|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
|
Wow ho creato un mostro! Mi è bastato scrivere T2 per far riempire questo thread di commenti
![]() Ma veniamo a noi: Quote:
Quote:
![]() Quote:
Comunque, avevo letto anch'io da qualche parte che l'idea probabile era quella di arrivare prima o poi (molto ma molto più poi che prima) ad un secondo switch-off, da t1 a t2+H.265, per liberare banda da dare alle reti mobili, sempre più affamate, mettendo nella metà dello spazio gli stessi mux attualmente in uso. PS: preciso, per chi non se ne fosse ancora accorto, che le mie conoscenze in ambito video sono più o meno a questo livello, dall'alto dei miei 2 tentativi di encodare un video personale (...miseramente falliti, con video effetto mosaico da pochi secondi a diversi giga di dimensione XD): http://i1.kym-cdn.com/photos/images/...34/739/fa5.jpg |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
alcune dimostrazioni e spiegazioni tratte da youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=PZP75PEQo6E http://www.youtube.com/watch?v=rGifAEK7iQc |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
ma a livello puramente di numeri, il bitrate è inferiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Chiaramente l'approccio sarà di tipo assimetrico, che richiederà molta potenza di calcolo in fase di codifica e poca in fase di decodifica, ma ci saranno differenze significative rispetto all' h.264 oppure no, in termini di risorse computazionali richieste?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Quote:
Quote:
dall' altra, "4:2:0" denota che l' informazione di crominanza sia trasmessa a metà frequenza rispetto alla luminanza, con Cb e Cr campionate a righe alterne - cosa perfettamente in linea con il sistema televisivo PAL / SECAM, interlacciato e con risoluzione di crominanza dimezzata rispetto all' NTSC... Quote:
Quote:
in questo senso il CD (o un file wav codificato in PCM) è lossless tanto quanto il DSD (che pur cercava di aumentare la gamma dinamica e migliorare la risposta in frequenza del sistema audio attraverso il sovracampionamento - e che per questo doveva trasportare molti più dati binari - ma d' altro canto portava con sè problematiche tecniche non indifferenti) Quote:
Quote:
![]() veramente quella che nonostante gli "scalini" dati dal campionamento e dalla discretizzazione, approssima maggiormente la sinusoide continua di riferimento,sembrerebbe la codifica PCM... Quote:
a parte ciò pare ci fossero problemi di ordine diverso, nel senso da una parte di una codifica soggetta a distorsione per via dell' usare solo 1 bit per campione (motivo per cui si impiegava un noise shaper e dei filtri per fare in modo che le componenti di rumore finissero oltre il range dell' udibile) dall' altra che nonostante il dsd permettesse una qualità paragonabile a quella di audio PCM campionato a 96 khz, un sistema PCM con campioni a 24 bit avrebbe avuto un migliore rapporto S/N - con il vantaggio inoltre di semplificare le elaborazioni in locale (i DSP hanno difficoltà a lavorare a 1 bit, quindi anche l' equalizzatore digitale avrebbe prima efettuato una conversione in PCM) e in studio (giacchè i tool professionali erano/sono sostanzialmente PCM oriented - quindi molte produzioni SACD erano sostanzialmente PCM convertite, senza la migliore qualità teoricamente consentita dal mezzo)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 06-02-2013 alle 17:22. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Posso scegliere un bitrate alto anche per h265 (ci mancherebbe altro), otterrò una qualità molto alta (e molto spreco di banda, probabilmente, dato che molti miglioramenti legati ad una bitrate alto saranno impercettibili). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
OT: io non ho mai capito perchè tv e monitor utilizzano la terna giallo verde e rosso e non giallo blu e rosso, ossia i colori originari.
IT: quello che ho capito confrontandomi con altre utenze è che la cpu dovrebbe purtroppo essere oberata maggiormente nella codifica, quindi ad una repentina acquisizione della traccia dovrebbe corrispondere un peggioramento nelle prestazioni hardware, a meno che qualche tecnico non implementi qualche script che applichi il calcolo parallelo delle cpu, come ad esempio le istruzioni sse2. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 06-02-2013 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
R G B Y= rosso verde blue e giallo.... sostanzialmente il verde è superfluo in questo caso, mentre è più utile il K (key black) perchè risalta i colori con un nero abbastanza intenso, solitamente afferisce a questa combinazione alternativa di colori, indicata con la sigla CYMK: cyan (blue), yellow (giallo), magenta(rosso) e kay black. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 06-02-2013 alle 19:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
sul perchè si usi il verde, penso sia perchè è il colore a cui la retina umana è più sensibile, o meglio a cui sono più sensibili i bastoncelli (http://it.wikipedia.org/wiki/Bastoncello)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
probabilmente il colore giallo lo otterranno per sottrazione blue dal verde. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 12-03-2015 alle 22:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.