|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5050
|
Quote:
Un Team che prende Vertappen lo prende per la sua bravura sicuramente ma lo fa anche e soprattutto per gli sposor che si porta dietro e per la visibilita' che dai al Team, ma poi bravo o meno per quello che ho scritto in precedenza vieni livellato agli altri. Hamilton alla Ferrari ? Un fallimento dal 1 giorno che lo hanno annuciato, per me chiaramente, ma sicuramente gli sponsor hanno fatto la parte del leone soprattutto a livello "econocmico" che poca cosa non e' in questo sport. Norris e Piastri sono 2 piloti discreti, ma nulla di piu', hanno solo la fortuna di guidare un 'auto azzeccatissima al 100%, Hulkenberg, il vecchietto, a parer mio sulla stessa auto gli farebbe mangiare la polvere. Detto questo rimango dell'idea che oggi il pilota conta una ceppa ma se hai gli sposnor giusti allora sei appetibile a chiunque.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20324
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
![]() 2) quindi quello che guidava la mercedes nel 2010-11-12 era il suo zombie? o un suo parente? spiegherebbe le prestazioni mediocri... o forse vivi nel 2007-08-09 e quindi ti devo spoilerare che Michael deve ancora annunciare il ritorno in pista Quote:
-la galleria del vento ce l'avevano tutte le squadra da un pezzo (di proprietà o in prestito diciamo) -nel 2006 i giri del motore erano limitati a 19.000 -anche le mescole avevano delle regole di utilizzo in gara Quote:
Quote:
Quote:
e dal 1989 avevano tolto i turbo. Quote:
Quote:
c'è sempre una mescola superiore alle altre quindi userebbero tutti una sola strategia e perdi la variabile delle strategie (ma come, mica dicevi che non ti va bene che ci siano cose tutte uguali? e ora vuoi la strategia unica? la coerenza l'abbiamo scordata al mare?) Quote:
negli anni 80-primi 90 invece c'era più azione nel complesso (anche perchè la griglia era più lunga) ma i distacchi erano enormi e non si vedevano mai bandiere rosse o safety car quindi la classifica del giro 2 assomigliava molto più di oggi alla classifica di fine gara (esclusi i ritiri). Quote:
falsa partenza. nel 1978. quando non c'era nemmeno una procedura di start uniforme e spesso davano il via con le auto manco schierate a fondo griglia (che furono proprio 2 motivazioni dietro all'incidente fatale del giro 1). Jerez 1997 venne ritenuto incidente di gara di commissari (incidente volontario di schumacher). quindi si, i commissari oggi sono scadenti (idem il regolamento nei duelli corpo a corpo) ma una volta non è che fossero sto granchè anzi... Quote:
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
1) 1991–1993: Presenti (e in crescita) Schumacher debutta nel 1991. In quegli anni iniziano a diffondersi diversi aiuti elettronici, soprattutto tra i top team: Controllo di trazione (TC) Launch control (partenza assistita) Sospensioni attive (es. Williams FW14B) ABS, freni elettronici, cambio semiautomatico. Le tecnologie erano molto avanzate già nel 1992-93, soprattutto sulla Williams. 2) 1994–2000: Vietati Dopo la stagione 1993 (dominata dalla Williams con elettronica avanzatissima), la FIA vietò quasi tutti gli aiuti elettronici per motivi di sicurezza e contenimento costi. Ma si sospettava che alcuni team (inclusa la Benetton di Schumacher) usassero software nascosti, mai dimostrati con certezza. 3) 2001–2003: Riammessi La FIA riammette legalmente alcuni aiuti elettronici a partire dal GP di Spagna 2001, perché era quasi impossibile verificarne l’assenza: Controllo di trazione Launch control Automatic upshifts (cambio automatizzato) Quindi nel pieno del dominio Ferrari-Schumacher (2001-2004), gli aiuti elettronici erano legali. Quote:
o la williams del 1992? infatti guardacaso all'epoca c'erano eccome gli articoli sulla f1 noiosa...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
a dimostrazione che il problema sta tutto nella testa dei nostalgici... poi le % 50-50 o 80-20 calcolate con la divinazione dei fondi di cottura sono immancabili...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5050
|
Quote:
E quindi in parole povere e senza stare ad elencare le mila mila mila cose sull'elettronica dagli anni 1990 ad oggi, quale e' il discorso finale ? Quello forse di far guidare la macchina da remoto cosi' la rendiamo sicura al 100% dai piloti lasciando quell 1% di fattore di bravura "umana ? Oppure magari farle guidare sempre di piu' tramite un autopilot dove il pilota in pratica non esistera' piu' ma sara' semplicemente il programmatore "Genio" a poterla spuntare rispetto ad un altro (tra l'altro mi pare che qualche anno fa fu fatto un test del genere se non erro). Quote:
Una volta il doppiaggio faceva parte del gioco: saper gestire i sorpassi sui più lenti, approfittare delle situazioni caotiche e trovarsi nel momento giusto poteva cambiare il risultato di una gara. Era un ingrediente di imprevedibilità e spettacolo. Oggi invece, con macchine molto simili in prestazioni e regole che impongono blue flag immediate, i doppiaggi non esistono quasi piu' o sono diventati quasi “automatici”, nessun rischio per chi deve effettuare il sorpasso e chiaramente per chi deve lasciare strada onde evitare punti di penalizzazione. Sul tema delle regole e penalità, oramai al limite dell'indecenza, la F1 moderna spesso dà la sensazione che i commissari abbiano un peso quasi maggiore delle manovre in pista. Episodi come la penalità di Hamilton o i sorpassi sotto investigazione (come quello di Leclerc) danno l’idea che la gara venga decisa dal regolamento e non solo sul tracciato. Avere Hamilton a -5 dalla griglia a Monza fara' comodo a tanti, non credi ? Magari i -2 punti sulla pantenete un po' meno. Infine, le auto attuali sono diventate dei camion, sono pesanti e molto ingombranti rispetto al passato e questo ne riduce le possibilità di poterle guidare in assenza di un'elettronica avanzata tralasciando quello che invece e' il cuore della F1 la battaglia ruota a ruota, la mancanza di sorpassi difficili e piloti meno incatenati ai regolamenti. L’elettronica ha portato certamente sicurezza e prestazioni, ma anche un livello di controllo che a parer mio toglie il "manico" alla guida pura e cruda. Una F1 ipertecnologica e iperregolamentata non sta facendo altro che "appiattire" sempre di piu' uno sport oramai lontano da quello che doveva rappresentare. Detto questo non sono contro l'elettronica ma neanche avederne troppa in auto che oramai sono piu' vicine a un "camion da corsa" che a monoposto snelle agili di un tempo.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 01-09-2025 alle 11:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27730
|
Quote:
Ma mi spieghi dove stava la difficoltà di gestire i "sorpassi più lenti" quando avevi un giro di vantaggio sull'avversario più prossimo? Al massimo dovevi starci più attento perchè un tempo chi era più lento non ti dava lo spazio per passare che avevi oggi, ma appunto col vantaggio che avevi potevi gestirla con tutta calma, e oltretutto (per l'appunto) con un mezzo che dava 3 secondi a giro agli altri. Semmai il sorpasso dei doppiaggi proprio negli ultimi anni è diventato a volte fondamentale. Non avenvo più 60 secondi di vantaggio ma 3-4 secondi, perdere quel secondo in più sui doppiaggi (che tra l'altro oggi si scansano senza problemi) diventa fondamentale per decretare vittoria o sconfitta. Cosa peraltro già successa più di una volta, che tu fossi in testa o a lottare per posizioni di rincalzo. La cosa è di per se lapalissiana, soprattutto in una F1 dove una differenza di 1-2 decimi a giro è un'enormità (per tanti fattori che non sto qui a spiegare, anche perchè dato il livello di conoscenza e supponenza mi sembra pressochè inutile). Poi che il pilota possa fare una grossa differenza anche oggi lo dimostrano (soprattutto) Vestrappen e LeClerc, ma ogni tanto capitano dei casi estemporanei (si veda Hulkenberg quest'anno o proprio nella gara di ieri Hadjar). L'unica domanda che vi pongo è: a voi interessa la F1 per lo spettacolo, o per le implicazioni tecniche che possono interessare agli ingegneri ma ben poco al pubblico? Perchè parliamoci chiaro: la F1 dove ci sono gli abissi di distacco tra un pilota e l'altro, vedasi appunto nelle "ere geologiche" che tanto andate idolatrando, le trovo decisamente poco divertenti sebbene la libertà lasciata agli ingegneri ha prodotto cose molto interessanti. Ci sarebbe poi da discutere poi sulla valenza del pilota un tempo, perchè mentre oggi tutto fila liscio (ieri che si è rotta la macchina a Norris è stato un evento più unico che raro), una volta i guasti tecnici erano all'ordine del giorno e andavano pesantemente ad inficiare anche prove di guida da ricordare di un pilota, o a penalizzare troppo le sue capacità.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
|
si aggiunga che una volta se partivi dietro eri finito perchè tutti sputavano sangue pur di non farti passare
adesso si mettono da parte con la freccia perchè "tanto non è la sua gara" |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
Quote:
Quote:
3 in 30 anni. 4 se ci mettiamo verstappen a brasile 2018 Quote:
Quote:
è uscito di pista tagliando sulla S, è rientrato sportellando Russell e rovinandogli il fondo Quote:
Quote:
sempre la stessa elettronica che han tolto nel 2008 (sarà la quinta volta che viene menzionata sta cosa negli ultimi topic) Quote:
ma di nuovo, coi nostalgici spesso si parla di aria fritta quindi vale tutto...
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5050
|
Quote:
Vorrei capire chi veramente ci capisce qualche cosa di F1 a parte chi ci partecipa..... Si parla chiaramente da "appassionati" nulla di piu' e chiaramente ognuno di noi ha 1000 idee che provengono da diversi raffronti fatti da campionati piu' o meno "vecchi" (dipende quando e' "anziano" chi scrive). ![]() Negli anni '80 e '90 (ma anche fino ai primi 2000), la F1 era sperimentazione pura. Ogni GP era una roulette russa di affidabilità: cambi di motore, problemi ai cambi, elettronica ballerina, gomme che si disintegravano. E questo contribuiva allo spettacolo e per chi come me che si alzava anche all 4 di mattina per vedere il GP era "tollerato" perche' capivo che in quello sport era tutto tirato a limite. Poi puo' piacere o meno non lo metto in dubbio. Per ultimo vorrei capire in quanti si sono divertiti ieri a vedere il GP, dove per 1 ora e piu' ci sono stati 4 sorpassi di cui 2 fatti da Leclerc (1 sotto esame perche' troppo bello), posizioni scalate a seconda della tattica del Box, qualche posizione scalata grazie alla rottura del motore di Norris e all'incidente di Leclerc o Hemilton etc.. Se per voi questo e' divertimento rispetto al passato lo rispetto ma a me personalmente fa solo annoiare, tanto da ridurmi a vedere le gare solo occasionalmente.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5050
|
Quote:
Non dico che i piloti devono essere votati alla "mattanza" ma chi corre in F1 e' consapevole che e' uno sport estremo dove un minimo di rischio c'e' di piu' rispetto alle bocce. La F1 e' una questione Gustibus, oggi forse piu' di ieri, da quel che capisco meglio far girare le auto in attesa delle decisioni del Box, dei direttori di gara o di qualche rottura per veder salire sul podio Piloti avendo stoffa hanno auto che girano con qualche decimo secondo piu' lente.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
scalata automatica, partenza automatica, controllo di trazione... tutta roba che non c'è più ma che c'era ai tempi di schumacher
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
Quote:
2) gli anni 80 sono noti per la questione risparmio delle componenti e delle risorse anzichè la prestazione pura (cosa confermata anche da Alonso in passato) ma vabbè 3) aggiungo che anni 80 e 2000 non c'entrano proprio nulla e metterli nello stesso minestrone imho non ha senso (molto più risparmio e anche più rotture negli anni 80, molta più affidabilità ma anche più ritmo negli anni 2000) Quote:
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5050
|
Quote:
Chiaramente una questione di Gustibus perche' di osceno nell'ultimo GP e' stato tutta la gara ben distante da molte gare divertenti degli anni 90/2000.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
|
cioè l'epoca peggiore in assoluto come azione in pista (1994-2009 rifornimenti)... ok
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato Ultima modifica di mrk-cj94 : 02-09-2025 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.