Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 13:51   #61
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io a settembre vado due settimane negli USA, con tutto il rispetto è un attimo più complicato che andare a un concerto a Dublino no? Eppure stiamo organizzando tutto senza problemi nonostante io (siamo in 4) non sia su fb. Ci siamo trovati una sera a bere una birra e controllare i voli, io ho prenotato appena ho trovato quello che rispecchiava i nostri standard. Un'altra sera abbiamo cercato info su alberghi e appartamenti e abbiamo prenotato quello che volevamo. Abbiamo un gruppo su whatsapp in cui decidiamo quando trovarci per parlare della cosa o in cui qualcuno posta notizie o foto che trova su internet.

Sono convinto che fb sia più veloce e immediato e non lo nego ma arrivare a non chiamare qualcuno (dimenticarsene sostanzialmente) perchè non ha un profilo è grave, molto grave. O almeno, è grave se le persone che si dimenticano della cosa sono considerate amiche. Poi ognuno vede la cosa come vuole, il mondo è bello perchè è vario...ma ti assicuro che io, pur non avendo un profilo fb, non sono assolutamente un disadattato o un disagiato sociale
Basta solo usare gli altri innumerevoli mezzi che si hanno a disposizione
Ma infatti ho scritto "Premesso che sia sbagliato dividere le persone tra chi ha FB e chi non lo ha"
Comunque il mio si tratta di un caso specifico. L'anno scorso sono andato a Berlino e ci siam trovati tutti a casa per decidere voli e quant'altro e sicuramente è molto meglio che usare fb
Il fatto è che io abito a Varese, un altro in provincia, uno in provincia di Milano e la quarta persona nella provincia di Roma
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 15:12   #62
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Ma infatti ho scritto "Premesso che sia sbagliato dividere le persone tra chi ha FB e chi non lo ha"
Comunque il mio si tratta di un caso specifico. L'anno scorso sono andato a Berlino e ci siam trovati tutti a casa per decidere voli e quant'altro e sicuramente è molto meglio che usare fb
Il fatto è che io abito a Varese, un altro in provincia, uno in provincia di Milano e la quarta persona nella provincia di Roma
Ok, la distanza può essere nemica della birra serale per organizzare le vacanze
Il mio discorso rimane valido e concordo, è sbagliato dividere le persone fb dalle non fb.
Anche perchè io uscirerei praticamente sempre da solo nel caso
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 15:42   #63
F22stealth
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 70
Ho letto un po di messaggi e come al solito ho trovato davvero divertenti quelli che parlano della privacy e che hanno capito tutto dalla vita,sopratutto come rimanere dei perfetti sconosciuti con paranoie e configurazioni del PC al limite del ridicolo...
Caxxo...certa gente non la beccherebbe manco l'FBI allora!
Rido di gusto perché sono poi davvero convinti che la loro privacy non venga mai violata salvo poi scoprire che come tutti gli arriva la solita telefonata a casa del solito operatore che ti propone la nuova tariffa.
Non solo,magari hanno in casa un televisore,non sono abbonati a Sky non hanno mai registrato il televisore con nessun indirizzo ma poi sistematicamente la RAI gli manda a casa il bollettino di pagamento.
Come fanno a beccare anche questi geni che qua dentro si fregiano in grandi esperti di privacy resta davvero un mistero.
Ancora...Sono le stesse persone che quando vanno al supermercato ritirano gli sconti su prodotti che magari hanno appena acquistato...Alla faccia della Privacy....

Signori:
La privacy finisce non appena vieni alla luce e i genitori ti registrano in comune.
Finiamola con sta caxxata....ormai non serve manco collegarsi in rete per vedersi violata la privacy,succede appena metti piede fuori casa e sali in macchina....
F22stealth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 17:13   #64
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Bah, non capisco questo astio nei confronti di FB.

FB "sa" esattamente quello che TU gli dici.
Non è obbligatorio compilare tutto il profilo, così come non è obbligatorio dare un nome vero, così come non è obbligatorio scrivere in bacheca ogni 5 minuti cosa si sta facendo in quell'esatto istante.

Per contro è un'ottimo, comodissimo e rapidissimo metodo per organizzarsi, Personalmente lo uso solo per questo, come se fosse un msn messenger whatsapp o simile... me ne strafrego di gruppi, giochini, ecc ecc.

Comunque 'sto forum mi pare un covo di fissati della privacy... tra chi gira col jammer ( ) e chi pensa di essere spiato in ogni dove, mi aspetto che ci sia anche qualcuno che gira col cappello di stagnola in testa per bloccare le onde elettromagnetiche di qualche sarcavolo . Ma vivete senza tutte 'ste paranoie inutili!!!
non è una questione di fissa ma se vuoi i miedi dati paghi.......
altrimenti ti attacchi....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 17:46   #65
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non è una questione di fissa ma se vuoi i miedi dati paghi.......
altrimenti ti attacchi....
QUALI dati?

Nome e cognome li puoi inventare, idem tutto il resto (che è pure facoltativo), ai gruppi e a giochi puoi tranquillamente non iscriverti.

Di quali dati "rubati" stiamo parlando?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 18:43   #66
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
È uno degli aspetti più importanti su cui fanno affidamento questi siti, ma non l'unico.
Sì infatti, fanno leva sul fatto che tanta gente pur di non sentirsi emarginata si iscrive, anche se magari non vorrebbe...

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Questa è una cosa che mi fa incazzare terribilmente. Ormai tutti hanno internet nel cellulare e/o un abbonamento che prevede centinaia di messaggi mensili, cosa diavolo costa avvertire in maniera alternativa la gente che non ha un profilo?
Succede anche a me e mi fa incazzare come una bestia

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
è sbagliato dividere le persone fb dalle non fb.
Ci mancava pure questa mò...

Già ci sono i ricchi e i poveri, gl'alti e i bassi, i magri e i grassi, i superdotati e i non

Adesso pure le persone FB e le non FB....'NAMO BENE
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:21   #67
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6177
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
QUALI dati?

Nome e cognome li puoi inventare, idem tutto il resto (che è pure facoltativo), ai gruppi e a giochi puoi tranquillamente non iscriverti.

Di quali dati "rubati" stiamo parlando?
allora mettiamo qualche puntino sulla I...
se ti rifersisci a FB , la sua grande innovazione-fortuna è stata la ricerca tramite nome e non tramite email, registrarsi a tale servizio per ed usare dati sballati non ha senso, almeno fino a qualche anno fa quando mi sono congelato già perchè FB non ti cancella ma mantiene tutti i tuoi dati ,
a me da un certo fastidio sapere che se posto una foto, quella foto è di loro proprietà non la mia.....come tutto il resto che metto si FB....
piu in generale cioe tutti i s.n. o la stessa google, a loro frega niente come ti chiami, un po quanti anni hai titolo di studio e dove abiti, molto di piu come ti comporti ,cosa vai a vedere,cosa ti piace o no, i famosi like,
in modo da costruire un profilo, che incrociato con altri milioni fanno un quadro di come va il mercato..... è quello il businnes
percio vuoi il mio profilo, paga....

Ultima modifica di blobb : 11-02-2013 alle 19:24.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:52   #68
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da DJ_4L13n Guarda i messaggi
Adesso pure le persone FB e le non FB....'NAMO BENE
E nota bene anche il modo di dire comune a tutti, non se sei iscritto o meno, ma se hai o non hai FB. Uno spaccato si psicologia davvero interessante
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 21:57   #69
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
E nota bene anche il modo di dire comune a tutti, non se sei iscritto o meno, ma se hai o non hai FB. Uno spaccato si psicologia davvero interessante
Ahahah vero

"Ma come, non hai FB?"..."No perchè è di Zucky"
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 23:45   #70
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da F22stealth Guarda i messaggi
Ho letto un po di messaggi e come al solito ho trovato davvero divertenti quelli che parlano della privacy e che hanno capito tutto dalla vita,sopratutto come rimanere dei perfetti sconosciuti con paranoie e configurazioni del PC al limite del ridicolo...
Caxxo...certa gente non la beccherebbe manco l'FBI allora!
Rido di gusto perché sono poi davvero convinti che la loro privacy non venga mai violata salvo poi scoprire che come tutti gli arriva la solita telefonata a casa del solito operatore che ti propone la nuova tariffa.
Non solo,magari hanno in casa un televisore,non sono abbonati a Sky non hanno mai registrato il televisore con nessun indirizzo ma poi sistematicamente la RAI gli manda a casa il bollettino di pagamento.
Come fanno a beccare anche questi geni che qua dentro si fregiano in grandi esperti di privacy resta davvero un mistero.
Ancora...Sono le stesse persone che quando vanno al supermercato ritirano gli sconti su prodotti che magari hanno appena acquistato...Alla faccia della Privacy....

Signori:
La privacy finisce non appena vieni alla luce e i genitori ti registrano in comune.
Finiamola con sta caxxata....ormai non serve manco collegarsi in rete per vedersi violata la privacy,succede appena metti piede fuori casa e sali in macchina....
Magari le persone di cui stai parlando invece non sono mai state contattate da un operatore telefonico perchè non hanno intestata una sim e magari usano un telefono aziendale.
Magari queste persone non hanno nemmeno intestata un'auto perchè usano un'auto aziendale, magari queste persone tranquillamente pagano il canone RAI e ricevono bollette e comunicazioni perchè hanno coscientemente sottoscritto determinati servizi e sono clienti e non prodotti, come invece l'utente tipo di Facebook, al quale tu vorresti così banalmente equipararli.
Pensa che magari queste persone non hanno nemmeno una tessera di raccolta punti del supermercato proprio perchè comprano una cosa perchè gli serve e quando gli serve, non per "approfittare" di qualche raccolta promozionale che ha il solo scopo di spremere gli acquirenti come limoni...

Magari non dovresti appiccicare etichette a destra e a manca per giustificare ogni possibile comportamento dettato dalla pigrizia, dal menefreghismo o dall'ignoranza su determinati comportamenti e sulle loro conseguenze

PS: prima di dare del ridicolo alle abitudini o agli strumenti che usa qualcun'altro io ci penserei 2 (ma anche 3, 4, 5, 1000...) volte, se non altro per una pura questione di rispetto ed educazione. Come ho già detto le critiche sono sempre lecite, i giudizi no.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 11-02-2013 alle 23:49.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 00:14   #71
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Bah, non capisco questo astio nei confronti di FB.

FB "sa" esattamente quello che TU gli dici.
Non è obbligatorio compilare tutto il profilo, così come non è obbligatorio dare un nome vero, così come non è obbligatorio scrivere in bacheca ogni 5 minuti cosa si sta facendo in quell'esatto istante.
Beh anzitutto le policy di Facebook parlano molto chiaramente: "Facebook è una comunità in cui le persone usano le proprie identità reali. Tutti devono fornire i propri nomi reali"
Il fatto che qualcuno utilizzi un nickname violando le policy del servizio non significa certo che questo sia accettato o sia da considerare una soluzione a questo problema.

In secondo luogo hai mai notato quali sono le policy di default sulla diffusione dei propri dati?
Hai mai notato quale "evoluzione" hanno subito i valori di default di queste opzioni?

Naturalmente qualcuno ribatterà dicendo che sono opzioni modificabili dall'utente, ma quanti utenti hanno piena coscienza anche solo dell'esistenza di queste opzioni?
E di quegli utenti che sanno dello loro esistenze secondo voi quanti sono quelli che sanno interpretarli correttamente?

Quote:
Per contro è un'ottimo, comodissimo e rapidissimo metodo per organizzarsi, Personalmente lo uso solo per questo, come se fosse un msn messenger whatsapp o simile... me ne strafrego di gruppi, giochini, ecc ecc.
Anche la semplice email è un sistema rapidissimo e comodissimo per organizzarsi, sfido chiunque a negarlo.

Quote:
Comunque 'sto forum mi pare un covo di fissati della privacy... tra chi gira col jammer ( ) e chi pensa di essere spiato in ogni dove, mi aspetto che ci sia anche qualcuno che gira col cappello di stagnola in testa per bloccare le onde elettromagnetiche di qualche sarcavolo . Ma vivete senza tutte 'ste paranoie inutili!!!
Quindi il fatto che il 45% delle aziende americane effettuino ricerche sui servizi di social networking dei profili di dipendenti o prima di assumere nuovo personale è un caso?
Oppure è un caso il fatto che da una rilevazione di Mindflash il 35% degli intervistati ritenga che i dati e le informazioni che hanno pubblicato sui servizi di social networking possano pregiudicare la loro assuzione presso un'azienda?
Oppure il fatto che i dati pubblicati sui siti di social networking siano stati utilizzati da molte aziende per licenziare personale?

Possiamo nascondere la testa sotto la sabbia finchè vogliamo inventandoci ogni possibile scusa, dalla paranoia alla negazione di questi fenomeni, il fatto è che finchè la gente continuerà ad usare in modo "farfallone" certi strumenti questi problemi non si risolveranno di certo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 06:37   #72
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh anzitutto le policy di Facebook parlano molto chiaramente: "Facebook è una comunità in cui le persone usano le proprie identità reali. Tutti devono fornire i propri nomi reali"
Il fatto che qualcuno utilizzi un nickname violando le policy del servizio non significa certo che questo sia accettato o sia da considerare una soluzione a questo problema.

In secondo luogo hai mai notato quali sono le policy di default sulla diffusione dei propri dati?
Hai mai notato quale "evoluzione" hanno subito i valori di default di queste opzioni?

Naturalmente qualcuno ribatterà dicendo che sono opzioni modificabili dall'utente, ma quanti utenti hanno piena coscienza anche solo dell'esistenza di queste opzioni?
E di quegli utenti che sanno dello loro esistenze secondo voi quanti sono quelli che sanno interpretarli correttamente?

Anche la semplice email è un sistema rapidissimo e comodissimo per organizzarsi, sfido chiunque a negarlo.

Quindi il fatto che il 45% delle aziende americane effettuino ricerche sui servizi di social networking dei profili di dipendenti o prima di assumere nuovo personale è un caso?
Oppure è un caso il fatto che da una rilevazione di Mindflash il 35% degli intervistati ritenga che i dati e le informazioni che hanno pubblicato sui servizi di social networking possano pregiudicare la loro assuzione presso un'azienda?

Oppure il fatto che i dati pubblicati sui siti di social networking siano stati utilizzati da molte aziende per licenziare personale?

Possiamo nascondere la testa sotto la sabbia finchè vogliamo inventandoci ogni possibile scusa, dalla paranoia alla negazione di questi fenomeni, il fatto è che finchè la gente continuerà ad usare in modo "farfallone" certi strumenti questi problemi non si risolveranno di certo.
Per quanto fb mi stia sulle balle ritengo che questa sia una grossissima stronzata. Io posso essere uno dei dipendenti migliori dell'azienda per cui lavoro anche se la sera vado a putt** o faccio corse clandestine in macchina. Finchè vita privata e lavoro sono divise non ha senso basare la propria intenzione di assumere o licenziare in base a cosa ho letto sul profilo xy di pincopallo. Ho degli amici che se dovessi giudicare dal loro profilo probabilmente reputerei dei poco di buono...non è così, semplicemente tante volte fb è una sorta di pattume in cui ci finiscono le foto più insulse, le serate più deliranti, le maggiori stronzate e cose del genere. Non si può giudicare una persona dal proprio profilo fb, non è come conoscere quella persona.
E ribadisco che non voglio difenderlo, io non ho un profilo fb e ritengo che sia inutile e deleterio...volevo solo puntualizzare.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 09:17   #73
F22stealth
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Magari le persone di cui stai parlando invece non sono mai state contattate da un operatore telefonico perchè non hanno intestata una sim e magari usano un telefono aziendale.
Imagino sono la stragrande maggioranza vero?

Quote:
Magari queste persone non hanno nemmeno intestata un'auto perchè usano un'auto aziendale, magari queste persone tranquillamente pagano il canone RAI e ricevono bollette e comunicazioni perchè hanno coscientemente sottoscritto determinati servizi e sono clienti e non prodotti, come invece l'utente tipo di Facebook, al quale tu vorresti così banalmente equipararli.
Quali servizi fammi capire...Se vado ad acquistare un televisore acquisto un servizio?
A cosa?
E' mio e decido io cosa guardarci o se usarlo come acquario!
Zuckemberg chiede forse soldi o il pagamento di un canone?
Non mi risulta.
Mi risulta invece che la RAI arriva a casa tua anche se tu non hai sottoscritto alcun contratto con nessuno.
Vedi,sono proprio quelli coem te che si tirano mille paranoie inutili su un social network a non rendersi conto chi davvero viola la privacy...
F22stealth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 13:03   #74
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da F22stealth Guarda i messaggi
I
Zuckemberg chiede forse soldi o il pagamento di un canone?
Non mi risulta.
Beh no, anche perchè guadagna MOLTO di più facendo finta di non chiedere nulla
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 13:04   #75
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Per quanto fb mi stia sulle balle ritengo che questa sia una grossissima stronzata. Io posso essere uno dei dipendenti migliori dell'azienda per cui lavoro anche se la sera vado a putt** o faccio corse clandestine in macchina. Finchè vita privata e lavoro sono divise non ha senso basare la propria intenzione di assumere o licenziare in base a cosa ho letto sul profilo xy di pincopallo. Ho degli amici che se dovessi giudicare dal loro profilo probabilmente reputerei dei poco di buono...non è così, semplicemente tante volte fb è una sorta di pattume in cui ci finiscono le foto più insulse, le serate più deliranti, le maggiori stronzate e cose del genere. Non si può giudicare una persona dal proprio profilo fb, non è come conoscere quella persona.
E ribadisco che non voglio difenderlo, io non ho un profilo fb e ritengo che sia inutile e deleterio...volevo solo puntualizzare.
Sono perfettamente d'accordo con te, questa è una stronzata, non perchè sia falsa ma perchè è profondamente sbagliata... ma che ci piaccia o no è così
Potremmo dire lo stesso di tante altre fissazioni del mondo del lavoro (italiano e non), come l'ossessione per i titoli (e non per le skill), l'ossessione per l'immagine, l'ossessione della presenza (anzichè il lavoro da remoto).

La vita privata, l'immagine che si da, quello che si è fuori dall'ambito lavorativo ahimè in molti scenari conta parecchio.
Per assurdo alcuni di questi stupidi aspetti sono molto influenti anche in paesi molto più propensi a selezionare il personale in base alle capacità piuttosto che ai titoli o alle conoscenze.

Quote:
Originariamente inviato da F22stealth Guarda i messaggi
Imagino sono la stragrande maggioranza vero?
Che siano la maggioranza o meno è irrilevante, il fatto è che tu sparando quelle sentenze hai generalizzato in modo bieco facendo di tutta l'erba un fascio.

Quote:
Quali servizi fammi capire...Se vado ad acquistare un televisore acquisto un servizio?
A cosa?
E' mio e decido io cosa guardarci o se usarlo come acquario!
Zuckemberg chiede forse soldi o il pagamento di un canone?
Non mi risulta.
Mi risulta invece che la RAI arriva a casa tua anche se tu non hai sottoscritto alcun contratto con nessuno.
Acquistando una televisione automaticamente hai la possibilità di ricevere il segnale tv e di conseguenza della possibilità di usufruire dell'infrastruttura pubblica che veicola questo segnale.
Che il canone RAI abbia dei difetti è innegabile (primo fra tutti il nome stesso che gli è stato dato che veicola un messaggio sbagliato, ovvero di "abbonamento alla RAI" quando invece è tutt'altro, in secondo luogo il fatto che sia lacunoso dal punto di vista tecnico e ad es non tenga conto dei dispositivi senza ricevitore del segnale), ciò non toglie che sia giusto e doveroso pagarlo...

Che ti piaccia o no il solo usare i servizi di Zuckemberg presuppone un "pagamento" implicito sottoforma di sfruttamento dei dati che immetti nel servizio, puoi ignorarlo o negarlo fin che vuoi ma la realtà è questa.

Quote:
Vedi,sono proprio quelli coem te che si tirano mille paranoie inutili su un social network a non rendersi conto chi davvero viola la privacy...
Il fatto è che i social network sono solo la punta dell'iceberg, il fatto che tu associ la mia critica a quei servizi in modo così rigido mi fa pensare che tu non abbia ben capito su cosa sto cercando di parare, oppure non sono stato in grado di spiegarlo.

Anzitutto la questione non è solo legata alla privacy, i dati sono uno degli aspetti, l'altro è il potere che questi servizi hanno concentrato nelle mani di poche società (l'oggetto di questa news ne è la dimostrazione, un'altra il fatto che oggi questo forum sia scandalosamente lento a causa degli stupidi javascript di shinystat... ragazzi evolvetevi e buttate quella schifezza, installatevi un'istanza di Piwik e avete risolto il problema... ).
Come ho già detto imho è essenziale che si prenda coscienza di questi due aspetti, ignorarli non migliorerà di certo le cose, poi se preferisci nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che tutto sia splendido splendente fai pure, l'importate è non lamentarsi quando capiteranno i problemi (e non è questione di se, ma di quando)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 12-02-2013 alle 13:14.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 13:30   #76
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo con te, questa è una stronzata, non perchè sia falsa ma perchè è profondamente sbagliata... ma che ci piaccia o no è così
Potremmo dire lo stesso di tante altre fissazioni del mondo del lavoro (italiano e non), come l'ossessione per i titoli (e non per le skill), l'ossessione per l'immagine, l'ossessione della presenza (anzichè il lavoro da remoto).
Già
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 23:15   #77
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh anzitutto le policy di Facebook parlano molto chiaramente: "Facebook è una comunità in cui le persone usano le proprie identità reali. Tutti devono fornire i propri nomi reali"
Il fatto che qualcuno utilizzi un nickname violando le policy del servizio non significa certo che questo sia accettato o sia da considerare una soluzione a questo problema.
Se mai un giorno Facebook dovesse chiedere il codice fiscale allora ci sarà da preoccuparsi, ma fino ad allora ognuno è libero di scrivere ciò che gli pare (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, ecc. ecc.)...

Sto violando le policy del sito? Eliminassero pure il mio account, chissenefrega...
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 00:41   #78
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Acquistando una televisione automaticamente hai la possibilità di ricevere il segnale tv e di conseguenza della possibilità di usufruire dell'infrastruttura pubblica che veicola questo segnale.
Che il canone RAI abbia dei difetti è innegabile (primo fra tutti il nome stesso che gli è stato dato che veicola un messaggio sbagliato, ovvero di "abbonamento alla RAI" quando invece è tutt'altro, in secondo luogo il fatto che sia lacunoso dal punto di vista tecnico e ad es non tenga conto dei dispositivi senza ricevitore del segnale), ciò non toglie che sia giusto e doveroso pagarlo...
invece non è ne giusto ne doveroso pagare il canore ad una televisione di stato che sperpera milioni di euro per programmi ridicoli e conduttori parrucconi ed ignoranti.
ed in più pure con la pubblicità.

se non ci fosse la pubblicità e non ci fossere tutta la monnezza che mandano in onda, che è un' offesa all' intelligenza della gente, allora sì, sarebbe giusto pagare il canone.

canone che per giustificare l' ingiustificabilità del pagamento, con la compiacenza dei soliti politici ridicoli di tutte le legislature passate, hanno fatto diventare "tassa di possesso".

la realtà è che se la RAI diventasse una televisione a pagamento o una TV che si basa solo sulla pubblicità, fallirebbe miseramente visto l' enorme pachidermico carrozzone di gente che -in perfetto stile parastatale- ogni giorno banchetta in viale mazzini con i soldi nostri.

non siamo più nemmeno liberi di comprare un televisore e non guardare lo schifo della RAI, perchè per loro lo guardiamo e basta!
contro ogni logica e buon senso.
più presa in giro di così....ma cambieranno le cose...eccome..

scusa l' OT, ma quando sento simili cavolate da "matrix italico" non resisto!

Ultima modifica di maxmax80 : 14-02-2013 alle 00:43.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 07:43   #79
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
invece non è ne giusto ne doveroso pagare il canore ad una televisione di stato che sperpera milioni di euro per programmi ridicoli e conduttori parrucconi ed ignoranti.
ed in più pure con la pubblicità.

se non ci fosse la pubblicità e non ci fossere tutta la monnezza che mandano in onda, che è un' offesa all' intelligenza della gente, allora sì, sarebbe giusto pagare il canone.
Certamente la qualità delle trasmissioni dei tre canali principali rai è molto scaduta negli ultimi anni, secondo me a causa della concorrenza della vera TV commerciale spazzatura. Ma se la Rai è un carrozzone che sperpera denaro pubblico, allora molte altre TV tipo MediaTrash andrebbero chiuse all'istante per i danni che procurano, specie sulle menti più deboli
Comunque col digitale terrestre per fortuna anche la rai ha aggiunto dei canali tematici interessanti dal lato culturale e storico. Le commerciali sinceramente non hanno aggiunto nulla al desolato panorama delle tv italiane.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 16:38   #80
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da DJ_4L13n Guarda i messaggi
Se mai un giorno Facebook dovesse chiedere il codice fiscale allora ci sarà da preoccuparsi, ma fino ad allora ognuno è libero di scrivere ciò che gli pare (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, ecc. ecc.)...

Sto violando le policy del sito? Eliminassero pure il mio account, chissenefrega...
Ma che ragionamento è scusa?
Quindi chi scarica software pirata violando policy/leggi/regolamenti dovrebbe pensare di essere autorizzato a farlo finchè non glielo impediscono fisicamente?

Ti rendi conto di quanto sia assurdo questo modo di pensare?

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
invece non è ne giusto ne doveroso pagare il canore ad una televisione di stato che sperpera milioni di euro per programmi ridicoli e conduttori parrucconi ed ignoranti.
ed in più pure con la pubblicità.

se non ci fosse la pubblicità e non ci fossere tutta la monnezza che mandano in onda, che è un' offesa all' intelligenza della gente, allora sì, sarebbe giusto pagare il canone.
SNIP
Felice di leggere il tuo punto di vista, anche se è un concentrato dei soliti luoghi comuni sul canone.

Anzitutto il canone non serve solo per guardare la RAI ma qualsiasi altra televisione (con l'esclusione di quelle che hanno una propria infrastruttura, es le tv satellitari), quindi quando parli di conduttori parrucconi o ignoranti dovresti includere anche quelli di Mediaset o qualsiasi altro canale nazionale o locale.
Questo alla faccia della panzana colossale secondo cui le tv commerciali sarebbero "gratis"

In secondo luogo se reputi ridicoli i programmi RAI dimostri di non avere la minima idea della programmazione visto che la qualità dei programmi RAI è mediamente spanne sopra la concorrenza delle altre televisioni italiane (si avvicina giusto LA7).
Programmi culturali li sogni sulle altre TV, approfondimenti di attualità e talk show come quelli prodotti in RAI (dai format di Santoro a Ballarò) sono stati talmente apprezzati da essere stati letteralmente scopiazzati in tutto il mondo, persino dalla BBC che è universalmente riconosciuta come una delle tv qualitativamente più blasonate in tutto il mondo.
Quando sulle altre reti mi troverai programmi interessanti, intelligenti, ben strutturati e di successo come TV Talk, Ballarò, Passepartout, Petruska, Le Storie, firme del giornalismo com Mineo, Minoli, Augias e tanti altri, programmazioni interessanti, formative e intelligenti come quelle di Rai Storia, Rai 4 o Rai 5, un servizio online di streaming on demand gratuito come http://www.rai.tv (che immagino secondo te è da considerare scontato, vero? )... beh quando la concorrenza avrà sviluppato tutto questo ne riparliamo, d'accordo?

Fine OT

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Certamente la qualità delle trasmissioni dei tre canali principali rai è molto scaduta negli ultimi anni, secondo me a causa della concorrenza della vera TV commerciale spazzatura. Ma se la Rai è un carrozzone che sperpera denaro pubblico, allora molte altre TV tipo MediaTrash andrebbero chiuse all'istante per i danni che procurano, specie sulle menti più deboli
Comunque col digitale terrestre per fortuna anche la rai ha aggiunto dei canali tematici interessanti dal lato culturale e storico. Le commerciali sinceramente non hanno aggiunto nulla al desolato panorama delle tv italiane.
Quoto.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 14-02-2013 alle 16:59.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1