Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2004, 20:29   #1
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Overclock xfx5900xt 5900xt=>5950

Riassunto della mia esperienza:
- Con il bios di default non arriva ai 450/900
- Con il flash del bios xfx a 5900 arriva 'strangolata' a 460/975
- Con il flash del bios gainward a 5950 e' stabile a 490/990, ma non sono ancora andato oltre.
Alcune osservazioni: e' evidente che il flash del bios aiuta a salire in frequenza sia della gpu sia delle memorie. Questo puo' essere dovuto ad un overvolt della scheda per fargli reggere frequenze piu' elevate ma anche ad una diversa riorganizzazione del tutto: dico questo perche' con il bios della 5900 liscia a 460/975 ho ottenuto nei bench punteggi leggermente piu' elevati che con il bios della 5950 clockata a 475/975. Ho provato alcuni giochi e si comporta bene...
Piu' che altro mi piacerebbe una utility che monitorasse le temperature della scheda, anche se temo che la cosa non sia possibile essendo la mia xfx probabilmete sprovvista di sensori di temperatura
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 20:32   #2
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Dimenticavo che ho alcune immagini della mia Skeda ma non so come metterle direttamente sul sito di discussione. Per richieste mandatemi un pvt.

xp2200+, epox 8krda+, xfx5900xt@5950, 512 Mb A-data Ddr 333, Viewsonic vp171b
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 20:41   #3
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
x le immagini mandami una mail e te le posto io
a me dovrebbe arrivare una 5900xt della POV fra qualche giorno... ti farò sapere
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 22:34   #4
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Grande......... speriamo che le xfx siano realmente le migliori fx5900xt in commercio...... anche perchè sono le più care..
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 23:28   #5
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
ciao
potresti dirmi in pvt dove hai preso la xfx5900xt?
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:37   #6
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
ecco le immagini (non sono tutte)










ciao
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:40   #7
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Ti ringrazio per la disponibilita', sei stao molto gentile.
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:47   #8
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da asdasdasdasd
ecco le immagini (non sono tutte)










ciao

veramente bella, che scheda è? Modificata? dove l'hai presa? ciao
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 17:48   #9
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
occupa 2 slot?
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 19:40   #10
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
La skeda che vedete e' la mia xfx, non l'ho toccata da un punto di vista Hw e la risposta e' si occupa 2 slot anche se sulle istruzioni c'e' la possibilita' di smontare la parte che occupa 2 slot (quella su cui ci sono i connettori analogico dvi e uscita tv) e metterne su uno normale, che pero' non e' in bundle. X henrybucowsky ho consultato un po il sito di aquamark e ho verificato che altri sottolineano una certa dipendenza dalla cpu in particolare x sistemi con clock basso come il mio (xp 2200@1833). Quindi quel mio 38 e rotti nel bench non e' certo un risultato esaltante ma purtroppo rischia di essere nella norma...
Nello stesso sito di discussione altra conferma l'ho avuta sulla storia del flash del bios: a parita' di frequenze operative passare al bios superiore non implica un guadagno di prestazioni ma semplicemente la possibilita' di tenere clock piu' alti. Per fare un esempio con la mia xfx e bios della 5900 a 460/975 ho ottenuto un bench + alto che con il bios della 5950 a clock 475/975 (anche se di poco). Pero' mentre col bios della 5900 quelle erano le frequenze massime, con il bios della 5950 posso andare oltre.
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 19:56   #11
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da palu15
La skeda che vedete e' la mia xfx, non l'ho toccata da un punto di vista Hw e la risposta e' si occupa 2 slot anche se sulle istruzioni c'e' la possibilita' di smontare la parte che occupa 2 slot (quella su cui ci sono i connettori analogico dvi e uscita tv) e metterne su uno normale, che pero' non e' in bundle. X henrybucowsky ho consultato un po il sito di aquamark e ho verificato che altri sottolineano una certa dipendenza dalla cpu in particolare x sistemi con clock basso come il mio (xp 2200@1833). Quindi quel mio 38 e rotti nel bench non e' certo un risultato esaltante ma purtroppo rischia di essere nella norma...
Nello stesso sito di discussione altra conferma l'ho avuta sulla storia del flash del bios: a parita' di frequenze operative passare al bios superiore non implica un guadagno di prestazioni ma semplicemente la possibilita' di tenere clock piu' alti. Per fare un esempio con la mia xfx e bios della 5900 a 460/975 ho ottenuto un bench + alto che con il bios della 5950 a clock 475/975 (anche se di poco). Pero' mentre col bios della 5900 quelle erano le frequenze massime, con il bios della 5950 posso andare oltre.
Hai scoperto un sacco di cose interessanti
Dato che con tutta probabilità a breve avrò una scheda identica alla tua mi intersserebbe sapere se il bios 5950 grazie al suo aumento di frequenza riesce a colmare il gap che lo divide dal bios 5900 a parità di frequenza. (il tutto senza che il sistema registri problemi naturalmente). ciao
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 20:03   #12
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
La mia impressione e' che il bios della 5950 permetta di ragguingere prestazioni in assoluto + elevate, ma x ora e' solo un'impressione che deve essere confermata dai fatti... Se ho tempo stasera faccio qualche prova. Faro' sapere.....
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 20:05   #13
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da palu15
La mia impressione e' che il bios della 5950 permetta di ragguingere prestazioni in assoluto + elevate, ma x ora e' solo un'impressione che deve essere confermata dai fatti... Se ho tempo stasera faccio qualche prova. Faro' sapere.....
Ok grazie, io attendo..
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 20:37   #14
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
Quote:
Originariamente inviato da palu15
La mia impressione e' che il bios della 5950 permetta di ragguingere prestazioni in assoluto + elevate, ma x ora e' solo un'impressione che deve essere confermata dai fatti... Se ho tempo stasera faccio qualche prova. Faro' sapere.....
bene, molto interessante
anche perchè mi arrivano a giorni ben 3 POV
ciao
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 22:57   #15
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da asdasdasdasd
bene, molto interessante
anche perchè mi arrivano a giorni ben 3 POV
ciao

Guarda che mica si possono mettere in sli
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 08:10   #16
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Aggiornamento delle mie prove, dopo essermi consultato anche con alcuni ragazzi sul forum di aquamark e dopo aver visto alcune lamentele di gente che con una 5900xt pur salendo in frequenza non otteneva miglioramenti effettvi nei bench, ho preso la mia vanga e ho arato per bene il disco reinstallando il tutto. A quel punto ho provato i vari bios: avevo a disposizione 2 bios di xfx5900 liscie, quello della 5950 gainward e quello della 5950 leadtek. Premetto subito che con il bios gainward, nonostante le frequenze raggiunte (500/1Ghz), non ho ottenuto buoni risultati. Invece con il secondo bios xfx5900 (che e' la revisione a dell'altro xfx5900) i risultati sono buoni: aquamark mi da un 41.8 (con il mio xp2200), con gfx di 6300 e rotti, che non e' male.
Qualcuno ha notizie del bios leadtek su xfx5900xt o sta scheda ce l'ho solo io.

PS un'altra cosa che ho notato e' che almeno aquamark sembra esser + sensibile all'incremento di frequenza della GPU, che a quello delle memorie. Puo' anche darsi che le memoie della mia xfx non siano gran che. Infine ho verificato che incrementi della cpu (nel mia caso il mio xp2200) di circa 100Mhz sembrano portare un incremento nel frame medio di quasi un frame.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 10:26   #17
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Aggiornamento delle mie prove, dopo essermi consultato anche con alcuni ragazzi sul forum di aquamark e dopo aver visto alcune lamentele di gente che con una 5900xt pur salendo in frequenza non otteneva miglioramenti effettvi nei bench, ho preso la mia vanga e ho arato per bene il disco reinstallando il tutto. A quel punto ho provato i vari bios: avevo a disposizione 2 bios di xfx5900 liscie, quello della 5950 gainward e quello della 5950 leadtek. Premetto subito che con il bios gainward, nonostante le frequenze raggiunte (500/1Ghz), non ho ottenuto buoni risultati. Invece con il secondo bios xfx5900 (che e' la revisione a dell'altro xfx5900) i risultati sono buoni: aquamark mi da un 41.8 (con il mio xp2200), con gfx di 6300 e rotti, che non e' male.
Qualcuno ha notizie del bios leadtek su xfx5900xt o sta scheda ce l'ho solo io.

PS un'altra cosa che ho notato e' che almeno aquamark sembra esser + sensibile all'incremento di frequenza della GPU, che a quello delle memorie. Puo' anche darsi che le memoie della mia xfx non siano gran che. Infine ho verificato che incrementi della cpu (nel mia caso il mio xp2200) di circa 100Mhz sembrano portare un incremento nel frame medio di quasi un frame.

La xfx per adesso ce l'hai solo tu, io ho sentito che il bios leadtek non va bene con le xfx, comunque appena mi arriva la scheda....... faccio prove a manetta e ti faccio sapere...... se puoi attendere parecchio.
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 10:33   #18
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Non disperare....
Comunque dai commenti in rete mi sembra che le POV vadano assai meglio, anche se ho visto molti report di frequenze e pochi di bench.
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 10:39   #19
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Non disperare....
Comunque dai commenti in rete mi sembra che le POV vadano assai meglio, anche se ho visto molti report di frequenze e pochi di bench.

Se ti riferisci ai commenti in rete in italia ti credo....... ce lhai solo tu..
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 10:40   #20
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da palu15
Non disperare....
Comunque dai commenti in rete mi sembra che le POV vadano assai meglio, anche se ho visto molti report di frequenze e pochi di bench.

E comunque mi sembra che tu abbia raggiunto ottime frequenze..
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v