|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
![]() Comunque il mio si tratta di un caso specifico. L'anno scorso sono andato a Berlino e ci siam trovati tutti a casa per decidere voli e quant'altro e sicuramente è molto meglio che usare fb Il fatto è che io abito a Varese, un altro in provincia, uno in provincia di Milano e la quarta persona nella provincia di Roma ![]()
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
|
Quote:
![]() Il mio discorso rimane valido e concordo, è sbagliato dividere le persone fb dalle non fb. ![]() Anche perchè io uscirerei praticamente sempre da solo nel caso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 70
|
Ho letto un po di messaggi e come al solito ho trovato davvero divertenti quelli che parlano della privacy e che hanno capito tutto dalla vita,sopratutto come rimanere dei perfetti sconosciuti con paranoie e configurazioni del PC al limite del ridicolo...
Caxxo...certa gente non la beccherebbe manco l'FBI allora! Rido di gusto perché sono poi davvero convinti che la loro privacy non venga mai violata salvo poi scoprire che come tutti gli arriva la solita telefonata a casa del solito operatore che ti propone la nuova tariffa. Non solo,magari hanno in casa un televisore,non sono abbonati a Sky non hanno mai registrato il televisore con nessun indirizzo ma poi sistematicamente la RAI gli manda a casa il bollettino di pagamento. Come fanno a beccare anche questi geni che qua dentro si fregiano in grandi esperti di privacy resta davvero un mistero. Ancora...Sono le stesse persone che quando vanno al supermercato ritirano gli sconti su prodotti che magari hanno appena acquistato...Alla faccia della Privacy.... ![]() Signori: La privacy finisce non appena vieni alla luce e i genitori ti registrano in comune. Finiamola con sta caxxata....ormai non serve manco collegarsi in rete per vedersi violata la privacy,succede appena metti piede fuori casa e sali in macchina.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
|
Quote:
altrimenti ti attacchi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
|
Quote:
Nome e cognome li puoi inventare, idem tutto il resto (che è pure facoltativo), ai gruppi e a giochi puoi tranquillamente non iscriverti. Di quali dati "rubati" stiamo parlando? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Ci mancava pure questa mò... Già ci sono i ricchi e i poveri, gl'alti e i bassi, i magri e i grassi, i superdotati ![]() ![]() Adesso pure le persone FB e le non FB....'NAMO BENE ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
|
Quote:
se ti rifersisci a FB , la sua grande innovazione-fortuna è stata la ricerca tramite nome e non tramite email, registrarsi a tale servizio per ed usare dati sballati non ha senso, almeno fino a qualche anno fa quando mi sono congelato già perchè FB non ti cancella ma mantiene tutti i tuoi dati , a me da un certo fastidio sapere che se posto una foto, quella foto è di loro proprietà non la mia.....come tutto il resto che metto si FB.... piu in generale cioe tutti i s.n. o la stessa google, a loro frega niente come ti chiami, un po quanti anni hai titolo di studio e dove abiti, molto di piu come ti comporti ,cosa vai a vedere,cosa ti piace o no, i famosi like, in modo da costruire un profilo, che incrociato con altri milioni fanno un quadro di come va il mercato..... è quello il businnes percio vuoi il mio profilo, paga.... Ultima modifica di blobb : 11-02-2013 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
E nota bene anche il modo di dire comune a tutti, non se sei iscritto o meno, ma se hai o non hai FB. Uno spaccato si psicologia davvero interessante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Magari queste persone non hanno nemmeno intestata un'auto perchè usano un'auto aziendale, magari queste persone tranquillamente pagano il canone RAI e ricevono bollette e comunicazioni perchè hanno coscientemente sottoscritto determinati servizi e sono clienti e non prodotti, come invece l'utente tipo di Facebook, al quale tu vorresti così banalmente equipararli. Pensa che magari queste persone non hanno nemmeno una tessera di raccolta punti del supermercato proprio perchè comprano una cosa perchè gli serve e quando gli serve, non per "approfittare" di qualche raccolta promozionale che ha il solo scopo di spremere gli acquirenti come limoni... Magari non dovresti appiccicare etichette a destra e a manca per giustificare ogni possibile comportamento dettato dalla pigrizia, dal menefreghismo o dall'ignoranza su determinati comportamenti e sulle loro conseguenze ![]() PS: prima di dare del ridicolo alle abitudini o agli strumenti che usa qualcun'altro io ci penserei 2 (ma anche 3, 4, 5, 1000...) volte, se non altro per una pura questione di rispetto ed educazione. Come ho già detto le critiche sono sempre lecite, i giudizi no. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 11-02-2013 alle 23:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Il fatto che qualcuno utilizzi un nickname violando le policy del servizio non significa certo che questo sia accettato o sia da considerare una soluzione a questo problema. In secondo luogo hai mai notato quali sono le policy di default sulla diffusione dei propri dati? Hai mai notato quale "evoluzione" hanno subito i valori di default di queste opzioni? Naturalmente qualcuno ribatterà dicendo che sono opzioni modificabili dall'utente, ma quanti utenti hanno piena coscienza anche solo dell'esistenza di queste opzioni? E di quegli utenti che sanno dello loro esistenze secondo voi quanti sono quelli che sanno interpretarli correttamente? Quote:
Quote:
Oppure è un caso il fatto che da una rilevazione di Mindflash il 35% degli intervistati ritenga che i dati e le informazioni che hanno pubblicato sui servizi di social networking possano pregiudicare la loro assuzione presso un'azienda? Oppure il fatto che i dati pubblicati sui siti di social networking siano stati utilizzati da molte aziende per licenziare personale? Possiamo nascondere la testa sotto la sabbia finchè vogliamo inventandoci ogni possibile scusa, dalla paranoia alla negazione di questi fenomeni, il fatto è che finchè la gente continuerà ad usare in modo "farfallone" certi strumenti questi problemi non si risolveranno di certo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
|
Quote:
![]() E ribadisco che non voglio difenderlo, io non ho un profilo fb e ritengo che sia inutile e deleterio...volevo solo puntualizzare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 70
|
Quote:
![]() Quote:
A cosa? E' mio e decido io cosa guardarci o se usarlo come acquario! Zuckemberg chiede forse soldi o il pagamento di un canone? Non mi risulta. Mi risulta invece che la RAI arriva a casa tua anche se tu non hai sottoscritto alcun contratto con nessuno. Vedi,sono proprio quelli coem te che si tirano mille paranoie inutili su un social network a non rendersi conto chi davvero viola la privacy... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Potremmo dire lo stesso di tante altre fissazioni del mondo del lavoro (italiano e non), come l'ossessione per i titoli (e non per le skill), l'ossessione per l'immagine, l'ossessione della presenza (anzichè il lavoro da remoto). La vita privata, l'immagine che si da, quello che si è fuori dall'ambito lavorativo ahimè in molti scenari conta parecchio. Per assurdo alcuni di questi stupidi aspetti sono molto influenti anche in paesi molto più propensi a selezionare il personale in base alle capacità piuttosto che ai titoli o alle conoscenze. Che siano la maggioranza o meno è irrilevante, il fatto è che tu sparando quelle sentenze hai generalizzato in modo bieco facendo di tutta l'erba un fascio. Quote:
Che il canone RAI abbia dei difetti è innegabile (primo fra tutti il nome stesso che gli è stato dato che veicola un messaggio sbagliato, ovvero di "abbonamento alla RAI" quando invece è tutt'altro, in secondo luogo il fatto che sia lacunoso dal punto di vista tecnico e ad es non tenga conto dei dispositivi senza ricevitore del segnale), ciò non toglie che sia giusto e doveroso pagarlo... Che ti piaccia o no il solo usare i servizi di Zuckemberg presuppone un "pagamento" implicito sottoforma di sfruttamento dei dati che immetti nel servizio, puoi ignorarlo o negarlo fin che vuoi ma la realtà è questa. Quote:
Anzitutto la questione non è solo legata alla privacy, i dati sono uno degli aspetti, l'altro è il potere che questi servizi hanno concentrato nelle mani di poche società (l'oggetto di questa news ne è la dimostrazione, un'altra il fatto che oggi questo forum sia scandalosamente lento a causa degli stupidi javascript di shinystat... ragazzi evolvetevi e buttate quella schifezza, installatevi un'istanza di Piwik e avete risolto il problema... ![]() Come ho già detto imho è essenziale che si prenda coscienza di questi due aspetti, ignorarli non migliorerà di certo le cose, poi se preferisci nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che tutto sia splendido splendente fai pure, l'importate è non lamentarsi quando capiteranno i problemi (e non è questione di se, ma di quando)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 12-02-2013 alle 13:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
Quote:
Sto violando le policy del sito? Eliminassero pure il mio account, chissenefrega... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
ed in più pure con la pubblicità. se non ci fosse la pubblicità e non ci fossere tutta la monnezza che mandano in onda, che è un' offesa all' intelligenza della gente, allora sì, sarebbe giusto pagare il canone. canone che per giustificare l' ingiustificabilità del pagamento, con la compiacenza dei soliti politici ridicoli di tutte le legislature passate, hanno fatto diventare "tassa di possesso". la realtà è che se la RAI diventasse una televisione a pagamento o una TV che si basa solo sulla pubblicità, fallirebbe miseramente visto l' enorme pachidermico carrozzone di gente che -in perfetto stile parastatale- ogni giorno banchetta in viale mazzini con i soldi nostri. non siamo più nemmeno liberi di comprare un televisore e non guardare lo schifo della RAI, perchè per loro lo guardiamo e basta! contro ogni logica e buon senso. più presa in giro di così....ma cambieranno le cose...eccome.. scusa l' OT, ma quando sento simili cavolate da "matrix italico" non resisto! Ultima modifica di maxmax80 : 14-02-2013 alle 00:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
![]() Comunque col digitale terrestre per fortuna anche la rai ha aggiunto dei canali tematici interessanti dal lato culturale e storico. Le commerciali sinceramente non hanno aggiunto nulla al desolato panorama delle tv italiane. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quindi chi scarica software pirata violando policy/leggi/regolamenti dovrebbe pensare di essere autorizzato a farlo finchè non glielo impediscono fisicamente? Ti rendi conto di quanto sia assurdo questo modo di pensare? Quote:
Anzitutto il canone non serve solo per guardare la RAI ma qualsiasi altra televisione (con l'esclusione di quelle che hanno una propria infrastruttura, es le tv satellitari), quindi quando parli di conduttori parrucconi o ignoranti dovresti includere anche quelli di Mediaset o qualsiasi altro canale nazionale o locale. Questo alla faccia della panzana colossale secondo cui le tv commerciali sarebbero "gratis" ![]() In secondo luogo se reputi ridicoli i programmi RAI dimostri di non avere la minima idea della programmazione visto che la qualità dei programmi RAI è mediamente spanne sopra la concorrenza delle altre televisioni italiane (si avvicina giusto LA7). Programmi culturali li sogni sulle altre TV, approfondimenti di attualità e talk show come quelli prodotti in RAI (dai format di Santoro a Ballarò) sono stati talmente apprezzati da essere stati letteralmente scopiazzati in tutto il mondo, persino dalla BBC che è universalmente riconosciuta come una delle tv qualitativamente più blasonate in tutto il mondo. Quando sulle altre reti mi troverai programmi interessanti, intelligenti, ben strutturati e di successo come TV Talk, Ballarò, Passepartout, Petruska, Le Storie, firme del giornalismo com Mineo, Minoli, Augias e tanti altri, programmazioni interessanti, formative e intelligenti come quelle di Rai Storia, Rai 4 o Rai 5, un servizio online di streaming on demand gratuito come http://www.rai.tv (che immagino secondo te è da considerare scontato, vero? ![]() ![]() Fine OT Quote:
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 14-02-2013 alle 16:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.