Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2025, 17:48   #61
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Le "democrazie" sono incompatibili con i social perchè si è scambiata la libertà con l'anarchia.

Basta rendere i social responsabili civilmente e penalmente di quello che gira sulle piattaforme.
12h dopo non esisterebbe ne la disinformazione ne niente.

C'è una bufala che gira sei TU che hai il social che devi riuscire a fermarla oppure pagare lo scotto di essere il mezzo di propagazione di fakenews.

Non può esistere Democrazia SENZA RESPONSABILITÀ, troppo facile cosí.
Ognuno deve essere libero e responsabile di quello che dice. Nel bene e nel male ovviamente.
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Esattamente a chi la ha oggi, ossia A TUTTI.

Solo che NON è a gratis come oggi, tu vuoi affermare una cosa? Devi essere in grado di dimostrarlo.
Se invece non lo puoi dimostrare devi essere pronto a pagarne lo scotto.
Poche idee e ben confuse, prima erano i social responsabili, ora il singolo.
Quindi secondo la tua legge anche la teoria della relatività di Einstein, essendo una teoria appunto quindi non una legge dimostrata, andrebbe bandita e Einstein in galeraHHH !!111!!!

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Hai paura che ti rubo il primato?

Stai tranquillo anche con un bottiglia di techila non potrei.

La classe è classe.
La tua classe è imbattibile. Anche senza teQUila.
Posa il fiasco, almeno al mattino...

Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
I social network, in teoria, potrebbero funzionare bene nel trovare e mettere i contatto fra di loro le persone, il problema nasce quando i loro algoritmi scelgono a cosa dare visibilità e a cosa non darla.

È qui che sorgono i problemi, perché il loro sistema è rudimentale e rileva l'interesse che c'è attorno al contenuto solo in base ad alcune reazioni dell'utente, senza interpretarle se positive o negative.

.....CUT

Grazie a questi e altri difetti di siti come Facebook le estreme destre nel mondo si stanno scatenando.
Avevi iniziato bene, con la disamina dei problemi tecnici degli algoritmi, che creano le bolle informative, ecc. ma poi hai sbracato: ti ricordi che un certo partito "popolare" (perchè populista è solo per le destre ) italiano "stellato" ha fatto la sua fortuna su internet? eppure ha governato con le sinistre fino a non tanto tempo fa...

@ azimuth
l'hai presa un po troppo larga e non ho capito dove vuoi andare a parare.


comunque tornando ai media "tradizionali" e "controllabili", nessuno si ricorda degli anni '90-2000 quando Berlusca aveva le 6 tv nazionali e buona parte della stampa? gli strilli alla dittatura incombente ecc... ora invece i mezzi "vecchi" ("per boomer" ecc.) sono il bene? come cambiano le cose eh?

gridare sempre al lupo dopo un po stanca, e la volta che arriva davvero nessuno interviene perchè ormai non ci si crede più, lo sanno anche i bambini:
https://it.wikipedia.org/wiki/Al_lupo!_Al_lupo!

Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Beh, li hanno voluti loro ed è chiaro che il controllo era loro.
Il FC era solo per azzittire chi non va a genio. Le balle loro potevano, e dovevano, circolare!

Però è interessante che da chi si professa anti nazi e fasci, siano poi loro stessi nazi e fasci nel non lasciar parlare chi non la pensa come loro!
Infatti, questo è il rischio, oggi sono i fact checkers, domani ordini esecutivi, dopodomani cambiano nome ma il rischio è sempre lo stesso, da qualunque parte lo si veda.

Ultima modifica di sbaffo : 01-03-2025 alle 18:12.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 18:09   #62
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Avevi iniziato bene, con la disamina dei problemi tecnici degli algoritmi, che creano le bolle informative, ecc. ma poi hai sbracato: ti ricordi che un certo partito "popolare" (perchè populista è solo per le destre ) italiano "stellato" ha fatto la sua fortuna su internet? eppure ha governato con le sinistre fino a non tanto tempo fa...
Non volevo menzionare un partito in particolare, il discorso che ho fatto vale anche per tutte le formazioni populiste, sia se vengono percepite come di "sinistra" che di "destra". Anzi, per me, quella formazione a cui stai facendo riferimento è la dimostrazione più evidente di quanto pesino elettoralmente le dinamiche viziate che ci ritroviamo in questi social network.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 18:12   #63
noldo
Senior Member
 
L'Avatar di noldo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 371
Articolo ridicolo, ma estremamente ridicolo.
Cioè fatemi capire, HWUpgrade, finanziata pesantemente (quasi esclusivamente) da Bezos, viene a dirci che i social network non sono compatibili con le democrazie?
Un po' come dire che i monopoli sulla distribuzione non sono compatibili con un mercato competitivo, ossia da chi vi foraggia.
Ode alla coerenza.
noldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 18:25   #64
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ azimuth
l'hai presa un po troppo larga e non ho capito dove vuoi andare a parare.
Per capirci: pensi che la diffusione dell'intolleranza e delle idee autocratiche spesso dovute a fake sono qualcosa di cui le democrazie si devono preoccupare oppure no?


Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
comunque tornando ai media "tradizionali" e "controllabili", nessuno si ricorda degli anni '90-2000 quando Berlusca aveva le 6 tv nazionali e buona parte della stampa? gli strilli alla dittatura incombente ecc... ora invece i mezzi "vecchi" ("per boomer" ecc.) sono il bene? come cambiano le cose eh?
Certo ed è uscito di peggio.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 02-03-2025 alle 00:05.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 18:55   #65
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5945
Se si parla di social ache Obama ha vinto le elezioni sfruttandoli, quindi quando fanno vincere il candidato che ci piace va tutto bene, viceversa sono il male assoluto?

Per quanto io odio i social riconosco che ormai fanno parte da tempo della nostra vita, ed è solo naturale che vengano usati per discutere anche di politica e che di conseguenza possono influenzare le elezioni, ma si può dire di tutto tranne che siano antidemocratici a meno che non ci siano algoritmi o pressioni politiche che censurano candidati o notizie che non piacciono all'establishment.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 01-03-2025 alle 19:02.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 19:41   #66
Unknown84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 106
Io non vedo alcuna possibilità di un esodo di massa dai social media, questa è la situazione e tale resterà, ma raccontare di questi strumenti come di un qualcosa di orizzontale, trasparente e lineare è una completa distorsione della realtà.

Fanno parte della vita di tutti? Sì, è un dato, ma come mai è così? Perchè sono diventati cosi centrali? Perchè nonostante si problematizzi la questione non si trova il modo di uscirne? O quantomeno di modificare ciò che non va?

Sono bravi a Menlo Park?

Oppure il problema prescinde da quello che loro sanno fare per tenere tutti incollati allo smartphone?
Unknown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 21:44   #67
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2907
Ma HWupgrade ha cambiato proprietario?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 22:31   #68
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Classica risposta di chi non sa contro ribattere ma è troppo egocentrico per concedere una virgola di riconoscimento all'altra persona.
Puoi proporre la tua tesi a Christopher Nolan, lui è uno a cui piacciono le trame che si accartocciano su se stesse, spero sia sufficiente come suggerimento/riconoscimento.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 22:35   #69
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Se si parla di social ache Obama ha vinto le elezioni sfruttandoli, quindi quando fanno vincere il candidato che ci piace va tutto bene, viceversa sono il male assoluto?
Il solito discorso da ratto pazzo ( nomen omen)
Vedi cose dove non ci sono, ma non le vedi dove ci sono.

E' dalla nascita dei social media che si parla dell'effetto che possono avere sulle democrazie tra chi studia queste cose e se questi possono favorire o pilotare svolte autocratiche.

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Per quanto io odio i social riconosco che ormai fanno parte da tempo della nostra vita, ed è solo naturale che vengano usati per discutere anche di politica e che di conseguenza possono influenzare le elezioni, ma si può dire di tutto tranne che siano antidemocratici a meno che non ci siano algoritmi o pressioni politiche che censurano candidati o notizie che non piacciono all'establishment.
Quanti sono i social media principali?
Chi li possiede? Non sono una concentrazione eccessiva anche rispetto ai media tradizionali che invece sono in mano a una pluralità di attori?
Non si basano su forse su algoritmi che possono essere tarati secondo necessità e quindi dando priorità e visibilita a certe situazioni ed altre no?
Come fai a verificare una notizia, un fatto che viene diffuso in modo anonimo, senza poter essere verificato?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 22:57   #70
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
La democrazia funziona solo fino a quando il tizio che non ci piace vince.

Inoltre: La democrazia funziona solo fino a quando non spunta un politico manipolatore e bugiardo, che imbroglia la gente... a differenza dei 'Nostri' politici che sono dei santi che non mentono né manipolano MAI.

Infine:La democrazia funziona solo fino a quando un politico viene appoggiato da una nazione che "Qualcuno" ha deciso che non va bene (es. La Russia) mentre se un politico viene appoggiato anche economicamente da un paese 'Approvato' (Tipo la Germania) allora va tutto bene, quello è ok.
concordo ogni parola
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 10:39   #71
elune
Member
 
L'Avatar di elune
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
Si sono pentiti di aver lasciato i social al popolo, dove qualsiasi influencer ti può boicottare la campagna di deindustrializzazione green o la guerra.
Autoritari e guerrafondai vogliono censurare perchè non sopravvivono nel mercato libero delle idee.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.
elune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 11:04   #72
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
(leggere fino in fondo prima di rispondere, altrimenti non è chiaro il mio discorso)
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per capirci: pensi che la diffusione dell'intolleranza e delle idee autocratiche spesso dovute a fake sono qualcosa di cui le democrazie si devono preoccupare oppure no?
intolleranza è anche quella contro le opinioni altrui cercando di zittirle (ci sono parecchi casi finiti sui giornali, esempio a caso eh: https://www.fondazionehume.it/politi...no-importanti/ ) e i problemi che dici esistevano ben prima delle fake news e di internet, tanto è vero che come dici tu il baffetto tedesco usava le fake ben prima di internet, ed è pure salito al potere senza l'aiuto dei social.

Internet e i social sono solo una parte del problema, prendersela con loro è come dire chiudiamo internet perchè c'è il porno. Che poi è proprio la scusa portata per promuovere chatcontrol...

La discussione nasce da una visione parziale, prima di editare avevi fatto una osservazione migliore, più generale, vado a memoria eh: "non credi che le democrazie debbano difendersi dalle tendenze autoritaristiche?"
ed ecco la mia risposta con una visione più ampia, che credevo fosse già chiara ma evidentemente non abbastanza, perciò scusate la lunghezza:

- il controllo dell'informazione è da sempre il sogno di tutte le dittature indipendentemente dall' ideologia (nazi-fasci, comuniste, religiose) o anche senza ideologia (militari), e tutte tranne la prima sono ancora vive e vegete in giro per il mondo e la applicano abbondantemente (cina, russia, iran, ecc.) sui mezzi di informazione "ufficiali" e "controllabili", e se riescono anche su quelli meno ufficiali (great firewall cinese).
- si è visto invece quanto siano necessari media o sistemi di comunicazione "incontrollabili", vedi il ruolo di Telegram nelle primavere arabe (finchè non lo hanno "bucato" facendo fallire la rivolta in turchia) e gli altri sistemi che usa la stampa libera/dissidente per fare uscire notizie (tien an men tanto per fare un esempio)
- tu dirai ma quelli sono stati dittatoriali, noi nel "mondo libero" siamo al sicuro... beh insomma, guarda le storie di Assange, Snowden, ora anche Durov... ok alcune sono controverse non voglio entrarci, ma Assange è chiaramente una persecuzione per wikileaks.

- Ora da noi si vuole "controllare/censurare" (dopo discuteremo sui dettagli casomai, ma per ora passami il termine) i social con atteggiamento paternalistico con la scusa/motivo delle fake, in realtà prepariamo un ulteriore strumento di controllo totale, che non previene una svolta autoritaria, ma se dovesse avvenire è già bello e pronto, il sogno di ogni dittatura fornito in nome della democrazia.
Mi ricorda star wars: "per una società più salda e più sicura ... così muore la democrazia, tra scroscianti applausi" https://youtu.be/sRplZ8-XXzY?feature=shared

"Eh ma non succederà mai"... ed eccoci agli esempi fatti da altri: i social sono incompatibili con la democrazia ora (che ha vinto un avversario) ? e 4 anni fa quando censuravano un politico eletto e in carica? quando nascondevano notizie sul figlio del suo avversario? ah ma lo facevano per difendere i saldi principi politically correct e i loro regolamenti... si è visto oggi col voltafaccia dei lecchini quanto saldi fossero i loro principi e i loro regolamenti interni, cambiati in un batter d'occhio. Poi i folli regolamenti esecutivi che impongono di cancellare informazioni ecc, validi solo per la pubbica amministrazione Usa per ora, ma quanto poco ci vorrebbe ad estenderli anche al privato dicendo che sono tutte falsità? basterebbe neanche un ordine esecutivo ma che i lecchini dei social mettessero dei "fact checkers" compiacenti...
e comunque tutto questo bel fact checking/dsa ha impedito la vittoria del biondo pazzo, il raddoppio di AFD e il crollo dei verdi in germania? non direi. Chi vince poi stabilisce le sue regole, vi andrebbe di essere tacciati voi per fakers e censurati?

Venendo a noi, l'esempio del Berlusca con tutte le tv e la stampa "controllata", aggiungiamoci anche il controllo su internet/social, chi lo vorrebbe?

Quello che dico è che ogni strumento può essere un boomerang, oggi sembra a favore ma può ritorcersi contro. E il controllo totale dell'informazione, soprattutto se non sono chiare le regole, è a favore delle autorità e delle derive autoritarie, non contro come (vi) sembra a prima vista.

Prima citavi la costituzione, ma dimentichi proprio l'art.21 che ne parla:
"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo d'ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica."

I limiti ci sono, ma sono molto stringenti, proprio per evitare abusi, "censure" o pressioni e ostacoli vari.

Tuttavia, da wiki https://it.wikipedia.org/wiki/Libert%C3%A0_di_parola# :
anche "la libertà di stampa non garantisce necessariamente la libertà di parola", "Ad esempio, se tutte le persone che controllano i vari mezzi di pubblicazione sopprimono l’informazione o soffocano la diversità di voci inerente alla libertà di parola. Questa limitazione è stata notoriamente riassunta con la frase "La libertà di stampa è garantita solo a chi ne possiede una"
....
La Electronic Frontier Foundation (EFF) ha sostenuto che "la censura non può essere l'unica risposta alla disinformazione online" e che le aziende tecnologiche "hanno una storia di correzioni eccessive e di censura di discorsi accurati e utili o, peggio ancora, rinforzano la disinformazione con le loro politiche"


Come diceva Doraneko sopra, le bugie sono il rovescio della medaglia/il prezzo della libertà di parola, ma non è che senza quella libertà le bugie non ci fossero, o l'odio ecc., anzi.

La soluzione? non lo so, sulle tv c'era la par condicio, ma sui social è impossibile, si potrebbero rivedere gli algoritmi in primis (come suggerisce la EFF), poi magari un fact checking "moderato", cioè non si cancellano i post ma si mette un bollino giallo (notizia dubbia/non confermata) o rosso (bazza totale ) meglio se col link alla smentita, così si evita la censura e si sputtana il bugiardo (che così ottiene l'effetto opposto a quello voluto, mentre se viene censurato troverà un altro mezzo e farà il martire dei poteri forti), e contemporaneamente si educa/istruisce la gente. Così le falsità si combattono con la verità (e la cultura, ma questa è utopia ), non con la censura, che è una deriva pericolosa.

Non credo che la EFF che ha idee simili alla mie sia pro svolte autoritarie, o no?

E con questo vi saluto che oggi è domenica e c'è il sole
bye

Ultima modifica di sbaffo : 02-03-2025 alle 15:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 11:14   #73
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Riprendo il titolo e lo integro: i social non sono compatibili con le democrazie ma nemmeno con le dittature. Quindi, non sono compatibili con niente
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 11:25   #74
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Se si parla di social ache Obama ha vinto le elezioni sfruttandoli, quindi quando fanno vincere il candidato che ci piace va tutto bene, viceversa sono il male assoluto?

Per quanto io odio i social riconosco che ormai fanno parte da tempo della nostra vita, ed è solo naturale che vengano usati per discutere anche di politica e che di conseguenza possono influenzare le elezioni, ma si può dire di tutto tranne che siano antidemocratici a meno che non ci siano algoritmi o pressioni politiche che censurano candidati o notizie che non piacciono all'establishment.
Obama non aveva contro un populista, ma, in tutte le due elezioni, delle persone serie, corrette e dignitose, che certamente non hanno cercato scorciatoie o fatto carte false per vincere.

Anche quando vinse Biden, non ho mai smesso di criticare Facebook e gli altri, anzi, avevo pensato che sarebbero stati necessari altri 20 anni di Facebook per rovinare la democrazia negli USA.

Forse ero stato troppo ottimista.

Per capire che posto è Facebook, in che modo cambi le carte in tavola, si possono esaminare anche contenuti diversi da quelli politici.

Ad esempio, perché un giovane che tratta temi informatici dovrebbe fare milioni di visualizzazioni facendo video in cui sostiene che bisogna disabilitare l'"Avvio rapido" di Windows per spegnere il computer senza danneggiarlo, o in cui dice che non compra più batterie da anni perché usa la carta stagnola al posto di una seconda pila per fare un corto, lasciando tutto il lavoro a una singola pila stilo. L'algoritmo di Facebook continua a premiare i suoi contenuti e lui li ripropone a distanza di tempo, ovviamente ignorando qualsiasi cosa proveniente dai commenti.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 12:11   #75
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Riprendo il titolo e lo integro: i social non sono compatibili con le democrazie ma nemmeno con le dittature. Quindi, non sono compatibili con niente


E mi vien da dire, scegliete i social (se li utilizzate) che censurano e intervengono il meno possibile sulla moderazione (e si ci sono casi in cui è doveroso e necessario).
Tanto se leggo qualcosa e mi interessa cerco di approfondire, sapere se è vero/non vero, consultando diverse fonti.
Non è semplice nemmeno così ma meglio che niente.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 15:16   #76
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Riprendo il titolo e lo integro: i social non sono compatibili con le democrazie ma nemmeno con le dittature. Quindi, non sono compatibili con niente
Infatti. Sono stati il fulcro delle primavere arabe, lì ad essere rovesciate sono stati più che altro dei regimi, con grandi danni sia per loro che per noi: il tema dell'immigrazione "senza controllo" è nato dal caos e dalle instabilità generate nel nord Africa.

Il punto è che i social sono il terreno su cui i "nuovi ordini" (principalmente gli imperialismi che possono controllarli, Russo in primis) cercano di guadagnare terreno a discapito degli ordini costituiti. Di cose buone che abbiano fatto i social non ne ho ancora viste, vedo tanti danni invece.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 18:26   #77
Unknown84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Di cose buone che abbiano fatto i social non ne ho ancora viste, vedo tanti danni invece.
Eppure la stragrande maggioranza della popolazione continua ad utilizzarli per una o due ore al giorno, evidentemente c'è un problema a monte, perchè io non credo ad una minoranza illuminata che riesce a staccarsi da questi strumenti e ad una maggioranza ignara di ciò che l'utilizzo di questi mezzi comporta.

Probabilmente l'utenza cerca nei social media ciò che è svanito all'interno della società.

I social media vanno ad inserirsi all'interno di un vuoto.
Unknown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2025, 21:42   #78
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da Unknown84 Guarda i messaggi
Eppure la stragrande maggioranza della popolazione continua ad utilizzarli per una o due ore al giorno, evidentemente c'è un problema a monte, perchè io non credo ad una minoranza illuminata che riesce a staccarsi da questi strumenti e ad una maggioranza ignara di ciò che l'utilizzo di questi mezzi comporta.

Probabilmente l'utenza cerca nei social media ciò che è svanito all'interno della società.

I social media vanno ad inserirsi all'interno di un vuoto.
Alla fine sono strumenti; la maggior parte delle persone cerca sostanzialmente due cose: distrazioni e protagonismo, e i social network gli permettono un facile e veloce accesso a queste due sfere. Io penso che queste due cose non sono svanite dalla società, piuttosto sono i social che le hanno in parte fatte svanire. Essi ne hanno traslato l'essenza nel dominio digitale. Banalmente è più semplice creare e consumare contenuti di intrattenimento, visto che non te li devi neanche andare a cercare perché gli algoritmi fanno il lavoro al tuo posto.

A me, per esempio, facebook propone anche cose in qualche modo interessanti e curiosità scientifiche (poche in verità), ma quando rispondevo ad un cialtrone del mio paese su temi circa disinformazione e propaganda, aveva cominciato a proporre anche a me cose del genere. Uno dei problemi probabilmente è quello: quando finisci nel vortice del "ciò che voglio sentirmi dire", se hai spirito critico e mente aperta te ne esci più o meno facilmente, altrimenti il vortice del social finisce per stritolarti.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 02-03-2025 alle 21:44.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 11:27   #79
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Alla fine sono strumenti; la maggior parte delle persone cerca sostanzialmente due cose: distrazioni e protagonismo, e i social network gli permettono un facile e veloce accesso a queste due sfere. Io penso che queste due cose non sono svanite dalla società, piuttosto sono i social che le hanno in parte fatte svanire. Essi ne hanno traslato l'essenza nel dominio digitale. Banalmente è più semplice creare e consumare contenuti di intrattenimento, visto che non te li devi neanche andare a cercare perché gli algoritmi fanno il lavoro al tuo posto.

A me, per esempio, facebook propone anche cose in qualche modo interessanti e curiosità scientifiche (poche in verità), ma quando rispondevo ad un cialtrone del mio paese su temi circa disinformazione e propaganda, aveva cominciato a proporre anche a me cose del genere. Uno dei problemi probabilmente è quello: quando finisci nel vortice del "ciò che voglio sentirmi dire", se hai spirito critico e mente aperta te ne esci più o meno facilmente, altrimenti il vortice del social finisce per stritolarti.
i social e gli algoritmi che li fanno funzionare sono esattamente progettati per chiuderti in camere dell'eco dove senti solo quel che vuoi sentirti dire: così sei nella tua "confort zone" e ci passi più tempo perchè di dà più soddisfazione.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 12:59   #80
AntisocialNTwo
Member
 
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Lustralis Guarda i messaggi
Articolo FARNETICANTE di pura propaganda dem basata su una base di falsità assolute. Mi stupisco di Hardware Upgrade, caduto così in basso.
Attaccare la libertà di opinione, la libertà della comunicazione sui social che spesso sono i soli veicoli di vera informazione, come per i fatti di Gaza. Ma scherziamo?
Qui non si parla di opinioni che violano le leggi come il razzismo, ma di essere pro o contro la Russia, quello è l'unico problema che realmente si pone il propagandista autore dell'editoriale.
Putin è stato eletto democraticamente, i sondaggi un anno prima avevano predetto il gradimento all'80% del presidente dal Levada Center, istituto riconosciuto a livello internazionale. I seggi sono stati seguiti in streaming da varie città. Nessuno PUO' AFFERMARE CON PROVE che la Russia non sia una federazione democratica, è l'esatto contrario, non è una colonia degli oligarchi che finanziano genocidi, stermini e terroristi veri come Al-Jolani (che massacrava SOLO civili), altro che libici...
Annullare delle elezioni perché non piace il candidato E' GRAVISSIMO, questa non è democrazia, una vera Europa avrebbe buttato fuori la Romania dell'Unione, avremmo interrotto i rapporti commerciali, altro che attaccare i social.
Se le destre avanzano è perché i social-democratici sono MOLTO peggio, perché non lasciano scelta. Questa europa è arrivata a cacciare i russi, a togliere loro persino il diritto di parola, di partecipare negli sport, di suonare, VOI DEM AVETE SEQUESTRATO I CONTI CORRENTI di giornalisti non allineati, MA DI CHE PARLIAMO?
Se la gente non vota con percentuali russe, non è perché c'è democrazia, è perché non ci sentiamo rappresentati da voi guerrafondai, che per costituzione non dovrebbero MAI chiudere le porte al dialogo e ai negoziati, che possono anche fallire, ma i tentativi vanno sempre fatti, E NON SONO STATI FATTI.
Il candidato rumeno Georgescu è stato fatto fuori perché aveva posizioni filo-russe, non perché fosse estremista. L'estremismo viene tirato fuori ogni volta che viene definito qualcuno che non accetta i diktat dei social-dem, che sono criminali autocrati.

La tua parodia del populista "contro il sistema" e filo-russo mi ha fatto ammazzare dal ridere
AntisocialNTwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1