|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
alcuni punti:
1- gran parte degli incidenti avviene in città: le autostrade e i cosiddetti 130 sono una buffonata. La gente pensa alle macchine veloci, le associa alle autostrade e pensa che tutti gli incidenti avvengano lì... in realtà chiunque viaggi per lavoro sa perfettamente che tre quarti delle persone tiene il piede sui 160, non prendiamoci per i fondelli.. 2- i limiti che ci sono vanno benissimo, altro discorso è farli rispettare. Come per la recente legge sulle minime quantità delle droghe, all'italiano medio viene sempre voglia di far leggi nuove... che poi non rispetta nessuno. Maggiori controlli = maggior sicurezza le leggi inutili non servono a niente. 3- un gps obbligatorio si può tranquillamente disattivare o alterare. Inoltre un'idea del genere è semplicemente inattuabile visto che in Europa c'è libera circolazione di merci e persone (i mezzi esteri che dovrebbero fare?) 4- le vere cause degli incidenti le potrei riassumere in: - gente che non sa guidare e che ha preso la patente per corrispondenza (che frena a metà curva sul bagnato, che è incapace di fare un'inversione di marcia in sicurezza, che sorpassa quando non dovrebbe, ecc. ecc.) - mancato rispetto della distanza di sicurezza. - in città, mancato rispetto delle precedenze... un classico... anche qui su questo forum sentivo tempo fa di gente che attraversava gli incroci di notte col semaforo lampeggiante semplicemente facendo i fari agli altri per "spaventarli" ![]() - cartelli incomprensibili... una persona che non conosce la strada spesso si trova nei guai ed è costretto a far manovre pericolose perchè vede le indicazioni all'ultimo momento (e qui potrei portare decine di esempi visti in tutta italia..) - alcool e droghe: chi guida deve star lontano da quella roba questo è il mio parere.. magari sembrerà presuntuoso, ma ho passato parecchio tempo in macchina negli ultimi anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
si ma vedi..... è molto più semplice dire alle persone che la colpa è l'alta velocità.. è una cosa che le persone capiscono al volo, anche se è una baggianata totale, perchè hanno in mente i 4 deficenti che vedono alla sera nel parcheggio a sgommare e allora associano a quelli tutti i casini che succedono per le strade..... prova a spiegarglielo che un buon 20-30% delle persone che circola per strada è del tutto impedita, se ci riesci....... l'alta velocità non centra un cazzo, fatevene una ragione se volete risolvere il problema. per risolvere un problema a casa mia si cerca la vera causa e la si riosolve, non si prende un caprio espiatorio che non centra nulla. puoi anche mettere quel dispositivo che dici (maxsona) ma tanto continueranno a circolare gli impediti esattamente come adesso, e questi combineranno incidenti e uccideranno persone, anche a 50 all'ora.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Re: [Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti
Quote:
E poi smetto di andare in macchina....... ![]() ![]() ![]() Il problema non è quello di far rispettare i limiti ma togliere gli imbecilli dalle strade in modo serio e costruttivo. Prima di utilizzare altre diavolire elettroniche per controllare la velocità delle autovetture, occorrrerebbe modificare sostanzialmente la struttura dei limiti di velocità in tutta la rete stradale e autostradale. La maggior parte dei limiti sono a dir poco ridicoli, molti sono stati decisi solo per far riempire le casse comunali attraverso l'abuso spropositato degli autovelox, molte volte piazzati in tratti dove non si capisce assolutamente perchè ci sia un limite dei 50 o addirittura dei 30 km/h. Per esempio bisognerebbe chiedersi perchè dei 22 km che collegano Milano a Pavia in Statale, solo su 3 km il limite è 90, per tutto il resto il limite è 50 (e lungo il percorso ci sono solo 2 paesi, Binasco e la Certosa di Pavia). E questo vale in quasi tutte le nostre statali dove qualche intelligentone decide di installare un autovelox in aperta campagna, dietro a un cartello dei 50 km/h dove però non sussiste neanche una condizione o una situazione di pericolo che possa giustificare tale limite. E poi non parliamo delle autostrade dove bisognerebbe assolutamente eliminare tutti i limiti 60-70-80 (e i famosi 40 km/h per le uscite), che cosa significano????? ![]() ![]() ![]() Ci sarebbero da elencare migliaia di casi come questi. Il problema non sono i limiti, io lo sostengo da anni, altrimenti in Germania ci dovrebbero essere il triplo dei morti in incidenti stradali rispetto a quelli che ci sono in Italia (e invece non è assolutamente così) e sulla tangenziale di Milano dovrebbero esserci 50 morti al giorno da momento che il traffico, giustamente, scorre a 110-120 km/h, al posto dei 90 km/h che assolutamente nessuno può rispettare. Nei vari telegiornali tutti i Lunedì ci informano del numero dei morti nel week-end, però si dimenticano di dirci che l'80% di questi accade tra le 2 e le 6 del mattino (chissà perchè........) Concludo dicendo che io sarei d'accordo a essere molto ma molto più severo per i guidatori che creano situazioni di serio pericolo per altri automobilisti, ma ritengo che andare a 150-160 km/h sulla Milano-Genova nel tratto di pianura rappresenti una velocità di assoluto buon senso anche di fronte all'evoluzione tecnologica dell'automobile negli ultimi anni.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 292
|
Quote:
Questo dovrebbero inseganre ad una scuola guida e non altro. Viaggio molto con la macchina essendo studente fuori sede e avendo avuto per lungo tempo la ragazza a 300 Km ... Riconosco di non essere sempre a velocità codice anche perchè qui i cartelli sono senza senso(3 giorni fa sulla Siracusa Catania c'era un cartello con limite di velocità a 10 Km/h...la velocità che normalmente imposto sul tapis roulant all'inizio dell'allenamento!!!).Potrei fare un post chilometrico su questo argomento ma voglio postare un semplice episodio capitatomi qualche giorno fa sulla Sr-Ct per capire che il problema della velocità spesso è un falso problema. Andavo sui 150 Km/h nella corsia di sorpasso quando una persona decide immprovvisamente di sorpassare un camion che andava sugli 80 km/h senza mettere freccia e nulla(penso che lui andasse un 3-4 km/h più veloce del camion).Mi ha salvato l'esperienza (certi idioti ormai non so come li riconosco a colpo e quindi mi aspettavo qualcosa del genere)ed il fatto che non ho semplicemente frenato come avrebbe la maggior parte della gente ma ho deviato la traiettoria continuando poi la frenata nell'altra corsia. Se non fossi riuscito a frenare e fossi andato a sbattere stai tranquillo che la colpa sarebbe stata la mia...già vedo i titoli dei giornali con scritto :"alta velocità causa incidente sulla SS114"ed Emilio Fede fare una filippica sui giovani scapestrati di oggi. La verità è che di fronte avevo un idiota che non dovrebbe avere la patente e che non sa neanche dell'esistenza degli specchietti retrovisori. La verità è che per colpa di questo idiota poteva scapparci il morto. Ma questo non importa a nessuno perchè io stavo andando a 150 Km/h in un punto dove il limite mi sembra sia 110...quindi sono un folle.Credetemi...la maggior parte delle situazioni di pericolo in cui mi sono trovato coinvolto sono state sempre dovute a imperizia a volte assurda di altri guidatori e non all'alta velocità e di km ne ho fatti parecchi.Penso che molte persone che fanno migliaia di km/anno ti potranno confermare. Imperizia,segnaletica ,strade migliori, no a Droghe e alcool,distanza di sicurezza .Sono questi i punti come già ha scritto kurgan su cui si dovrebbe migliorare ma potete continuare a credere alla favoletta che la causa numero uno degli incidenti sia l'alta velocità... P.s.: mai avuto un incidente in vita mia...
__________________
Il tempo. Il tempo richiude tutte le ferite sanguinose, il suo scorrere nasconde al nostro cuore antiche e nuove emozioni, vecchie e recenti sofferenze.. Ma i segni li porteremo per sempre, indelebili, come il ricordo dei momenti salienti della nostra vita.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!) Ultima modifica di massimax : 23-11-2003 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
guarda, io a occhio faccio sui 25-30.000 all'anno, quando ero minorenne con lo scooter non ne facevo meno di 10.000, fino ad ora sono a quota 4 incidenti: 3 con lo scooter di cui 2 per colpa di idioti che non hanno messo la freccia, e con la macchina circa 2 mesi fa perchè ero fermo a un incrocio (FERMO) e quello che arrivava da dietro stava pensando ai caxxi suoi invece che alla strada e ha deciso di non toccare minimamente i freni, e meno male che andava solo a 60 all'ora..... il morale della favoletta è che l'impedito l'incidente lo combina o lo provoca sia a 30 all'ora che a 180 all'ora, non importa quanto piano lo fate andare, quello un casino lo combina sempre, anche se gli limitate elettronicamente la velocità, proprio perchè non è capace di andare in giro, a QUALSIASI velocità....... PRIMA la gente lo capisce, e PRIMA si risolve il problema. quanti morti all'anno ci sono per incidenti in italia? 3-4000? non lo so, sinceramente..... 3-4.000 morti non è un PROBLEMA, è una GUERRA (anzi peggio, in iraq non credo siano morte così tante persone, eppure non sganciavano automobili, sganciavano bombe...). ora fatevi una domanda: quante persone conoscete sopra i 19 anni che non hanno la patente perchè non sono state riconosciute in grado di guidare? io mi sono fatto questa domanda, e non conosco nessuno senza patente! cosa significa? che andare in macchina è semplicissimo? eppure dal numero di patenti rilasciate sembrerebbe più semplice che usare una calcolatrice! ed è veramente così? andiamo.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
|
Quote:
se parli seriamente......no comment |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
secondo te 130km/h in autostrada e 50km/h in città sono troppi? è quella la causa degli incidenti mortali? la gente che va a 130 o a 50? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
eh beh certamente, se andassimo tutti a 20 km/h non ci sarebbero più morti, ci metteresti 5 ore ad andare in ufficio, 10 per andare a farti un week-end, un'ora a comprare il pane. Probabilmente ci sarebbe un aumento dei suicidi.... ![]() ![]() ![]() bah..... LA VELOCITA' NON C'ENTRA ASSOLUTAMENTE NIENTE CON IL NUMERO DEI MORTI SULLE STRADE perchè altrimenti se questo fosse un assioma, ci sarebbero 2500 morti al giorno in Italia Con le macchine di adesso non è assolutamente pericoloso andare a 150-160 all'ora in autostrada. ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
"forse", eh.. ![]() rileggiti il thread va.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
|
Quote:
Ti sarà capitato di transitare su strade larghissime, senza curve, senza edifici nei paraggi......con limite a 50km/h Semplicemente assurdo Non so voi, ma da quando è entrata in vigore la patente a punti ho visto spuntare cartelli 50km/h come funghi; pure certe strade che erano a 70km/h sono misteriosamente diventate strade da 50km/h. Smania da sicurezza o stratagemmi per tirar su soldi? Mi spiegate perchè ci sono in giro strade le cui condizioni sono da galera e il comune di turno invece di riasfaltarla e ridipingere la segnaletica orizzontale semplicemente abbassa il limite di velocità? (cosa successa qui da me, strada da 50km/h portata a 30km/h) Mi sta benissimo parlare di sicurezza, ma che lo si faccia a 360°, e non solo dove fa comodo. Torno a ripetere che mi fa sorridere questo tentativo (perso in partenza) di conciliare una vita e un lavoro sempre + frenetici con una politica stradale che mira a farci correre più piano delle biciclette. Io non ci penso minimamente a perdere 1ora in + ogni giorno perchè mi devo recare in ditta a passo d'uomo, che mi ci portino loro a sto punto. Già con le infrastrutture siamo al collasso, in città basta una giornata di pioggia intensa per paralizzare la circolazione. intanto mi fermo qui, ma se volete continuo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
a questo punto, visto che avete frainteso in due, evidentemente ho sbagliato io a scrivere..
io, come ho scritto nell'intervento in alto a pag.4, sono d'accordo nel dire che non è la velocità la prima causa di incidenti (è ovviamente una della tante, però.. su questo non ci piove). Le cause principali degli incidenti sono altre e la cosa è evidente e sotto gli occhi di tutti. quando dico che i limiti vanno bene così come sono, è perchè c'è chi parla addirittura di ABBASSARLI, come se fosse una soluzione a tutti i problemi.. per me invece la prima cosa da fare è far rispettare quelli che ci sono, ovviamente sistemando i casi limite (e ce ne sono tanti purtroppo). Maggiori controlli sulle strade insomma.. contro chi guida ubriaco o contro chi non sa guidare affatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() e aggiungo che ci sono davvero dei Comuni che hanno triplicato il loro bilancio grazie all'abuso degli autovelox installati in punti molto discutibili....ne parlavano l'altro mese su Quattroruote.... ![]() ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
Allora scusami.....io avevo capito esattamente il contrario ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.