Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/h265-prim...deo_45613.html

L'ITU approva il nuovo standard H.265 per l'encoding video, capace di utilizzare la metà del bitrate necessario per H.264, formato utilizzato dall'80% dei contenuti video presenti sul web

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:28   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8743
Molto bene.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:38   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
metà bitrate a pari qualità? stento a crederci, vorrei vedere qualche esempio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:40   #4
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
fantastico, ora i video di justin bieber si caricheranno in metà del tempo, complimentoni, geniacci!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:51   #5
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
fantastico, ora i video di youporn si caricheranno in metà del tempo, complimentoni, geniacci!

FIXED
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:19   #6
Lord Infamia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
Se non ricordo male questo codec dovrebbe essere adottato anche come standard (almeno in Italia) per i decoder digitali terrestri di seconda generazione, quindi non pensate solo alla rete internet.
Sempre che il prossimo governo non cambi per la ventordicesima volta la legge in merito.
Lord Infamia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:24   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
L'unica cosa che mi preoccupa è che l'ampio utilizzo di questo codec renderà immediatamente obsoleto tutto l'hardware mobile attuale, dato che integra i decoder hardware solo per h264 e non per il nuovo codec (a meno che non sia stata prevista un qualche tipo di compatibilità che permetta di utilizzare almeno parzialmente i decoder attuali).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:25   #8
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
metà bitrate a pari qualità?
http://www.youtube.com/watch?v=9y877iq9Sbc

Sono molto dubbioso sulla qualità, è folle credere che non ci sia un peggioramento.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:02   #9
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
metà bitrate a pari qualità?
No, chi l'ha detto? Dice che è in grado di usare un bitrate dimezzato, mica che la qualità resti la stessa. "Avrà bisogno solo della metà del bitrate del precedente". Che significa che stiamo parlando dell'entry level delle performance richieste. Significa che AVC non poteva scendere sotto un certo bitrate *in senso assoluto*, mentre probabilmente il successore potrà. Ovviamente, ci si aspetta che non renda come 3gpp, a livello di qualità, ma d'altronde non hanno preso nessun tipo di impegno nell'altro senso, nel comunicato, e hanno fatto bene.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:05   #10
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Esattamente perchè è folle? è gia successo da mpeg1 a mpeg2, mpeg2 a mpeg4, mpeg4 a h264. A parità di bitrate sempre migliori del precedente e a parità di quallità sempre bitrate piu bassi.
Ogni volta si applicano tecniche di analisi più avanzate e metodi di codifica più complessi ed efficienti. Ovviamente questo vuol dire che ci vorrà più potenza per codificare il video e più potenza anche solo per vederlo...
Comunque al momento il guadagno qualitativo non è ancora cosi tanto per il semplice fatto che gli encoder sono ancora acerbi, ma con l'ottimizzazione e l'uso di meccanismi psicovisuali avanzati si raggiungerà tranquillamente il 50% di miglioramento.
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:09   #11
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
@inited
Invece dicon proprio quello.
Che senso ha dire che il bitrate è dimezzato se non mantieni la stessa qualita?
Il bitrate lo scegli tu quando converti il video, puoi dimezzarlo o raddoppiarlo quante volte vuoi con qualunque codec al mondo.
E' come se ti parlo di una automobile e ti dico: il nuovo modello raddoppia la velocità.
è ovvio che parlo della velocità in confronto al vecchio visto che qualunque automobile è in grado di raddoppiare la velocità... Basta accelerare per passare dai 10 ai 20 km/h
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:11   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Lord Infamia Guarda i messaggi
Se non ricordo male questo codec dovrebbe essere adottato anche come standard (almeno in Italia) per i decoder digitali terrestri di seconda generazione, quindi non pensate solo alla rete internet.
Sempre che il prossimo governo non cambi per la ventordicesima volta la legge in merito.
Il digitale terrestre di seconda generazione, così come il digitale satellitare di seconda generazione, usa il codec h.264/mpeg-4 avc.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:44   #13
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Il dvb-t2 è solo lo standard con cui vengon trasmessi i dati.... Il codec che usi per i dati è a scelta degli emittenti, ma sembra vogliano aspettare h265
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:18   #14
Lord Infamia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il digitale terrestre di seconda generazione, così come il digitale satellitare di seconda generazione, usa il codec h.264/mpeg-4 avc.
Attualmente (per gli stati che già adottano il T2, così come per Europa7 HD sul territorio nazionale) è così, ma come ricordavo l'Italia vuole attendere il nuovo codec per formalizzarlo nello standard di trasmissione (solo i decoder H.265 infatti si fregeranno dei bollini DGTVi gold/slver).

La conferma in questo articolo che ho recuperato, di cui cito la parte più importante:
Quote:
[...] per conseguire nel medio-lungo periodo il massimo sfruttamento delle risorse frequenziali disponibili per la TV terrestre, la codifica H.264/AVC non sia sufficiente e che per questo vada decisamente promossa l’introduzione a partire dal 2015 di ricevitori T2, come previsto dalla legge, che siano però dotati anche di decoder HEVC".
Per completezza di informazione, HEVC è uno dei nomi con cui viene chiamato h.265.

Questo, tra l'altro, rende obsoleti i decoder T2 attualmente in commercio il cui processore non sia abbastanza potente da sopportare la mole di calcoli richiesta dalla nuova codifica (leggermente superiore a quelli per H.264), oppure per cui non esca il necessario aggiornamento firmware.
E secondo voi, quante ditte preferiranno vendere un decoder nuovo in più piuttosto che aggiornare il vecchio?
Lord Infamia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:29   #15
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
A dir la verità solo la certificazione dgtvi ha deciso di aspettare quel codec per la loro certificazione. Ma nulla impedisce agli emittenti di usarlo se vogliono... Sono due cose diverse.. Anche se è probabile che faranno così visto che comunque rimarrà di nicchia per molto lo stesso...
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:36   #16
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
Speriamo che non peggiorino la qualita' o per lo meno che sia sempre configurabile la compressione. MKV in meta' spazio...ottima cosa
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 18:23   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Lord Infamia Guarda i messaggi
Attualmente (per gli stati che già adottano il T2, così come per Europa7 HD sul territorio nazionale) è così, ma come ricordavo l'Italia vuole attendere il nuovo codec per formalizzarlo nello standard di trasmissione (solo i decoder H.265 infatti si fregeranno dei bollini DGTVi gold/slver).

La conferma in questo articolo che ho recuperato, di cui cito la parte più importante:

Per completezza di informazione, HEVC è uno dei nomi con cui viene chiamato h.265.

Questo, tra l'altro, rende obsoleti i decoder T2 attualmente in commercio il cui processore non sia abbastanza potente da sopportare la mole di calcoli richiesta dalla nuova codifica (leggermente superiore a quelli per H.264), oppure per cui non esca il necessario aggiornamento firmware.
E secondo voi, quante ditte preferiranno vendere un decoder nuovo in più piuttosto che aggiornare il vecchio?
Più che altro vedo poco credibile che l'Italia passi al dvb-t2 nel 2015...cmq nella notizia che hai messo si parla di certificazioni silver e gold, ci sono anche la blu e la grigia, che sicuramente non avranno bisogno del decoder per h.265...e cmq visti i nostri tempi mi sa che adotteremo direttamente il dvb-t3, se mai esisterà .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 18:41   #18
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
cmq nella notizia che hai messo si parla di certificazioni silver e gold, ci sono anche la blu e la grigia, che sicuramente non avranno bisogno del decoder per h.265
La blu e la grigia sono riferite ai decoder/tv non compatibili con l'alta definizione, quindi è chiaro che non sono impattate dal nuovo standard. Le trasmissioni SD continueranno a usare l'accoppiata DVB-T / Mpeg-2 ancora per molti anni.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:01   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
La blu e la grigia sono riferite ai decoder/tv non compatibili con l'alta definizione, quindi è chiaro che non sono impattate dal nuovo standard. Le trasmissioni SD continueranno a usare l'accoppiata DVB-T / Mpeg-2 ancora per molti anni.
Bisognerà vedere se con l'avvento del dvb-t2 rimarranno canali in SD, questo nuovo standard è nato proprio per facilitare il passaggio ad una televisione completamente in HD, cosa che con l'attuale standard mi pare non sia di facile realizzazione...se non addirittura impossibile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:09   #20
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
@andy45 in effetti hai ragione, alla fine con lo spazio che occupano ora le sd mpeg2 ci sta comodamente un canale 1080p h265, senza contare che passando al t2 si avrebbe anche piu spazio... Però non siam minimamente pronti al passaggio, la rai non ha manco un'emissione in hd, ogni volta che deve trasmetter qualcosa devon switchare manualmente!
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1