Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2004, 13:30   #61
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
si

da circa una settimana;

attendiamo tutti la 3.1.5
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 22:16   #62
akingo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 17
il fatto di usare dvd2one oppure dvd shrink 3.1 sicuramente è puramente personale, il mio quesito si pone una volta terminata la codifica il file ottenuto che trovo su hd con quale programma lo masterizzo sul dvd da 4.7 gb ? in modo da poterlo leggere su un lettore dvd da casa ?
forse devo usare nero ?
akingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 23:15   #63
biccio80
Member
 
L'Avatar di biccio80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 188
mmm....come dire.... ...si!!


Per masterizzarlo devi usare Nero..o il programma che preferisci...basta che ti ricordi di mettere le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS(tutto in video!!!) e dovrebbe andare...se cerchi un po' ci sono anche impostazioni ottimizzate in internet...ma io con quella di nero mai un problema!!
biccio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:27   #64
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Re: PiccioKing

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
Ho capito benissimo anche con l'errore di scrittura;

e ribadisco le mie perplessità:

La differenza di tempo evidenzia quanto ti ho detto nel mio precedente messaggio;


in 3,5 minuti si riescono a muovere 4,5 G da un HD all'altro (e già ci vuole un PC veloce) ma solo se non serve compressione.
scusate al difuori del tempo "impiegato" secondo voi è meglio e più "veloce" leggere codificare e scrivere su uno stesso hd oppure è più veloce leggere 1hd codificare e scrivere sul 2hd ?
cosa conviene fare ? qule delle due combinazioni è ipoteticamente più veloce ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 17:54   #65
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Lisca

sicuramente su due HD!!!

poi se i due HD sono su due canali IDE ancora meglio (anche se prove fatte a suo tempo da MM in persona mi pare dimostrassero che con le motherboard di nuova generazione anche se i due HD stavano sullo stesso canale IDE, uno sul primario l'altro sullo slave, le cose andavano quasi bene lo stesso).


Ricordate sempre che le operazioni di back-up dei DVD sono uno stress per gli HD.
Ovvero fra i tanti motivi per cui gli HD durano di meno oggi rispetto a ieri c'è anche questo: ovvero oggi si muovono quantità di dati rilevanti per il multimediale.

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 13:07   #66
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
visto che si parla di dvd shrink.. vi sottopongo un mio problema..
io ho usato dvd shrink x fare tutto, decriptarle, ho tolto le cose che non mi interessavano, l'ho compresso e l'ho masterizzato, sempre con dvd shrink 3.1 a 2x su un verbatim..
il film è venuto benissimo x il 70 per cento circa..infatti a un certo punto il mio lettore da tavola si rifiuta di leggerlo, si blocca praticamente..perchè???
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 14:34   #67
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Aletaba

premesso che nello sconfinato mondo dei PC e del Sw...tutto è possibile
Nel tuo caso sembra più un problema di masterizzazione che di ripping/re-authoring.
L'unica stranezza è che il supporto che usi dovrebbe essere ottimo (verbatime)!!!

Ma se il DVD lo fai con un altro programma, ovvero non DVDshrink, ti funziona fino alla fine?? e inoltre sei riuscito finora a farti un back-up che funziona alla perfezione?? se si: con che programma di ripping di masterizzazione e con che supporto DVD??

ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 17:19   #68
biccio80
Member
 
L'Avatar di biccio80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 188
Do un consiglio a tutti che a molti sembrerà ovvio.... ...ma magari non tutti lo sanno...!!!



Nei lettori software adesso hanno praticamente tutti la possibilità di aprire il DVD da cartella....quindi se lo comprimi e lo apri da cartella..puoi verificare se è un problema di ripping o di masterizzazione!!!

Chi si lamentava del problema di dVD shrink che lascia il passagio al doppio strato...aveva ragione...a me lo faceva(adesso non ho + verificato!!) anche se lo aprivo da cartella !!!
biccio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 00:22   #69
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da biccio80
Do un consiglio a tutti che a molti sembrerà ovvio.... ...ma magari non tutti lo sanno...!!!



Nei lettori software adesso hanno praticamente tutti la possibilità di aprire il DVD da cartella....quindi se lo comprimi e lo apri da cartella..puoi verificare se è un problema di ripping o di masterizzazione!!!

Chi si lamentava del problema di dVD shrink che lascia il passagio al doppio strato...aveva ragione...a me lo faceva(adesso non ho + verificato!!) anche se lo aprivo da cartella !!!
scusa ma nn ho capito? ma come farei a capire se è un prob di ripping o di masterizzazione? cosa vuol dire che lascia il passaggio al doppio strato?
comunque il dvd nel lettore del computer va perfettamente..bho..è in quello da tavolo che mi da prob con gli ultimi 20 min..ciò ha un senso??
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 01:45   #70
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
E' la mia impressione o DVD2one restituisce una qualità superiore di DVD Shrink a impostazioni di default?
Ho anch'io questo dubbio...infatti ho notato che in una scena molto veloce l'effetto quadrettatura sembrasse meno evidente... boh? Non esiste un modo "più tecnico" per stabilirlo?

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 07:36   #71
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:

comunque il dvd nel lettore del computer va perfettamente..bho..è in quello da tavolo che mi da prob con gli ultimi 20 min..ciò ha un senso??
Il tuo problema è un classico...dipende dall' accoppiata supporto/lettore.

Può darsi ad esempio che non ti diano problemi i "mediamente" scarsi consilia/princo/magnex e che i "potenzialmente" migliori verbatim, maxell, tdk non ne vogliano sapere di andare.

Per quanto mi riguarda, ho provato tdk, verbatim, maxell e magnex...coi magnex ho avuto un problema simile al tuo. Alle volte additittura, il film incominciava a scattare con la comparsa quadrettature verdi.

Per prima cosa ti consiglio di salvare sull' hard disk il DVD rieditato con DVD shrink invece di masterizzarlo direttamente. Per la masterizzazione usa Nero 6.3.x.x
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 09:09   #72
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Aletaba

hai già fatto!

se i file rippati visti sul PC vanno bene e la copia su DVD invece si pianta o va a scatti sul DVD player è quasi sicuramente un problema di supporto.


Ovvero i DVD vergini, sia pure di qualità, o non piacciono al tuo masterizzatore che non li incide a dovere o non piacciono al tuo DVD player che li riproduce male. Tipicamente i difetti aumentano nella parte esterna del DVD, verso la parte finale del film, dove ci sono più problemi a leggere e a scrivere.

Per la questione del "layer break", ovvero il passaggio dal 1° al 2° layer dell'originale DVDshrink è in grado di eliminarlo dalla versione 3.x.x in poi.
Questo passaggio può provocare (può non deve! se chi fa il master è bravo lo mette nel passaggio di una scena e non si vede) un attimo di freeze nella visione. Back-uppando tutto su un DVD monostrato questo piccolo difetto può e deve essere eliminato: tutti i programmi "nuovi" fanno questo servizio.

Ieri è uscita la 3.1.5 con vari aggiustamenti e un volto nuovo per gli stream di default.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 10:58   #73
rock
Senior Member
 
L'Avatar di rock
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: NOVARA
Messaggi: 194
volevo chiedervi un informazione

ho un lite-on 8x e uso supporti verbatim

Ho fatto il backup del film "Eliminate Smoochy" con dvd shrink, per quanto riguarda la qualità mi sento molto soddisfatto del risultato (il dvd non era lunghissimo) solo che quando lo metto nel lettore dvd/divx da tavolo in certe scene vedo i pixel che "si muovono" ed è veramente fastidioso ( peggio che un buon divx).
Questi evidenti difetti video capitano anche a voi???

Dimenticavo per masterizzare ho usato clonedvd e ho scritto a 2X ( il verbatim che avevo di più non andava!)

Che cosa può essere???

Cosa devo provare a cambiare per risolvere il mio problema???


grazie

ciao
rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 18:02   #74
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Rock

a che percentuale hai compresso??

ricorda che DVDshrink è un transcoder e non un codificatore vero (come quello che usi quando fai un Divx) quindi non entra nel merito della complessità della scena e se la percentuale di compressione è sotto il 75% può provocare quello che dici tu nelle scene più difficili dove per onestà debbo dire che anche la codifica originaria aveva, probabilmente, già qualche peccatuccio.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 00:40   #75
aletaba
Senior Member
 
L'Avatar di aletaba
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pavia
Messaggi: 1036
beh..ho provato anche a cambiare supporto..stesso prob..sempre verso le fine del film..dvd fatti da un mio amico che usa dvd decrypter, dvd one e poi ha usato clone dvd sul mio lettore da tavolo vanno benissimo..
ne deduco due cose...o i programmi che uso hanno qualke incompatibilità con il lettore da tavolo..cosa strana visto che il prob è solo verso la fine del film o come dici tu è un prob del masterizzatore...
meno male ke quello che uso adesso ..marca sconosciuta, è un 4x mi dissero con meccanica philips, è solo in prova..lo darò indietro ben presto e prenderò un nec nd 2500..
sperando che sia quello il prob...
__________________
TaBa
aletaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 03:01   #76
ErSocio
Senior Member
 
L'Avatar di ErSocio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 477
DVD shrink

Anche se se ne è persa traccia questa disc l'ho iniziata io, lo dico giusto per non farmi dire "chi è codesto intruso?" Anche se non intervengo la seguo con molto interesse, e vorrei aggiungere come sia differente il risultato finale usando supporti di marca diversa, si lo so è banale dirlo ma quando dopo aver masterizzato 10 princo e noti che su 7 hai difficoltà di compatibilità con i lettori da tavolo più famosi e usando ad esempio i bulkpack la situazione si capovolga, veramente dopo ti chiedi....Ma vale la pena risparmiare sui supporti? E quanto invece bisognerebbe spendere per un dvd di qualità almeno al di sopra della media? A voi le risposte amici!
__________________
Socio
Asus TUF Intel I5K2500 16Gb Ram HDSSD Intel sv nVidia 7300GS
ErSocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 11:46   #77
biccio80
Member
 
L'Avatar di biccio80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 188
Eh...emmmm ....non per essere pignoli... ...ma proprio questo thread l'ho fatto io!!! ...

Aggiongo un grazie a tutti....e so che non sono stato di sicuro io ad aprire discussioni su questi programmi(forse ti riferivi a quello ErSocio!!??)!!!

E lo seguo anche io con interesse...continuando a fare prove su prove...devo dire che io uso i princo e fino a l'altro giorno non ho mai avuto problemi...ma se su 10 uno mi da problemi...per ora dico pazienza e casualità!!???!?


Non ho capito se volevi dire che i bulkpaq sono meglio(ma non sono princo anche quelli???) o peggio?!?

L'argomento che volevo sottoporre adesso è il seguente:

AVETE PROVATO A GUARDARE LO STESSO DVD SU UN LCD????

Io se metto un DVD compresso sul portatile...(15 pollici wide) a 1280 x 800 come definizione...è inguardabile!?!? Succede anche a voi?? Ho provato a cambiare programma(WinDVD 5) ma il problema resta...adesso voglio sentire cosa ne pensate e provare con DVD 2 one se la cosa migliora(ho provato solo con dvd shrink!!)!
biccio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 14:12   #78
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
dove si pone qualitativamente nero recode 2?
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 19:17   #79
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
cosa significa caching files failed?
l'ultimo dvd(decrittato con dvddecrypter) non è riuscito.
mi da errore alla fine di scrittuta.
tutto cio su dvdrw verbatim +.
anche altre volte mi dava il segnale di cui sopra,ma la scrittura andava bene lo stesso.
?
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 09:47   #80
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
Quote:
dove si pone qualitativamente nero recode 2?
nessuno???
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v