Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2016, 13:11   #61
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Si hai detto bene "potenziali".
Che però essendo composta dalla stragrande maggioranza di casual users compreranno ciò che gli OEM gli rifileranno ed il marchio AMD non brilla di certo da questo punto di vista.

La fascia alta fà l'immagine e in questo caso Nvidia ha il chip più potente al mondo, AMD no.
Stessa cosa successa con le CPU nelle fasce minori, con le APU a buon prezzo ha venduto meno di Intel.
Purtroppo Paul ha ragione. Un consumer medio si basa su articoli di giornali con pubblicità, tizio di turno in Mediaworld, che mediamente ha una conoscenza della materia quanto mia Nonna , del sentito dire dal amico del amico del amico che lesse un articolo "magari del 2009" in cui Nvidia blablala, ed acquisterà un Nvidia. Amd non è bravissima in fatto di marketing. Mentre da consumer un pò informato, per restare nella fascia mainstream, sinceramente andrei di AMD Polaris, Nvidia non mi ha mai fatto impazzire in quella fascia, a meno che sfornano una 1060 che va più di una 970 ad un prezzo imbattibile, altrimenti.... AMD fa bene a puntare al momento sulla fascia media. Personalmente la 1070 mi alletta, ma spendere oltre 430 Euro dopo 1 solo anno mi girano un pò, e sopratutto avrebbe senso se prendessi un monitor almeno 2k serio (altri 500-600-700 ) euri, parlo di un IPS con Gsync se parliamo della 1070, quindi tanti soldi.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 08:43   #62
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Che FX vada peggio nei giochi è un dato di fatto, che l'utente medio poi non possa sfruttare nulla di ciò che offrono gli i3 è un altra cosa.
A dire la verità il casual user sfrutta poco o niente di tutto, se non per pura casualità.

Difficilmente l'utente medio fa conversioni, rendering, lavora con le VM, o gaming ad alte pretese, quindi l'i3 risulterebbe anche meglio sotto questo punto di vista.
Fammi capire, stai dicendo che:
- se non usa le potenzialità di un i3 ciò non toglie che l'i3 sia meglio.
- se non usa le potenzialità dell'FX, l'FX non è meglio perchè tanto quelle potenzialità non servono.
Mi sembra un attimino un ragionamento di parte!

Entrambi i processori hanno potenzialità inespresse, l'i3 nei giochi perchè in situazioni non CPU limited per i single thread (ossia la maggior parte di quelle reali) non va meglio dell'FX, l'FX perchè l'utente medio raramente usa quella maggiore potenza parallela che offre.

Una differenza in realtà c'è, a mio parere. L'i3 non esprimerà mai la sua potenzialità se non dopo un cambio di hardware, l'FX invece nel caso in cui l'utilizzatore necessiti per esempio di comprimere un grosso file, sarà li a disposizione.
Rimangono ovviamente gli altri limiti dell'FX, ossia il chipset non all'ultimo grido e i consumi elevati. E anche i pregi, perchè ricorda che i benchmark non vengono fatti in multitasking (ossia difficilmente un computer esegue un solo compito per volta nell'uso reale).

Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Purtroppo Paul ha ragione.
"Avrebbe" ragione, se avesse detto quello che hai scritto tu.
Ma lui dice che a determinare la scelta delle persone sono le schede di fascia alta, il che a mio parere non è vero. Contribuisce, certo, ma non è determinante, lo sono un'insieme di altri fattori tra cui quelli che hai elencato tu.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 11:09   #63
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Chi vuole Nvidia la prende anche se va meno e costa di più della corrispettiva AMD.
Il fanboyismo è duro a morire... E te lo dice uno che sta pregando in tutte le lingue del mondo, Cinese e Swahili inclusi, perché Zen sia competitivo, così da poter tornare a comprare AMD anche come CPU (sì, tutto sommato sono un fanboy anche io... Magari non totalmente accecato, ma decisamente pendente verso AMD).

Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
Mentre da consumer un pò informato, per restare nella fascia mainstream, sinceramente andrei di AMD Polaris, Nvidia non mi ha mai fatto impazzire in quella fascia, a meno che sfornano una 1060 che va più di una 970 ad un prezzo imbattibile, altrimenti....
Il problema è che i "consumer informati" sono in realtà meno di quelli che pensi. Noi, qua sul forum, stiamo qua a discutere del fatto che la 480 sia una buona scheda a un prezzo più che competitivo, tanto che io sto valutando di includerla nella mia possibile prossima build (che rimando da due o tre anni ormai), ma l'utente medio in realtà...
Quote:
Originariamente inviato da ilario3 Guarda i messaggi
...si basa su articoli di giornali con pubblicità, tizio di turno in Mediaworld, che mediamente ha una conoscenza della materia quanto mia Nonna , del sentito dire dal amico del amico del amico che lesse un articolo "magari del 2009" in cui Nvidia blablala, ed acquisterà un Nvidia.
Non avrei saputo dirlo meglio. Anche se la 480 fosse superiore alla 1070, costando la metà, tanti sceglierebbero Nvidia perché "Eh ma mio cuGGino™ m'ha detto che i driver sono piùmeglio™... Eh ma il commesso della MediaMondo mi ha detto che le schede Nvidia sono le più potenti... Eh ma mia sorella ha letto su Cioè che Nvidia è bene perché è verde mentre AMD è male perché è rosso".
Io stesso, quando ero giovane e scemo (ora non sono più giovane, cit. D.B.) mi son fatto fregare alla stessa maniera con una FX 5200 scrausissima perché "eh ma compra Nvidia che va meglio, fidati, poi le FX sono anche nuove"... Adesso faccio parte dell'estremo opposto, prima di comprare qualcosa mi uccido di recensioni/test e impressioni degli utenti.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 22-06-2016 alle 11:12.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 20:21   #64
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Fammi capire, stai dicendo che:
- se non usa le potenzialità di un i3 ciò non toglie che l'i3 sia meglio.
- se non usa le potenzialità dell'FX, l'FX non è meglio perchè tanto quelle potenzialità non servono.
Mi sembra un attimino un ragionamento di parte!
No, un i3 che sia più o meno sfruttato è un dual core quindi sarà sempre molto più sfruttato di un octo core o esacore.
Non toglie che sia meglio perchè l'i3 va meglio nei giochi, costa meno, è più sfruttato essendo un dual e come calore e consumo è nettamente superiore ad un FX che per giunta dispone anche di piattaforma datata.


Quote:
"Avrebbe" ragione, se avesse detto quello che hai scritto tu.
Ma lui dice che a determinare la scelta delle persone sono le schede di fascia alta, il che a mio parere non è vero. Contribuisce, certo, ma non è determinante, lo sono un'insieme di altri fattori tra cui quelli che hai elencato tu.
La "nomea" come tu la definisci la si costruisce con le performance e con le pubblicità basata sui cavalli di battaglia, dove Nvidia molto più di AMD ha sempre il chip più potente al mondo.

AMD invece lo dispone solo quando Nvidia latita come nel caso di Fermi.
Nvidia punta sulla performance, AMD sul prezzo / prestazioni, il chè trasmette un immagine di alternativa economica a Nvidia.
Idem sul fronte CPU, la nostra AMD a livello di immagine viene vista come una soluzione di ripiego.

Ultima modifica di PaulGuru : 22-06-2016 alle 20:24.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:52   #65
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
No, un i3 che sia più o meno sfruttato è un dual core quindi sarà sempre molto più sfruttato di un octo core o esacore.
Questo ragionamento non ha senso. L'octa core verrà pure sfruttato meno, ma ha più potenza complessiva a disposizione, il che bilancia il minore sfruttamento.
Nei task che richiedono molti core, anche se sfruttato meno, l'FX è in grado comunque di rendere di più.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non toglie che sia meglio perchè l'i3 va meglio nei giochi, costa meno, è più sfruttato essendo un dual e come calore e consumo è nettamente superiore ad un FX che per giunta dispone anche di piattaforma datata.
Ma scusa, stiamo dicendo che nella stragrande maggioranza delle configurazioni reale l'i3 NON va sensibilmente meglio nei giochi (perchè il limite è la GPU e non la CPU), ma le sue migliori prestazioni nei giochi saltano fuori soprattutto in casi limite come quelli dei benchmark.
Oltretutto le prestazioni nei giochi sono un parametro di scelta rilevante solo per una parte dell'utenza PC, e non la più grande.

Che l'FX sia peggiore dal punto di vista dei consumi e del chipset l'ho detto io per primo. Non mi pare che su questo possano esserci dubbi.

Io per primo oggi non consiglierei l'FX, però rimane la critica mossa (ora non ricordo da parte di chi) all'inizio di questa discussione sulla distanza tra benchmark e prestazioni reali, dove l'i3 sembra essere molto migliore, per lo meno nei giochi, di quanto lo sia in una situazione reale (e questo naturalmente può falsare le valutazioni di chi deve comprare).

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La "nomea" come tu la definisci la si costruisce con le performance e con le pubblicità basata sui cavalli di battaglia, ...
Questa è una tua opinione, su cui dissento fortemente.
Avere la scheda più potente è un fattore molto meno rilevante di altri (per esempio la leggenda metropolitana sui driver, o Nvidia che supporta di più i giochi, ecc...).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 00:34   #66
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questo ragionamento non ha senso. L'octa core verrà pure sfruttato meno, ma ha più potenza complessiva a disposizione, il che bilancia il minore sfruttamento.
Nei task che richiedono molti core, anche se sfruttato meno, l'FX è in grado comunque di rendere di più.
Ma che centra scusa ?
Fra un dual e un octo core c'è un abisso a livello di fruibilità.
Potenza complessiva superiore che non viene sfruttata dall'utente di massa, quindi non compensano nulla.
Inoltre l'i3 ha la GPU integrata, costa meno e consuma meno e permette di creare piattaforme più compatte di quanto permetta AMD.

Quote:
Io per primo oggi non consiglierei l'FX, però rimane la critica mossa (ora non ricordo da parte di chi) all'inizio di questa discussione sulla distanza tra benchmark e prestazioni reali, dove l'i3 sembra essere molto migliore, per lo meno nei giochi, di quanto lo sia in una situazione reale (e questo naturalmente può falsare le valutazioni di chi deve comprare).
I benchmark sintetici sono reali o vicini a rappresentare la realtà, mentre i bench integrati nei titoli rappresentano la realtà appieno.
L'i3 nei giochi va meglio, poi se l'utente non lo sfrutta sono affari suoi.
Così come non sfrutterà appieno l'i3, sfrutterà ancora meno l'FX.

Quote:
Che l'FX sia peggiore dal punto di vista dei consumi e del chipset l'ho detto io per primo. Non mi pare che su questo possano esserci dubbi.
Ecco, questo decreta il vincitore.

Quote:
Questa è una tua opinione, su cui dissento fortemente.
Avere la scheda più potente è un fattore molto meno rilevante di altri (per esempio la leggenda metropolitana sui driver, o Nvidia che supporta di più i giochi, ecc...).
L'utente di massa non conosce nulla di tutto ciò.
L'utente di massa si basa su ciò che vede nelle pubblicità.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:28   #67
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma che centra scusa ?
Mi spiace, ma se non capisci un concetto così semplice, credo sia inutile proseguire in questa discussione.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
I benchmark sintetici sono reali o vicini a rappresentare la realtà, mentre i bench integrati nei titoli rappresentano la realtà appieno.
Quindi una situazione reale è giocare su una scheda video hight-end a 1024x768 (risoluzione bassa a caso)?
Credo che tu abbia una visione molto strana di cosa sia reale e cosa non lo sia.

Ovvio che in questo caso le prestazioni single core dell'i3 mostrino i muscoli, ma è piuttosto difficile che quelle condizioni si verifichino in una configurazione reale. Capito ora?

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ecco, questo decreta il vincitore.
Dipende da cosa devi fare con il processore. Ogni utente da peso diverso ai vari fattori a seconda delle proprie esigenze e priorità.
Certo, l'FX oggi è difficile diventi la scelta migliore, ma non ha neppure senso parlare per assoluti.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
L'utente di massa non conosce nulla di tutto ciò.
L'utente di massa si basa su ciò che vede nelle pubblicità.
Non serve che conosca queste cose, è sufficiente che percepisca quella scheda come un acquisto vantaggioso. E in questo senso, come già ho detto, avere la scheda più potente influisce meno di altri fattori.

Ultima modifica di calabar : 29-06-2016 alle 09:40.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1