Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2020, 14:23   #61
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
La vera domanda è un'altra...
da quando abbiamo stabilito che un SOCIAL debba essere colui deputato a discernere tra razzismo o meno?
Spesso leggo di gente dalle ridotte capacità mentali fare delle crociate con post su facebook di presunti termini discriminatori.
Da quando il 99% della popolazione mondiale ha deciso di ascoltare solo Facebook.
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Siamo veramente ridotti così male?
No, siamo messi molto peggio in realtà
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Meteoriteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee... dove sei?
Ehi, io non ho intenzione di lasciarci le penne
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 14:46   #62
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
La vera domanda è un'altra...
da quando abbiamo stabilito che un SOCIAL debba essere colui deputato a discernere tra razzismo o meno?
Spesso leggo di gente dalle ridotte capacità mentali fare delle crociate con post su facebook di presunti termini discriminatori.
Siamo veramente ridotti così male?
Meteoriteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee... dove sei?
Perché molte perZone usano Facebook come fosse depositario della conoscenza mentre, ovviamente, è un semplice social: sono i millantatori che ci scrivono sopra, e uno di questi è il cazzaro verde (ma non solo lui eh, ce ne sono a bizzeffe) che, facendo leva sulla bile della GGGGEnte, manipola e dissemina cose non meglio specificate e, tra queste, una sottile vena di razzismo.

Facebook non è il male anzi, è ottimo se lo si usa con la testa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 15:33   #63
morbidflame
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Ashitaka360 Guarda i messaggi
No, io capisco benissimo che grave non è.
Il punto è che questo non ha alcun effetto, negativo o positivo che sia, a meno che uno non voglia affibbiarglielo per sentirsi in qualche maniera offeso o minacciato da questa scemenza, magari ipocrita, ma di certo inoffensiva.
Quando si vanno a censurare opere letterarie, film o a rendere difficoltoso l'uso di una lingua cambiandone le regole arbitrariamente solo per mostrarsi i campioni del politicamente corretto, lamentarsi e ribellarsi può avere anche senso, perché si va potenzialmente ad arrecare un danno alle persone, ma in questo caso una persona normale non dovrebbe neanche essere sfiorata da una scemenza del genere e le sollevazioni spontanee che vedo ogni volta mi paiono assai più preoccupanti dell'evento in se.

Se un personaggio noto cambiasse il nome del proprio yatch da Acheronte ad Aristofane non fregherebbe una ceppa a nessuno, ma se dicesse che lo fa perché Acheronte potrebbe risultare controverso e/o offensivo per un pearticolare gruppo o etnia di persone, scatenerebbe un vespaio... È questo tipo di dinamica che mi preoccupa.

Invece io penso che questa sia una cosa gravissima.
Sapete che ci sono orde di ipermoralisti che impereversano sui social, capaci muovere grandi numeri, che minacciano di far fallire grosse societa' se queste non si adeguano a questi nuovi standard?

esempio: magic the gathering, dove essendoci, tra le altre, magie bianche e magie nere, fare il parallelo con il razzismo era troppo ghiotto:
https://www.nytimes.com/2020/06/22/u...ist-cards.html

repubblicani (USA) bannati da twitter per le loro idee politiche:
https://en.wikipedia.org/wiki/Twitter_suspensions

tanto per citarne un paio.


L'etica ormai viene rivista e ridefinita dalle masse sui social, unite da un minimo comun denominatore veramente infimo. E il frutto di tale orgia e' sotto gli occhi di tutti.


my .02
morbidflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 15:50   #64
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Maledetti, mi hanno levato mami da via col vento...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 16:09   #65
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Perché molte perZone usano Facebook come fosse depositario della conoscenza mentre, ovviamente, è un semplice social: sono i millantatori che ci scrivono sopra, e uno di questi è il cazzaro verde (ma non solo lui eh, ce ne sono a bizzeffe) che, facendo leva sulla bile della GGGGEnte, manipola e dissemina cose non meglio specificate e, tra queste, una sottile vena di razzismo.

Facebook non è il male anzi, è ottimo se lo si usa con la testa.
Facebook (come Instagram) se non esistesse la voglia intrinseca delle persone di farsi gli affari altrui, non sarebbe neanche esistito.
Inutile inventarsi chissà quale utilità...
Quando sono stato anche io sui social (circa 15 anni fa credo), la prima domanda che tutti mi facevano:

"Ma non scrivi niente sul tuo profilo?"

"Perchè devo condividere cavolate o cosa ho mangiato a pranzo? Puoi sempre chiedermelo di persona"
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 16:26   #66
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Facebook (come Instagram) se non esistesse la voglia intrinseca delle persone di farsi gli affari altrui, non sarebbe neanche esistito.
Inutile inventarsi chissà quale utilità...
Quando sono stato anche io sui social (circa 15 anni fa credo), la prima domanda che tutti mi facevano:

"Ma non scrivi niente sul tuo profilo?"

"Perchè devo condividere cavolate o cosa ho mangiato a pranzo? Puoi sempre chiedermelo di persona"
FB, perché uso solo quello, personalmente lo uso solo per rimanere in contatto con quei 4 amici "veri" sparsi per il globo e per farmi 2 risate su pressappochismo o le frasi di Osho, il resto fa pena.

Condivido il tuo punto di vista sulla "condivisione", il bisogno di farsi i cassi degli altri ha raggiunto livelli pericolosi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 16:29   #67
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3879
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Maledetti, mi hanno levato mami da via col vento...
Tra l'altro prima donna afroamericana a vincere un Oscar.
Come il discorso del pellerossa che facevo prima.
O come un attore di colore che si è trovato senza lavoro perché interpretava la parte di un malvivente e c'è chi ha detto che fosse razzista che il personaggio fosse nero
Tutte minchiate nate dai perbenisti bianchi che però hanno ottenuto l'effetto opposto.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 16:29   #68
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Facebook (come Instagram) se non esistesse la voglia intrinseca delle persone di farsi gli affari altrui, non sarebbe neanche esistito.
Inutile inventarsi chissà quale utilità...
Quando sono stato anche io sui social (circa 15 anni fa credo), la prima domanda che tutti mi facevano:

"Ma non scrivi niente sul tuo profilo?"

"Perchè devo condividere cavolate o cosa ho mangiato a pranzo? Puoi sempre chiedermelo di persona"
FB, perché uso solo quello, personalmente lo uso solo per rimanere in contatto con quei 4 amici "veri" sparsi per il globo e per farmi 2 risate su pressappochismo o le frasi di Osho, il resto fa pena.

Condivido il tuo punto di vista sulla "condivisione", il bisogno di farsi i cassi degli altri ha raggiunto livelli pericolosi.

Quote:
Originariamente inviato da morbidflame Guarda i messaggi
Invece io penso che questa sia una cosa gravissima.
Sapete che ci sono orde di ipermoralisti che impereversano sui social, capaci muovere grandi numeri, che minacciano di far fallire grosse societa' se queste non si adeguano a questi nuovi standard?

esempio: magic the gathering, dove essendoci, tra le altre, magie bianche e magie nere, fare il parallelo con il razzismo era troppo ghiotto:
https://www.nytimes.com/2020/06/22/u...ist-cards.html

repubblicani (USA) bannati da twitter per le loro idee politiche:
https://en.wikipedia.org/wiki/Twitter_suspensions

tanto per citarne un paio.


L'etica ormai viene rivista e ridefinita dalle masse sui social, unite da un minimo comun denominatore veramente infimo. E il frutto di tale orgia e' sotto gli occhi di tutti.


my .02
Come masse di pecore che possono far danni se indirizzate in malo modo, il più delle volte con dolo: la GGGente è pericolosa perché si fa manipolare troppo facilmente attraverso sti social e basta far passare qualcuno per "razzista" o "ladro" o criminale che automaticamente migliaia o milioni di persone gli si scagliano contro.

E' una sorta di DDOS umano, in questo frangente la parola "zombie" calza a pennello.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Tra l'altro prima donna afroamericana a vincere un Oscar.
Come il discorso del pellerossa che facevo prima.
O come un attore di colore che si è trovato senza lavoro perché interpretava la parte di un malvivente e c'è chi ha detto che fosse razzista che il personaggio fosse nero
Tutte minchiate nate dai perbenisti bianchi che però hanno ottenuto l'effetto opposto.
Provocano il più delle volte l'effetto contrario ma tanto che gli importa, l'importante è apparire politically correct.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 19:12   #69
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Una lingua è fatta anche di contesti e registri linguistici, così come esiste il dress code per cui se vai in ufficio in pantaloncini e infradito, il tuo abbigliamento è considerato offensivo e vieni bloccato. A questo punto, mi chiedo, se due parole utilizzate (e ormai fortemente integrate) in un contesto assolutamente diverso da quello originario creano tutto questo casino, allora perché non metterle al bando e cancellarle dai dizionari?
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 20:17   #70
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Una lingua è fatta anche di contesti e registri linguistici, così come esiste il dress code per cui se vai in ufficio in pantaloncini e infradito, il tuo abbigliamento è considerato offensivo e vieni bloccato. A questo punto, mi chiedo, se due parole utilizzate (e ormai fortemente integrate) in un contesto assolutamente diverso da quello originario creano tutto questo casino, allora perché non metterle al bando e cancellarle dai dizionari?
Se continua cosi vedrai che ci arriveremo e non sarà un bene imho.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 21:50   #71
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3879
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Una lingua è fatta anche di contesti e registri linguistici, così come esiste il dress code per cui se vai in ufficio in pantaloncini e infradito, il tuo abbigliamento è considerato offensivo e vieni bloccato. A questo punto, mi chiedo, se due parole utilizzate (e ormai fortemente integrate) in un contesto assolutamente diverso da quello originario creano tutto questo casino, allora perché non metterle al bando e cancellarle dai dizionari?
Si sta già facendo, guarda i monumenti abbattuti, i nomi che vogliono cambiare, i film che vogliono far dimenticare, ecc... dai tempo al tempo e vedrai i roghi di libri, film, ecc... che loro trovano discriminatori/offensivi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 00:00   #72
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Si ma evoluzione non deve essere modifica del senso delle parole, perché questo vuol dire perdere un riferimento e una coerenza linguistica che porterebbe la lingua a perdersi e a perdere l'identità.
L'identità della lingua cambia insieme all'identità del popolo che la parla. La lingua che si parlava nell'Italia medievale era identitaria per quella società, che è molto distante dalla nostra, che quantomeno è più unitaria.

Onestamente certe difese ad oltranza di identità culturali mi sembrano come quelle di quegli animalisti che hanno deciso che le specie giuste sono esattamente quelle attuali, hanno fatto bene ad estinguersi quelle prima, e non ce ne dovranno essere di nuove, mai più. Va benissimo difendere la varietà, ma attenzione a non essere da freno per l'evoluzione, perché è questa cioè che conta e che ci ha condotto dove siamo. Vale per le specie, per le lingue, per la società.

Cambiare il senso delle parole non comporta nessun problema fintanto che convenzionalmente la gente ne comprenda il significato. Nel 1600 la dritta era la destra, oggi dritta si usa per altro e molto raramente per indicare la destra. Una parola vale l'altra.

Il mio sogno per l'umanità del 2300 è una lingua universale, che sia completamente fonetica (corrispondenza 1:1 tra scritto e parlato) e abbia un carattere, non ambiguo, per ogni suono, e dove l'interpretazione del significato delle frasi sia dipendente il meno possibile dal contesto.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 07:14   #73
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Una lingua è fatta anche di contesti e registri linguistici, così come esiste il dress code per cui se vai in ufficio in pantaloncini e infradito, il tuo abbigliamento è considerato offensivo e vieni bloccato. A questo punto, mi chiedo, se due parole utilizzate (e ormai fortemente integrate) in un contesto assolutamente diverso da quello originario creano tutto questo casino, allora perché non metterle al bando e cancellarle dai dizionari?
Non creano nessun casino, tranne per quelli che vogliono creare casino.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 07:33   #74
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Dato il contesto di GitHub, sarei curioso di sapere che ne pensa un programmatore di colore (o di qualsiasi altra razza/etnia con una storia di schiavitù)
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 07:41   #75
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
L'identità della lingua cambia insieme all'identità del popolo che la parla. La lingua che si parlava nell'Italia medievale era identitaria per quella società, che è molto distante dalla nostra, che quantomeno è più unitaria.

Onestamente certe difese ad oltranza di identità culturali mi sembrano come quelle di quegli animalisti che hanno deciso che le specie giuste sono esattamente quelle attuali, hanno fatto bene ad estinguersi quelle prima, e non ce ne dovranno essere di nuove, mai più. Va benissimo difendere la varietà, ma attenzione a non essere da freno per l'evoluzione, perché è questa cioè che conta e che ci ha condotto dove siamo. Vale per le specie, per le lingue, per la società.

Cambiare il senso delle parole non comporta nessun problema fintanto che convenzionalmente la gente ne comprenda il significato. Nel 1600 la dritta era la destra, oggi dritta si usa per altro e molto raramente per indicare la destra. Una parola vale l'altra.

Il mio sogno per l'umanità del 2300 è una lingua universale, che sia completamente fonetica (corrispondenza 1:1 tra scritto e parlato) e abbia un carattere, non ambiguo, per ogni suono, e dove l'interpretazione del significato delle frasi sia dipendente il meno possibile dal contesto.
Un conto è il cambiare della fonetica e di alcune parole che hanno cambiato la loro struttura, come il passare dal volgare all'italiano moderno, un conto è cambiare significato di una parola già esistente e che abbia già un significato suo proprio. Nessuno vieta di inventare nuove parole o nuove regole sintattiche ma non vedo perché modificare quello che è già scritto sui dizionari.

L'esempio della dritta non ha senso perché in termini marittimi è ancora la destra e comunque mantiene il suo significato intrinseco, il termine razzismo invece non può diventare un'altra cosa.
Inoltre ci sono un sacco di termini che hanno più significati a seconda del contesto in cui vengono usati, altri invece hanno significati univoci.

Che facciamo di tutti i libri, i trattati o in generale gli scritti che lo usano correttamente? Chi li leggerà con un nuovo significato in testa non capirà una mazza delle intenzioni di chi li scriveva. Li modifichiamo tutti?

Mantenere l'identità non vuol dire non evolvere la lingua, vuol dire mantenere una coerenza sintattica e grammaticale nonché lessicale della lingua parlata e scritta. Ancora oggi posso capire il significato di scritture antiche perché non lo hanno perso. Se vuoi parlare di cose diverse dal razzismo esistono già altri mille termini che sono disponibili. Il bello dell'italiano è la sua grande varietà.

Altrimenti mi viene in mente quella frase "Se le ipotesi e i fatti non collimano al diavolo i fatti!!".

Voler mantenere la propria identità non vuol dire essere fanatici, o vecchi o anti-evoluzione, vuol dire voler mantenere una coerenza storica legata alle proprie radici.

Vediamo tutti il pericolo che si corre. Prendendo sempre ad esempio il termine "razzismo" essere tacciati di tale colpa dai gravi connotati è una situazione spiacevole. Pertanto il termine mantiene la sua carica infamante ma viene usato alla leggera, ampliando il ventaglio di significati che esso ha alla bisogna o quando fa comodo.

Spero di essere stato comprensibile.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify

Ultima modifica di D4N!3L3 : 22-09-2020 alle 08:21.
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 08:05   #76
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Un conto è il cambiare della fonetica e di alcune parole che hanno cambiato la loro struttura, come il passare dal volgare all'italiano moderno, un conto è cambiare significato di una parola già esistente e che abbia già un significato suo proprio. Nessuno vieta di inventare nuove parole o nuove regole sintattiche ma non vedo perché modificare quello che è già scritto sui dizionari.

L'esempio della dritta non ha senso perché in termini marittimi è ancora la destra e comunque mantiene il suo significato intrinseco, il termine razzismo invece non può diventare un'altra cosa.
Inoltre ci sono un sacco di termini che hanno più significati a seconda del contesto in cui vengono usati, altri invece hanno significati univoci.

Che facciamo di tutti i libri, i trattati o in generale gli scritti che lo usano correttamente? Chi li leggerà con un nuovo significato in testa non capirà una mazza delle intenzioni di chi li scriveva. Li modifichiamo tutti?

Mantenere l'identità non vuol dire non evolvere la lingua, vuol dire mantenere una coerenza sintattica e grammaticale nonché lessicale della lingua parlata e scritta. Ancora oggi posso capire il significato di scritture antiche perché non lo hanno perso. Se vuoi parlare di cose diverse dal razzismo esistono già altri mille termini che sono disponibili. Il bello dell'italiano è la sua grande varietà.

Altrimenti mi viene in mente quella frase "Se le ipotesi e i fatti non collimano al diavolo i fatti!!".

Voler mantenere la propria identità non vuol dire essere fanatici, o vecchi o anti-evoluzione, vuol dire voler mantenere una coerenza storica legata alle proprie radici.

Vediamo tutti il pericolo che si corre. Prendendo sempre ad esempio il termine "razzismo" essere tacciati di tale colpa dai gravi connotati è una situazione spiacevole. Pertanto il termine mantiene la sua carica infamante ma viene usato alla leggera, amplianto il ventaglio di significati che esso ha alla bisogna o quando fa comodo.

Spero di essere stato comprensibile.
Cristallino, e concordo su tutto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 08:09   #77
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Un conto è il cambiare della fonetica e di alcune parole che hanno cambiato la loro struttura, come il passare dal volgare all'italiano moderno, un conto è cambiare significato di una parola già esistente e che abbia già un significato suo proprio. Nessuno vieta di inventare nuove parole o nuove regole sintattiche ma non vedo perché modificare quello che è già scritto sui dizionari.

L'esempio della dritta non ha senso perché in termini marittimi è ancora la destra e comunque mantiene il suo significato intrinseco, il termine razzismo invece non può diventare un'altra cosa.
Inoltre ci sono un sacco di termini che hanno più significati a seconda del contesto in cui vengono usati, altri invece hanno significati univoci.

Che facciamo di tutti i libri, i trattati o in generale gli scritti che lo usano correttamente? Chi li leggerà con un nuovo significato in testa non capirà una mazza delle intenzioni di chi li scriveva. Li modifichiamo tutti?

Mantenere l'identità non vuol dire non evolvere la lingua, vuol dire mantenere una coerenza sintattica e grammaticale nonché lessicale della lingua parlata e scritta. Ancora oggi posso capire il significato di scritture antiche perché non lo hanno perso. Se vuoi parlare di cose diverse dal razzismo esistono già altri mille termini che sono disponibili. Il bello dell'italiano è la sua grande varietà.

Altrimenti mi viene in mente quella frase "Se le ipotesi e i fatti non collimano al diavolo i fatti!!".

Voler mantenere la propria identità non vuol dire essere fanatici, o vecchi o anti-evoluzione, vuol dire voler mantenere una coerenza storica legata alle proprie radici.

Vediamo tutti il pericolo che si corre. Prendendo sempre ad esempio il termine "razzismo" essere tacciati di tale colpa dai gravi connotati è una situazione spiacevole. Pertanto il termine mantiene la sua carica infamante ma viene usato alla leggera, amplianto il ventaglio di significati che esso ha alla bisogna o quando fa comodo.

Spero di essere stato comprensibile.
Concordo su ogni singola parola...


...eccetto quella indicata in rosso
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 08:22   #78
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Concordo su ogni singola parola...


...eccetto quella indicata in rosso
Fixed...anzi corretto!!

Su tutte quelle parole me lo concederai un errore.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 08:27   #79
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Sono un tipo preciso

OK, sono anche uno stxxxxx bastardo
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 08:30   #80
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15233
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Sono un tipo preciso

OK, sono anche uno stxxxxx bastardo
No no, apprezzo ogni correzione, anzi ti ringrazio.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1