Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2003, 18:12   #61
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
x the_joe

Fin'ora IBM ha provato a supportare Linux come
fa con le altre piattaforme, ossia rilasciando
software testato su un'unica vecchia distribuzione
e dicendo: arrangiatevi. E' sto parlando
di software che costa fior di milioni.
Su AIX la cosa funziona, perche' IBM e' lei
che fornisce l'OS, le patch e tutto.
Non a caso IBM distribuiva i suoi cluster beowulf-like con RedHat 7.1 (che ora RedHat non supportera piu') e schifosissimi driver Myrinet proprietari, binary-only e ultrabacati. Il che fa girare leggermente i m*rroni
quando gli sganci dai 50 ai 100000 euro per l'hardware...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 18:15   #62
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
x ilsensine

Per quanto ne so, non hanno cambiato le
API dei plugin di mozilla...; e nota che
lo stesso problema succede pure con la 9.1, dove
mozilla e' compilato con il gcc 2.96 (per questioni
di compatibilita' con il plugin di Java 1.4.1 [perche' compilato con egcs]).

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 19:56   #63
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
se linux si diffonderà costerà come winzoz!
Gentilmente vorrei sapere su cosa t basi per affermarlo.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 06:44   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non ci giurerei. In nessun altro caso Mozilla mi mostra quel comportamento.
Può anche essere che questo programmino abbia trovato una falla di Mozilla...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 19:44   #65
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Può anche essere che questo programmino abbia trovato una falla di Mozilla...
Possibile, cmq concedimi una battuta nello stile di Alan Cox: Hai i sorgenti Acrobat per poterlo affermare?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 07:04   #66
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
No, e proprio per questo ho scritto "può anche essere"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 14:44   #67
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Re: x the_joe

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Fin'ora IBM ha provato a supportare Linux come
fa con le altre piattaforme, ossia rilasciando
software testato su un'unica vecchia distribuzione
e dicendo: arrangiatevi. E' sto parlando
di software che costa fior di milioni.
Su AIX la cosa funziona, perche' IBM e' lei
che fornisce l'OS, le patch e tutto.
Non a caso IBM distribuiva i suoi cluster beowulf-like con RedHat 7.1 (che ora RedHat non supportera piu') e schifosissimi driver Myrinet proprietari, binary-only e ultrabacati. Il che fa girare leggermente i m*rroni
quando gli sganci dai 50 ai 100000 euro per l'hardware...
La cosa mi pare quantomeno strana, visto che ancora oggi IBM supporta i vecchi AS400 quelli bianchi, non sono comunque così informato da poterti dare torto, sono solo perplesso appunto dal fatto che IBM possa lasciare a piedi i propri clienti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2003, 19:53   #68
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
x the_joe

A parte che OS400 non e' Linux... comunque
il problema piu' nello specifico e' legato all'aggiornamento a release successive di RedHat
da parte del cliente stesso (per esempio 7.2 perche'
gli servono compilatori migliori, etc.,
proprio perche' il cliente non se ne fa UNA CIPPA
della RedHat 7.1 stravecchia vecchia romagna etichetta
nera...). Se una casa non puo' supportare neppure l'hardware che vende, perche' non ne possiede i driver,
e propone gli stessi modelli di altre piattaforme
(per esempio OS400 dove installi oggi, e ribostrappi
tra vent'anni) mi sembra totalmente inaffidabile
e soprattutto pericoloso propagandarle come soluzioni "OpenSource"...

Ma ti potrei citare altri prodotti IBM dove
il supporto Linux e' modesto (e IBM comunque
dichiara di SUPPORTARE SuSE, RedHat e UnitedLinux),
proprio perche' cercano di minimizzare la fatica
adottando modelli di distribuzione, oltre
che closed source, ma anche che non tengono
conto della realta' Linux delle distribuzioni
(es. websphere, il software di riconoscimento
vocale al momento mi sfugge il nome, etc.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 08:14   #69
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
x joe4th

Grazie per il chairimento, certo che AS400 non è Linux, ma per come la penso io, in un server che come hai detto te accendi e poi il prossimo boot lo fai fra vent'anni, non vedo l'utilità di rincorrere le distribuzioni, a meno di gravi malfunzionamenti, IMHO se uno compra una soluzione IBM (server+SO+programmi) che tanto per i server in genere bisogna fare così, credo che l'assistenza per quanto si compra ci sia, poi se uno sul server vuole installare la mandrake 9.2 invece delle RH8 con cui lo ha comprato saranno certamente c@@@i amari, ma sarebbe come voler cambiare SO ad un AS400 IMHO.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 09:04   #70
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
x the_joe

Il fatto e' che uno compra una soluzione IBM,
ripeto PROPAGANDATA come OpenSorce, ovvero che
ci installi quello che ti pare. Altrimenti compri
AS400 o AIX. E comunque non si sta
parlando di far girare il cluster con Knoppix
o VectorLinux, ma con una release semplicemente superiore (dove superiore significa almeno 2 o 3 release inferiori all'ultima, per esempio RH 7.2) a quella proposta da IBM. Ma posso anche stare sulla 7.1 e installare le patch ufficiali del kernel e ti causano
le medesime rogne. Se IBM vuole costringere gli
utenti ad usare una distribuzione vecchia, allora
che la supporti lei, con tutte le patch e gli
aggiornamenti come si deve e gli RPM fatti ad hoc
(e non ha fornire i TGZ perche' cosi' faccio
prima e supporto tre distribuzioni anziche' una...).

Ma potrei continuare con gli elenchi. Per esempio
l'IBM vende i suoi notebook (e in convenzione
CONSIP) affermando che SONO PIENAMENTE supportati
da RedHat (che si puo' prendere in alternativa
a Windows, e meno male). In realta' i Winmodem (che sono di tipo AMR) non sono supportati (a differenza
dei conexant di molti altri modelli.
Ora visto che IBM investe quello che
dichiara di INVESTIRE nel mondo Linux, potrebbe
cominciare a "liberare" i driver necessari almeno
al proprio hardware, e a consentire ad altri di
supportarli, vista la propria incapacita'
(incapacita' di "modello" applicato, non di
knowledge) a fare altrettanto.

Sarebbe come costringere gli utenti di macchine
UltraSparc a usare Solaris 8 (quando il 9 e uscito
da tempo) e a tenersi per esempio l'RPC vulnerabile,
solo perche' non sono capaci di testare e fornire
il supporto per release piu' nuove.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2003, 09:50   #71
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
X joe4th

Ti ringrazio nuovamente per tutti i chiarimenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1