|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Attenti alle saldature sui display LCD!
[
![]() Ho da poco preso un display lcd 4x20 parallelo retroilluminato blu affidando il cablaggio -basato sul solito schema- a un amico esperto col saldatore data la mia asinaggine nell'uso del saldatore stesso. Ma il display presenta problemi da subito, non funziona come dovrebbe. Al posto che le 2 linee in avvio mi mostra tutte e 4 le linee accese e le prime 2 sono accese solo dal nono carattere in poi. Il tutto dopo pochi secondi svanisce con un gradevole effetto di fade_out. Girando il potenziometro del contrasto le linee ricompaiono, ma solo per pochi istanti. (Vabbeh, potrebbe essere il collegamento del contrasto o qualcosa legato all'alimentazione, rifacciamo il collegamento). A volte invece i caratteri compaiono solo a metà in punti sempre diversi e apparentemente a caso del display. (Qui invece mi sa che il contrasto non c'entra nulla...) Notate che tutto questo si presenta invariabilmente ad ogni cablaggio (ne abbiamo fatti una 20ina -il cavo parallelo mi si è accorciato di una quindicina di cm!-, sia ricablando la parallela che la parte dell'alimentazione e cambiando le jumper strip usate). Ricontrolliamo tutto con il tester e i collegamenti sono perfetti, nessun dubbio sul lavoro svolto da noi. Resta quindi solo il display. A questo punto chiamo l'assistenza del sito e cosa mi dicono? "Mi spiace, ma dobbiamo mandare il display alla CrystalFontz e lo cambiano solo se non c'è assolutamente traccia dell'aventuale saldatura sul PCB". Ora, com'è possibile collegare un display parallelo senza saldare nulla sul PCB? E soprattutto com'è possibile levare 'ste benedette saldature senza lasciare nessuna traccia? Risultato, io provo a far togliere le saldature dal PCB, ma mi sa che è un tentativo del tutto inutile dato che si dvrebbe levare TUTTO lo stagno e nel caso compro un'altro display da qualche sito dove lo vendono già cablato in modo da non dover toccare nulla. Morale: se possibile evitate di cablare a mano i display lcd, perchè se qualcosa dovesse andare storto (e soprattutto se il display dovesse essere difettoso in partenza come credo sia il mio) con tutta probabilità perdete ogni genere di garanzia sul prodotto e ogni possibilità di avere il prodotto sostituito. [ ![]() Scusate lo sfogo ma ho le @@ che girano ad elica. Ciao.
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
cia stigmata, azzo che brutta storia!!!
cmq, non perchè non mi fidi o altro, ma sei sicuro dello schema?! non è che avete sbaglaito qualcosa per tutte e venti le volte? tanto per chiarire... cmq hai chiesto al sito dove l'hai preso come facevi a vedere se funzionava senza cablarlo?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Ciao!
Prima di tutto, mi sa che le saldature proprio non ce le togli... nel senso che puoi si aspirare lo stagno, ma cmq la pista, dove hai saldato, non tornerà certo come prima... inoltre resteranno dei segni di bruciatura o simili... Secondo, ma i cristalfonts sono basati su 44780? pensavo fossero basati su un chip differente... Cmq non disperare... se il display non ti si è bruciato, puoi andare per tentativi... magari è solo il software configurato male, o i cavi saldati nell'ordine scorretto... o magari la porta parallela del tuo pc fa casino... Finchè non ti si brucia, c'è speranza! ![]() Terzo... se proprio fosse andato, cercati un display alle fiere o ai mercatini... io ne ho trovato uno 16x4 a 5 €... non è retroilluminato, ma non dovrebbe essere paricolarmente difficile retroilluminarlo in blu... peccato che mi si è bruciato... ![]() Quarto... sulla questione della garanzia non mi è esprimo... da una parte ti fa girare le palle, ma mettiti nei loro panni... se dovessero camabiare il display a tutti quelli che lo comprano e non sanno saldare, sai che festa... ![]() ![]() Mi spiace davvero, ma non demordere...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Guarda, il cablaggio l'abbiamo ricontrollato pezzo per pezzo con lo schema sotto al naso, e ogni volta che lo rifacevamo partivamo sempre da lì.
Ci ho discusso un'ora ieri sera con Jimmy3Dita su ICQ e anche lui è basito quanto me e mi ha consigliato infine di farmelo cambiare... oggi l'amara sorpresa nella inbox. Per quanto riguarda il sito... non dicono nulla ma semplicemente linkano lo schema da usare per la connessione. Salvo poi scoprire che se lo metti in pratica ti salta la garanzia. Ciao!
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Quote:
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Re: Attenti alle saldature sui display LCD!
[quote="Stigmata"][
Ora, com'è possibile collegare un display parallelo senza saldare nulla sul PCB? E soprattutto com'è possibile levare 'ste benedette saldature senza lasciare nessuna traccia? [/quote le saldature non le togli manco per sbaglio, qualche traccia resta sempre. ![]() Ma non potevi provarlo semplicemente "annodando" i filetti di rame nei buchi per vedere se funzionava? tipo i collegamenti volanti che fanno gli elettricisti per testare gli impianti nelle case... imho se è saldato è sicuro al 99% che non te lo cambiano! ![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
Il mio 16x4 l'ho bruciato perchè richiedeva una tensione negativa per il contrasto... io invece, dandogliene una positiva come negli schemi che si trovano online, l'ho fatto passare a miglior vita... Ma nei brevi istanti in cui ha funzionato, mi davi pixel illuminati a casaccio... I 5 Volt li prendi dal molex?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Re: Attenti alle saldature sui display LCD!
Quote:
scusa la risposta sgarbata ma puoi immaginare... ![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Quote:
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Re: Attenti alle saldature sui display LCD!
Quote:
capisco la tua incazzatura comunque ![]() la palla del modding è proprio questa. io pure volevo un LCD ma la noia di doverlo cablare (e la non voglia di spendere 100€ per uno già cablato con frontalino ecc) mi ha fatto mandare a quel paese l'idea!
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Quote:
grazie e ciao!
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Re: Attenti alle saldature sui display LCD!
Quote:
![]() Ciao!
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
Cmq mi sembra che i -5 escano da un ali ATX... devi individuare il filo... altriementi ci sono altre soluzioni un pò più complesse... hai provato a mailare la CF?
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
ho cercato nei post precedenti ed è saltato fuori che i -5 servono per un controller particolare, non per i crystalfontz, o almeno così sembra.
a 'sto punto sono sempre + disperato non so che fare... ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 38
|
povero display!!
I Crystalfontz sono 44780 compatibili al 100%. Lo schema per cablarli è questo!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
buso... quello dei 23°?
![]() cmq lo schema usato è esattamente quello... ma scusate, se fosse bruciato non si accenderebbe più giusto? quindi o è il controller sputtanato (98%) o è altro (2%) ciao!
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
@stigmata
------------- Se ti si accendono 4 righe di cui le prime 2 con poche celle attive ...non credo proprio che il display si sia bruciato. O c'è qualcosa di cortocircuitato o qualche collegamento mancante....ma stai guardanto nel posto sbagliato (cablatura). Devi guardare sui "via". Devi avere molta pazienza e, con l'aiuto del tuo amico, controllare tutti i "via" corrispondenti alle saldature che hai fatto. I "via" sono quei piccoli fori sulla scheda (per passare da un lato all'altro) da cui partono piste. Una microgoccia di stagno potrebbe averne cortocircuitati un paio....oppure (cosa facilissima) con un cacciavite hai segato via un pezzo di pista. Col tester devi iniziare col controllare la continuità tra i pin (cove hai saldato i fili) ed i via corrispondenti sullo stesso lato. Poi passi a controllare la continuità tra l'altro lato dei via...e gli altri via, seguendo le piste. Ci vuole pazienza e precisione,ma lo devi fare. Su tre display 4x20 CF uno mi ha fatto impazzire...ed aveva la stessa patologia del tuo (non tutte le celle attivate,fade out etcc..). Poi ho scoperto ben due problemi al livello di via, con una pista leggermente tagliata. Se non metti in corto l'alimentazione e non alimenti per errore i canali data....non è così facile danneggiare un display. Abbi fede e prova. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
Quote:
![]() Abbiamo controllato le piste tra i pin e il display, ma solo per un pezzettino... appena riesco passo a controllare tutto quanto. Cmq ora sto postando sul forum di CF e sentiamo cosa dicono... sperèm! Ciao! ah, nel caso di una pista interrotta con cosa la aggiusto? con la matita tipo pin_trick degli athlon?
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Genova
Messaggi: 961
|
Se non sbaglio i display progettati per lavorare in un range di temperatura piuttosto elevato necessitano di una tensione negativa...la differenza è che in quelli economici (come quelli che si posson trovare alla fiera) questa tensione bisogna fornigliela separatamente, mentre quelli + costosi o di marca solitamente possiedono un convertitore già integrato..
Riguardo ai cristalfontz non credo che abbiano bisogno di tensione negativa , comunque sul sito dovrebbero esserci i datasheet di ogni display , li non ci si può sbagliare.. Mi è capitato anche a me di fare qualche prova senza saldare i fili.. Di solito spello i fili, li metto nei fori e poi tenendoli leggermente in tensione in modo che non si tocchino l'uno con l'altro ci passo sopra una bella striscia di colla a caldo , così rimangono belli saldi e isolati. Una volta finite le prove la colla si tira via in un colpo e ritorna tutto immacolato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.