|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
|
Quote:
Quote:
Quindi secondo la tua legge anche la teoria della relatività di Einstein, essendo una teoria appunto quindi non una legge dimostrata, andrebbe bandita e Einstein in galeraHHH !!111!!! ![]() Quote:
![]() Posa il fiasco, almeno al mattino... ![]() Quote:
![]() @ azimuth l'hai presa un po troppo larga e non ho capito dove vuoi andare a parare. ![]() comunque tornando ai media "tradizionali" e "controllabili", nessuno si ricorda degli anni '90-2000 quando Berlusca aveva le 6 tv nazionali e buona parte della stampa? gli strilli alla dittatura incombente ecc... ora invece i mezzi "vecchi" ("per boomer" ![]() gridare sempre al lupo dopo un po stanca, e la volta che arriva davvero nessuno interviene perchè ormai non ci si crede più, lo sanno anche i bambini: https://it.wikipedia.org/wiki/Al_lupo!_Al_lupo! Quote:
Ultima modifica di sbaffo : 01-03-2025 alle 18:12. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 371
|
Articolo ridicolo, ma estremamente ridicolo.
Cioè fatemi capire, HWUpgrade, finanziata pesantemente (quasi esclusivamente) da Bezos, viene a dirci che i social network non sono compatibili con le democrazie? Un po' come dire che i monopoli sulla distribuzione non sono compatibili con un mercato competitivo, ossia da chi vi foraggia. Ode alla coerenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Quote:
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 02-03-2025 alle 00:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5945
|
Se si parla di social ache Obama ha vinto le elezioni sfruttandoli, quindi quando fanno vincere il candidato che ci piace va tutto bene, viceversa sono il male assoluto?
Per quanto io odio i social riconosco che ormai fanno parte da tempo della nostra vita, ed è solo naturale che vengano usati per discutere anche di politica e che di conseguenza possono influenzare le elezioni, ma si può dire di tutto tranne che siano antidemocratici a meno che non ci siano algoritmi o pressioni politiche che censurano candidati o notizie che non piacciono all'establishment.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 01-03-2025 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 106
|
Io non vedo alcuna possibilità di un esodo di massa dai social media, questa è la situazione e tale resterà, ma raccontare di questi strumenti come di un qualcosa di orizzontale, trasparente e lineare è una completa distorsione della realtà.
Fanno parte della vita di tutti? Sì, è un dato, ma come mai è così? Perchè sono diventati cosi centrali? Perchè nonostante si problematizzi la questione non si trova il modo di uscirne? O quantomeno di modificare ciò che non va? Sono bravi a Menlo Park? Oppure il problema prescinde da quello che loro sanno fare per tenere tutti incollati allo smartphone? |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2907
|
Ma HWupgrade ha cambiato proprietario?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Puoi proporre la tua tesi a Christopher Nolan, lui è uno a cui piacciono le trame che si accartocciano su se stesse, spero sia sufficiente come suggerimento/riconoscimento.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
|
Quote:
Vedi cose dove non ci sono, ma non le vedi dove ci sono. E' dalla nascita dei social media che si parla dell'effetto che possono avere sulle democrazie tra chi studia queste cose e se questi possono favorire o pilotare svolte autocratiche. Quote:
Chi li possiede? Non sono una concentrazione eccessiva anche rispetto ai media tradizionali che invece sono in mano a una pluralità di attori? Non si basano su forse su algoritmi che possono essere tarati secondo necessità e quindi dando priorità e visibilita a certe situazioni ed altre no? Come fai a verificare una notizia, un fatto che viene diffuso in modo anonimo, senza poter essere verificato?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
|
Si sono pentiti di aver lasciato i social al popolo, dove qualsiasi influencer ti può boicottare la campagna di deindustrializzazione green o la guerra.
Autoritari e guerrafondai vogliono censurare perchè non sopravvivono nel mercato libero delle idee.
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
|
(leggere fino in fondo prima di rispondere, altrimenti non è chiaro il mio discorso)
Quote:
Internet e i social sono solo una parte del problema, prendersela con loro è come dire chiudiamo internet perchè c'è il porno. Che poi è proprio la scusa portata per promuovere chatcontrol... La discussione nasce da una visione parziale, prima di editare avevi fatto una osservazione migliore, più generale, vado a memoria eh: "non credi che le democrazie debbano difendersi dalle tendenze autoritaristiche?" ed ecco la mia risposta con una visione più ampia, che credevo fosse già chiara ma evidentemente non abbastanza, perciò scusate la lunghezza: - il controllo dell'informazione è da sempre il sogno di tutte le dittature indipendentemente dall' ideologia (nazi-fasci, comuniste, religiose) o anche senza ideologia (militari), e tutte tranne la prima sono ancora vive e vegete in giro per il mondo e la applicano abbondantemente (cina, russia, iran, ecc.) sui mezzi di informazione "ufficiali" e "controllabili", e se riescono anche su quelli meno ufficiali (great firewall cinese). - si è visto invece quanto siano necessari media o sistemi di comunicazione "incontrollabili", vedi il ruolo di Telegram nelle primavere arabe (finchè non lo hanno "bucato" facendo fallire la rivolta in turchia) e gli altri sistemi che usa la stampa libera/dissidente per fare uscire notizie (tien an men tanto per fare un esempio) - tu dirai ma quelli sono stati dittatoriali, noi nel "mondo libero" siamo al sicuro... beh insomma, guarda le storie di Assange, Snowden, ora anche Durov... ok alcune sono controverse non voglio entrarci, ma Assange è chiaramente una persecuzione per wikileaks. - Ora da noi si vuole "controllare/censurare" (dopo discuteremo sui dettagli casomai, ma per ora passami il termine) i social con atteggiamento paternalistico con la scusa/motivo delle fake, in realtà prepariamo un ulteriore strumento di controllo totale, che non previene una svolta autoritaria, ma se dovesse avvenire è già bello e pronto, il sogno di ogni dittatura fornito in nome della democrazia. Mi ricorda star wars: "per una società più salda e più sicura ... così muore la democrazia, tra scroscianti applausi" https://youtu.be/sRplZ8-XXzY?feature=shared "Eh ma non succederà mai"... ed eccoci agli esempi fatti da altri: i social sono incompatibili con la democrazia ora (che ha vinto un avversario) ? e 4 anni fa quando censuravano un politico eletto e in carica? quando nascondevano notizie sul figlio del suo avversario? ah ma lo facevano per difendere i saldi principi politically correct e i loro regolamenti... si è visto oggi col voltafaccia dei lecchini quanto saldi fossero i loro principi e i loro regolamenti interni, cambiati in un batter d'occhio. Poi i folli regolamenti esecutivi che impongono di cancellare informazioni ecc, validi solo per la pubbica amministrazione Usa per ora, ma quanto poco ci vorrebbe ad estenderli anche al privato dicendo che sono tutte falsità? basterebbe neanche un ordine esecutivo ma che i lecchini dei social mettessero dei "fact checkers" compiacenti... e comunque tutto questo bel fact checking/dsa ha impedito la vittoria del biondo pazzo, il raddoppio di AFD e il crollo dei verdi in germania? non direi. Chi vince poi stabilisce le sue regole, vi andrebbe di essere tacciati voi per fakers e censurati? Venendo a noi, l'esempio del Berlusca con tutte le tv e la stampa "controllata", aggiungiamoci anche il controllo su internet/social, chi lo vorrebbe? Quello che dico è che ogni strumento può essere un boomerang, oggi sembra a favore ma può ritorcersi contro. E il controllo totale dell'informazione, soprattutto se non sono chiare le regole, è a favore delle autorità e delle derive autoritarie, non contro come (vi) sembra a prima vista. Prima citavi la costituzione, ma dimentichi proprio l'art.21 che ne parla: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili. In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo d'ogni effetto. La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica." I limiti ci sono, ma sono molto stringenti, proprio per evitare abusi, "censure" o pressioni e ostacoli vari. Tuttavia, da wiki https://it.wikipedia.org/wiki/Libert%C3%A0_di_parola# : anche "la libertà di stampa non garantisce necessariamente la libertà di parola", "Ad esempio, se tutte le persone che controllano i vari mezzi di pubblicazione sopprimono l’informazione o soffocano la diversità di voci inerente alla libertà di parola. Questa limitazione è stata notoriamente riassunta con la frase "La libertà di stampa è garantita solo a chi ne possiede una" .... La Electronic Frontier Foundation (EFF) ha sostenuto che "la censura non può essere l'unica risposta alla disinformazione online" e che le aziende tecnologiche "hanno una storia di correzioni eccessive e di censura di discorsi accurati e utili o, peggio ancora, rinforzano la disinformazione con le loro politiche" Come diceva Doraneko sopra, le bugie sono il rovescio della medaglia/il prezzo della libertà di parola, ma non è che senza quella libertà le bugie non ci fossero, o l'odio ecc., anzi. La soluzione? non lo so, sulle tv c'era la par condicio, ma sui social è impossibile, si potrebbero rivedere gli algoritmi in primis (come suggerisce la EFF), poi magari un fact checking "moderato", cioè non si cancellano i post ma si mette un bollino giallo (notizia dubbia/non confermata) o rosso (bazza totale ![]() ![]() Non credo che la EFF che ha idee simili alla mie sia pro svolte autoritarie, o no? E con questo vi saluto che oggi è domenica e c'è il sole ![]() bye Ultima modifica di sbaffo : 02-03-2025 alle 15:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Riprendo il titolo e lo integro: i social non sono compatibili con le democrazie ma nemmeno con le dittature. Quindi, non sono compatibili con niente
![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
|
Quote:
Anche quando vinse Biden, non ho mai smesso di criticare Facebook e gli altri, anzi, avevo pensato che sarebbero stati necessari altri 20 anni di Facebook per rovinare la democrazia negli USA. Forse ero stato troppo ottimista. Per capire che posto è Facebook, in che modo cambi le carte in tavola, si possono esaminare anche contenuti diversi da quelli politici. Ad esempio, perché un giovane che tratta temi informatici dovrebbe fare milioni di visualizzazioni facendo video in cui sostiene che bisogna disabilitare l'"Avvio rapido" di Windows per spegnere il computer senza danneggiarlo, o in cui dice che non compra più batterie da anni perché usa la carta stagnola al posto di una seconda pila per fare un corto, lasciando tutto il lavoro a una singola pila stilo. L'algoritmo di Facebook continua a premiare i suoi contenuti e lui li ripropone a distanza di tempo, ovviamente ignorando qualsiasi cosa proveniente dai commenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
![]() E mi vien da dire, scegliete i social (se li utilizzate) che censurano e intervengono il meno possibile sulla moderazione (e si ci sono casi in cui è doveroso e necessario). Tanto se leggo qualcosa e mi interessa cerco di approfondire, sapere se è vero/non vero, consultando diverse fonti. Non è semplice nemmeno così ma meglio che niente.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Quote:
Il punto è che i social sono il terreno su cui i "nuovi ordini" (principalmente gli imperialismi che possono controllarli, Russo in primis) cercano di guadagnare terreno a discapito degli ordini costituiti. Di cose buone che abbiano fatto i social non ne ho ancora viste, vedo tanti danni invece.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 106
|
Quote:
Probabilmente l'utenza cerca nei social media ciò che è svanito all'interno della società. I social media vanno ad inserirsi all'interno di un vuoto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
|
Quote:
A me, per esempio, facebook propone anche cose in qualche modo interessanti e curiosità scientifiche (poche in verità), ma quando rispondevo ad un cialtrone del mio paese su temi circa disinformazione e propaganda, aveva cominciato a proporre anche a me cose del genere. Uno dei problemi probabilmente è quello: quando finisci nel vortice del "ciò che voglio sentirmi dire", se hai spirito critico e mente aperta te ne esci più o meno facilmente, altrimenti il vortice del social finisce per stritolarti.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA Ultima modifica di blackshard : 02-03-2025 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Member
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 88
|
Quote:
La tua parodia del populista "contro il sistema" e filo-russo mi ha fatto ammazzare dal ridere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.