Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2003, 20:35   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
[Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti

Per fare rispettare i limiti io farei montare obbligatoriamente su tutte le auto (si si proprio tutte anche Ferrari e Porsche) un dispositivo controllato da GPS che imposta automaticamente un limitatore di velocità in relazione alla strada in qui ci si trova...in caso uno volesse collaudare i 400 Cv della sua 360 Modena se ne va in pista...all'ingresso dell'autodromo verrebbero installati dei ricetrasmettitori tipo "Telepas" che sbloccano il limitatore una volta entrati e lo ripristinano all'uscita...con questo sistema penso che vedremmo un brusco calo degli incidenti...peccato resti una grande utopia e ci capiti ogni giorno per esempio in autostrada di dover sorpassare un camion che si trova in seconda corsia e di trovarsi regolarmente dietro l'imbecille con il mega macchinone lanciato a 200 Km/h che ti fa la lampada a furia di sfanalarti...oppure nelle strade di campagna il furbo con la Uno turbo finito in un fosso perchè credeva di essere a Monza.

Dire "è giusto correre dove la strada lo consente" secondo me una grande panzana, non possiamo vagliare tutte le possibili variabili e penso che eseguire una frenata di emergenza a 130 Km/h oppure a 200 km/h non sia la stessa cosa.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:36   #2
aracnox
Senior Member
 
L'Avatar di aracnox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4399
Re: [Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Per fare rispettare i limiti io farei montare obbligatoriamente su tutte le auto (si si proprio tutte anche Ferrari e Porsche) un dispositivo controllato da GPS che imposta automaticamente un limitatore di velocità in relazione alla strada in qui ci si trova...in caso uno volesse collaudare i 400 Cv della sua 360 Modena se ne va in pista...all'ingresso dell'autodromo verrebbero installati dei ricetrasmettitori tipo "Telepas" che sbloccano il limitatore una volta entrati e lo ripristinano all'uscita...con questo sistema penso che vedremmo un brusco calo degli incidenti...peccato resti una grande utopia e ci capiti ogni giorno per esempio in autostrada di dover sorpassare un camion che si trova in seconda corsia e di trovarsi regolarmente dietro l'imbecille con il mega macchinone lanciato a 200 Km/h che ti fa la lampada a furia di sfanalarti...oppure nelle strade di campagna il furbo con la Uno turbo finito in un fosso perchè credeva di essere a Monza.

Dire "è giusto correre dove la strada lo consente" secondo me una grande panzana, non possiamo vagliare tutte le possibili variabili e penso che eseguire una frenata di emergenza a 130 Km/h oppure a 200 km/h non sia la stessa cosa.

sarebbe comunque inutile... fatta la legge trovato l'inganno....
aracnox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:37   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Re: Re: [Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti

Quote:
Originariamente inviato da aracnox
sarebbe comunque inutile... fatta la legge trovato l'inganno....
Trovato l'inganno sequestro del mezzo e addio patente...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:38   #4
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
ottima idea, ma è irrealizzabile!
ormai fanno auto incredibili, leggevo dell'ultima bugatti, 1000 cavalli... senza ruote che riescano a sopportare più di 400 km/h di velocità.
mi domando "ma dove ci vai a più di 400 km/h?"
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:39   #5
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Re: [Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Per fare rispettare i limiti io farei montare obbligatoriamente su tutte le auto (si si proprio tutte anche Ferrari e Porsche) un dispositivo controllato da GPS che imposta automaticamente un limitatore di velocità in relazione alla strada in qui ci si trova...in caso uno volesse collaudare i 400 Cv della sua 360 Modena se ne va in pista...all'ingresso dell'autodromo verrebbero installati dei ricetrasmettitori tipo "Telepas" che sbloccano il limitatore una volta entrati e lo ripristinano all'uscita...con questo sistema penso che vedremmo un brusco calo degli incidenti...peccato resti una grande utopia e ci capiti ogni giorno per esempio in autostrada di dover sorpassare un camion che si trova in seconda corsia e di trovarsi regolarmente dietro l'imbecille con il mega macchinone lanciato a 200 Km/h che ti fa la lampada a furia di sfanalarti...oppure nelle strade di campagna il furbo con la Uno turbo finito in un fosso perchè credeva di essere a Monza.

Dire "è giusto correre dove la strada lo consente" secondo me una grande panzana, non possiamo vagliare tutte le possibili variabili e penso che eseguire una frenata di emergenza a 130 Km/h oppure a 200 km/h non sia la stessa cosa.

Ehhh? Facciamoci mettere i chip pure dentro al cervello e abbiamo concluso col controllo umano glabale!

Le strade se tutti andassero nei limiti sarebbero invivibili, soprattutto in citta, sai che ingorghi assurdi?

Io invece farei delle scuole guida serie, non come quelle attuali che non ti insegnano un cavolo se non a essere impedito!

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:40   #6
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Re: [Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Per fare rispettare i limiti io farei montare obbligatoriamente su tutte le auto (si si proprio tutte anche Ferrari e Porsche) un dispositivo controllato da GPS che imposta automaticamente un limitatore di velocità in relazione alla strada in qui ci si trova...in caso uno volesse collaudare i 400 Cv della sua 360 Modena se ne va in pista...all'ingresso dell'autodromo verrebbero installati dei ricetrasmettitori tipo "Telepas" che sbloccano il limitatore una volta entrati e lo ripristinano all'uscita...con questo sistema penso che vedremmo un brusco calo degli incidenti...peccato resti una grande utopia e ci capiti ogni giorno per esempio in autostrada di dover sorpassare un camion che si trova in seconda corsia e di trovarsi regolarmente dietro l'imbecille con il mega macchinone lanciato a 200 Km/h che ti fa la lampada a furia di sfanalarti...oppure nelle strade di campagna il furbo con la Uno turbo finito in un fosso perchè credeva di essere a Monza.

Dire "è giusto correre dove la strada lo consente" secondo me una grande panzana, non possiamo vagliare tutte le possibili variabili e penso che eseguire una frenata di emergenza a 130 Km/h oppure a 200 km/h non sia la stessa cosa.
girato storto stasera eh?

__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:41   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Re: Re: [Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti

Quote:
Originariamente inviato da bananarama
Ehhh? Facciamoci mettere i chip pure dentro al cervello e abbiamo concluso col controllo umano glabale!

Le strade se tutti andassero nei limiti sarebbero invivibili, soprattutto in citta, sai che ingorghi assurdi?

Io invece farei delle scuole guida serie, non come quelle attuali che non ti insegnano un cavolo se non a essere impedito!

Ciao
Evidentemente prima farei una accurata revisione dei limiti, in certi centri abitati penso sia plausibile andare anche a 70/80 km/h ma quando vedo la gente sfrecciare a oltre 200 Km/h in autostrada mi incazzo...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:45   #8
TensTherapy
Member
 
L'Avatar di TensTherapy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 6
Re: Re: Re: [Sicurezza in Auto] come farei rispettare i limiti

Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Evidentemente prima farei una accurata revisione dei limiti, in certi centri abitati penso sia plausibile andare anche a 70/80 km/h ma quando vedo la gente sfrecciare a oltre 200 Km/h in autostrada mi incazzo...
si tanto io ci vado sotto quando attraverso la strada
__________________
When you know that your time is close at hand maybe then you'll begin to understand, life down here is just a strange illusion...
TensTherapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:45   #9
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
ottima idea, ma è irrealizzabile!
ormai fanno auto incredibili, leggevo dell'ultima bugatti, 1000 cavalli... senza ruote che riescano a sopportare più di 400 km/h di velocità.
mi domando "ma dove ci vai a più di 400 km/h?"
Mi va benissimo che facciano macchine che vanno a 400 km/h...ma su strada dove ci sono anch'io fai i 130 Km/h mi sembra che recentemente sia stata ritirata la patente a Gabri Ponte perchè andava a 280 Km/h mentre anni fa hanno fermato qui a Verona Giovanni Rana a 300 Km/h sul suo Ferrarino...da fucilazione...dire "Io invece farei delle scuole guida serie" è solo una scusa, se uno è una testa di cazz...resterà sempre una testa di cazz....
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:46   #10
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
sarebbe meglio seguire l'esempio francese...controlli serrati,guida in stato di ubriachezzao o sotto stupefacenti o eccesso di velocità? processo per direttissima, multe salatissime e ritiri della patente a gogo...là a quanto pare è servito dato che incidenti mortali e non, sono calati drasticamente...
(almeno così avevo sentito poco tempo fa..)
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:47   #11
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Credo che se si investissero soldi per queste cose viaggeremmo sicuri dieci volte più di ora...
Velocità controllata... chi sgarra taroccando poi lo becchi subito... possibilità di modificare la velocità in tempo reale in caso di traffico / incidenti in autostrada...
All'idea degli autodromi avevo pensato pure io...

Perchè tutto questo non va?
- Meno incidenti --> meno macchine da cambiare (anche solo pezzi)
- Meno multe --> e tutti questi bei soldini che non ci saranno più?
- Assicurazioni che dovrebbero ridurre di MOOOOLTO le tariffe... --> non farebbe piacere agli assicuratori

Insomma se VERAMENTE stesse a cuore la vita degli automobilisti, questi "progetti" sarebbero attivi già da un pezzo... ma come in tutto sono i soldi che contano


Ciau!
__________________
 New MacBook Air 13" 4GB  // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! - PS3, PSTWO e NDSLite
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:49   #12
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
dire "Io invece farei delle scuole guida serie" è solo una scusa, se uno è una testa di cazz...resterà sempre una testa di cazz....
E' vero ma meglio un idiota che sa guidare che una pippa!

Visto che li paghi e non ti istruiscono su nulla a sto punto si impegnassero a fornire un'istruzione decente! non e' molto ma e' gia' un punto di partenza...

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 20:49   #13
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da _Xel_^^
Credo che se si investissero soldi per queste cose viaggeremmo sicuri dieci volte più di ora...
Velocità controllata... chi sgarra taroccando poi lo becchi subito... possibilità di modificare la velocità in tempo reale in caso di traffico / incidenti in autostrada...
All'idea degli autodromi avevo pensato pure io...

Perchè tutto questo non va?
- Meno incidenti --> meno macchine da cambiare (anche solo pezzi)
- Meno multe --> e tutti questi bei soldini che non ci saranno più?
- Assicurazioni che dovrebbero ridurre di MOOOOLTO le tariffe... --> non farebbe piacere agli assicuratori

Insomma se VERAMENTE stesse a cuore la vita degli automobilisti, questi "progetti" sarebbero attivi già da un pezzo... ma come in tutto sono i soldi che contano


Ciau!
Magari l'elettronica potrebbe rilevare anche se c'è nebbia ed adeguare la velocità massima...bum calo verticale degli incidenti...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:00   #14
FelixR6
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 415
Non penso che la velocità sia il fattore princiaple di tutti gli incidenti e comunque come già scritto in un altra discussione ... la velocità dovrebbe essere proporzionata al mezzo che si guida ... non si possono mettere una Fiat Panda ed un Ferrari sullo stesso piano ...
FelixR6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:09   #15
TensTherapy
Member
 
L'Avatar di TensTherapy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da FelixR6
Non penso che la velocità sia il fattore princiaple di tutti gli incidenti e comunque come già scritto in un altra discussione ... la velocità dovrebbe essere proporzionata al mezzo che si guida ... non si possono mettere una Fiat Panda ed un Ferrari sullo stesso piano ...
si che bello voglio morire sotto una ferrari... però guarda, preferisco una porche, voglio morire così!
__________________
When you know that your time is close at hand maybe then you'll begin to understand, life down here is just a strange illusion...
TensTherapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:11   #16
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da FelixR6
Non penso che la velocità sia il fattore princiaple di tutti gli incidenti e comunque come già scritto in un altra discussione ... la velocità dovrebbe essere proporzionata al mezzo che si guida ... non si possono mettere una Fiat Panda ed un Ferrari sullo stesso piano ...
Secondo me unò può anche avere un F16 ma non può avvalersi del diritto di andare a 200 Km/h, perchè cio sono anch'io che vado a 130 km/h, e c'è quello che va a 100 km/h e siamo tutti sulla stessa strada...non importa che macchina hai, ma se becchi un platano a qualla velocità puoi avere il mega macchinone con 100 airbag ma ci lasci le penne, ma il bello è che ci rimette anche la gente che non centra niente.....

Per correre ci sono le piste !!!
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:14   #17
TensTherapy
Member
 
L'Avatar di TensTherapy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Secondo me unò può anche avere un F16 ma non può avvalersi del diritto di andare a 200 Km/h, perchè cio sono anch'io che vado a 130 km/h, e c'è quello che va a 100 km/h e siamo tutti sulla stessa strada...non importa che macchina hai, ma se becchi un platano a qualla velocità puoi avere il mega macchinone con 100 airbag ma ci lasci le penne, ma il bello è che ci rimette anche la gente che non centra niente.....

Per correre ci sono le piste !!!
io vi saluto, vado a mettere sotto qualche pedone con la mia macchinina... tanto è solo millesette mica una ferrari, quindi posso pigiare l'acceleratore quanto voglio....
byuz
__________________
When you know that your time is close at hand maybe then you'll begin to understand, life down here is just a strange illusion...
TensTherapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:16   #18
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Ed è provato che la principale causa di incidenti è l'alta velocità, qui a Verona d'inverno c'è molta nebbia, ma la gente pensa di essere come Kimi Raikkonen se ne frega e corre...ho visto percose con la nebbia fare incidenti assurdi, in posti assurdi, in qui io ci sono passato centinaia di volte con 20 m di visibilità, e sono sempre arrivato a casa....sapete perchè ?....perchè andavo a passo...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:17   #19
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Penso che appena la tecnica lo renderà possibile e funzionante al 100% ad un costo accessibile, dovrà diventare obbligatorio.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:20   #20
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Penso che appena la tecnica lo renderà possibile e funzionante al 100% ad un costo accessibile, dovrà diventare obbligatorio.
Pensa che sarebbe anche molto difficile da sabotare, infatti la macchina invia in tempo reale la sua velocità ad una centrale operativa, se questa rileva che la velocità è superiore a quella consentita (sintomo che il limitatore è stato sabotato) viene mandata la comunicazione alla stradale con la posizione dell'auto...questa viene intercettata, sequestro del mezzo e addio patente...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v