|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
|
rispondo agli ultimi due pst: come diavolo pensate di far andare l'lcd se non collegate i primi 2 pin?? Lo schema parla chiaro!
Se parlate dei pin 1 e 2 dell'lcd: l'1 va attraverso i trimmer a terra e poi al pin 25 della parallela il 2 va al +5V del molex Se invece parlate del pin 1 e 2 della parallela l'1 va al pin 6 dell'lcd il 2 va al pin 7 dell'lcd (vedi sotto).......
__________________
Th 78 e Pc: Case: !!--THIS--!! ![]() ![]() Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE; MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!! Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
ma mi hai guidato alla completa disattivazione dell'LCD ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Sì sono sicuro. Il pin 5 collegalo (oppure lo colleghi alla terra, quindi al pin 1).
lcd pin1: ci deve arrivare il filo nero del molex e uno dei piedini del trimmer da 10k (non quello centrale), se lo hai messo, anche il ponte con il pin 16 lcd pin2: ci devi collegare i +5v del molex (filo rosso),il piedino centrale(con la resistenza) del potenziometro da 100k, il II piedino dell'altro potenzometro (che puoi collegare eventualmente al pin 15, come suggerto nella guida). lcd pin3: ci metti solo il piedino centrale del pot da 10k (se non vuoi mettere il potenziometro per il contrasto, puoi collegarlo con un ponte al pin1). lcd dal 4 al 14 li colleghi alla porta parallela, seguendo lo schema. pin 15. un dei due piedini "che avanzano" del pot da 100k pin 16. a terra, puoi collegarlo o al filo nero del molex o al pin 1. i pin 15 e 16 servono solo per alimentare il led della retroilluminazione, quindi non pregiudicano il funzonaento del display. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
non fare questi collegamenti: pin1 lcd -> pin 25 della parallela (anche se si potrebbe fare...) pin 2 lcd -> pin 13 della parallela (che butterebbe i 5v dentro la parallela). Il pin 1 va a terra dall'alimentazione, il trimmer non c'entra niente, puoi benissimo non metterlo... basta mettere a terra il 3(dell'lcd...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
Quote:
![]() nada il problema persiste...tempo un paio di giorni e proverò ad andare con una leggera V negativa se non trovo soluzioni alternative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Pin DB25 | Pin LCD | Descrizione ..... 25 1 Massa 13 2 +5v so bene che nn va collegato, per questo te lo avevo scritto... dato che ti funzionava la schermata diagnostica, ho pensato che magari avevi guardato solo lo schemino... Comunque, dato che lo schema è proprio minimo e se sei un elettronico, sicuramente non avrai avuto problemi nel fare due collegamenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
confusione quando hai detto...
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
e infatti avevo scritto :
Quote:
Se posti una foto ti dico se è lo stesso problema del nostro... Comunque non credo che risolverai togliendo l'alimentazione al led. magari è solo diffettoso il poteziometro del contrasto: se provi a non metterlo ti fa lo stesso problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
@rotweiller
Quote:
Ad ogni modo se hai tolto le gomme,che sono lunghe quanto l'LCD ma non sono usate interamente, potresti....se non trovi i ricambi....tentare inizialmente ad invertirle...per cercare di capire quanto possano essere responsabili....e poi,al limite ,dato che non sono usate interamante.... tagliarle....ma ci vorrebbe anche fortuna. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Bhe hai ragione,
non ho tolto la gomma dal vetro... solo il vetro con la gomma dal pcb. Ed inoltre, come ho già raccontato a Stigmata, una parte della gomma da una parte è staccata dal vetrino.. (per un tratto direi di circa due cm) Se provo a riposizionarlo funziona, nel senso che dopo qualche tentativo riesco a far visualizzare le due linee correttamente. Il problema è che non si illuminano bene: dipende da come premo. Per questo ho pensato che potesse essere questo il problema. Soprattutto dato che nel pcb non riesc a trovare nessun inghippo. Potrebbe magari anche essere il display vero e proprio ad avere qualche problema, francamente non so. Dicono tutti che i problemi sono sempre nelle saldature, come hanno risposto a Stigmata nel forum di CF, ma francamente mi sembra più problabile un danno causato, chessò, dal trasporto, che potrebbe compromettere proprio la posizione della gomma sul pcb che è solo appoggiata. Tu che hai già fatto di questi lavori su altri display, non che sai dove si potrebbe trovare della gomma conduttiva, od eventualmente un vetrino per provare a sostituire quello di questo display? |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Quote:
Quote:
Quote:
Direi che l'unica è comprarla da qualche parte (non so dove)...o smontarla da un lcd identico (bruciato). Sinceramente però mi sembra strano che la gomma in alcuni punti non conduca....sarei piuttosto per l'ipotesi dello spostamento della gomma. Per "vetrino" credo tu intenda il display vero e proprio....ovvero il sandwich di cristalli liquidi...e purtroppo quello non lo trovi di sicuro...se non su un lcd analogo (magari anche senza retroilluminzaione= più economico). In tal caso un mercatino prossimo potrebbe aiutarti. Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
ps. giacchè hai tirato via il vetro con le gomme....quando rimetti in posa controlla bene anche la contatteria lato vetro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Mi accodo qui per porre un quesito a Dosaggio, che mi sembra molto preparato in materia!
![]() Ascolta, io ho un 4x16 di quelli economici, pagato 5 € alla fiera, e che ha bisogno della tensione di contrasto negativa in quanto non ha il convertitore sul pcb... orbene, io in un primo tentativo di cablaggio gli ho fornito per errore una tensione positiva... Il controller Hitachi si è scaldato parecchio (ma non al punto di arrivare a scottare... niente fumate nè puzza di silicio)... Ora, in qualsiasi modo, non c'è più verso di farlo andare... Ho un altro 2x16: se collego alimentazione e contrasto a massa, vedo una riga di quadratini e una riga bianca... Col 4x16 non vedo assolutamente nulla... anche dandogli una tensione di contrasto negativa... ![]() Andando alla ricerca di piste bruciate o in corto, ieri ho persino tolto i cristalli liquidi dalla gomma conduttiva, ed ho visto che alcuni tratti del display si accendevavo al contatto con le dita... quindi penso che non sia il display ad esser andato ma la logica su scheda... C'è un modo certo per verificare che sia il 44780 ad esser bruciato? Sarei perfino tentato di dissaldare l'altro dal 2x16 e sostituirlo, ma il risultato più probabile sarebbe un malfunzionamento di entrambi i display, visto che non ho l'attrezzatura adatta per dissaldare chip smd... ![]()
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Ciao,
non sono così preparato come pensi....e purtroppo,ho sperimentato anch'io (come amici + esperti che mi avevano messo in guardia) la frittura del driver a causa di tensioni errate....il che è probabilmente l'unica causa di morte sicura di un modulo (entro certi range,naturalmente). Mi è anche capitato,però, di ritrovarmi col controller bollente per molti minuti.....ed il modulo che ha continuato a funzionare. Per testare l'HD,eliminando i dubbi che possono venire da pc e parallela,molti utilizzano un semplice circuito fatto di switch e rete resistiva...oppure pilotandolo con un pic. Non so se esistano semplici test di tipo elettrico (contollo di valori in uscita) senza avere strumentazione opportuna....o magari un lcd identico per un confronto di valori pin by pin. Non ho capito se il 16x2 ti va oppure no. In caso negativo....avendole provate tutte (controllo corti...via etcc...vedi rottweiller) potresti anche provare a cambiare i controller,ammesso che siano identici (stessa sigla e package). Dissaldare l'smd è più semplice di quel che puoi pensare. La tecnica che uso io è quella della pistola termica per sverniciare (ovviamente no temp controllata).Ne ho una da 1600W,e...a mezza potenza, in una 20 di secondi ,da 5cm di distanza,riesco a tirare via qualsiasi smd. Devi costruirti qualcosa (convogliatore) per indirizzare localmente il getto di aria calda....ed essere veloce con le pinzette per tirare via il chip al momento opportuno. Sul pcb di un modulo lcd c'è sempre abbastanza spazio per usare questa tecnica con successo....senza rischiare di dissaldare componenti vicini. Con un pò di esperienza ottieni lavori puliti...e le piazzole restano immacolate. Per risaldarlo puoi procedere manualmente o,molto più velocemente, usando la costosissima pasta (o pomata) salda.....sempre con aria calda. Di sicuro è difficile,in condizioni normali,danneggiare il display vero e proprio...se non meccanicamente.Per cui è giusto pensare,come giustamente hai supposto,che i problemi derivino sempre da logica e pcb. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Rieccomi...
![]() Allora, il 16x2 è sanissimo... ed è per questo che non me la sento ri rischiare la sua vita per il fratello maggiore... E' anche vero però che non ho intenzione di montarlo nel case, ma potrei sempre usarlo per altro... nel case vorrei un x4, visto che mi interessa principalmente per usi musicali, ed il x4 in questi casi è molto meglio... Inoltre non ho la pistola ad aria calda, e dovrei lavorare con saldatore e siringhetta... non mi sembra il massimo per l'SMD... Mah.. sono tentato però... il package è lo stesso... Il problema è che non so dove reperire un altro display a basso costo: questi due li ho presi in fiera a 5 € l'uno, ma se cerco online, non li trovo a meno di 20 €... ![]()
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
la pistola,che torna utile in altri lavoretti, io la pagai 15€....di marca ignobile,ma per i cs è pure troppo.
Togliere l'smd con saldatore e siringa è praticamente impossibile....a meno che non ti aiuti infilando un filo metallico sotto i pin...man mano che li dissaldi.....poi scaldi tutto e tiri.....ma non viene un lavoro pulitissimo e rischi di danneggiare molte piazzole. Anche con la treccia è dura. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
mmmm... quasi quasi una pistola me la procuro...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.