|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Due precisazioni, visto che all'apparenza ami la precisione: se il dizionario parla di "sign. più ampio", tu non puoi modificare con "descrizione minore"; in secondo luogo, quando leggi che "In questi casi si parla, più precisamente, di", significa che il termine usato è corretto, ma che ne esiste un altro che descrive con più precisione il concetto. Personalmente trovo poco simpatico fare le pulci al singolo termine utilizzato dal proprio interlocutore, quando è chiaro il concetto espresso, perché si svilisce la discussione, è però ancor meno simpatico farlo quando non ce n'è alcun motivo. Detto questo, mi sembra che continuare a disquisire di grammatica sia fuori luogo e mi asterrò da ulteriori repliche.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Puoi cercare di girarla quanto vuoi, ma:
- il significato di monopolio in termini strettamente ECONOMICI è spiegato AMPIAMENTE proprio nel punto a ("a. Nel linguaggio econ."); - il punto b ne estende il concetto, ma facendo ciò arriva a definire quello di OLIGOPOLIO, che fino a prova contraria è UN'ALTRA COSA (che puoi trovare nella stessa Treccani); - hai accusato un'altra persona di non aver riportato l'intera fonte, come se ciò volesse significare di aver nascosto qualcosa, cosa del tutto falsa in quanto ciò che hai scritto poi si riferisce ad altro, e dunque quell'utente non aveva tolto nulla di concreto alla fonte (non aveva nemmeno riportato l'intero punto a; ma d'altra parte non serviva); - al contrario, sei stato proprio tu a togliere preziose informazioni dal punto b, che sono quelle che consentono di definire quella parte come OLIGOPOLIO, per l'appunto, per cui il tuo operato è classificabile come perfetta malafede (ti costava tanto riportare tutto il punto b? Non l'hai fatto appositamente per nascondere la definizione di oligopolio); - l'estensione / significato più ampio rimane una descrizione minore e di minore interesse, in quanto esce dal contesto, tant'è che definisce un'altra cosa. Facendo ciò assume una conformazione meno formale e più popolare, come peraltro è possibile notare dall'esempio fornito dalla fonte ("esercitare, avere il m. della produzione di automobili" che si utilizza, spesso giornalisticamente, per enfatizzare le dimensioni di un'azienda in un determinato contesto; infatti non è mai esistito un vero = formale monopolio delle auto, perché ci sono state diverse aziende a contendersi il mercato, sebbene ormai siano presenti dei grandi accentramenti); - in una discussione non "funziona così". Funziona che quando si discute di un ben preciso argomento si usano i termini più appropriati. Se tu o altri parlate di monopolio in senso esteso applicato a un contesto, posso benissimo farti notare che tale termine è inappropriato perché la definizione corretta è un'altra e tu ne stai usando una che, invece, riguarda un'altra cosa (infatti si classifica "più precisamente cit." di oligopolio); - ti lamenti che t'abbia fatto le pulci, trovandolo di poco gradimento, quando TU per primo lo hai fatto a GTMK. Dalle mie parti c'è un detto che tradotto significa rozzamente "Il re non fa corna" (quando in realtà tradisce, e magari più dei sudditi; ma lui è il re per cui... non ne fa). Adesso te ne vuoi dalla discussione. Non c'è problema, nessuno ti obbliga. Ma intanto metto le cose in chiaro, perché non puoi certo farti passare per vittima e io per carnefice.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
|
Quote:
Nessuno mi obbliga a risponderti a tono, sinceramente non voglio farmi bannare per questo. Quote:
Ma non voglio trascinare oltre questa puerile polemica, se trovi la cosa piacevole/eccitante puoi continuare a incolparmi per questa limitazione tecnica. Se vuoi puoi continuare a provocarmi, potresti ad esempio spiegarmi quanto sia semplice usare la funzione “inserisci collegamento”, oppure usare il corretto TAG per aggirare il problema con l’auto conversione dei link. Quote:
Fatta questa precisazione posso affermare che nel mercato x86, se non investi miliardi di dollari in R&D, non puoi essere competitivo. Come ti ho dimostrato, tutte le aziende che ci hanno provato hanno fallito miseramente. In altri campi è molto più semplice e economico avere successo, ad esempio nel mercato ARM le licenze sono molto economiche e qualsiasi azienda può permettersele. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Possiamo pure ignorare la definizione di monopolio, non mi cambia nulla. Il punto rimane sempre quello: ignorate decenni di storia, concentrandovi su un comportamento scorretto di Intel, come se fosse la causa unica della situazione attuale.
E' stata Intel a far spendere 5 miliardi ad AMD per acquisire ATi? Non che io sappia, ma se avete informazioni in tal senso, son qui in attesa. Considerando che hanno finito di pagare questa acquisizione non molto tempo fa, direi che si sia trattato di soldi tolti anche al reparto R&D. Altra domanda: mi fate sapere, gentilmente, in quale anno AMD ha avuto un market share pari, o superiore, a quello di Intel? |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Intel per integrare nel proprio chip la una GPU decente ha speso fortune e qualche volta ha pure fallito.. (Larrabee) ..ad oggi sul fronte GPU, Intel è ancora inferiore al Chip AMD. La travagliata storia di Bulldozer è stato un bagno di sangue per AMD, in quel periodo ATI era fortissima con la serie HD5xxx, le ha permesso di fare profitti. Con il senno del poi, dove siamo tutti fenomeni, l'acquisto non era sbagliato. IMHO Ultima modifica di Pier2204 : 28-03-2015 alle 11:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Comunque, si ripetono sempre le stesse diatribe, in qualsiasi thread in cui sia nominata Intel, o AMD. E continuo a leggere le stesse colpe addebitate ad una parte sola, va beh. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
La questione Intel / AMD è stata risolta in via amichevole dalle stesse, ..ma qualcuno qua insiste, mi ricorda tanto il soldato Giapponese disperso nelle isole che combatteva ancora quando Giappone e USA avevano firmato l'armistizio anni prima ![]() Poi se nella discussione entra di mezzo anche Microsoft allora torna la cortina di ferro.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sono in viaggio, e non posso rispondere adesso alle varie questioni sollevate, ma voglio precisare subito che non ci sono state offese da parte mia, e non ho certo bisogno di spostare la discussione sul piano personale quando sono in grado di sostenerla su quello tecnico, che è a me più affine e confacente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Senza entrare nuovamente nell'argomento (cosa del resto inutile), ti faccio semplicemente presente che, aldilà del mare di inesattezze da te scritte (in modo peraltro sgradevole), io ho solo risposto a chi mi linkava la Treccani (mex n.50).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 28-03-2015 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Io ho trovato questi grafici (ce ne sono altri). A dire il vero mi hanno stupito, non pensavo (specie alla luce di quanto succedeva in quegli anni), che potesse esserci stato un periodo in cui le due aziende si spartivano equamente il mercato.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Sia chiaro: non nego il comportamento scorretto tenuto da Intel in un dato momento storico (vicenda che, piaccia o no, si è conclusa con quel miliardo di dollari), però mi sembra, quanto meno, eccessivo dire che la situazione attuale sia solo dovuta ad Intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Esistono però delle concause che portano a questa differenziazione, la prima di tutte è proprio poterlo fare ed avere disponibilità economica e posizione dominante aiuta (e tenta) non poco. Non credo dunque ad AMD quale "azienda buona", però sicuramente la sua posizione non gli poteva permettere di pagare costruttori e/o rivenditori per escludere la concorrenza, di pagare SWHouse per danneggiarla, di "oliare" la stampa, di truccare bench (non mi riferisco solo ad Intel)... penso dunque che AMD abbia fatto di necessità virtù, costruendosi un'immagine di azienda corretta, puntando anche sulla simpatia che ispirano i piccoli che lottano contro i giganti. Non posso affermare con certezza che le cose allo stato attuale sarebbero state di molto diverse, ma sicuramente, quando leggo il commissario per la concorrenza UE dire che Intel ha agito "deliberatamente per tenere i concorrenti fuori dal mercato per i processori da computer per molti anni", non può non sfiorarmi il dubbio.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ma, infatti, il punto di base è che tutte le aziende sono interessate esclusivamente a guadagni sempre maggiori; Intel non è buona, come non lo è AMD, come non lo è Microsoft, e così via.
Infatti nessuno nega il comportamento scorretto del passato, però non si può dare colpa solo a quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14752
|
Si chiamano investimenti e sicuramente Intel e qualsiasi altra azienda di quel calibro ha uno stuolo di consulenti in grado di fare delle valutazioni più accurate di qualsiasi utente di forum in merito al piano di rientro di questi investimenti. Poi certamente tutti possiamo sbagliare, ma da un forum non credo possano arrivare idee migliori rispetto a quanto viene deciso nelle alte sfere delle società, anche per il solo motivo che non abbiamo accesso a tutte le informazioni che hanno loro, piani finanziaril, ricerche di mercato ecc.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ma questo vale pure negli altri ambiti. Chi spenderebbe 3000$, ad esempio, per una CPU desktop, anche se fosse molto migliore di qualsiasi prodotto attualmente presente sul mercato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Ci preoccupiamo di AMD ... (forse) finisce in mani di Samsung, che comunque opera anche nel campo dei semiconduttori quindi investe nel settore, quando invece un altro simbolo del made in Italy finisce agli Indiani.
Non tanto perche finisce agli Indiani, ma per vedere un Tronchetti Provera che si intasca una caterba di soldi e resta al comando, quello mi fa girare gli zebedei.. Grande figlio di .... ![]() http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...azione/380636/ Ultima modifica di Pier2204 : 29-03-2015 alle 22:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
Ed infatti, ricercando: 1995: Intel and AMD settle all litigation, including antitrust complaint, as part of a global settlement. 2009: European Commission fines Intel $1.45 billion for abusing its market dominance to exclude AMD. sono *14* anni di cause, eh. Senza contare che il comportamento sanzionato dalla UE 'copre' il periodo dal 2000 al 2009. Un singolo episodio, durato 9 anni... Ultima modifica di Obelix-it : 30-03-2015 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
K6 direi che era l'architettura concorrente del pentium pro... e successivi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.