Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-05-2003, 18:50   #61
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
tornando on-topic .. vi lascio un link e alcuni commenti personali
http://overclockersclub.com/reviews/...kitreview5.php

l'autore dell'articolo dice:
Quote:
There has been another two persons, that I know of, that has had the problem with the cracking reservoir. I highly recommend you do NOT buy this product until the company who manufactures it makes a public news release saying that they have fixed the problem. Until then, the Iceberg 1 is in our Product Hall of Shame! grrr!
La vaschetta utilizzata in questa prova è la versione non adattata dell Acquarys
secondo la mia oppinione

-L'acuqaris non è stagna e lo dimostrano queste 2 cose:
* è altamente sconsigliato tenerla sdraiata
* bisogna lsciare 2 centimetri di aria sul bordo
Dal sito del rivenditore

Quote:
La tanica va usata solo ed esclusivamente in posizione verticale.
Il livello del liquido va fatto 2 centimetri sotto il coperchio.
-Non mi venite a dire che lasciate i 2 centimetri per l'espansione volumetrica dell'acqua.. se mi dite così prendete e leggete un sano libro di fisica.. con un buon radiatore la differenza T iniziale H2O e t H2O calda è si e non di 5°
-I costi fra le 2 sono molto differenti contando che la gioma ha pure 2 pompe invece che una... fate voi
-Un vantaggio non fondamentale ( almeno secondo me) è l'aver lasciato intatto il cavo di alimentazione della pompa... io sinceramente preferisco il relè in un sistema integrato....

queste sono considerazioni puramente personali.. avvallate cmq dai fatti

ciao
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline  
Old 20-05-2003, 20:11   #62
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originally posted by "Pot"

tornando on-topic .. vi lascio un link e alcuni commenti personali
http://overclockersclub.com/reviews/...kitreview5.php

l'utore dell'articolo dice:


La vaschetta utilizzata in questa prova è la versione non adattata dell Acquarys
secondo la mia oppinione

-L'acuqaris non è stagna e lo dimostrano queste 2 cose:
* è altamente sconsigliato tenerla sdraiata
* bisogna lsciare 2 centimetri di aria sul bordo
Dal sito del rivenditore



-Non mi venite a dire che lasciate i 2 centimetri per l'espansione volumetrica dell'acqua.. se mi dite così prendete e leggete un sano libro di fisica.. con un buon radiatore la differenza T iniziale H2O e t H2O calda è si e non di 5°
-I costi fra le 2 sono molto differenti contando che la gioma ha pure 2 pompe invece che una... fate voi
-Un vantaggio non fondamentale ( almeno secondo me) è l'aver lasciato intatto il cavo di alimentazione della pompa... io sinceramente preferisco il relè in un sistema integrato....

queste sono considerazioni puramente personali.. avvallate cmq dai fatti

ciao
Alessio
Che dire... c'ha ragione!
Tiafx è offline  
Old 20-05-2003, 20:16   #63
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
pot ma cel'ha la guarnizione la vaschetta utilizzata nel link ke hai postato???
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline  
Old 20-05-2003, 20:30   #64
betaxp86
Member
 
L'Avatar di betaxp86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
La presunta mancanza della guarnizione nella vasca della recensione non è un fattore determinante perchè cmq è lo stesso produttore che diche che in orizzontale non va tenuta (io penso per il fatto che la pompa è attaccata al coperchio, cosa che crea carico sulle 4 viti e quindi con un ribaltamento si provocano tensioni sul coperchio che porterebbero a rotture o incrinature). Il fattore cavo non tagliato è determinante solo nel caso di usufruire garanzia produttore, se il fornitore della vasca la garantisce cmq e la tenuta del raccordo e del cavo stesso è perfetta (15 cm di guaina termorestringente nel punto ri risaldatura del cavo mi sembrano sufficenti per la tenuta anche immersa (il cavo è raccordato solo alla fine del cavo e quindi non è pericoloso come se fosse fatto in prossimità della pompa stessa). In più si ha la possibilità di montare un relè e di avere tutto il garantito dal produttore della vasca, cosa da non sottovalutare visto che i problemi legati al liquido sono spesso causati dalla mancata accensione della pompa stessa.
__________________
betaxp86
betaxp86 è offline  
Old 20-05-2003, 20:37   #65
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originally posted by "Makmast"

pot ma cel'ha la guarnizione la vaschetta utilizzata nel link ke hai postato???
Guarda che quello che è c'è scritto sul link non centra una ceppa con la guarnizione.. centra con le viti.. esuccede pure se ci metti la guarnizione...
é un fattore meccanico.....

ciao
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline  
Old 20-05-2003, 20:58   #66
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
La foto l'ho presa dal sito del rivenditore

non notate che il coperchio è leggermente curvo... ?
come mai?
non mi sembra una bella cosa.....
ciao
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline  
Old 20-05-2003, 21:10   #67
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
pot ma tutto questo lo fai solo x buttare fango sulla acquarys????

anke le cassette di derivazione se controlli bene hanno il coperchio curvo, proprio xche c'è la guarzionione ke viene PRESSATA......
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline  
Old 20-05-2003, 21:21   #68
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
io non getto fango... non dico cose a vanvera.. non offendo nessuno..
esprimo solo considerazioni avvallate dai fatti...
il coperchio è curvo o no?
le viti spanano il plexy o no?
e sopratutto è stagna questa vaschetta.... ?
perchè non si può mettere in orizzonatale?

Non do la colpa a chi la vende il problema è che ci sono errori progettuali alla base della vaschetta... secondo me.


ciao
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline  
Old 20-05-2003, 21:22   #69
cobra
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 63
Ringrazio l'imparziale Pot per il tono dei suoi post, e ne approfitto per rispondere:

-abbiamo notato noi prima di lui e di tutti il problema che poteva nascere dalla guarnizione, questa è fornita con la vaschetta originale. La guarnizione va ad incastrarsi lungo una scanalatura posta lungo tutto il perimetro della vaschetta, il problema salta fuori quando nel momento della chiusura, la guarnizione viene pizzicata tra il coperchio e il corpo pompa, non entrando perfettamente nella sede.

La vaschetta AquarYs necessita di circa 4 ore di lavoro per la profonda trasformazione di raccorderia e di cura nella chiusura e test proprio per evitare questo problema, problema risolto gia da tempo per quanto ci riguarda.

Il serraggio delle viti a noi non ha mai dato nessun inconveniente, evidentemente è stato corretto il problema strada facendo.

RIguardo alle diciture della posizione verticale e dei 2 cm di vuoto nel riempimento, si spiegano cosi:

-Per la posizione siamo costretti a quella verticale per via della posizione obbligata dei raccordi, la vaschetta è stata studiata per un utilizzo nel fondo del case, per venire incontro anche a chi ha un midi tower.
-La pompa su specifiche della casa costruttrice deve lavorare in posizione verticale, scostandosi solo di pochi gradi da quella posizione.

Per i 2 cm di riempimento ci siamo cautelati da un eventuale e non troppo imprevisto aumento di volume del liquido al salire della temperatura di esercizio, anche se parliamo di pochi gradi abbiamo preferito avere margini di manovra.

Per il filo tagliato, qui mi preme ribadire che la sicurezza elettrica è per me/noi al primo posto, far passare 220V in un case, maneggiato anche da persone non troppo pratiche ci ha costretti a questa soluzione, abbiamo cosi salvaguardato marchio CE e garanzia pompa.

Sul fattore doppia pompa abbiamo risolto il problema semplicemente non affrondolo, in qualche anno di watercooling, con i nostri articoli, abbiamo capito che basta uno sdoppiatore a Y e una pompa media per ottenere risultati decorosi, si parla sempre di watercooling integrato, vorrei ricordare.

Chiedo poi a Pot di non esagerare, non denigrare un articolo commerciale se non lo hai provato, non fare l'avvocato del diavolo e datti una calmata per favore.

Luigi
__________________
Amministratore di Pctuner.net
cobra è offline  
Old 20-05-2003, 21:28   #70
betaxp86
Member
 
L'Avatar di betaxp86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
4 ore? La modifica non consiste in 4 fori fatti a bassa velocità con trapano e successivamente filettatura e montaggio del raccordo? Operazioni che richiedono non così tanto tempo anche se fatte su materiali molto più duri
L'aumento di volume di 2 cm su un volume così piccolo è una cosa alquanto improbabile, non si parla di mercurio ma di acqua...
Il problema della posizione orizzontale non è causato anche dal fatto che mettendo la pompa attaccata al coperchio questa sforza sulle 4 viti e provoca crisi meccanniche al raccordo stesso? (la nova lavora bene in orizzonale, in test da mesi ormai, sulla idra hai ragione pochi gradi fuori asse e addio pompa).
__________________
betaxp86
betaxp86 è offline  
Old 20-05-2003, 21:31   #71
Gabbersak
Bannato
 
L'Avatar di Gabbersak
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 1455
beh mi pare che pot stia indossando una calma quasi da serial killer
penso ke appunto xkè si stia parlando di watercoolin x integrazioni ke sia meglio risparmiare una Y e un bel po' di tubo e avere il flusso di un'altra pompa, non trovate?
Gabbersak è offline  
Old 20-05-2003, 21:35   #72
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "betaxp86"

4 ore? La modifica non consiste in 4 fori fatti a bassa velocità con trapano e successivamente filettatura e montaggio del raccordo? Operazioni che richiedono non così tanto tempo anche se fatte su materiali molto più duri
L'aumento di volume di 2 cm su un volume così piccolo è una cosa alquanto improbabile, non si parla di mercurio ma di acqua...
Il problema della posizione orizzontale non è causato anche dal fatto che mettendo la pompa attaccata al coperchio questa sforza sulle 4 viti e provoca crisi meccanniche al raccordo stesso? (la nova lavora bene in orizzonale, in test da mesi ormai, sulla idra hai ragione pochi gradi fuori asse e addio pompa).
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline  
Old 20-05-2003, 21:38   #73
cobra
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 63
ahhh ho capito, allora abbiamo Pot, betaXp ,Gabbersack e Sirta.

Signori fate cio che volete, dite cio che volete ma attenti a non sconfinare.

Non interverrò più in questo topic, è palese che è una provocazione.

Saluti a tutti.

Luigi
__________________
Amministratore di Pctuner.net
cobra è offline  
Old 20-05-2003, 21:41   #74
betaxp86
Member
 
L'Avatar di betaxp86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
Io ho solo risposto al topic iniziale, il povero utente che ha richiesto un commento e un paragane ha avuto le risposte che voleva infondo, voleva sapere quali sono le caratteristiche a confronto, se il relè doveva spostarlo oppure mantenerlo. Poi la discussione è andata sulle carattestiche della vaschetta AquarYs. Le domande sono lecite o no?
__________________
betaxp86
betaxp86 è offline  
Old 20-05-2003, 21:41   #75
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "cobra"

ahhh ho capito, allora abbiamo Pot, betaXp ,Gabbersack e Sirta.

Signori fate cio che volete, dite cio che volete ma attenti a non sconfinare.

Non interverrò più in questo topic, è palese che è una provocazione.

Saluti a tutti.

Luigi
Io cosa c'entro ?!


Adesso xchè uso una faccina come questa ----> devo essere inserito in chissà quale fazione/gruppo ?
Cosa preferivi, un ghigno ?


MA ROBA DA PAZZI

Paolo


P.s.
Dimenticavo... "attenti a non sconfinare" ... io che non ho ancora detto nulla .... è una minaccia per caso ? Poi sarà ma di provocazioni io non ne vedo ma questo è solo un mio discutibilissimo punto di vista.
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline  
Old 20-05-2003, 21:43   #76
Gabbersak
Bannato
 
L'Avatar di Gabbersak
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 1455
Luigi non sentirti minacciato o accerchiato da tuoi nemici, in fondo da cosa nasce cosa, come in una discussione tu ben sai ke da domanda nasce domanda
e il 3d continua
Gabbersak è offline  
Old 20-05-2003, 21:46   #77
^SiRtA^
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 234
Quote:
Originally posted by "betaxp86"

Io ho solo risposto al topic iniziale, il povero utente che ha richiesto un commento e un paragane ha avuto le risposte che voleva infondo, voleva sapere quali sono le caratteristiche a confronto, se il relè doveva spostarlo oppure mantenerlo. Poi la discussione è andata sulle carattestiche della vaschetta AquarYs. Le domande sono lecite o no?
Hai ragione ma io evito di rispondere ... farò d +, mi disconnetto dal forum altrimenti mi danno dell'anticristo.



Paolo
__________________
http://www.nexthardware.com
United Forum Alliance - Nexthardware Administrator
Powered by Voodoo5 6000 A3 - 3DFX Rampage !
^SiRtA^ è offline  
Old 20-05-2003, 22:03   #78
Paolo78
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo78
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
Ovvio che non si può commentare un articolo finchè non è provato.....ma il commento su ciò che si vede mi sembra leggitto.....sbagliato che sia....se nessuno commenta cosa siamo a fare qui!!!!
Ogni ragione e torti saranno smentiti dai fatti e verità!!!
Paolo78 è offline  
Old 20-05-2003, 22:07   #79
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originally posted by "cobra"

Ringrazio l'imparziale Pot per il tono dei suoi post, e ne approfitto per rispondere:
Chiedo poi a Pot di non esagerare, non denigrare un articolo commerciale se non lo hai provato, non fare l'avvocato del diavolo e datti una calmata per favore.

Luigi
Ti chiedo di quotarmi dove secondo te ho esagerato perfavore...
Non sono contro a priori... solo che girando in rete mi sono fatto una certa idea.. certo non l'ho provato.. ma sarò felice di farlo e di pubblicare la recensione se tu vorrai.
Ripeto inoltre che non ho attaccato nessuno personalmente ma ho solo dato il giudizio su un prodotto
ciao
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline  
Old 21-05-2003, 00:13   #80
garacs1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Hannover - Germania
Messaggi: 154
É molto che non posto su hwupgrade, per mancanza di tempo, e sinceramente perché non si fa altro che infangarsi a vicenda, ma questa è la mia umile opinione

Allora visto che chi mi conosce sa che mi sento un po' chiamato in causa da questa discussione, vorrei precisare alcune cose (oltre a quelle già precisate da Luigi/Cobra):

1) La vaschetta AquarYs è nata espressamente per il Watercooling, non è una scatola di derivazione elettrica adattata alle esigenze del raffreddamento a liquido. E quindi, anche come succede per i WB che vengono usati, è frutto di test approfonditi per verificarne la tenuta stagna. Il produttore, come l'importatore ed il venditore, consigliano tutti di adoperare la vaschetta in posizione verticale per evitare che la pompa al suo interno peschi aria o possa danneggiarsi a causa di utilizzo improprio (le pompe vengono utilizzate in posizione verticale negli acquari, e ricordatevi che le pompe per raffreddamento a liquido SONO pompe per acquari: il diverso utilizzo finale (raffreddamento a liquido contro ricircolo di acqua dentro acquari) non implica necessariamente che cambino le modalità d'uso). La vaschetta è stata progettata con coperchio rimovibile NON per aumentare le probabilità di trafilaggi, bensì per facilitare le operazioni di pulizia e ricambio acqua. A tal proposito, è stato prevista una guarnizione in gomma (o-ring) debitamente sagomata, che si incastra all'interno di una svasatura presente sul bordo superiore del corpo vaschetta, così da impedire ogni possibilità di trafilaggio. Sempre per facilitare la pulizia del corpo vaschetta, il coperchio è avvitato e non saldato e/o siliconato al corpo vaschetta. Le viti di fissaggio sono autofilettanti ed adeguatamente dimensionate per scavarsi la filettatura al primo assemblaggio, senza danneggiare il materiale plastico. Sia il tappo di rabbocco, che il passacavo in plastica sono dotati di guarnizione in gomma (o-ring) per evitare trafilaggi. Quest'ultimo, presenta una ulteriore guarnizione in gomma al suo interno, che preme contro il cavo della sonda termica durante lo stringimento dell'asola (è più facile a vederlo che spiegarlo).

2) La vaschetta AquarYs non è nata ieri, è presente sul mercato internazionale da molti mesi, solo adesso è stata introdotta in Italia, tramite la mia azienda (Mod, non è spam, è precisazione - se pensate che stia spammando, chiudete pure, cancellate, bannatemi, fate voi).

3) L'intento di Luigi (e mio) era di portare sul mercato Italiano un prodotto che fosse esteticamente valido, prestazionalmente adeguato, e più di qualsiasi altra cosa SICURO. L'esigenza appunto nasce dal fatto che è in ballo la 220V con H2O, cosa che spero sappiate tutti è PERICOLOSO, e quindi talgiare il cavo della pompa, metterla in una scatola di derivazione elettrica e "sperare" che non succedesse niente, non ci è passato neanche per l'anticamera del cervello. Con questo non critico chi ha realizzato vaschette in questo modo, solo dico che le ns intenzioni erano diverse.

4) Mi spiace per POT, ma il link che hai citato non si riferisce ad AquarYs, ma al kit integrato Ahanix Iceberg 1 Water Cooling Kit, che presenta sì una vaschetta simile, ma faccio notare che la recensione è datata 18 agosto 2002. Faccio quindi notare che è passato un po' di tempo, e la vaschetta in questione, frutto di progettazione adeguata, è in continua evoluzione. Il produttore dal quale importiamo la vaschetta la produce da ben 3 anni, nel corso dei quali molti errori di progettazione e lavorazione sono stati corretti. Non è ancora perfetta, ma ci stanno lavorando sopra.

5) Vorrei suggerire a tutti di prenderla in mano, riempirla, chiuderla per bene, e capovolgerla. Poi potete anche dire se perde o no.

E poi scusate, se vi capita che perde, fate come quelli che usano la scatola di derivazione elettrica: giro di silicone, e non se ne parla più...

Con questo ho chiuso. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o domande, ma non per polemiche sterili.

Saluti

Garacs1
__________________
Il sesso è come uno starnuto: Intenso ma breve, e produce solo strascichi appiccicosi...

Trattativa conclusa molto felicemente con: Star trek, ecc, ecc...
garacs1 è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v