

Il mio è un semplice ragionamento logico.

Saluti.
Sai qual'è la cosa ironica...
Che, se per ipotesi, Gino Strada avesse affermato che ci sono segni di miglioramento in Iraq, chi ne conosce la vera storia gli avrebbe creduto per quanto sorpreso.
E chi, dai tempi dell'Afghanistan bushizzato, (ovvero da quando ha cominciato a sapere dell'esistenza di Gino Strada) lo disprezza, lo avrebbe portato in palmo di mano sfottendo i "ciecopacisti".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:22   #65
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Limes 1/2004
PROGETTO JIHAD
L'IRAQ VERSO LA GUERRA CIVILE?
se uno pensa che la cosa sarebbe potuta essere più economicamente e facilmente risolta in maniera diplomatica, mi pare che la considerazione dei Strada sia del tutto coerente col suo pensiero e col suo mestiere.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 08-03-2004 alle 10:33.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 22:08   #66
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Scusatemi, è possibile leggere l'intervista di Gino Strada?
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla

Grazie
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 22:24   #67
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Se c'è una cosa di cui si può essere sicuri, è che quando si nomina "Gino Strada" scopri improvvisamente gente che lo conosce da AAAAAAAAAAANNNNIIIIIIIII! Praticamente da quando, alle elementari, già rifiutava con offensiva alterigia, la coca-cola che gli amici gli offrivano. Facile intuire che sarebbe diventato "uno che sputa sui governi occidentali non vedendo cosa sono i governi che finisce per difendere" (cito JumperMax).

Al di là di questa scenetta divertente, che la dice lunga su quale profondità abbiano molti dei censori di Strada che conoscono la sua esistenza, come conoscono quella dell'Afghanistan e dell'Iraq, di Saddam e dei Talebani, da pochi anni a questa parte, io mi permetto di ricordare una cosa, ovviamente una cosa da niente.

Quando ancora la UNOCAL USA organizzava meeting di negoziati con i talebani per un famoso oleodotto, ovvero, tradotto in altri termini quando l'Afghanistan era, per il 99% degli occidentali, quella patria di eroici resistenti che aiutavano Rambo a sconfiggere i russi in "Rambo III" (fonte prima di documentazione sull'Afghanistan), una società clandestina di donne tentava, inutilmente, di far giungere a tutte le principali reti di informazione dati, DETTAGLIATI, su chi erano gli ospiti della UNOCAL. Chi le aiutava a fare uscire queste informazioni dal paese? Un'associazione chiamata Emergency. Chi, dopo che BBC e CNN, piuttosto che RAI o Fininvest, si rifiutavano di mandare in onda questi documenti, girava di persona le principali città d'Italia organizzando conferenze in cui, ai soliti quattro gatti "ciecopacisti", spiegando NEL DETTAGLIO quello che i talebani facevano alla propria gente? Un certo Gino Strada.
Chi, di conseguenza, si vedeva chiudere gli ospedali in Afghanistan con futili pretesti e veniva pestato o si vedeva pestare i suoi assistenti? Lo stesso di cui sopra.

Non avete voluto ascoltarlo quando, ben prima di un figlio di papà imboscato che risponde al nome di G.W. Bush, vi descriveva che mostri il nostro sonno stava generando. Non volete ascoltarlo ora.
Però vi permettete di recensirne la vita.

Ma per favore.
massimo rispetto per quell'uomo, quello che ha fatto e che fa e quello che rappresenta.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 22:54   #68
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Se c'è una cosa di cui si può essere sicuri, è che quando si nomina "Gino Strada" scopri improvvisamente gente che lo conosce da AAAAAAAAAAANNNNIIIIIIIII! Praticamente da quando, alle elementari, già rifiutava con offensiva alterigia, la coca-cola che gli amici gli offrivano. Facile intuire che sarebbe diventato "uno che sputa sui governi occidentali non vedendo cosa sono i governi che finisce per difendere" (cito JumperMax).

Al di là di questa scenetta divertente, che la dice lunga su quale profondità abbiano molti dei censori di Strada che conoscono la sua esistenza, come conoscono quella dell'Afghanistan e dell'Iraq, di Saddam e dei Talebani, da pochi anni a questa parte, io mi permetto di ricordare una cosa, ovviamente una cosa da niente.

Quando ancora la UNOCAL USA organizzava meeting di negoziati con i talebani per un famoso oleodotto, ovvero, tradotto in altri termini quando l'Afghanistan era, per il 99% degli occidentali, quella patria di eroici resistenti che aiutavano Rambo a sconfiggere i russi in "Rambo III" (fonte prima di documentazione sull'Afghanistan), una società clandestina di donne tentava, inutilmente, di far giungere a tutte le principali reti di informazione dati, DETTAGLIATI, su chi erano gli ospiti della UNOCAL. Chi le aiutava a fare uscire queste informazioni dal paese? Un'associazione chiamata Emergency. Chi, dopo che BBC e CNN, piuttosto che RAI o Fininvest, si rifiutavano di mandare in onda questi documenti, girava di persona le principali città d'Italia organizzando conferenze in cui, ai soliti quattro gatti "ciecopacisti", spiegando NEL DETTAGLIO quello che i talebani facevano alla propria gente? Un certo Gino Strada.
Chi, di conseguenza, si vedeva chiudere gli ospedali in Afghanistan con futili pretesti e veniva pestato o si vedeva pestare i suoi assistenti? Lo stesso di cui sopra.

Non avete voluto ascoltarlo quando, ben prima di un figlio di papà imboscato che risponde al nome di G.W. Bush, vi descriveva che mostri il nostro sonno stava generando. Non volete ascoltarlo ora.
Però vi permettete di recensirne la vita.

Ma per favore.
Accidentaccio è vero! Ricordo decine di trasmissioni in cui Saddam denunciava le angherie di Saddam alla popolazione e il racket che aveva imbastito sul programma oil for food, lo ricordo in prima linea ad attaccare il modo bararo e violento in cui i talebani angariavano gli afghani....
cerbert... ma per favore lo dico io. Non venirmi a prendere in giro, Strada non è un oscuro attivista è un personaggio pubblico, delle cose che dice se ne assume le responsabilità. Lo stupore semmai è che gente che qualche granello di sale ce lo dovrebbe avere in testa anziché riconoscere che "sì, pur essendo ammirevole per quello che fa farebbe molto meglio a starsene zitto" applaude per ogni minima cretinata che spara. Ma qualcuno che si alzi a dire " il re è nudo " tra di voi c'è?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 08:38   #69
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Accidentaccio è vero! Ricordo decine di trasmissioni in cui Saddam denunciava le angherie di Saddam alla popolazione e il racket che aveva imbastito sul programma oil for food, lo ricordo in prima linea ad attaccare il modo bararo e violento in cui i talebani angariavano gli afghani....
cerbert... ma per favore lo dico io. Non venirmi a prendere in giro, Strada non è un oscuro attivista è un personaggio pubblico, delle cose che dice se ne assume le responsabilità. Lo stupore semmai è che gente che qualche granello di sale ce lo dovrebbe avere in testa anziché riconoscere che "sì, pur essendo ammirevole per quello che fa farebbe molto meglio a starsene zitto" applaude per ogni minima cretinata che spara. Ma qualcuno che si alzi a dire " il re è nudo " tra di voi c'è?
Scusa, ma non accetto proprio che una persona che è venuta a sapere dell'esistenza di Gino Strada ed "Emergency" da quando lo hanno invitato in televisione venga a sparare sentenze.

Quello che ho detto lo ripeto e lo posso persino giurare: mentre il 99% dei suoi integerrimi censori ancora facevano riferimento a "Rambo III" per spiccicare due parole sull'Afghanistan, Gino Strada aiutava le donne del RAWA a fare arrivare i documenti su chi erano i talebani in Italia. E stiamo parlando di ben prima del 2001, quando (incidentalmente proprio dopo il fallimento dei negoziati UNOCAL) finalmente le principesse sul pisello si trovavano qualche servizio televisivo su questi pazzi che prendevano a cannonate le statue.

In effetti, però posso capire il vostro disappunto. Vi aspettavate che Gino Strada, invece di andare a parlare di queste cose in un teatro o un salone parrocchiale a qualche chilometro da casa vostra, facesse lo sforzo di telefonarvi e prendere appuntamento, chiaramente a seconda dei vostri impegni e per una sera che non foste troppo stanchi, per venirvele a spiegare a casa, se proprio non lo volevano passare in televisione.

Tranquillo che non ti vengo a prendere in giro, ci riesci benissimo da solo...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 08:51   #70
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Ma, del resto, basta vedere i tuoi riferimenti:

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Accidentaccio è vero! Ricordo decine di trasmissioni in cui Strada denunciava le angherie di Saddam alla popolazione e il racket che aveva imbastito sul programma oil for food, lo ricordo in prima linea ad attaccare il modo bararo e violento in cui i talebani angariavano gli afghani....
Eh, già! Perchè tutto quello che non passa in "trasmissione", per definizione, non esiste.
Del resto avete dovuto aspettare che vi incitasse Fede per ricordarvi che ci sono "guerre dimenticate". Sarete passati vicino a decine di manifesti che annunciavano la conferenza di un giornalista di ritorno dal Congo o di un missionario che era stato in Sudan, ma la vostra attenzione è scattata solo al richiamo del buon Emilio.
E tutti ad urlare "perchè non ci avete detto niente?".
Non vi ho fanculizzato allora e non lo faccio adesso, anche perchè, essendo passato ormai qualche mese dal "richiamo", vi immagino lì a pensare: "guerre dimenticate... guerre dimenticate... mi pare di ricordare qualcosa... non c'entrava forse Annibale?".

Sarebbe fiato sprecato...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:08   #71
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Nel momento in cui si esprime valutazione politiche, bisogna essere pronti a ricevere le critiche che ne possono derivare, anche quelle dure. Non ci si puo' lamentare di questo.






Cmq concordo con l'ultimo p.s. di Proteus che quoto
Quote:
P.S. In ogni caso mi sento in dovere di ricordare che quanto dice va ignorato e tollerato perchè abbondantemente compensato dalla sua opera. Le persone vanno pesate in rapporto al bene ed al male che apportano ed il bene, in questo caso, mi pare nettamente in vantaggio.







Quoto pure questo... sono d'accordo e fa riflettere...
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Tieni presente Ghepeu, che la stessa cosa la fanno in molti quando commentano gli attentati, quando definiscono i nostri militari "di occupazione", quando dicono cosa pensano gli iracheni senza averne mai visto uno solo dal vivo, men che meno aver chiesto a tutti cosa pensano.

In generale, in tutte queste discussioni ci poniamo (noi del forum) come severi censori, che dall'alto della lettura di mezzo articolo di giornale distilliamo giudizi su situazioni geopolitiche, su ciò che pensano in decine di milioni, su ciò che fanno alcune delle organizzazioni più organizzate (perdona il bisticcio) del mondo.

Questa suprema capacità di analisi e sintesi, così rapida, sicura e potente, la dimostriamo del resto solo in questo forum, in queste discussioni. Poi ovviamente, tornati alla vita reale, torniamo ad essere pisciasotto che faticano a prendere la sufficienza studiano 4 paginette a scuola, universitari fuori corso, lavoratori con compiti spesso banali pur svolti con scarsa perizia e impegno.

Insomma questa distonia tra i giudizi alti e sicuri, e le esperienze scarse e poco attendibili, ce l'abbiamo non solo parlando di iracheni e Gino Strada, ma di un po' di tutto.. ci vorrebbe quindi sempre, una maggior umiltà intellettuale, una maggiore consapevolezza delle scarsissime informazioni che abbiamo.. senza pensare del resto, che informarsi su disinformazione.it invece che al TG1, colmi il gap e ci riqualifichi come severi censori e informati opinionisti.
:SOB:
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:20   #72
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
Nel momento in cui si esprime valutazione politiche, bisogna essere pronti a ricevere le critiche che ne possono derivare, anche quelle dure. Non ci si puo' lamentare di questo.
Valutazione politica?
Secondo me, per il suo retroterra, per il lavoro che ha fatto negli anni in cui non se lo filava nessuno tranne i "soliti fessi", per il lavoro che CONTINUA a fare, Gino Strada ha espresso una "valutazione tecnica".

Prima di parlare di "valutazione politica" sarebbe opportuno DIMOSTRARE che a Gino Strada interessi darne una...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:33   #73
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Valutazione politica?
Secondo me, per il suo retroterra, per il lavoro che ha fatto negli anni in cui non se lo filava nessuno tranne i "soliti fessi", per il lavoro che CONTINUA a fare, Gino Strada ha espresso una "valutazione tecnica".

Prima di parlare di "valutazione politica" sarebbe opportuno DIMOSTRARE che a Gino Strada interessi darne una...
cerbert, capisco il tuo disappunto pero' Gino Strada non è che goda di uno status particolare e quindi nessuno puo' dire niente su di lui

Se anche fosse vero quello che hai detto, altri persone sulla base di altre valutazioni tecniche hanno diritto a criticarlo.
Politica puo' cmq essere inteso in senso ampio (o più classico)... e qui le sue posizioni sono politiche .... anche queste possono essere criticate.
In ogni caso a me pare che si sia spesso sbilanciato oltre... in questo caso reazione diverse sono ancora più comprensibili...

sembra che tu non accetti che si possa dire qualcosa su di lui

in ogni modo non mi sembra di averne parlato male
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:40   #74
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Bet
cerbert, capisco il tuo disappunto pero' Gino Strada non è che goda di uno status particolare e quindi nessuno puo' dire niente su di lui

Se anche fosse vero quello che hai detto, altri persone sulla base di altre valutazioni tecniche hanno diritto a criticarlo.
Politica puo' cmq essere inteso in senso ampio (o più classico)... e qui le sue posizioni sono politiche .... anche queste possono essere criticate.
In ogni caso a me pare che si sia spesso sbilanciato oltre... in questo caso reazione diverse sono ancora più comprensibili...

sembra che tu non accetti che si possa dire qualcosa su di lui

in ogni modo non mi sembra di averne parlato male
Bet, io non accetto che si permetta di dire cose FALSE su Gino Strada.
La più falsa delle quali è che critichi i governi occidentali senza aver mai criticato i governi "canaglia", attribuendogli così qualche maligno intento che "ipso facto" rende menzogna inascoltabile ciò che dice.
Questo è FALSO, FALSO, FALSO e, chi lo afferma si mette nella condizione in cui sperava di mettere Strada.

Tra una "critica" e una "falsità" passa un abisso.

Dopo di che, sarei proprio curioso di conoscere quali "sbilanciamenti" possono essere contestati ad un medico che a visto AUMENTARE invece che DIMINUIRE il suo lavoro grazie all'operato di paesi che, a rigor di principio, dovrebbero AIUTARE la sua opera invece che OSTACOLARLA.
Prima di lui direi che sono coloro che critica ad aver "perso l'equilibrio" in direzioni ben poco consone alla loro dichiarata missione.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:42   #75
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
E, preciso, non ne hai parlato male.
Ma quella che tu vedi come "valutazione politica" (e quindi "opinabile" o "discutibile" sulla base di posizioni politiche) per me è e resta una "valutazione tecnica" di un tecnico (e quindi "discutibile" solo sulla base di dati empiricamente accertabili).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:44   #76
buatt
Senior Member
 
L'Avatar di buatt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
Re: Gino Strada"gli iracheni stavano meglio prima"

Quote:
Originariamente inviato da tati29268
quindi sotto Saddam,piuttosto che ora.
estratto da una intervista concessa da Strada a la stampa di oggi.
unico commento.
della serie i cattivi maestri,vedi Battisti e la Francia.
ps:non so se questo si possa considerare politica in senso stretto o meno e se tutto cio sia lecito o meno.
spero di si.
commenti?

Lui in Iraq c'è stato. Tu no. Commenti?
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life;
Omiblog ~ Italylondon
buatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:49   #77
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Bet, io non accetto che si permetta di dire cose FALSE su Gino Strada.
La più falsa delle quali è che critichi i governi occidentali senza aver mai criticato i governi "canaglia", attribuendogli così qualche maligno intento che "ipso facto" rende menzogna inascoltabile ciò che dice.
Questo è FALSO, FALSO, FALSO e, chi lo afferma si mette nella condizione in cui sperava di mettere Strada.

Tra una "critica" e una "falsità" passa un abisso.

Dopo di che, sarei proprio curioso di conoscere quali "sbilanciamenti" possono essere contestati ad un medico che a visto AUMENTARE invece che DIMINUIRE il suo lavoro grazie all'operato di paesi che, a rigor di principio, dovrebbero AIUTARE la sua opera invece che OSTACOLARLA.
Prima di lui direi che sono coloro che critica ad aver "perso l'equilibrio" in direzioni ben poco consone alla loro dichiarata missione.
hai tutto il mio appoggio e sono sicuro, se potesse servire, di poter trovare da qualche parte delle interviste di Strada contro Saddam, magari quand'era ancora nelle grazie dell'occidente...ma servirebbe?
Il vero problema è che Strada si rende conto che c'era una via differente a quella di una guerra prestabilita anni prima e in cerca di un pretesto, ma accettare questo significherebbe accettare anche l'idea di essere stati presi per il culo.
Infine pensare che possa aver appoggiato Saddam và al di fuori della normale "critica", che per'altro con gente che ha e rischia la vita nei posti dove succedono le cose e non davati alla tv, dovrebbe andarci più coi piedi di piombo.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:56   #78
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
hai tutto il mio appoggio e sono sicuro, se potesse servire, di poter trovare da qualche parte delle interviste di Strada contro Saddam, magari quand'era ancora nelle grazie dell'occidente...ma servirebbe?
Il vero problema è che Strada si rende conto che c'era una via differente a quella di una guerra prestabilita anni prima e in cerca di un pretesto, ma accettare questo significherebbe accettare anche l'idea di essere stati presi per il culo.
Infine pensare che possa aver appoggiato Saddam và al di fuori della normale "critica", che per'altro con gente che ha e rischia la vita nei posti dove succedono le cose e non davati alla tv, dovrebbe andarci più coi piedi di piombo.
Quello di cui sono sicuro io è che di documenti sui talebani, quando i talebani erano al potere, Strada ne ha portati in giro più di quanti potrò mai postare. E doveva girarsi poi l'Italia per diffonderli, perchè COL KAZZ che li passavano in televisione.
Ma, del resto, quanti sono a sapere che la RAWA aveva contrabbandato il video dell'esecuzione della loro leader, Zafeena, facendolo avere a CNN e BBC le quali non lo pubblicarono "per i contenuti troppo crudi" (MA VAAAAAAA!!!!).
Salvo poi mandarlo in mondovisione quando si scoprì che i talebani erano "il male".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 11:53   #79
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Bet, io non accetto che si permetta di dire cose FALSE su Gino Strada.
La più falsa delle quali è che critichi i governi occidentali senza aver mai criticato i governi "canaglia", attribuendogli così qualche maligno intento che "ipso facto" rende menzogna inascoltabile ciò che dice.
Questo è FALSO, FALSO, FALSO e, chi lo afferma si mette nella condizione in cui sperava di mettere Strada.

Tra una "critica" e una "falsità" passa un abisso.

Dopo di che, sarei proprio curioso di conoscere quali "sbilanciamenti" possono essere contestati ad un medico che a visto AUMENTARE invece che DIMINUIRE il suo lavoro grazie all'operato di paesi che, a rigor di principio, dovrebbero AIUTARE la sua opera invece che OSTACOLARLA.
Prima di lui direi che sono coloro che critica ad aver "perso l'equilibrio" in direzioni ben poco consone alla loro dichiarata missione.
Non è che abbia letto tutte le sue dichiarazioni, ma io sono certo che nelle sue critiche a certi governi occidentali dava per scontato la disumanità dei governi "canaglia"... son certo che per lui come per molti quest'ultima cosa sia tanto evidente non poter neppure essere oggetto di discussione.

Temo pero' che nella discussione si faccia confusione tra due aspetti: sulle falsità che hai chiarito, e sulla possibilità di critica alle sue opinioni... isomma, in qualche intervento è stato chiesto a qualcuno in disaccordo di tacere perchè non è stato in Iraq... mi sembra eccessivo. Eventuali esami di coscienza devono essere fatti da chi posta, non devono essere altri utenti ad esigerlo.
Del resto mi sembra che tutti abbiano mostrato di apprezzare quanto ha fatto.

Anche se certe analisi mi lasciano parecchio perplesso (e fra queste la dichiarazione riportata nel post iniziale) da parte mia preferisco guardare a quanto ha fatto di positivo. Se altre persone vogliono pero' criticare quanto ha detto, le sue analisi, mi pare che possano farlo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:10   #80
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
E, preciso, non ne hai parlato male.
Ma quella che tu vedi come "valutazione politica" (e quindi "opinabile" o "discutibile" sulla base di posizioni politiche) per me è e resta una "valutazione tecnica" di un tecnico (e quindi "discutibile" solo sulla base di dati empiricamente accertabili).
Non mi sembra che Gino Strada porti dati empiricamente accertabili, per sostenere quel che dice.. che gli iracheni stavano meglio prima.

Ha fatto una ricerca chiedendo l'opinione di tutti gli iracheni, o almeno di un campione molto significativo e numeroso di essi?

Ha trovato un modo per soppesare elementi come la sicurezza (che forse ce n'era più prima) la libertà (che forse ce n'è più adesso) le prospettive future (molto soggettive), riunirli tutti in un indice pesato, e concludere che l'indice valeva di più prima che ora? Se sì, in che modo ha attribuito i pesi, in che modo ha deciso quanto vale per un iracheno la libertà, quanto la sicurezza, e così via?

Le domande sono ovviamente retoriche.. Strada non ha fatto nulla di tutto questo, ne' credo che qualcuno potrebbe farlo.. quindi la sua è un'opinione come la mia, come quella di Bet, come quella di ogni abitante del mondo, come quella di ogni iracheno.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v