Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2004, 11:03   #61
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Penso anchio che mavke c'è l'abbia già però me l'ha chiesto lui..


ti mando la mia mail..
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:09   #62
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da zizinadio
ho provato il bios della leadtek.. prestazioni di molto sotto...
circa 1000punti.... ho rimesso quello della pov che va...
della pov 5950u???
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:18   #63
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Luca, hai provato a flashare con il bios della xfx 5950u ?
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 11:20   #64
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
qualcuno ha il bios della pov 5900xt originale?
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:23   #65
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Sono al lavoro non riesco fino a stasera... Appena ho notizie le riporto.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 12:49   #66
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
attendo...
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 08:03   #67
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Bios flashato, nulla e' cambiato..... Siamo alle solite, con un paio di dubbi.
Il bios che il buon Makve ti ha spedito non assomiglia molto a quelli xfx per 2 ragioni:
1 tutti i bios xfx che ho, compreso quello della mia xt originale sono 62K, quello e' 64k
2 una volta fashato al boot mi dice che e' una 5950 ultra ma non che ' una xfx 5950 ultra come fanno gli altri bios xfx.
Comunque mi sa che non e' un problema di bios ma uno di skeda; quella che ho io ha alcuni limiti e ritengo che i bios delle 5950 tentino di spingerla oltre con scrsi risultati.
Ovviamente auguro a tutti di essere + fortunati di me....
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 09:58   #68
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
che problemi hai scusa???
ho i bios della gigabyte vuoi provarlo?
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:06   #69
S/\/ake
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2216
azz

eh pensare cxhe si diceva che le xfx 5900xt dovevano essere le piu' overclokkabile e altamente performanti di xt!!!
a detta pure del produttore!!
mah valli a capire!!!
__________________
Dfi Nf4 Ultra D/Opteron 170 Dual Core /Dissy AMd\2x1GB Pc4000 (DDR500) Team Group\HD Maxtor 300Gb SATAII Chip Hinyx\Connect 3D X1900Xt/Sony Dru 500A 2.0g/Pioneer 109\Monitor Lcd Acer Al732/Case LanFire Vm2000A/Ali Thermaltake 480w Butterfly!Overclock coming Soon!
S/\/ake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:09   #70
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Non e' che abbia particolari problemi, semplicemente anche flashando il bios riesco a raggiungere frequenze + elevate senza pero' avere un incremento nelle prestazioni.... In altre parole con il bios di una 5900 liscia ho dei punteggi + alti a 500/975 che con il bios di una 5950 (che sia gainward, leadtek, etc) a 500/1000. Il mio sospetto e' che i bios delle 5950 abbiano un regolatore interno per limitare le frequenze della Skeda quando raggiunge temperature troppo elevate (opzione che dovrebbe comparire nel pannello di controllo dei driver e che non appare perche' probabilmente manca della circuiteria sulle 5900xt), comunque non so esattamente come si comporti tale protezione su una 5900xt qualunque....
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:36   #71
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
certo perchè non lo sapevi?

c'è una funzione nei drivers nvidia che legge dal diodo la temperatura e se è elevata downclocca la scheda abbassando le prestazioni ovviamente.
bisogna raffreddarla per bene.....

un'altra cosa: che formato hanno le ram delle 5900xt? son tutte uguali? 10x10 o 22x10? la mia è una pov
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:38   #72
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk
certo perchè non lo sapevi?

c'è una funzione nei drivers nvidia che legge dal diodo la temperatura e se è elevata downclocca la scheda abbassando le prestazioni ovviamente.
bisogna raffreddarla per bene.....

un'altra cosa: che formato hanno le ram delle 5900xt? son tutte uguali? 10x10 o 22x10? la mia è una pov
ma se le xt non hanno il sensore come fanno a i drivers a rilevare la temperatura e ad abbassare le prestazioni
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:38   #73
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15228
Inoltre il bios delle 5950 overvolta la Gpu e alza i timings delle ram.
Quindi quello che guadagni in frequenza lo perdi in timings più alti,ecco perchè le prestazioni cambiano poco.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:44   #74
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da elfoscuro
ma se le xt non hanno il sensore come fanno a i drivers a rilevare la temperatura e ad abbassare le prestazioni

aspetta ti cerco il link, spero di trovarlo.....guarda che succedeva anche con le geffo4 fai te...

ti è mai successo che se cloccavi di brutto la scheda in game swappava?

come se si fermasse o bloccasse il pc per qualche secondo per poi ripartire?

per esempio io se clocco troppo la mia dopo un po in 3dmark inizia a scattare tutto
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:52   #75
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
a me no, se con la vecchia ti4400 andavo in oc o si bloccava completamente o faceva delle pause lunghissime. E poi se c'è il sensore perchè non avrebbero dovuto metterlo nel pannellino dei driver ad indicare la temp ? Io sto solo chiedendo eh non mi fraintendere
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 11:01   #76
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
ecco è proprio quella funzione...sono i drivers lo fa anche la fx.
se si scalda troppo si impalla.

noon trovo il link spe
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 11:09   #77
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Non sono certo un profeta ne un Hardwarista della nVidia, quindi non pretendo di avere la verita' in tasca, le mie erano delle ipotesi. Mi chiedevo, se un driver e' stato programmato per regolare dinamicamente le tensioni in base alla temperatura, che fa se tale sensore non c'e'?? Non lo posso sapere con certezza, mi sembrava solo una ipotesi sensata. Quanto all'overvolt della CPU e ai tempi di latenza mi sembra una ipotesi molto plausibile. Pero' il limite della CPU della mia Skeda che io gli flashi il bios di una 5900 e quello delle 5950 ultra e' sempre lo stesso (500Mhz), mi sa che tale overvolt nonserve a molto? Non fraintendetemi sto solo cercando di mettere assieme tante informazioni in modo che abbiano un senso!
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 11:19   #78
AnacondA_snk
Senior Member
 
L'Avatar di AnacondA_snk
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4946
guarda la verità assoluta non la conosce nessuno

ci sono voci in giro per esempio che il bios della 5950 limiti questa protezione forzando la gpu a lavorare anche a temp più alte
AnacondA_snk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 11:31   #79
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da AnacondA_snk
guarda la verità assoluta non la conosce nessuno

ci sono voci in giro per esempio che il bios della 5950 limiti questa protezione forzando la gpu a lavorare anche a temp più alte
e infatti la 5950 ha il sensore e ti appare pure nei drivers.

Sulla faccenda dei timings sono daccordo con R@nda
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 11:40   #80
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Bios flashato, nulla e' cambiato..... Siamo alle solite, con un paio di dubbi.
Il bios che il buon Makve ti ha spedito non assomiglia molto a quelli xfx per 2 ragioni:
1 tutti i bios xfx che ho, compreso quello della mia xt originale sono 62K, quello e' 64k
2 una volta fashato al boot mi dice che e' una 5950 ultra ma non che ' una xfx 5950 ultra come fanno gli altri bios xfx.
Comunque mi sa che non e' un problema di bios ma uno di skeda; quella che ho io ha alcuni limiti e ritengo che i bios delle 5950 tentino di spingerla oltre con scrsi risultati.
Ovviamente auguro a tutti di essere + fortunati di me....
Avevo dei dubbi anch'io, un ragazzo ha fatto provare quel bios a fluctus sulle pov e lui ha detto che non gli cambiava niente........... quindi (dato che fluctus flasha col bios leadtek) Mavke mi ha dato quel bios cambiato di nome..
vabbe.. Quanto fai a 3dmark 2003 col le impostazioni migliori che puoi mettere?
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v